CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

2din navigatore su x250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 14/05/2018 alle: 20:25:32
Ho trovato diverse discussion sull'agomento,  ma chiedevo se esisteva un sito dove venivano confrontate le varie 2din che ci sono sui vari siti.
io cercavo qualcosa 7" che avesse navigatore ,radio rds ( che funzioni....) e magari lettore dvd.
Qualche consiglio in merito,senza spendere una cifra esosa?
Che vada su cruscotto del Ducato x250.

Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
gduca
gduca
29/11/2011 1654
Inserito il 15/05/2018 alle: 09:18:52
In risposta al messaggio di sport15 del 14/05/2018 alle 20:25:32

Ho trovato diverse discussion sull'agomento,  ma chiedevo se esisteva un sito dove venivano confrontate le varie 2din che ci sono sui vari siti. io cercavo qualcosa 7 che avesse navigatore ,radio rds ( che funzioni....)
e magari lettore dvd. Qualche consiglio in merito,senza spendere una cifra esosa? Che vada su cruscotto del Ducato x250. Gianluca  Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!
Parlo della mia esperienza.  Le radio di marca, oltre a costare una follia, blindano i loro navigatori a software dedicati, così per ogni aggiornamento che vuoi fare devi tossire altri euro.  L'alternativa sono le cinesi che poi.... è il posto dove costruiscono anche le autoradio di marca.   Parliamo quindi di cinesi.  Se vogliamo ipotizzare criticità,  l'unica potrebbe arrivare da parti meccaniche in movimento, come il lettore CD.  Per scongiurare questo malaugurato evento ho optato per una radio senza CD, tanto oggi le chiavette USB sono più pratiche.   Parliamo di marche.  Tolta la Eonon, marchio che qualche anno fa era "conosciuto" e che oggi pare essersi eclissato,  le cinesi non hanno marca.  Io ne ho acquistate 3 (per me ed i miei amici, in tempi diversi, in un negozio fisico perché mi dava più fiducia rispetto all'anonimo venditore internet) e sono stra-contentissimo, ma pur avendo gli imballi originali (diversi),  non c'è uno straccio di indicazione o di marca che mi riconduca ad un costruttore.  Poi i cinesi hanno un'altra particolarità (vale per tutto), ciò che costruiscono oggi, non lo ritrovi più domani.  Cercavo un telecomando molto particolare che avevo già acquistato, ma nessuno lo produce più.  Ecco perché quando trovo qualche cosa di veramente valido a poco prezzo, ho l'abitudine di acquistarne uno di scorta.    Un altro problema delle radio cinesi è che qualche cagatella la devono fare per forza.  Nel caso delle radio vengono vendute senza la mascherina di adattamento o la gabbietta (il contenitore metallico per fissarle al cruscotto).  I venditori ebay sanno questo e ti fanno stra-pagare la gabbietta e, per quanto riguarda la cornice di adattamento....  mi sono dovuto "adattare" andandoci giù di lima perché le misure del frontalino non sempre collimano con quelle standard.      Il mio parametro per la scelta di un'autoradio è il prezzo, cerco di evitare quelle che a mio giudizio sono eccessivamente economiche rispetto alla media e mi tengo in un range tra i 250 ed i 350 euro.   Insomma, in questa giungla di incertezza cerco di farmi la mia idea.    Ad ogni modo, ribadisco che sono stra-contentissimo 
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 15/05/2018 alle: 14:39:04
Intanto ti ringrazio, ma hai qualche indicazione in più? 
Qualche sito o qualche modello nello specifico? O qualche caratteristica che devo guardare? 
Io abito  a Firenze e non credo di aver mai visto un negozio fisico che vende tali prodotti.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
magis
magis
-
Inserito il 15/05/2018 alle: 18:41:19
In risposta al messaggio di gduca del 15/05/2018 alle 09:18:52

