CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

acqua sul tetto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nec15736
nec15736
17/02/2006 21
Inserito il 24/02/2006 alle: 11:49:24
Ho un camper mansardato marca elnagh modello marlin 65g su fia ducato parcheggiato all'aperto, purtroppo quando piove o nevica mi sono accorto che sul tetto a ridosso della mansarda ristagna sempre l'acqua. Ho messo i cunei alle ruote anteriori per favorire lo scolo dell'acqua ma non é servito a nulla. Cosa mi consigliate di fare? Devo sempre salire sul tetto per ascigare l'acqua? Grazie.
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3886
Inserito il 24/02/2006 alle: 12:52:05
Ho anche io lo stesso problema con un joint (sarà perchè sempre SEA è?) Che ne diresti di un bel buco dove ristagna l'aqua ed un bel secchio (capiente) all'interno della cellula? [:D][:D][:D][:D]id="Comic Sans MS">id="blue">
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 12:57:17
C.I. MIZAR stesso problema in un punto del tetto. Per eliminare la chiazza d'acqua di circa 30 cm di diametro dovrei alzare il camper di un bel po'. Fortunatamente non ho infiltrazioni, quindi non mi preoccupo più di tanto.[:(][:(] Ciao ennio(TV)id="orange">
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 50133
Inserito il 24/02/2006 alle: 13:16:09
Anche io ho lo stesso problema, ma deve essere tipico dei mansardati. Inveci di alzarlo davanti, provate, come ho fatto io, ad alzarlo di più da un lato. In questa maniera l'acqua scenda da un lato. A me funziona. Ciao a tutti Pizzo[;)]
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 24/02/2006 alle: 13:37:13
io ho un Dinghy 5, sempre della SEA ..... strano !?!. concordo con Grinza, cunei da una parte e nel tratto dove ristagna "appoggi" una o due striscie di stoffa o spugna e le fai penzolare sulla parete: assorbono l'acqua e la portano all'esterno. Ciao.
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 24/02/2006 alle: 14:18:23
Stesso problema anche per noi abbiamo un Adriatik mansardato fortunatamente quando siamo a casa rimane in garage quando invece siamo fuori e ripartiamo il mattino vengono giu le cascate del Niagara. Credo non ci sia nulla da fare tranne i cuneii. Saluti a tutti dalla provincia di Trieste.
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 24/02/2006 alle: 14:50:10
quote:Originally posted by enzo
.... cunei da una parte e nel tratto dove ristagna "appoggi" una o due striscie di stoffa o spugna e le fai penzolare sulla parete: assorbono l'acqua e la portano all'esterno. Ciao. >
> Salute a tutti, capita anche ai semiintegrali; il mio è sotto ad una tettoia, in inverno per effetto della condensa che cade da sotto alla tettoia stessa, il tetto del camper si bagna ben bene, e l'acqua si accumula nel punto di attacco del cupolino. Ho risolto nello stesso modo di Enzo; una bella striscia di pannetto larga 2-3 cm lunga un 20-30 cm metà a contatto con l'acqua e metà penzoloni sul fianco. Per effetto osmotico (credo sia questo il principio) l'acqua risale la stoffa supera la cornice e gocciola dal fianco lasciando il tetto asciutto. (anche troppo quando c'è il vento devo risistemarla) Buoni Km Frank
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 24/02/2006 alle: 15:45:11
Stesso problema con un Adriatik 670 dk risolto con i cunei sotto le ruote anteriori. Sul mio penso che sia determinato dalla presenza delle sospensioni pneumatiche che tirano su[:D] ...le chiappe del mezzo lasciando la parte piana del tetto leggermente inclinata in avanti. Buoni Km a tutti Giuseppe
Gdavide
Gdavide
16/02/2006 1638
Inserito il 24/02/2006 alle: 19:59:43
Rimor katamarano e stesso problema, ho risolto parcheggiando leggermente in pendenza (pochi cm) mi bastano a far scendere l'acqua dalla parte posteriore ciao.
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 24/02/2006 alle: 20:15:11
Non dannatevi,perchè quasi tutti i mezzi hanno questo problema (mansardati),entry- medio-alto livello.Ciao Nyppo.[:)]
maanibal
maanibal
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 20:47:48
Il problema dell'acqua che ristagna sul tetto è comune a molti mezzi. La cosa andrebbe evitata alzando opportunamente il muso poichè, prima o poi, l'acqua si aprirà una strada e penetrerà attraverso la guarnizione, specie in zone dove le temperature di notte vanno sotto zero. E' sufficiente fabbricare degli appositi cunei, con dei ritagli di legno, da utilizzare quando il mezzo è in rimessaggio.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.