CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

udite, udite...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tott i de
tott i de
30/08/2010 546
Inserito il 16/06/2011 alle: 12:47:45
C’è qualcuno che sa se è vero che in Grecia si possono guidare motorini solamente se in possesso della patente A ? Sul sito viaggiaresicuri c’è una notizia che dice che ai greci non gli interessa se si ha una patente di guida B presa prima dell’89. Vorrei sapere chi di voi ha toccato con mano il problema. Poi non è finita, c’è un’altra notizia che dice che se si guida un mezzo che non è di proprietà, bisogna farsi rilasciare da un notaio il permesso di guida rilasciato dal proprietario del veicolo. Il mio camper è intestato a mia moglie che viene in vacanza con me, ma se guido io…e lei mi siede a fianco ? Grazie fin da ora a tutti.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 16/06/2011 alle: 13:07:18
quote:Risposta al messaggio di tott i de: Poi non è finita, c’è un’altra notizia che dice che se si guida un mezzo che non è di proprietà, bisogna farsi rilasciare da un notaio il permesso di guida rilasciato dal proprietario del veicolo.>
> I motorini non saprei, ma questa mi sembra assurda. Se il mezzo è intestato a tua moglie (idem x me) non dovresti avere problemi: il proprietario del mezzo è presente! Il permesso te lo dà pure a voce! E comunque, in Grecia non esistono le auto a Noleggio? Oppure all'nterno degli autonoleggiatori c'è sempre un notaio?
tott i de
tott i de
30/08/2010 546
Inserito il 16/06/2011 alle: 13:17:55
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 16/06/2011  13:07:18 (Visualizza messaggio in nViabilità Patente: italiana Si segnala che non possono essere guidati ciclomotori con la patente di tipo B neanche se conseguita prima del 1986. Pertanto, qualora si intenda affittare un ciclomotore, anche 50cc, è necessario possedere e... mostra il contenuto Patente: italiana Si segnala che non possono essere guidati ciclomotori con la patente di tipo B neanche se conseguita prima del 1986. Pertanto, qualora si intenda affittare un ciclomotore, anche 50cc, è necessario possedere esclusivamente la patente di tipo A. Assicurazione: la polizza assicurativa italiana è valida anche in Grecia Si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata presso un notaio uova finestra)>
> Intanto grazie, ti inserisco il testo di quello che effettivamente dicono, per il proprietario, si tratta di una delega con firma autenticata... va da sè che se il proprietario è presente... Per la moto, non capisco il motivo di certe difficoltà, ma se fosse effettivamente così, io che mi sono appena preso il motorino, credo di esser costretto a cambiar meta. Uffa[:(]
PDR
PDR
01/12/2003 2842
Inserito il 16/06/2011 alle: 14:26:03
quando ho fatto la B/E, è stata rilasciata nel 2008 una patente di tipo nuovo plastificato formato CC; riporta sul retro tutte le categorie coperte; la vecchia B era stata rilasciata nel 1978; ebbene sul retro riprota tutte le categorie per le quali si è abilitati, anche la A per i motocicli e la B per la auto datate 1978, la B/E datata 2008.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46635
Inserito il 16/06/2011 alle: 17:49:03
stessa cosa per me quando ho fatto la "C" mi è stata segnata A: per moto, dal 1977 B: per auto, dal 1977 C: per autocarri, dal 2006 Però io nel 1974, a 16 anni avevo effettivamente fatto la A, poi ritirata quando feci la B. Strano che la Grecia è in Europa (per ora [:D]) e fa le sue leggi.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 16/06/2011 alle: 19:55:47
quote:Risposta al messaggio di tott i de inserito in data 16/06/2011  13:17:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Attenzione, penso si riferisca al noleggio di motorino non alla guida del proprio motorino. Per un motorino straniero valgono le regole del paese di origine. Praticamente se non hai la patente A non puoi affittare un motorino. Per quanto riguarda la guida dell'auto non propria si legge "E' CONSIGLIABILE" NON "E' OBBLIGATORIO", mio figlio è andato all'estero spesso con l'auto di mia moglie, in Croazia ha anche presouna multa perchè andava forte ma alla polizia di chi fosse l'auto interessava poco.

