CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

Tasso alcolico

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mamaury
Mamaury
15/05/2013 291
Inserito il 06/12/2017 alle: 18:34:12
Ciao a tutti mi sorge un dubbio riguardo alla legge sul tasso alcolico  il tasso ZERO DEVE essere posseduto dall'autista professionista (in possesso di patente C, D, ecc) SOLO quando conduce un automezzo di quelli indicati nell'articolo di cui sopra, oppure solo per il fatto di possedere una patente "professionale" anche quando guida la propria auto o il proprio camper con massa a 45q.
p.s. ho la patente D/E e cerco sempre di non bere per evitare qualsiasi rischio ma alle volte quando sono in camper o con la mia auto una birretta  ci starebbe se il tasso non fosse 0 
Anticipatamente ringrazio e buoni km a tutti.
Mauro 
MAMAURY
morodirho
morodirho
-
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:17:13
In risposta al messaggio di Mamaury del 06/12/2017 alle 18:34:12

Ciao a tutti mi sorge un dubbio riguardo alla legge sul tasso alcolico  il tasso ZERO DEVE essere posseduto dall'autista professionista (in possesso di patente C, D, ecc) SOLO quando conduce un automezzo di quelli indicati
nell'articolo di cui sopra, oppure solo per il fatto di possedere una patente professionale anche quando guida la propria auto o il proprio camper con massa a 45q. p.s. ho la patente D/E e cerco sempre di non bere per evitare qualsiasi rischio ma alle volte quando sono in camper o con la mia auto una birretta  ci starebbe se il tasso non fosse 0  Anticipatamente ringrazio e buoni km a tutti. Mauro  MAMAURY
sai che ho avuto la D/E fino a 65 anni  e non ci ho mai pensato? spero che ci sia qualcuno in grado di rispondere
mala tempora currunt, sed peiora parantur
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:40:27
Anch'io ho la C e da come la so io, se guidi l'auto o un camper entro 35q cioè veicoli guidabili con la B il tasso è quello di tutti, mentre se guidi un veicolo per ci sia necessaria la C come un camper da42q, il tasso deve essere ZERO.
Spero di non sbagliarmi.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 06/12/2017 alle: 20:47:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/12/2017 alle 20:40:27

Anch'io ho la C e da come la so io, se guidi l'auto o un camper entro 35q cioè veicoli guidabili con la B il tasso è quello di tutti, mentre se guidi un veicolo per ci sia necessaria la C come un camper da42q, il tasso deve essere ZERO. Spero di non sbagliarmi.  
No, non sbagli.
veicoli ( tutti indipendentemente dalla patente posseduta) inferiori ai 3500kg, 0,5 g/l
veicoli (tutti) superiore ai 3500kg , 0 g/l
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 06/12/2017 alle: 22:55:27
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/12/2017 alle 20:47:56

No, non sbagli. veicoli ( tutti indipendentemente dalla patente posseduta) inferiori ai 3500kg, 0,5 g/l veicoli (tutti) superiore ai 3500kg , 0 g/l
Grazie smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Mamaury
Mamaury
15/05/2013 291
Inserito il 07/12/2017 alle: 00:58:55
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 06/12/2017 alle 20:47:56

No, non sbagli. veicoli ( tutti indipendentemente dalla patente posseduta) inferiori ai 3500kg, 0,5 g/l veicoli (tutti) superiore ai 3500kg , 0 g/l
Mille grazie delle risposte almeno così so come regolarmi 
grazie a tutti
Mauro
MAMAURY
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Morelo Loft Liner 82 LB: Iveco Eurocargo, prestigio, grandi spazi e ampio margine di carico
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Challenger S 194 - Misure da van furgonato, ma più spazio vivibile e anche maggiore agilità
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Previous Next
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 07/12/2017 alle: 09:18:08
In risposta al messaggio di Mamaury del 07/12/2017 alle 00:58:55