Parlo della mia esperienza.  Le radio di marca, oltre a costare una follia, blindano i loro navigatori a software dedicati, così per ogni aggiornamento che vuoi fare devi tossire altri euro.  L'alternativa sono le cinesi
che poi.... è il posto dove costruiscono anche le autoradio di marca.   Parliamo quindi di cinesi.  Se vogliamo ipotizzare criticità,  l'unica potrebbe arrivare da parti meccaniche in movimento, come il lettore CD.  Per scongiurare questo malaugurato evento ho optato per una radio senza CD, tanto oggi le chiavette USB sono più pratiche.   Parliamo di marche.  Tolta la Eonon, marchio che qualche anno fa era conosciuto e che oggi pare essersi eclissato,  le cinesi non hanno marca.  Io ne ho acquistate 3 (per me ed i miei amici, in tempi diversi, in un negozio fisico perché mi dava più fiducia rispetto all'anonimo venditore internet) e sono stra-contentissimo, ma pur avendo gli imballi originali (diversi),  non c'è uno straccio di indicazione o di marca che mi riconduca ad un costruttore.  Poi i cinesi hanno un'altra particolarità (vale per tutto), ciò che costruiscono oggi, non lo ritrovi più domani.  Cercavo un telecomando molto particolare che avevo già acquistato, ma nessuno lo produce più.  Ecco perché quando trovo qualche cosa di veramente valido a poco prezzo, ho l'abitudine di acquistarne uno di scorta.    Un altro problema delle radio cinesi è che qualche cagatella la devono fare per forza.  Nel caso delle radio vengono vendute senza la mascherina di adattamento o la gabbietta (il contenitore metallico per fissarle al cruscotto).  I venditori ebay sanno questo e ti fanno stra-pagare la gabbietta e, per quanto riguarda la cornice di adattamento....  mi sono dovuto adattare andandoci giù di lima perché le misure del frontalino non sempre collimano con quelle standard.      Il mio parametro per la scelta di un'autoradio è il prezzo, cerco di evitare quelle che a mio giudizio sono eccessivamente economiche rispetto alla media e mi tengo in un range tra i 250 ed i 350 euro.   Insomma, in questa giungla di incertezza cerco di farmi la mia idea.    Ad ogni modo, ribadisco che sono stra-contentissimo 
non mi pare che EONON si sia eclissata, ci ho comprato un 2 DIN un paio di mesi fa...
gduca
gduca
29/11/2011 1654
Inserito il 16/05/2018 alle: 07:51:07
Per eclissata intendo dire che non se ne vedono più tante nei siti internet ed inoltre, circa 3/4 anni fa c'erano dei negozi fisici che le vendevano e che facevano assistenza che ora non ci sono più.  Ad ogni modo, un mio amico ha acquistato poco tempo fa proprio una Eonon che, paragonata alla mia, non mi è piaciuta tanto.  Ha spesso dei puntamenti e più di una volta siamo dovuti ricorrere al reset con lo stuzzicadenti da infilare nell'apposito forellino.   Insomma, una sensazione, anche perché credo che comunque tutte le radio arrivino dallo stesso posto.  Per quanto riguarda la tua domanda, Gianluca,  io abito vicino a Torino ed il negozio è proprio lì.  Se vai sulla baia e cerchi una radio con navigatore installato,  90 su 100 finisci proprio da quel venditore.  Dal nome capisci già che un ragazzo dell'Est,   freddo ed un po' antipatico al telefono, ma ha praticamente il 100% di feedback positivi, ed io ho acquistato da lui tre radio (per me e per i miei amici che ne volevano una uguale) di cui siamo tutti ampiamente soddisfatti.  Ripeto la fascia di prezzo è tra i 250 ed i 350.   Siccome su wish se ne trovano anche a meno di 100 euro, immagino che il prezzo ti possa dare un'indicazione di massima sulla bontà del prodotto.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 16/05/2018 alle: 09:18:38
Si,infatti ho visto che i prezzi partono addirittura da poco più di 40 euro,...ma non esageriamo verso il basso...
 L'unico enditore fisico che hovtrocato ha Jfsound che non ho mai sentito. Come però non ho mai sentito neppure le altre. 
A me piacerebbe il lettore cd/dvd ma è anche vero che quello che non c è  non si rompe.
Che tu sappia, l'ingombro posteriore è standard?
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
gduca
gduca
29/11/2011 1654
Inserito il 17/05/2018 alle: 09:15:10
In risposta al messaggio di sport15 del 16/05/2018 alle 09:18:38