Modificato da Grinza il 16/06/2011 alle 19:56:07
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 16/06/2011 alle: 20:53:44
quote:Risposta al messaggio di tott i de inserito in data 16/06/2011  12:47:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per i ciclomotori sembra che sia propio cosi',ero andato in agenzia per il passaporto ,ed ho anche chiesto per lo scooter,hanno guardato su un sito affidabile che usano di sovente,ed in Grecia da 50 di cilindrata in su' serve la patente A,anche se si è conferita la B prima del 1985 e non è il solo paese Europeo con quella normativa.Quindi lo scooter lo lascio a casa. Ciao Giorgio.
tott i de
tott i de
30/08/2010 546
Inserito il 16/06/2011 alle: 21:55:28
ok, grazie a tutti dell'interessamento, se proprio non si può cambierò meta.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2644
Inserito il 17/06/2011 alle: 07:54:55
Ciao, da quello che so io il problema può sussistere per me che ho preso la patente dopo il 1986 (o 89, non ricordo l'anno che fa differenza). Come è stato fatto notare in Italia prima di quell'anno al conseguimento della patente B veniva ritirata la A perché con la B era legalmente un superset. Quando la regola cambiò tutti i possessori di B precedenti hanno in qualche modo ereditato la A perché: - non potevano togliere loro la possibilità di guidare motoveicoli (basta pensare al caso di un maggiorenne che per guidare anche solo la moto a quel tempo avrebbe certamente preso direttamente la B) - non si era in possesso delle informazioni di chi aveva comunque conseguito la A magari negli anni 50 Oggi chi ha ancora la patente in formato cartaceo di quei tempi ha solo indicato la B ma può guidare motoveicoli, ma alla prima sostituzione credo che gli verrebbe indicata anche la A perché effettivamente non ha perso quel diritto. Al più potrebbe esserci una difficoltà a farsi riconoscere il formato cartaceo dalla Grecia anche se in teoria credo che le nostre patenti siano valide in tutta l'unione. Ciao. Marco
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 17/06/2011 alle: 14:56:50
Scusate se torno sull'argomento ma avete letto bene? C'è scritto in Affitto, Noleggio ecc non di proprietà. IO vado in Grecia da molti anni con lo scooter ed il problema non c'è. Patente: italiana Si segnala che non possono essere guidati ciclomotori con la patente di tipo B neanche se conseguita prima del 1986. Pertanto, qualora si intenda affittare un ciclomotore, anche 50cc, è necessario possedere e... mostra il contenuto Patente: italiana Si segnala che non possono essere guidati ciclomotori con la patente di tipo B neanche se conseguita prima del 1986. Pertanto, qualora si intenda affittare un ciclomotore, anche 50cc, è necessario possedere esclusivamente la patente di tipo A. Assicurazione: la polizza assicurativa italiana è valida anche in Grecia
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 17/06/2011 alle: 21:01:46
ni sono dure e restrittive. Gianluca
giova-10
giova-10
04/11/2004 260
Inserito il 17/06/2011 alle: 23:00:32
Questo è un fac simile del modulo per l'espatrio di un mezzo non di proprietà, non rammento dove sono riuscito a reperirlo, per la firma è sufficente l'autentica del comune (apposito ufficio) senza dover appoggiarsi ad un notaio. Se può servire. Buone vacanze Carlo AUTORIZZAZIONE ALL'ESPATRIO id="size6"> AUTHORIZATION FOR CROSSING OF A BORDER A PROPRIETARIO CONCEDENTE - OWNER LESSOR Nome (Name) ……………………………………………………………………………………….. Via (Street) ………………………………………………………………………………………… Nr (Number)…….. Città (City) ………………………………………………… C.A.P. ………….. Prov (Contry) ………….. Codice fiscale (Fiscal code) …………………………………….. B DATI VEICOLO - DETAILS OF CAR Fabbrica/modello (trademarket/model) …………………………………………………………………… Numero di targa (numberplate) ………………………………………………………………………………… Numero