CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Normative

vero o falso? la parola all'esperto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 03/09/2006 alle: 23:31:13
mi hanno detto alcune cose, sulle quali o più di un dubbio. allora chiedo agli esperti di risolvere il quiz: vero o falso? 1) i camper grandi tipo knaus pesano a vuoto anche 34 quintali ma questo non è un problema per i tedeschi, perché lì la patente equivalente alla nostra b ha come limite 42 quintali (vero o falso?) 2) un camper da 34 quintali a vuoto lo si può omologare in italia per i 35 quintali e cinque posti senza problemi (vero o falso?) 3) un camper da 34 quintali a vuoto lo si può omologare in italia per 42 quintali, ma chi lo guida deve prendere la patente c (vero o falso?) 4) la patente c consente di guidare mezzi di qualunque peso e quindi è molto difficile da conseguire (vero o falso?) 5) per prendere la patente c, se ti impegni, impieghi non più di due mesi (vero o falso?)
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 04/09/2006 alle: 02:06:09
quote:Originally posted by stirner
mi hanno detto alcune cose, sulle quali o più di un dubbio. allora chiedo agli esperti di risolvere il quiz: vero o falso? 1) i camper grandi tipo knaus pesano a vuoto anche 34 quintali ma questo non è un problema per i tedeschi, perché lì la patente equivalente alla nostra b ha come limite 42 quintali (vero o falso?) >
> Era vero per le vecchie patenti. Ora se viene omologato per pesi superiori ai 35 q devono prendere la patente C.
quote: 2) un camper da 34 quintali a vuoto lo si può omologare in italia per i 35 quintali e cinque posti senza problemi (vero o falso?) >
> Tutto è possibile, salvo viaggiare senza acqua, bagagli, biciclette... e riempiro solo all'arrivo in campeggio DA FERMI.
quote: 3) un camper da 34 quintali a vuoto lo si può omologare in italia per 42 quintali, ma chi lo guida deve prendere la patente c (vero o falso?) >
> Non è detto che possa essere omologato fino a 42. Per esempio molti Hymer (come il mio) possono essere omologati a scelta per i 35 q o per i 39, ma non oltre. Occorre la patente C obbligatoriamente.
quote: 4) la patente c consente di guidare mezzi di qualunque peso e quindi è molto difficile da conseguire (vero o falso?) >
> Vero che consente di giudare mezzi di qualunque peso (ma non i pulmann o veicoli che possono trasportare oltre 9 posti compreso l'autista) Falso che è difficile conseguire la patente C.
quote: 5) per prendere la patente c, se ti impegni, impieghi non più di due mesi (vero o falso?) >
> Vero. Cordiali saluti
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 04/09/2006 alle: 10:34:07
in molti depliant o listini vengono riportati i pesi. Se si ha il dubbio si puo' chiedere al concessionario di portare il mezzo in pesa. Tieni conto che una famiglia di 3 - 4 persone carica circa 600 kg ,quindi regolati. Ciao Roberto
Max65
Max65
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 14:34:00
quote:Originally posted by stirner
2) un camper da 34 quintali a vuoto lo si può omologare in italia per i 35 quintali e cinque posti senza problemi (vero o falso?) >
> Assolutamente falso! Al peso a vuoto devi aggiungere: 1) il peso del conducente ( il CDS considera come standard 70Kg ); 2) il peso del 90% dei rifornimenti ( gasolio, acqua e gas ) 3) il peso dei 4 ipotetici passeggeri ( 70 kg cadauno ). Il totale come minimo fa 3750 ( 3400 + 350 delle 5 persone ) + il peso dei rifornimenti. Ciao.
Ghino
Ghino
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 15:13:34
quote:Originally posted by Max65
quote:Originally posted by stirner
2) un camper da 34 quintali a vuoto lo si può omologare in italia per i 35 quintali e cinque posti senza problemi (vero o falso?) >
> Assolutamente falso! Al peso a vuoto devi aggiungere: 1) il peso del conducente ( il CDS considera come standard 70Kg ); 2) il peso del 90% dei rifornimenti ( gasolio, acqua e gas ) 3) il peso dei 4 ipotetici passeggeri ( 70 kg cadauno ). Il totale come minimo fa 3750 ( 3400 + 350 delle 5 persone ) + il peso dei rifornimenti. Ciao.
