CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Acqua calda dalla Truma

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
doralal108
doralal108
15/01/2014 203
Inserito il 07/12/2017 alle: 21:14:08
Buona sera a tutti volevo chiedere perché con la combi accesa nella posizione stufa perché esce acqua 
bollente dai rubinetti grazie a chi vorrà togliermi questo quesito grazie.
franco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46186
Inserito il 07/12/2017 alle: 22:25:06
In risposta al messaggio di doralal108 del 07/12/2017 alle 21:14:08

Buona sera a tutti volevo chiedere perché con la combi accesa nella posizione stufa perché esce acqua  bollente dai rubinetti grazie a chi vorrà togliermi questo quesito grazie. franco
Quando va la stufa comunque l'acqua si scalda e si scalda tanto piu la stufa va.  In pratica con il solo riscaldamento acceso, in inverno che funziona sempre, l'acqua viene sempre bollentissima, anche troppo, da ustionarsi.
La funzione riscaldamento+acqua calda serve piu che altro nelle mezze stagioni dove il riscaldamento va poco e fa lunghe pause, e allora l'acqua non si scalderebbe abbastanza.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


doralal108
doralal108
15/01/2014 203
Inserito il 07/12/2017 alle: 22:48:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/12/2017 alle 22:25:06

Quando va la stufa comunque l'acqua si scalda e si scalda tanto piu la stufa va.  In pratica con il solo riscaldamento acceso, in inverno che funziona sempre, l'acqua viene sempre bollentissima, anche troppo, da ustionarsi.
La funzione riscaldamento+acqua calda serve piu che altro nelle mezze stagioni dove il riscaldamento va poco e fa lunghe pause, e allora l'acqua non si scalderebbe abbastanza.  
Grazie Tommaso.
franco
dario62
dario62
19/02/2006 1745
Inserito il 08/12/2017 alle: 11:23:22
In risposta al messaggio di doralal108 del 07/12/2017 alle 21:14:08

Buona sera a tutti volevo chiedere perché con la combi accesa nella posizione stufa perché esce acqua  bollente dai rubinetti grazie a chi vorrà togliermi questo quesito grazie. franco
Ciao,e' successo anche a me,si era  staccato il tubo aria calda della bocchetta vicino al serbatoio all'interno della cassapanca 
saluti
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare
B747
B747
22/08/2003 2279
Inserito il 08/12/2017 alle: 18:11:45
In risposta al messaggio di doralal108 del 07/12/2017 alle 21:14:08

Buona sera a tutti volevo chiedere perché con la combi accesa nella posizione stufa perché esce acqua  bollente dai rubinetti grazie a chi vorrà togliermi questo quesito grazie. franco
Ma esce acqua calda anche  dai rubinetti della fredda?
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
Baur 64
Baur 64
17/09/2009 191
Inserito il 08/12/2017 alle: 18:43:09
In risposta al messaggio di B747 del 08/12/2017 alle 18:11:45

Ma esce acqua calda anche  dai rubinetti della fredda?
Purtroppo è un problema tecnico comune a tanti camper dotati del riscaldamento TRUMA, pare che la causa sia dovuta al fatto che i tubi del riscaldamento corrono a stretto contatto con quelli dell’acqua per evitare che gelino, sta di fatto che d’inverno è praticamente impossibile riuscire a fare la doccia, pena ustioni di primo grado.
Posseggo un MOBILVETTA K YACHT e ho lo stesso problema; nel camper precedente avevo il riscaldamento WEBASTO e tutto andava benissimo, perché il riscaldatore era separato dalla caldaia, la quale era alloggiata nella dinette, quindi erano due impianti separati (riscaldamento e boiler).
Concludo affermando che trovo assurdo che oggigiorno  vi siano ancora questi problemi tecnici, probabilmente chi progetta non testa poi il risultato, usando i clienti come cavie.
Dimenticavo di puntualizzare che anche aprendo totalmente la fredda, ti ustioni ugualmente.
Baur64

Modificato da Baur 64 il 08/12/2017 alle 18:47:24
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 08/12/2017 alle: 22:50:04
In risposta al messaggio di Baur 64 del 08/12/2017 alle 18:43:09

