quote:Risposta al messaggio di tott i de: Poi non è finita, c’è un’altra notizia che dice che se si guida un mezzo che non è di proprietà, bisogna farsi rilasciare da un notaio il permesso di guida rilasciato dal proprietario del veicolo.>> I motorini non saprei, ma questa mi sembra assurda. Se il mezzo è intestato a tua moglie (idem x me) non dovresti avere problemi: il proprietario del mezzo è presente! Il permesso te lo dà pure a voce! E comunque, in Grecia non esistono le auto a Noleggio? Oppure all'nterno degli autonoleggiatori c'è sempre un notaio?
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 16/06/2011 13:07:18 (Visualizza messaggio in nViabilità Patente: italiana Si segnala che non possono essere guidati ciclomotori con la patente di tipo B neanche se conseguita prima del 1986. Pertanto, qualora si intenda affittare un ciclomotore, anche 50cc, è necessario possedere e... mostra il contenuto Patente: italiana Si segnala che non possono essere guidati ciclomotori con la patente di tipo B neanche se conseguita prima del 1986. Pertanto, qualora si intenda affittare un ciclomotore, anche 50cc, è necessario possedere esclusivamente la patente di tipo A. Assicurazione: la polizza assicurativa italiana è valida anche in Grecia Si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata presso un notaio uova finestra)>> Intanto grazie, ti inserisco il testo di quello che effettivamente dicono, per il proprietario, si tratta di una delega con firma autenticata... va da sè che se il proprietario è presente... Per la moto, non capisco il motivo di certe difficoltà, ma se fosse effettivamente così, io che mi sono appena preso il motorino, credo di esser costretto a cambiar meta. Uffa[:(]
quote:Risposta al messaggio di tott i de inserito in data 16/06/2011 13:17:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Attenzione, penso si riferisca al noleggio di motorino non alla guida del proprio motorino. Per un motorino straniero valgono le regole del paese di origine. Praticamente se non hai la patente A non puoi affittare un motorino. Per quanto riguarda la guida dell'auto non propria si legge "E' CONSIGLIABILE" NON "E' OBBLIGATORIO", mio figlio è andato all'estero spesso con l'auto di mia moglie, in Croazia ha anche presouna multa perchè andava forte ma alla polizia di chi fosse l'auto interessava poco.
quote:Risposta al messaggio di tott i de inserito in data 16/06/2011 12:47:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Per i ciclomotori sembra che sia propio cosi',ero andato in agenzia per il passaporto ,ed ho anche chiesto per lo scooter,hanno guardato su un sito affidabile che usano di sovente,ed in Grecia da 50 di cilindrata in su' serve la patente A,anche se si è conferita la B prima del 1985 e non è il solo paese Europeo con quella normativa.Quindi lo scooter lo lascio a casa. Ciao Giorgio.
quote:Risposta al messaggio di Lady Oscar (Mudra) inserito in data 18/06/2011 11:59:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sono stati veramente sfortunati, in grecia se non rompi i cuaglioni ti lasciano vivere tranquillo, se vuoi parcheggiare in un posto verifica se dai noia ed eventualmente chiedi, questa regoletta basilare mi ha permesso di girare la grecia negli ultimi 15 anni senza subire mai multe, arresti o altro.
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 16/06/2011 17:49:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> L'ho detto fin dal 2006 (in occasione della mia prima ed ULTIMA visita in quel paese): la GRECIA non è degna di essere un Paese della UE (e non per le ben note questioni finanziarie).