Si,infatti ho visto che i prezzi partono addirittura da poco più di 40 euro,...ma non esageriamo verso il basso...  L'unico enditore fisico che hovtrocato ha Jfsound che non ho mai sentito. Come però non ho mai sentito
neppure le altre.  A me piacerebbe il lettore cd/dvd ma è anche vero che quello che non c è  non si rompe. Che tu sappia, l'ingombro posteriore è standard? Gianluca 
Un mio conoscente ha comprato da JF Sound.    Visivamente le radio che tratta quel sito sono identiche alla mia (mi riferisco a quella senza manopola del volume).  Col senno di poi ti direi che forse la manopola del volume è più pratica rispetto allo schermo totalmente touch come il mio che ha il solo vantaggio di essere appena più grande.    Indispensabile...ripeto indispensabile, che ci sia lo slot per la scheda SD dove inserire le mappe del o dei navigatori che vuoi installare perché le mappe complete dell'europa sono abbastanza pesanti..   Per quanto riguarda la profondità... tendenzialmente queste radio paiono essere meno profonde, ma questo è solo un bene, più spazio nella parte posteriore e più aerazione, infatti non hanno la ventola di raffreddamento che caratterizzava le radio di qualche anno fa.  Detto questo a te la scelta e tienici informati per il bene di tutti i lettori di questo forum
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 17/05/2018 alle: 13:16:04
Ok ti ringrazio, faccio un giro su Ebay a controllare.
La manopola del volume e si comoda,ma forse preferisco lo schermo da 7" e la manopola si perde.

Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
spran
spran
11/07/2016 12
Inserito il 18/05/2018 alle: 19:27:01
io l'anno scorso ho acquistato questa https://www.autopumpkin.de/pump...
ormai obsoleta come software di bordo
in ogni caso sono abbastanza contento, a parte il fatto che come hanno già scritto viene venduta senza gabbietta per il montaggio, l'unica vera pecca per me è che non si riesce ad installare TomTom... e io l'avevo presa praticamente per quello angry
 
macap
macap
13/05/2007 1376
Inserito il 19/05/2018 alle: 18:21:45
In risposta al messaggio di sport15 del 17/05/2018 alle 13:16:04

Ok ti ringrazio, faccio un giro su Ebay a controllare. La manopola del volume e si comoda,ma forse preferisco lo schermo da 7 e la manopola si perde. Gianluca 
io ad ottobre ho acquistato una JFsound e devo dire di esserne soddisfatto. Certo è un tantino
carente sul wattaggio ma tutto sommato capisco che in camper non si può pretendere l'alta 
fedeltà. 
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 19/05/2018 alle: 19:19:06
Si, avevo visto il sito di Jfsound ed avevo quasi deciso,ma dopo aver mandato loro due mail ed un paio di telefonare senza essere ricontattalo HO deciso di non dare a loro i miei soldi...
Avevo adocchiato un modello di Atoto , qualcuno lo conosce?
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
JJcamper
JJcamper
22/05/2018 6
Inserito il 23/05/2018 alle: 05:37:25
In risposta al messaggio di sport15 del 19/05/2018 alle 19:19:06

Si, avevo visto il sito di Jfsound ed avevo quasi deciso,ma dopo aver mandato loro due mail ed un paio di telefonare senza essere ricontattalo HO deciso di non dare a loro i miei soldi... Avevo adocchiato un modello di Atoto , qualcuno lo conosce? Gianluca 
ciao,
avendo intenzione di montare qualcosa di simile sulla mia auto, ho visto un po' di recensioni di Atoto.
Se funzionano hanno caratteristiche interessanti, purtroppo potresti trovarti (come un po' con tutti i prodotti cinesi) con problemi non risolvibili perchè di fatto l'assistenza non esiste (per cui consiglio eventuale acquisto da siti affidabili per recesso e/o sostituzione).
Potresti invece cercare cose più affidabili:
https://www.rgsound.it/monitor-...
 
