CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Aerazione sotto i letti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 13/05/2011 alle: 15:49:24
Salve popolo "zingaro"[:D], vi espongo il mio problema: Purtroppo i miei letti a castello posteriori non hanno le doghe ma un asse piatta[V], ciò comporta la condensa fra materasso e pianale di legno, specialmente nei mesi invernali! Mi è stato consigliato di mettere dei traversini in legno in modo da interporre una griglia fra le due parti, ma i risultati sono modesti[V]. Avrei pensato di forare il pianale in legno in vari punti, in modo da forzare l'aria a circolare fra le parti in questione, la mia domanda è la seguente: dove posso trovare delle bussole da inserire nei fori che intendo fare, in modo da non lasciare le sbavature di legno e pagare l'occhio del lavoro svolto[:D]. Spero di essere stato chiaro e di trovare qualcuno che magari abbia già adottato una soluzione simile, oppure sono aperto ad altre eventuali soluzione da voi consigliatemi, perchè siete sempre preziosi, grazie max [;)]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 13/05/2011 alle: 16:25:33
quote:Risposta al messaggio di max1 inserito in data 13/05/2011  15:49:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non basta limare per bene, magari con carte vetrate a grana sempre più fine i bordi dei buchi (che immagino faresti con una punta a tazza)? O se no cambia il tutto con una rete a doghe, che oltre far circolare l'aria è più comoda.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14817
Inserito il 13/05/2011 alle: 16:43:52
e mettere direttamente la rete a doghe sopra l' asse? non è mica più semplice?
meno1
meno1
04/04/2011 55
Inserito il 13/05/2011 alle: 16:56:16
Puoi forare con la punta a tazza diametro 60 e mettere gli areatori circolari di plastica bianchi o marrone, li trovi nei camperservice al costo di circa 1€. Bay
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 13/05/2011 alle: 17:18:03
Io con il tuo stesso problema andro' da IKEA a prendere 2 reti per i letti a castello...penso ormai per il prossimo inverno
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 13/05/2011 alle: 17:21:23
Che voi sappiate, è possibile montare la rete a doghe, bisogna fare il vano suppongo? Appogiarla sopra mi sempra di appesantire il tutto, è già avvitato solo con le viti il letto superiore e non appoggia come quello sotto nel gavone[V]. Aereatori al camper service, mi sembra interessante, proverò a cercarli, grazie siete mitici! max[;)]
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 13/05/2011 alle: 17:29:34
Che io sappia le reti pesano pochissimo...
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 13/05/2011 alle: 17:55:51
salve... per non ammattire più di tanto, ho comprato delle lastre di cartone da 1cm, sono molto rigide, non si schiacciano ed hanno una struttura a nido d'ape, poi metto una coperta in pile tra loro ed il materasso, e per la settimana sulla neve sono a posto.... veloce ed efficace, inoltre occorre che il gavone sotto al letto sia riscaldato come la cellula, quindi eventuali sportelli verso la cellula, vanno tenuti aperti... ciao attutti massimo
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 13/05/2011 alle: 18:28:47
quote:Risposta al messaggio di lusimassi inserito in data 13/05/2011  17:55:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anche io sto cercando un'alternativa alle doghe in legno che pesano. non puoi postare un link o una foto del tuo cartone. io stavo pensando anche a quel materiale plastico, di solito nero, che si usa in edilizia per mettere contro le pareti delle fondamenta all'esterno contro terra. insomma sto cercando un materiale leggero per sollevare i materassi dal compensato. ciao

Modificato da pincopallino il 13/05/2011 alle 18:29:08
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 13/05/2011 alle: 18:57:24
Interessante quello che riferisce Massimo, se qualcuno conosce il materiale plastico descritto, potrebbe essere molto interessante ed efficace. Io ho una specie di spugna molto porosa e plastica in mansarda, il problema è sapere dove acquistarla!? Forza ragazzi so di poter contare su di voi! [:D][;)]
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 13/05/2011 alle: 22:27:35
SALVE... il cartone a cui faccio riferimento, l'acquistai in un negozio specializzato in carta, e queste lastre di cartone, mi disse che venivano usate dai pasticceri a mò di vassoi, è ormai qualche anno che le ho messe, sono volgari lo sò, ma il cartone oltre ad essere un buon isolante, è traspirante, quindi evita la condensa, è anche leggero, e se lo copri con stoffa o una coperta non si vede.... con lo stesso sistema, però in posizione verticale, appoggiandolo sul pavimento, copro il portellone laterale dalla parte del letto a castello, per evitare che la condensa del telaio-portellone bagni il materasso e le coperte quando il figlio e la fidanzata vengono a sciare con noi... ed anche in questo caso, per non vedere il cartone ci metto una coperta di pile.... per provare potresti acquistare del cartone da imballo, è pulito quindi adatto a stare sotto ai materassi... se cerchi "giraffa" e "doral 118" qui su col, dovrebbero esserci delle vecchie foto... ciao attutti massimo
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 14/05/2011 alle: 09:14:38
quote:Risposta al messaggio di lusimassi inserito in data 13/05/2011  22:27:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao lusimassi con questi estremi non si trova niente. comunque mi piacerebbe capire di che materiale si tratta e vediamo se riusciamo ad intenderci (anche perché ho lavorato anni in una cartotecnica e un po' il cartone lo conosco). più sopra parli di uno spessore di un cm e struttura a nido d'ape: si tratta quindi di normale cartone ondulato da imballaggio con le ondulazioni perpendicolari alla lunghezza del foglio o verticali rispetto al foglio? grazie
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3482
Inserito il 14/05/2011 alle: 09:45:11
La spugna porosa che dice MAX 1 potrebbe essere l'ARMAFLEX.www.isolantisrl.it/prodotti02.htmid="red">Io l'ho messo per isolare il matrimonale posteriore dal garage e funziona bene. Non si sente il freddo, isola anche acusticamente durante il viaggio ma vicino la finestra mi fà un po di condenza. Poca roba ma un po la fà.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 14/05/2011 alle: 11:32:01
io ho realizzato una doga piatta per funzione di areazione in questo modo : della assicelle sottile ricavate dimezzando delle perline leggere ed economiche tenute assieme da quella rete in plastica che si usa mettere sui balconi per evitare che i bimbi gettino giu' le cose. il peso aggiunto e' modesto e la resa sufficiente , poca condensa che comunque si asciuga in poco tempo dopo che ti sei alzato...