Purtroppo è un problema tecnico comune a tanti camper dotati del riscaldamento TRUMA, pare che la causa sia dovuta al fatto che i tubi del riscaldamento corrono a stretto contatto con quelli dell’acqua per evitare che
gelino, sta di fatto che d’inverno è praticamente impossibile riuscire a fare la doccia, pena ustioni di primo grado. Posseggo un MOBILVETTA K YACHT e ho lo stesso problema; nel camper precedente avevo il riscaldamento WEBASTO e tutto andava benissimo, perché il riscaldatore era separato dalla caldaia, la quale era alloggiata nella dinette, quindi erano due impianti separati (riscaldamento e boiler). Concludo affermando che trovo assurdo che oggigiorno  vi siano ancora questi problemi tecnici, probabilmente chi progetta non testa poi il risultato, usando i clienti come cavie. Dimenticavo di puntualizzare che anche aprendo totalmente la fredda, ti ustioni ugualmente.
quarda che ti stai sbagliando, il problema acqua ustionante lato calda e inizialmente ustionante anche dal lato fredda non è come credi nel senso che non è causato principalmente dalle tubazioni che transitano affiancate alla tubazione aria , lascio il pallino a Tommaso e sono certo che sarà in grado di spiegarti il motivo , io l'ho spigato svariate vole e mi sono stufato 

mario
doralal108
doralal108
15/01/2014 203
Inserito il 09/12/2017 alle: 08:16:18
In risposta al messaggio di doralal108 del 07/12/2017 alle 21:14:08

Buona sera a tutti volevo chiedere perché con la combi accesa nella posizione stufa perché esce acqua  bollente dai rubinetti grazie a chi vorrà togliermi questo quesito grazie. franco
Buongiorno grazie a tutti ma leggendo il libretto truma ne ho dedotto che a stufa accesa ci sia sempre acqua 
calda  mentre la funzione boiler serve solo per avere  l acqua calda quando non è in funzione la stufa. 
praticamente penso sia quello che vuole dire Mario quindi tutto ok .come ho detto provengo da una 3002 quindi
questo discorso non me l ero mai posto comunque grazie a tutti e Buon weekend 
 
franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 09/12/2017 alle: 18:02:55
la tua combi impostata solo su riscaldamento giocoforza riscalda anche l'acqua del boiler ma la temperatura dell'acqua in questo caso non e gestibile tramite suo termostato , impostata su riscaldamento + acua calda la temperatura del boiler è gestita tramite termostato ma anche se il termostato del boiler interviene per raggiunta temperatura essendoci il bruciatore della stufa in funzione causa ripristino temperatura riscaldamento la temperatura acqua nel boiler è destinata a salire è più il bruciatore è in funzione più la temperatura del bioler salirà , il termostato boiler in quest'altro caso più che altro serve per far partire la combi solo per riscaldare l'acqua dopo un prelievo abbondante di H2O calda fermando il riscaldamento per il tempo necessario al riscaldamento boiler e via di seguito , quindi capirai che con riscaldamento in funzione la temperatura dell'acqua nel boiler è vincolata in base a quanto funzionerà la stufa in riscaldamento e spesso verso i rubinetti lato calda arriva acqua ustionante ed in particolare quando non si utilizza acqua calda per diverso tempo con riscaldamento in funzione 

il problema della eventuale acqua ustionante che per i primi istanti potrebbe arrivare anche dal lato fredda e causato dalla mancanza di una valvola di non ritorno sull'ingresso fredda del boiler e non dalla tubazione acqua che corre affiancata alla tubazione aria , tuttavia anche con valvola di non ritorno e con riscaldamento in funzione è normale che per i primi secondi arrivi acqua calda anche lato fredda ma non sarà mai ustionante 

spero di essere riuscito a farmi capire , eventualmente richiedi e lo spiegherò con altra salsa 

mario

 
doralal108
doralal108
15/01/2014 203
Inserito il 09/12/2017 alle: 20:51:00
In risposta al messaggio di ecostar del 09/12/2017 alle 18:02:55