di telaio (number of chassis) ………………………………………………………………….. C UTILIZZATORE - LESSEE Nome (Name) ……………………………………………………………………………………….. Via (Street) ………………………………………………………………………………………… Nr (Number)…….. Città (City) ………………………………………………… C.A.P. ………….. Prov (Contry) ………….. Codice fiscale (Fiscal code) …………………………………….. Nome (Name) ……………………………………………………………………………………….. Via (Street) ………………………………………………………………………………………… Nr (Number)…….. Città (City) ………………………………………………… C.A.P. ………….. Prov (Contry) ………….. Codice fiscale (Fiscal code) …………………………………….. AUTORIZZA / AUTHORIZE Gli / l'utilizzatori / e individuati / o nella lettera C) a condurre (*) l'autoveicolo indicato nella lettera B), oltre che in Italia, in Svizzera e negli altri paesi dell'Unione Europea, anche nei seguenti Paesi, per i quali ha provveduto ad ottenere, a propria cura e spese, le opportune coperture assicurative. The lessee how drive the car, specified in the letter B), in Italy, in Switzwerland, in the countriers of the Europen Union and in the following Countries: ° …………………………………………………………………………………………………………. ° …………………………………………………………………………………………………………. ° …………………………………………………………………………………………………………. ……………………….., … ……./……./ 20…. Firma (Signature) ………………………. (*) Qualora il conducente dell'autoveicolo sia persona diversa dall'Utilizzatore/i di cui alla lettera B), sarà cura di quest'ultimo/i provvedere a rilasciare una ulteriore autorizzazione specificando i motivi dell'espatrio ed i legami con il conducente. Copia di tale delega dovrà essere tempestivamente inviata, anche a mezzo telefax, al proprietario concedente. SPAZIO PER L'AUTENTICA DEL COMUNE OPPURE A PAGAMENTO PRESSO UN NOTAIO
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 18/06/2011 alle: 05:56:55
...beh...che dire, ci saranno le galere piene all'inverosimile visto che greci con il casco si contano sulle dita di uha mano... Gianluca
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 20/06/2011 alle: 21:46:29
quote:Risposta al messaggio di Lady Oscar (Mudra) inserito in data 18/06/2011  11:59:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono stati veramente sfortunati, in grecia se non rompi i cuaglioni ti lasciano vivere tranquillo, se vuoi parcheggiare in un posto verifica se dai noia ed eventualmente chiedi, questa regoletta basilare mi ha permesso di girare la grecia negli ultimi 15 anni senza subire mai multe, arresti o altro.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 24/06/2011 alle: 15:28:15
Andiamo in Grecia dal lontano 1975 (viaggio di nozze con la vecchia fiat 128 e la tenda)[:p]. Ci ritorniamo quasi ogni anno a Maggio, (con il camper)e posso darti notizie di prima mano,essendo rientrati tre settimane fà. Per quanto riguarda il motorino, che noleggiamo sempre (quest'anno a 10 euro al giorno vista la crisi, ma stò parlando di maggio)il noleggiatore ci ha richiesto la solita patente B. Nessuno porta il casco, anzi i motociclisti italiani che arrivano con le potenti due ruote se lo tolgono pure loro (sigh). Per quanto riguarda l'espatrio del mezzo, di cui non sei proprietario, la modulistica valeva fino a quando la Grecia non era nell'area "euro". Ora funziona come tutti i paesi europei. Ci puoi andare anche con un'auto o camper a noleggio. Ciao.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 24/06/2011 alle: 15:56:47
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 16/06/2011  17:49:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'ho detto fin dal 2006 (in occasione della mia prima ed ULTIMA visita in quel paese): la GRECIA non è degna di essere un Paese della UE (e non per le ben note questioni finanziarie).
lucamugello
lucamugello
21/08/2006 2636
Inserito il 24/06/2011 alle: 17:40:41
NON noleggiano 125/150 senza patente A ma i 50 si
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.