Mille grazie delle risposte almeno così so come regolarmi  grazie a tutti Mauro
Confermo, sopra 3,5 tons 
vietato anche un cioccolatino
con la ciliegina.
LUIGI SANTONI
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 13/12/2017 alle: 13:05:56
Attenzione é Zero anche se si guida uno scooter, anche se hai la B. 
io vado benissimo camperista scooterista con mezzo over 35 non posso bere. In realtá se devo guidare a prescindere da cosa Guido non bevo mai, Peró se sono fermo mi rifacciowink
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 13/12/2017 alle 13:09:05
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 13/12/2017 alle: 15:47:58
In risposta al messaggio di Grinza del 13/12/2017 alle 13:05:56

Attenzione é Zero anche se si guida uno scooter, anche se hai la B.  io vado benissimo camperista scooterista con mezzo over 35 non posso bere. In realtá se devo guidare a prescindere da cosa Guido non bevo mai, Peró se sono fermo mi rifaccio
cioè anche su qualsiasi motociclo? Non la sapevo.

Anch'io se devo guidare non bevo, al massimo un bicchiere di vino a tavola al ristorante, ma penso che a fine pranzo un bicchiere si sia gia evaporato e il tasso sia a posto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34114
Inserito il 14/12/2017 alle: 15:34:16
io solitamente non guido perchè devo bere laugh , scherzi a parte ritengo giusto e sicuro guidare con un tasso alcoolemico quasi zero ma a mio parere è fin troppo restrittiva , ok giuso non bere alcoolici ma il paradosso è che posso farmi una siringa di quella maledetta droga ben peggiore dell'alcool e guidare liberamente 

mario
Mario
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 14/12/2017 alle: 15:55:53
In risposta al messaggio di ecostar del 14/12/2017 alle 15:34:16

io solitamente non guido perchè devo bere  , scherzi a parte ritengo giusto e sicuro guidare con un tasso alcoolemico quasi zero ma a mio parere è fin troppo restrittiva , ok giuso non bere alcoolici ma il paradosso è che posso farmi una siringa di quella maledetta droga ben peggiore dell'alcool e guidare liberamente  mario
mario, scusa, ma che caspiterina  dici?surprise
è vietato guidare sotto effetto dell'alcol( oltre ai limiti previsti dalla legge) e ancor più sotto l'effetto di stupefacenti.
che poi la gente guidi lo stesso, è un altro discorso.
per quanto mi riguarda, chi guida dovrebbe avere tasso pari a 0, indipendentemente dal mezzo o patente.
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 14/12/2017 alle 16:10:11
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34114
Inserito il 14/12/2017 alle: 18:27:23
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/12/2017 alle 15:55:53

mario, scusa, ma che caspiterina  dici? è vietato guidare sotto effetto dell'alcol( oltre ai limiti previsti dalla legge) e ancor più sotto l'effetto di stupefacenti. che poi la gente guidi lo stesso, è un altro discorso. per quanto mi riguarda, chi guida dovrebbe avere tasso pari a 0, indipendentemente dal mezzo o patente.
che sia vietato per entrambi non ci piove ma dimmi tu quali controlli ci sono sul posto del fermo per chi giuda sirngato polverato o fumato , se io supero il tasso alcoolemico giustamente avrò quel che merito ma per chi si siringa e tutto il contorno come lo controllano sul posto e come possono sapere che si è siringato o va di polvere oppure di fumo ? , se poi la stessa apparecchiatura che utilizzano per il controllo alcoolemico è idonea anche per svariate droghe allora non discuto ma a mè pare serva tutt'altra apparecchiatura medica  

giusto o meno giusto secondo legge chi beve e supera di pochissimo il tasso consentito pare sia ubriaco o sbronzo ma vorrei proprio sapere quale sia il tasso consentito per i drogati che di certo sarà zero tolleranza indipendentemente dal fatto che sia vietato guidare in quelle condizioni per entrambi , questo per dirti che in un eventuale posto di blocco o fermo a caso il drogato la passa liscia e chi supera di pochissimo il tasso alcoolemico sono azzi suoi , giusto bastonare i presunti sbronzi ma il resto perchè deve passarla liscia 

chiedo scusa a tutti quanti di questo forse futile OT 

mario 
Mario
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 14/12/2017 alle: 18:33:36
esiste eccoome il test da fare per le droghe 
http://www.lautomobile.aci.it/a...

http://www.patente.it/drogometr...

e tempo indietro si usava una speciale striscia di carta  da applicare sulla fronte che , tramite le piccole particelle di sudore, stabiliva se uno aveva usato sostanze o meno.

c'è però da dire che si evince meno uno che si è drogato che uno che ha bevuto, ma li sta all'agente capirlo.