la tua combi impostata solo su riscaldamento giocoforza riscalda anche l'acqua del boiler ma la temperatura dell'acqua in questo caso non e gestibile tramite suo termostato , impostata su riscaldamento + acua calda la temperatura
del boiler è gestita tramite termostato ma anche se il termostato del boiler interviene per raggiunta temperatura essendoci il bruciatore della stufa in funzione causa ripristino temperatura riscaldamento la temperatura acqua nel boiler è destinata a salire è più il bruciatore è in funzione più la temperatura del bioler salirà , il termostato boiler in quest'altro caso più che altro serve per far partire la combi solo per riscaldare l'acqua dopo un prelievo abbondante di H2O calda fermando il riscaldamento per il tempo necessario al riscaldamento boiler e via di seguito , quindi capirai che con riscaldamento in funzione la temperatura dell'acqua nel boiler è vincolata in base a quanto funzionerà la stufa in riscaldamento e spesso verso i rubinetti lato calda arriva acqua ustionante ed in particolare quando non si utilizza acqua calda per diverso tempo con riscaldamento in funzione  il problema della eventuale acqua ustionante che per i primi istanti potrebbe arrivare anche dal lato fredda e causato dalla mancanza di una valvola di non ritorno sull'ingresso fredda del boiler e non dalla tubazione acqua che corre affiancata alla tubazione aria , tuttavia anche con valvola di non ritorno e con riscaldamento in funzione è normale che per i primi secondi arrivi acqua calda anche lato fredda ma non sarà mai ustionante  spero di essere riuscito a farmi capire , eventualmente richiedi e lo spiegherò con altra salsa  mario  
Grazie Mario  ma ho capito tutti eè ti ringrazio tanto per la tua disponibilità e competenza grazie e buona domenica 




 
franco
Baur 64
Baur 64
17/09/2009 191
Inserito il 11/12/2017 alle: 18:25:02
In risposta al messaggio di doralal108 del 09/12/2017 alle 20:51:00

Grazie Mario  ma ho capito tutti eè ti ringrazio tanto per la tua disponibilità e competenza grazie e buona domenica   
Grazie Mario della esaustiva risposta, a me però capita che l'acqua scenda ustionante sempre, e un tecnico TRUMA casa madre da me telefonicamente interpellato, mi ha detto che una valvola di non ritorno non serve a nulla, ma che praticamente è un grave problema di progettazione del camper.
Credimi Mario, che mi sono talmente stufato che, o brucio il camper e ci metto una pietra sopra, oppure installerò un WEBASTO per scaldare meglio la parte anteriore e userò la TRUMA solo per scaldare l'acqua, così risolverò il problema.
La cosa ti farà ridere, ma io non ho la pallida idea di come risolvere diversamente il problema.. 
Baur64
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3986
Inserito il 11/12/2017 alle: 19:34:05
In risposta al messaggio di Baur 64 del 11/12/2017 alle 18:25:02

Grazie Mario della esaustiva risposta, a me però capita che l'acqua scenda ustionante sempre, e un tecnico TRUMA casa madre da me telefonicamente interpellato, mi ha detto che una valvola di non ritorno non serve a nulla,
ma che praticamente è un grave problema di progettazione del camper. Credimi Mario, che mi sono talmente stufato che, o brucio il camper e ci metto una pietra sopra, oppure installerò un WEBASTO per scaldare meglio la parte anteriore e userò la TRUMA solo per scaldare l'acqua, così risolverò il problema. La cosa ti farà ridere, ma io non ho la pallida idea di come risolvere diversamente il problema.. 
Ciao, coma ti ha detto il buon Mario, monta una valvola di non ritorno sull'ingresso dell'acqua fredda e risolverai il problema, ovviamente non dovrai aprire il miscelatore in posizione calda, la valvola di non ritorno non permette all'acqua bollente di tornare indietro sulla tubazione fredda e quindi ti consente di miscelare l'acqua in uscita in tempo reale e, sopratutto, con temperatura umana, provare per credere. Un saluto Enzo
Enzo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 11/12/2017 alle: 20:39:50
In risposta al messaggio di Baur 64 del 11/12/2017 alle 18:25:02

Grazie Mario della esaustiva risposta, a me però capita che l'acqua scenda ustionante sempre, e un tecnico TRUMA casa madre da me telefonicamente interpellato, mi ha detto che una valvola di non ritorno non serve a nulla,
ma che praticamente è un grave problema di progettazione del camper. Credimi Mario, che mi sono talmente stufato che, o brucio il camper e ci metto una pietra sopra, oppure installerò un WEBASTO per scaldare meglio la parte anteriore e userò la TRUMA solo per scaldare l'acqua, così risolverò il problema. La cosa ti farà ridere, ma io non ho la pallida idea di come risolvere diversamente il problema.. 
cosa vuoi che ti dica ! , ogni tecnico la vede a suo modo ma la scuola sull'impiantistica è una sola , io non sono un tecnico Truma ma un umile sturacessi e per il sottoscritto quella valvola è fondamentale e non a caso da qualche anno anche i vari allestitori pare l'abbiano capito , se poi qualche tecnico bastian contrario la pensa diversamente lascialo nel suo brodo ma anche il colosso Trauma dovrebbe rivedere la professionalità di alcuni suoi CAT che la rappresentano , classico scaricabarile che fa comodo e sarà uguale anche se interpelli l'allestitore