ermanno70

Modificato da JJcamper il 23/05/2018 alle 05:38:17
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 23/05/2018 alle: 11:29:22
Già preso Atoto A6, appena arriva aggiorno il post.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 23/05/2018 alle: 22:34:40
http://www.2dinblog.it
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2392
Inserito il 24/05/2018 alle: 08:58:46
Io vado controcorrente ... ma ho preferito una buona autoradio 1 DIN con porta USB (oggi costano cifre ridicole perchè non hanno praticamente più mercato), sulla quale ho messo un pendrive da 64 Gb e navigatore garmin 7" separato ed aggiornabile a casa dal PC senza problemi. Telecamera collegata ad uno specchio/monitor che pure 2 ingressi video.
Nello slot vuoto rimasto ho messo il CB.

Le 2 DIN sono belle, fanno tanta scena ma ho letto troppo spesso di gente che non riusciva ad aggiornare le mappe o che aveva problemi con le varie funzioni.

Ho preferito investire nella qualità degli altoparlanti che ho sostituito con altri decisamente più perfomanti e di qualità superiore.
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/05/2018 alle: 10:17:23
Se l'aparecchio lavora sotto Android, l'ggiornamento delle mappe non rappresenta certo un problema.
Con Google Maps poi è  semplice ed automatico.
Sul mezzo già  era presente una ottima due din MAC del vecchio proprietario,che però mancava di funzioni che a me interessavano e da qua la decisione
La mia radio è arrivata adesso , ma non credo di poterla installare questo weekend
Gianluca
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
gduca
gduca
29/11/2011 1654
Inserito il 24/05/2018 alle: 14:31:11
Scusa Sergione ma mi permetto di dissentire animatamente.  Sorvoliamo sul fatto che su un'autoradio a 1 din le componenti devono necessariamente essere miniaturizzate per far star tutto,  resta il fatto indiscutibile che, per far uscire il frontalino e motorizzare il tutto, c'è tutta una serie di meccanismi leveraggi e, primo fra tutti, il flat (la striscetta di circuito stampato pieghevole) che possono creare problematiche.  Io ho posseduto radio di marca e radio non  di marca a 1 din nelle quali questa striscetta, con l'uso e con il freddo si è interrotta.  Nelle radio di marca  si trovava il ricambio che costava quasi quanto la radio. In quelle non di marca AMEN.   In un'autoradio 2 din, viene a mancare la criticità e quindi, se non salta qualcos'altro nel circuito, la radio rimane dieci volte più affidabile.   Poi, esteticamente parlando, le nuove plance dei mezzi nascono per queste nuove autoradio e montare quelle a 1 din sembra quasi una forzatura.       Altro componente che potrebbe creare problemi è il lettore CD. Se eliminiamo anche quello con le più moderne e funzionali chiavette USB, ci ritroviamo un'autoradio che può durare anni ed anni.  Se infine si predilige il sistema operativo Android al posto del Window CE o dei sistemi operativi blindati delle autoradio di marca, la possibilità di smanettare, installare navigatori ed applicazioni, resta aperta a 360 gradi perché ormai le novità vengono pensate proprio per questo sistema operativo.   La scelta di un'autoradio cinese quindi, a  mio personalissimo avviso, resta una scelta obbligata perché il mercato delle radio "di marca" non ti da alternative.   Per concludere .... indiscutibilmente 2 din.   Scusa questa accorata difesa in contrasto con la tua opinione.   Fabrizio 
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2392
Inserito il 24/05/2018 alle: 15:36:39
No, non hai capito. 1 DIN senza schermo. Anche se ci sono quelle non motorizzate che hanno l'estrazione manuale che è la cosa migliore se proprio uno vuole lo schermo a tutti i costi.

Per quanto riguarda la componentistica è la stessa di quelle 1 DIN solo che in più c'è il display con l'elettronica di contorno. Se guardi in rete ci sono delle 2DIN spesse poco più di 8 cm ...