 
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 14/12/2017 alle 18:40:44
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34114
Inserito il 14/12/2017 alle: 18:35:05
per quanto mi riguarda, chi guida dovrebbe avere tasso pari a 0, indipendentemente dal mezzo o patente
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

be detta così allora non dovrebbe neanche avere oltre 65 anni 

mario
Mario
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 14/12/2017 alle: 18:45:02
In risposta al messaggio di ecostar del 14/12/2017 alle 18:35:05

per quanto mi riguarda, chi guida dovrebbe avere tasso pari a 0, indipendentemente dal mezzo o patente be detta così allora non dovrebbe neanche avere oltre 65 anni  mario
perchè,scusa?
che c'entra l'età con  il bere?
per l'età ci sono delle visite periodiche e se uno non ha più i requisiti, non gli rinnovano la patente, mentre l'alcol, c'è chi ,a parità ingerita, c'e chi lo regge meglio  e chi no.
io ad esempio se bevo un solo bicchiere, mi gira la testa, mentre c'è gente che un bicchiere manco lo sente, e io con quel solo bicchiere, anche se non supero la quantità stabilita per legge, sicuramente potrei essere più pericoloso di altri.
Silvio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34114
Inserito il 14/12/2017 alle: 18:53:36
quella del primo link è una interessante notizia e spero che dopo il periodo sperimentale non subisca proroghe , la ridicola fascia che non conosco sicuramente non andava bene neanche come carta da cesso wink

quella del secondo link per svariati motivi non la trovo una valida soluzione , comunque nel frattempo e sono anni tutti i drogati alla guida girano abusivamente e sopratutto incontrollati 

mario
Mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34114
Inserito il 14/12/2017 alle: 18:59:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 14/12/2017 alle 18:45:02

perchè,scusa? che c'entra l'età con  il bere? per l'età ci sono delle visite periodiche e se uno non ha più i requisiti, non gli rinnovano la patente, mentre l'alcol, c'è chi ,a parità ingerita, c'e chi lo regge meglio 
e chi no. io ad esempio se bevo un solo bicchiere, mi gira la testa, mentre c'è gente che un bicchiere manco lo sente, e io con quel solo bicchiere, anche se non supero la quantità stabilita per legge, sicuramente potrei essere più pericoloso di altri.
appunto c'è chi lo regge bene e chi no e anche un 65enne non ha gli stessi riflessi e prontezza di un 30enne , non so chi di noi due la sta sparando più grossa 

mario
Mario
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 17/12/2017 alle: 06:23:18
Posate il fiasco laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34114
Inserito il 20/12/2017 alle: 00:01:08
In risposta al messaggio di Grinza del 17/12/2017 alle 06:23:18

Posate il fiasco 
posiamo il fiasco e utilizziamo una bottiglia che a portata di gomito è più comoda laugh

ciao
mario
Mario
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 17/01/2018 alle: 16:15:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/12/2017 alle 15:47:58

cioè anche su qualsiasi motociclo? Non la sapevo. Anch'io se devo guidare non bevo, al massimo un bicchiere di vino a tavola al ristorante, ma penso che a fine pranzo un bicchiere si sia gia evaporato e il tasso sia a posto.
NON è cosi per le moto valgono gli stessi limiti che per le auto con qualche piccola differenza
qui c'è una attenta analisi
http://m.motociclismo.it/tasso-...
 
buoni km a tutti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:05:05
In risposta al messaggio di roblungh del 17/01/2018 alle 16:15:35

NON è cosi per le moto valgono gli stessi limiti che per le auto con qualche piccola differenza qui c'è una attenta analisi  
Sai perché é zero?
perché 0,49 é meno di una birra...
Ero in moto e mi ferma la polizia, mi dice ‘soffi qua dentro’ deve venire zero...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.