non è il caso di aggiungere altro ma con quella valvola risolvi alla grande il problema acqua calda e ustionante dal lato fredda , chiaramente se il problema è solo lato calda e continuo nel senso che l'acqua è sempre ustionate solo lato calda sia in estate che in inverno allora direi che l'anomalia è sulla regolazione termostatica e quella valvola effettivamente ha poco o nulla in comune con l'anomalia , in tutti i casi un CAT serio informato e formato come dovrebbe essere risponderebbe diversamente 

- per risolvere il problema acqua ustionate lato fredda serve quella valvola di non ritorno 
- per risolvere il problema acqua ustionante lato calda durante la sosta al freddo e gelo chiaramente con stufa in funzione servirebbe una valvola termostatica da applicare tra ingresso e uscita dal boiler oppure miscelatori termostatici sui servizi ma siamo sopravvissuti tutti e senza ustioni anche senza modificare nulla e basta aprire prima il lato fredda ma ovviamente serve quella famigerata valvola sconsigliata da quel tecnico ma consigliata da questo umile sturacessi e dall'altrettanto umile enzo44 che saluto , ascolta questi due arzilli vecchietti non ancora rottamati e ne uscirai a testa alta 

ovviamente con riscaldamento in funzione la prima acqua che preleverai lato fredda sarà comunque calda causa tubazione acqua che affianca la tubazione aria ma quell'acqua non sarà mai ustionante , possiamo benissimo dire che con riscaldamento in funzione più tubazione aria si ottiene acqua calda quasi gratis , Enzo ha detto "provare per credere" , io aggiungo "chi assaggia ritorna" 

ciao 
mario

 
B747
B747
22/08/2003 2279
Inserito il 11/12/2017 alle: 21:18:08
In risposta al messaggio di enzo44 del 11/12/2017 alle 19:34:05

Ciao, coma ti ha detto il buon Mario, monta una valvola di non ritorno sull'ingresso dell'acqua fredda e risolverai il problema, ovviamente non dovrai aprire il miscelatore in posizione calda, la valvola di non ritorno non
permette all'acqua bollente di tornare indietro sulla tubazione fredda e quindi ti consente di miscelare l'acqua in uscita in tempo reale e, sopratutto, con temperatura umana, provare per credere. Un saluto Enzo
Quoto quanto già detto, molti anni fa anche io fui perseguitato dall'acqua bollente che usciva dalla fredda, e risolsi al 100% cvon la valvola di non ritorno sull'entrata della fredda.

Unica accortezza, fai attenzione a metterla a valle della valvola elasi, se la monti tra elasi e truma vanifichi l'utilità dell'elasi e rischi che ti ghiacci il boiler con quanto ne consegue...
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3986
Inserito il 11/12/2017 alle: 22:00:34
In risposta al messaggio di B747 del 11/12/2017 alle 21:18:08

Quoto quanto già detto, molti anni fa anche io fui perseguitato dall'acqua bollente che usciva dalla fredda, e risolsi al 100% cvon la valvola di non ritorno sull'entrata della fredda. Unica accortezza, fai attenzione a
metterla a valle della valvola elasi, se la monti tra elasi e truma vanifichi l'utilità dell'elasi e rischi che ti ghiacci il boiler con quanto ne consegue...
Ciao, concordo con quanto dici e aggiungo che la valvola elasi oltre a scaricare il boiler per evitare che geli controlla anche l'eccesso di pressione nell'impianto idrico scaricando a terra l'acqua quando all'interno del circuito si raggiungono valori tali da compromettere l'integrità dell'impianto stesso. Un saluto Enzo
Enzo
Baur 64
Baur 64
17/09/2009 191
Inserito il 11/12/2017 alle: 22:25:06
In risposta al messaggio di enzo44 del 11/12/2017 alle 22:00:34