 
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
Massimo117
Massimo117
18/09/2015 195
Inserito il 24/05/2018 alle: 16:13:44
In risposta al messaggio di Sergione66 del 24/05/2018 alle 15:36:39

No, non hai capito. 1 DIN senza schermo. Anche se ci sono quelle non motorizzate che hanno l'estrazione manuale che è la cosa migliore se proprio uno vuole lo schermo a tutti i costi. Per quanto riguarda la componentistica
è la stessa di quelle 1 DIN solo che in più c'è il display con l'elettronica di contorno. Se guardi in rete ci sono delle 2DIN spesse poco più di 8 cm ...  
Sul mio precedente camper avevo montato una Eonon con Android. Nessun problema, anzi.
Su quello nuovo ho montato una Xtrons senza cd. Perfetta. Navigatore, bluetooth, connessione audio all’Iphone, etc. L’unica pecca è forse la ricezione della radio, ma non so quanto dipenda dall’autoradio stessa e quanto dall’antenna di serie del Ducato. Adesso ho comprato una chiavetta DAB+, visto che l’autoradio è predisposta anche per quello, e sabato la provo. Comunque l’oggetto vale sicuramente i soldi spesi.
Massimo
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/05/2018 alle: 19:50:36
In risposta al messaggio di Massimo117 del 24/05/2018 alle 16:13:44

Sul mio precedente camper avevo montato una Eonon con Android. Nessun problema, anzi. Su quello nuovo ho montato una Xtrons senza cd. Perfetta. Navigatore, bluetooth, connessione audio all’Iphone, etc. L’unica pecca è
forse la ricezione della radio, ma non so quanto dipenda dall’autoradio stessa e quanto dall’antenna di serie del Ducato. Adesso ho comprato una chiavetta DAB+, visto che l’autoradio è predisposta anche per quello, e sabato la provo. Comunque l’oggetto vale sicuramente i soldi spesi.
Ciao, sarei contento di sapere come va la ricezione DAB , visto che anche la mia può ospitare il componente TAB.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 24/05/2018 alle: 20:30:48
In risposta al messaggio di gduca del 24/05/2018 alle 14:31:11

Scusa Sergione ma mi permetto di dissentire animatamente.  Sorvoliamo sul fatto che su un'autoradio a 1 din le componenti devono necessariamente essere miniaturizzate per far star tutto,  resta il fatto indiscutibile che,
per far uscire il frontalino e motorizzare il tutto, c'è tutta una serie di meccanismi leveraggi e, primo fra tutti, il flat (la striscetta di circuito stampato pieghevole) che possono creare problematiche.  Io ho posseduto radio di marca e radio non  di marca a 1 din nelle quali questa striscetta, con l'uso e con il freddo si è interrotta.  Nelle radio di marca  si trovava il ricambio che costava quasi quanto la radio. In quelle non di marca AMEN.   In un'autoradio 2 din, viene a mancare la criticità e quindi, se non salta qualcos'altro nel circuito, la radio rimane dieci volte più affidabile.   Poi, esteticamente parlando, le nuove plance dei mezzi nascono per queste nuove autoradio e montare quelle a 1 din sembra quasi una forzatura.       Altro componente che potrebbe creare problemi è il lettore CD. Se eliminiamo anche quello con le più moderne e funzionali chiavette USB, ci ritroviamo un'autoradio che può durare anni ed anni.  Se infine si predilige il sistema operativo Android al posto del Window CE o dei sistemi operativi blindati delle autoradio di marca, la possibilità di smanettare, installare navigatori ed applicazioni, resta aperta a 360 gradi perché ormai le novità vengono pensate proprio per questo sistema operativo.   La scelta di un'autoradio cinese quindi, a  mio personalissimo avviso, resta una scelta obbligata perché il mercato delle radio di marca non ti da alternative.   Per concludere .... indiscutibilmente 2 din.   Scusa questa accorata difesa in contrasto con la tua opinione.   Fabrizio 
Giusto per riallacciarsi al discorso "meccanismi" , anch'o nella scelta ho preferito un modello con diversi ingressi USB,  ma senza lettore dvd.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.