CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Accessorio per livello minimo di carica batteria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Willy93
Willy93
25/05/2014 191
Inserito il 26/07/2017 alle: 21:53:38
ciao a tutti. ho una curiosità. Esiste uno strumento che indica (e tiene in memoria) il livello minimo di carica della batteria servizi, come fanno ad esempio alcuni termometri con la temperatura ambiente?
Mi piacerebbe sapere quale livello minimo di carica raggiunge la batteria servizi di notte, prima che il pannello solare al mattino inizi a caricarla.
Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza.
ciao
William
Roca
Roca
05/10/2011 5818
Inserito il 27/07/2017 alle: 09:08:57
In risposta al messaggio di Willy93 del 26/07/2017 alle 21:53:38

ciao a tutti. ho una curiosità. Esiste uno strumento che indica (e tiene in memoria) il livello minimo di carica della batteria servizi, come fanno ad esempio alcuni termometri con la temperatura ambiente? Mi piacerebbe
sapere quale livello minimo di carica raggiunge la batteria servizi di notte, prima che il pannello solare al mattino inizi a caricarla. Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza. ciao William
sempilice : ti alzi prima che fa giorno e controlli dopo aver montato questo o  uno simile.

http://www.mazzeonautica.it/pro...


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Dash
Dash
10/03/2012 7364
Inserito il 27/07/2017 alle: 14:59:07
In risposta al messaggio di Roca del 27/07/2017 alle 09:08:57

sempilice : ti alzi prima che fa giorno e controlli dopo aver montato questo o  uno simile.  
Quindi, in pratica gli serve un taccuino, una biro, e una sveglia per alzarsi all'ora giusta, oppure usare la sveglia del telefonino...

Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Roca
Roca
05/10/2011 5818
Inserito il 28/07/2017 alle: 06:52:47
In risposta al messaggio di Dash del 27/07/2017 alle 14:59:07

Quindi, in pratica gli serve un taccuino, una biro, e una sveglia per alzarsi all'ora giusta, oppure usare la sveglia del telefonino... Ciao da Dash
una sveglia sicuramente laugh gli altri dati li può leggere dallo strumento.
è grazie a questo strumento che monitora in tempo reale che ho scoperto che la bs stava passando a miglior vita.
senza, con molta probabilità sarei rimasto al freddo o al buio prima di accorgermene.
sai , non è che sto sempre li con il tester in mano a scoperchiare la dinette per fare le misurzioni.
ora un occhiata al display basta e avanza per conoscere in maniera piu o meno veritiera come è messa la bs.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto


Modificato da Roca il 28/07/2017 alle 06:59:13
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 28/07/2017 alle: 09:09:40
Nessun strumento conosciuto dall'uomo può leggere lo stato di carica di un accumulatore.
Lo vorrebbero non i camperisti, ma chi lancia satelliti nello spazio per controllarne le batterie. La persona che un giorno inventerà l'oggetto diventerà La donna o l'uomo più ricchi al mondo.

I strumentelli palliativi che si basano su dati di tensione e corrente, non danno nessun dato utile e veritiero.
Fan solo ingrossare le tasche a chi li vende e li spaccia per quello che non sono.

Con i dati di tensione e corrente, non si può sapere quanto sia pieno il serbatoio/batteria.
Roca
Roca
05/10/2011 5818
Inserito il 28/07/2017 alle: 09:17:55
i dati di tensione e corrente sono meglio di niente.
mai detto che lo strumento serve a sapere quanto è rimasto nel serbatoio.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 28/07/2017 alle: 09:21:56
"serbatoio/batteria" è una metafora.
La batteria si può equiparare ad un serbatoio.

Così, per far chiarezza.
camperlento
camperlento
-
Inserito il 28/07/2017 alle: 10:58:18
cerca in rete, c'è un programma che serve per monitorare i pannelli solari e le tensioni e i carichi di linea, mi pare ci voglia un interfaccia che se non sbaglio ha una schedina di memoria o USB per cui colleghi il PC e vedi l'istogramma.
camperlento
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 28/07/2017 alle: 11:40:04
In risposta al messaggio di camperlento del 28/07/2017 alle 10:58:18

cerca in rete, c'è un programma che serve per monitorare i pannelli solari e le tensioni e i carichi di linea, mi pare ci voglia un interfaccia che se non sbaglio ha una schedina di memoria o USB per cui colleghi il PC e vedi l'istogramma.
Cosa c'entra monitorare i parametri del pannelli solari, riferiti all'accumulo chimico in una o più  batterie?