Ciao, concordo con quanto dici e aggiungo che la valvola elasi oltre a scaricare il boiler per evitare che geli controlla anche l'eccesso di pressione nell'impianto idrico scaricando a terra l'acqua quando all'interno del circuito si raggiungono valori tali da compromettere l'integrità dell'impianto stesso. Un saluto Enzo
Grazie mille a tutti, provvederò a fissare un appuntamento con chi mi fa i lavori sul camper per installare la valvola.
Baur64
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46186
Inserito il 11/12/2017 alle: 23:10:50
In risposta al messaggio di ecostar del 08/12/2017 alle 22:50:04

quarda che ti stai sbagliando, il problema acqua ustionante lato calda e inizialmente ustionante anche dal lato fredda non è come credi nel senso che non è causato principalmente dalle tubazioni che transitano affiancate
alla tubazione aria , lascio il pallino a Tommaso e sono certo che sarà in grado di spiegarti il motivo , io l'ho spigato svariate vole e mi sono stufato  mario
Grazie Mario wink.
Potrebbe uscire acqua tiepida per qualche attimo anche mettendo il miscelatore tutto al freddo se i tubi della fredda passano vicino ai tubi dell aria calda o comunque in un vano riscaldato, ma facendola correre appena qualche secondo poi viene PER FORZA FREDDA.
Nei rubinetti normali non c'è difficoltà a miscelare per la giusta temperatura.
Effettivamente per regolare la temperatura della doccia è piu critico. Questo perchè a valle del miscelatore c'è un metro e mezzo di tubo flessibile e quindi si crea un cospicuo ritardo da come muoviamo il miscelatore a quando quella acqua arriverà alla doccetta. Però con un po di pazienza e movimenti minimi si regola bene, casomai sprecando un po di acqua in piu.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46186
Inserito il 11/12/2017 alle: 23:14:51
In risposta al messaggio di Baur 64 del 11/12/2017 alle 18:25:02

Grazie Mario della esaustiva risposta, a me però capita che l'acqua scenda ustionante sempre, e un tecnico TRUMA casa madre da me telefonicamente interpellato, mi ha detto che una valvola di non ritorno non serve a nulla,
ma che praticamente è un grave problema di progettazione del camper. Credimi Mario, che mi sono talmente stufato che, o brucio il camper e ci metto una pietra sopra, oppure installerò un WEBASTO per scaldare meglio la parte anteriore e userò la TRUMA solo per scaldare l'acqua, così risolverò il problema. La cosa ti farà ridere, ma io non ho la pallida idea di come risolvere diversamente il problema.. 
Secondo me se nel 99% dei camper la combi funziona bene, e in alcuno ha un funzionamento difettose, io cercherei di capire dove sta il problema e risolverlo, non mi sembra l'approccio giusto buttare la spugna e ripiegare sul websato.

Sarebbe come se un automobile ha il motore che funziona male, non usarlo e metterci i pedali e pedalare, sarà meglo capire perchè funziona male.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 12/12/2017 alle: 01:37:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/12/2017 alle 23:10:50

Grazie Mario . Potrebbe uscire acqua tiepida per qualche attimo anche mettendo il miscelatore tutto al freddo se i tubi della fredda passano vicino ai tubi dell aria calda o comunque in un vano riscaldato, ma facendola correre
appena qualche secondo poi viene PER FORZA FREDDA. Nei rubinetti normali non c'è difficoltà a miscelare per la giusta temperatura. Effettivamente per regolare la temperatura della doccia è piu critico. Questo perchè a valle del miscelatore c'è un metro e mezzo di tubo flessibile e quindi si crea un cospicuo ritardo da come muoviamo il miscelatore a quando quella acqua arriverà alla doccetta. Però con un po di pazienza e movimenti minimi si regola bene, casomai sprecando un po di acqua in piu.
si esatto ma quell'acqua non sarà mai ustionante , in inverno con l'acqua calda si risparmia combustibile ma purtroppo si spreca acqua 

ciao 
mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46186
Inserito il 12/12/2017 alle: 09:27:54
In risposta al messaggio di ecostar del 12/12/2017 alle 01:37:07

si esatto ma quell'acqua non sarà mai ustionante , in inverno con l'acqua calda si risparmia combustibile ma purtroppo si spreca acqua  ciao  mario
Anzi, a me fa comodo quei 10 secondi di acqua caldina ma certamente non ustionante.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