Modificato da Roberto66 il 14/05/2011 alle 11:32:20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1146
Inserito il 14/05/2011 alle: 14:29:22
Da qualche anno ho sostituito la tavola sotto i lettini in coda con delle doghe dello svedese, accorciandole a misura (178x65); le ho appoggite sui supporti di alluminio a L dove prima c'eramo le tavole, fissandole con 4 viti + delle fascette da elettricista, per evitare che rimbalzino durante la marcia. Pesano un terzo rispetto alla struttura originaria, materassi sempre asciutti, lettini veramente comodi ed elastici. Costo irrisorio, lavoretto pulito-pulito. Cordialità Gigi
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 14/05/2011 alle: 14:32:20
quote:Risposta al messaggio di pincopallino inserito in data 14/05/2011  09:14:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> salve... si è cartone come quello delle scatole da imballaggio, ma con lo spessore di 1 cm, e le 2 facce sono liscie, è nello spessore che c'è l'ondulazione, e sono lastre di circa 120x100 cm... ormai sono diversi anni che le ho sotto... può darsi che magari non vengono più commercializzate... inoltre sul piano della mansarda ho incollato ricoprendolo completamente, quei tappetini colorati che si usano per fitness, poi c'è "questo" cartone, ( in inverno una coperta in pile ) e ancora i materassi ( ne ho 2 singoli accostati, fatti fare apposta )... quando non c'era il cartone, con solo il tappeto da fitness, in inverno trovavo condensa sotto al materasso... non uso le doghe... non mi convincono ciao attutti massimo
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 14/05/2011 alle: 14:45:44
quote:Risposta al messaggio di lusimassi inserito in data 14/05/2011  14:32:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok capito è normale cartone ondulato da imballaggio a 2 o 3 ondulazioni. effettivamente si trova, nelle cartotecniche, in lastre anche abbastanza grandi. sto pensando, per migliorare il sistema, che si potrebbe incollarci sotto, lato legno, uno strato di cartone ondulato che usano i pittori e si trova nei brico e che è venduto in rotoli. il vantaggio potrebbe essere che l'ondulazione libera a contatto con il legno garantisce una migliore circolazione di aria. comunque è vero che il cartone è leggero, conveniente, facilmente lavorabile, traspirante e non rovina il materasso. mi sembra una buona soluzione in alternativa alle doghe che pesano parecchio. grazie
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 14/05/2011 alle: 15:02:24
ttp://i53.tinypic.com/2q9vw51.jpg "> class="img-responsive" src="http://i54.tinypic.com/dcxol.jpg"> ] senza cartoni completa [/img] ciao attutti massimo
smart036
smart036
19/06/2006 66
Inserito il 14/05/2011 alle: 15:35:26
Io ho messo le doghe matrimoniali del negozio svedese. Adesso si dorme meglio dato che il fondo su cui poggia il materasso riesce a flettere e l'aria sotto circola liberamente (la cosa più importante). le doghe le ho adattate tagliandole 5 cm per parte con la troncatrice e poi ho montato il tutto. Saluti.
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 16/05/2011 alle: 12:28:02
Per quanto riguarda la spugna porosa (Globetrotter), non è prorio quella che mi riferisci, perchè non passa molto facilmente l'aria, quella a cui faccio riferimento io, non è proprio una spugna, è nera e di una consistenza relativa, molto traspirante, che è propio quello che deve fare, far circolare l'aria sotto il materasso. Provo a fare una foto e inserirla nella discussione, se ci riesco!? A mio parere abbiamo trovato altre buone soluzioni, ma questa mi sembra la più semplice ed efficace, anche perchè quando installata, non ci dovrebbero essere più problemi[;)] A presto e grazie
max1
max1
05/09/2003 140
Inserito il 16/05/2011 alle: 18:28:14
Ho le foto ma non so come fare a inserirle[:(!]!? Chi mi può aiutare, grazie[:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.