La batteria lavora su una reazione chimica non misurabile.
Willy93
Willy93
25/05/2014 191
Inserito il 28/07/2017 alle: 20:15:55
Ok grazie per le risposte. Mi sembra di capire che l'unico modo di sapere  quel che mi interessa è osservare il display batterie prima del sorgere del sole. Oppure gli collego una videocamera smiley

Ciao e buone vacanze a tutti
 
William
Kochab
Kochab
19/02/2006 1028
Inserito il 29/07/2017 alle: 10:47:55
In risposta al messaggio di Willy93 del 26/07/2017 alle 21:53:38

ciao a tutti. ho una curiosità. Esiste uno strumento che indica (e tiene in memoria) il livello minimo di carica della batteria servizi, come fanno ad esempio alcuni termometri con la temperatura ambiente? Mi piacerebbe
sapere quale livello minimo di carica raggiunge la batteria servizi di notte, prima che il pannello solare al mattino inizi a caricarla. Grazie a tutti e scusate la mia ignoranza. ciao William
Non conosco uno strumento come tu dici. Però se per livello minimo di carica della batteria intendi la tensione minima (Volt) che raggiunge la batteria durante la scarica, si può realizzare facilmente ed economicamente con un un microcontrollore come Arduino, pochi componenti elettronici e un display. Se invece intendi l'energia che ancora contiene, allora... ti hanno già risposto.
Dash
Dash
10/03/2012 7364
Inserito il 29/07/2017 alle: 16:16:49
In risposta al messaggio di Willy93 del 28/07/2017 alle 20:15:55

Ok grazie per le risposte. Mi sembra di capire che l'unico modo di sapere  quel che mi interessa è osservare il display batterie prima del sorgere del sole. Oppure gli collego una videocamera Ciao e buone vacanze a tutti  
Il problema è che quando il sole batte sul pannello, la tensione ai morsetti della batteria non è più quella della sola batteria, ma più probabilmente la tensione che arriva dal regolatore di corrente del pannello (normalmente più alta). Questo falsa non di poco la percezione -qualitativa- di batteria carica/scarica/malfunzionante/morta.

Lo scorso settembre non mi sono accorto per giorni che la batteria era in esaurimento, andavo a rimessaggio solo in pieno giorno e leggevo sempre 14-14.1 V (forniti dal pannello). Partiamo per un fine settimana lungo, arriviamo a destinazione dopo un viaggio di 400 Km. Come cerco di far scendere il gradino, non succede niente: tensione osservata sulla BS 11V.
Prevedevamo di girare in libera, ci siamo appoggiati a campeggi e AA con l'elettricità... Al rientro alla base sostituita con una nuova (era AGM, non più AGM)

In realtà, per misurare la tensione BS puoi lavorare in piùi modi:
  • Sveglia prima dell'alba (già detto)
  • Spegnere il regolatore (però su alcuni modelli NON si può fare, non c'è ON/OFF) e leggere la tensione BS anche dopo l'alba (la ricarica nelle prime ore del mattino è ininfluente)
  • Coprire con un cartone il pannello, e leggere la tensione BS
  • Cercare un albero con folta e ombrosa chioma, parcheggiare sotto, e leggere la tensione BS
Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Willy93
Willy93
25/05/2014 191
Inserito il 29/07/2017 alle: 19:30:10
In risposta al messaggio di Kochab del 29/07/2017 alle 10:47:55

Non conosco uno strumento come tu dici. Però se per livello minimo di carica della batteria intendi la tensione minima (Volt) che raggiunge la batteria durante la scarica, si può realizzare facilmente ed economicamente
con un un microcontrollore come Arduino, pochi componenti elettronici e un display. Se invece intendi l'energia che ancora contiene, allora... ti hanno già risposto.
In effetti è proprio questo che intendevo. Leggere il valore minimo in volt raggiunto di notte dalla batteria. Se esistesse già uno strumento solo da montare bene ma io non sono assolutamente capace di autostruirmelo, Inoltre era solo così per curiosità senza pretendere .massima precisione. Infatti ho già ben 2 display collegati a 2 regolatori dei pannelli + ho il display dell'efoy e MAI visto uniformità nell indicazione dei volt
Ciao
William
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.