california 1000
california 1000
15/01/2014 348
Inserito il 17/12/2017 alle: 20:11:48
In risposta al messaggio di ecostar del 11/12/2017 alle 20:39:50

cosa vuoi che ti dica ! , ogni tecnico la vede a suo modo ma la scuola sull'impiantistica è una sola , io non sono un tecnico Truma ma un umile sturacessi e per il sottoscritto quella valvola è fondamentale e non a caso
da qualche anno anche i vari allestitori pare l'abbiano capito , se poi qualche tecnico bastian contrario la pensa diversamente lascialo nel suo brodo ma anche il colosso Trauma dovrebbe rivedere la professionalità di alcuni suoi CAT che la rappresentano , classico scaricabarile che fa comodo e sarà uguale anche se interpelli l'allestitore non è il caso di aggiungere altro ma con quella valvola risolvi alla grande il problema acqua calda e ustionante dal lato fredda , chiaramente se il problema è solo lato calda e continuo nel senso che l'acqua è sempre ustionate solo lato calda sia in estate che in inverno allora direi che l'anomalia è sulla regolazione termostatica e quella valvola effettivamente ha poco o nulla in comune con l'anomalia , in tutti i casi un CAT serio informato e formato come dovrebbe essere risponderebbe diversamente  - per risolvere il problema acqua ustionate lato fredda serve quella valvola di non ritorno  - per risolvere il problema acqua ustionante lato calda durante la sosta al freddo e gelo chiaramente con stufa in funzione servirebbe una valvola termostatica da applicare tra ingresso e uscita dal boiler oppure miscelatori termostatici sui servizi ma siamo sopravvissuti tutti e senza ustioni anche senza modificare nulla e basta aprire prima il lato fredda ma ovviamente serve quella famigerata valvola sconsigliata da quel tecnico ma consigliata da questo umile sturacessi e dall'altrettanto umile enzo44 che saluto , ascolta questi due arzilli vecchietti non ancora rottamati e ne uscirai a testa alta  ovviamente con riscaldamento in funzione la prima acqua che preleverai lato fredda sarà comunque calda causa tubazione acqua che affianca la tubazione aria ma quell'acqua non sarà mai ustionante , possiamo benissimo dire che con riscaldamento in funzione più tubazione aria si ottiene acqua calda quasi gratis , Enzo ha detto provare per credere , io aggiungo chi assaggia ritorna  ciao  mario  
Citao Mario e Enzo, io non sono uno sturacessi come dici tu ma qualcosa ho imparato.
per quanto riguarda l'acqua calda sui rubinetti il problema c'è l'ho anch'io e cio sbattuto la capa per un po', quando ho fatto l'impianto di cui sai ho cercato di risolvere anche quel problema.
ho montato la valvolina ma il problema non si e risolto, ti allego due foto di com'è fatto l'impianto zona truma, come vedi le diramazioni sono tutte attaccate vicino alla stufa e relativi tubi e anche se sui tubi azzurri c'è un po' di coibentazione non serve ad un beato piffero, in più tre bei tubi dell'aria di cui due vanno verso il bagno avvolgono di caldo amore sia il rosso che il blu il che faccio ragionamento
1 il rosso e gia caldo e va bene
2 il blu che va al bagno si scalda perché la diramazione parte  vicino alla stufa in più durante il tragitto e coperto da due tubi alla temperatura di 80° e perciò per alcuni secondi abbiamo la fredda alla temperatura della calda
soluzione: aprire un attimo la fredda e dopo metterci sotto le mani oppure armarsi di santa pazienza e coibentare il tubo blu e allontanarlo dai tubi in cartone.
Per la doccia il problema c'è ma in modo molto attenuato anche in quel caso il tubo parte dalla stessa diramazione ma probabilmente fa un giro diverso sotto il pavimento

20170301_152219(1).jpg
diramazione zona stufa
20170301_153811.jpg
tubi che vanno verso il bagno, Mario questa e la mia esperienza ma mi son fermato perché non volevo sventrare il camper per un po di acqua calda.
P.S. Volevo aggiungere, il problema si presenta solo in funzione stufa mentre in funzione boiler solo un lieve tepore che svanisce subito allo stesso modo che si presenta quando uso l'eberspacher come riscaldamento acqua sanitaria, il riscaldamento dello scambiatore combinato con la stufa influenza i tubi attorno
 

Modificato da california 1000 il 17/12/2017 alle 23:01:18
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.