>
> Se non sbaglio il CdS prevede anche un 10% di tolleranza...
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 15:44:57
quote:Originally posted by Max65
Assolutamente falso! Al peso a vuoto devi aggiungere: 1) il peso del conducente ( il CDS considera come standard 70Kg ); 2) il peso del 90% dei rifornimenti ( gasolio, acqua e gas ) 3) il peso dei 4 ipotetici passeggeri ( 70 kg cadauno ). Il totale come minimo fa 3750 ( 3400 + 350 delle 5 persone ) + il peso dei rifornimenti. Ciao. >
> 1) nel peso del mezzo a vuoto è compreso per legge 70 kg di conducente 2) alcuni costruttori (Hymer per esempio) nel peso a vuoto indica una cifra comprensiva dei serbatoi di acqua, gasolio e bombole gas tutti pieni (nel mio verificai al momento dell'acquisto). Sul libretto di circolazione la cifra del peso a vuoto del mezzo è sempre inferiorea a quanto dichiarato dal costruttore perché il mezzo deve essere vuoto. Cordialmente
CamperSaronno
CamperSaronno
04/08/2003 1275
Inserito il 05/09/2006 alle: 15:46:26
A completamento e per una maggior precisione a quanto detto da Max65. Un camper per essere omologato per 5 posti con il minino previsto dalla normativa DEVE AVERE un peso a vuoto (senza conducente e carburante) che è: mezzo lungo 6 metri inferiore ai 2.823 kg mezzo lungo 7 metri inferiore ai 2.813 kg mezzo lungo 8 metri inferiore ai 2.803 kg Cordialmente Fabri Ps: per minimo di legge ad esempio si intente con un serbatoio da soli 50 litri, ogni litro in più concorre a diminuire i valori sopra indicati. Non fate conto delle tolleranze, proprio perchè sono tolleranze e nulla più.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 05/09/2006 alle: 16:20:47
non mi ricordavo fosse esattamente cosi' il mio CI mi e' stato consegnato con la certificazione della pesata su carta intestata Trigano il mezzo e' lungo 6,85 metri , omologato per 5 persone ed il valore della pesa e' di 2907 kg. Possibile che sia cosi' spudoratamente fuori peso su carta intestata? ciao Roberto
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 05/09/2006 alle: 17:09:26
oggi un concessionario di bologna mi ha detto che il knaus 700 del 2007 pesa 3.358 chili, conducente e serbatoi compresi, è lungo 7,40 metri e viene omologato per 4 persone, conducente compreso ergo: qualcosa non va, perché nei soli 142 chili disponibili dovrebbero entrare tre passeggeri e il garage dovrebbe rimanere desolatamente vuoto deduco: vado a prendermi la patente c
CamperSaronno
CamperSaronno
04/08/2003 1275
Inserito il 12/09/2006 alle: 15:24:40
x Roberto66 Leggo solo ora il tuo msg, e visto che esiste una precisa terminologia chiedo: il valore 2.907 kg come è denominato sul quel foglietto? 1) massa dichiarata a vuoto senza conducente e liquidi 2) massa del veicolo con carrozzeria in ordine di marcia Specifico che denominazioni sono quelle contemplate, le altre risultano frutto di fantasia. Così qualcuno, come nel caso citato, parla di massa dichiarata a vuoto. Una volta avevo recuperato un modulino proprio della casa citata e avevo notato una la “furbizia” per sistemare i conti. Comunque considerando le dotazioni minime (es. SOLO 50 litri di acqua) nei due casi di cui sopra. 1) il tuo mezzo avrebbe una massa totale di 3.592 kg. 2) Il tuo mezzo avrebbe invece una disponibilità di carico di 39 kg. Se in qualche modo riesci a riportare tutto quello che hai su quel foglio ci divertiamo a fare i calcoli in modo esatto. Ciao Fabri
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.