CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Aggiungere batteria? o due nuove?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 186
Inserito il 27/05/2014 alle: 20:02:09
Sono in procinto di sostituire il frgio trivalente con uno a compressore. Vorrei aumentare l'autonomia di corrente aggiungendo una batteria a quella già esistente (che non è nuova) o è preferibile acquistarne due nuove? E' megli ocollegare la seconda direttamente alla prima unendo i piu ed i meno? Il pannello solare le caricherebbe senza problemi? Grazie mille per le risposte. Rudy Rudy
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 27/05/2014 alle: 20:11:11
Prendi una sola batteria e collegala in parallelo secco. Più con più, meno con meno. Usa cavo di adeguato diamentro (6-10 mmq), e metti un fusibile da 30 Ampere sul positivo tra le due batterie. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT

Modificato da alva.it il 27/05/2014 alle 20:14:27
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 27/05/2014 alle: 20:34:46
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 27/05/2014  20:02:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quanti anni ha la batteria?
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 186
Inserito il 28/05/2014 alle: 16:11:34
Ciao, la batteria ha sicuramente 5 anni forse 6. Se ne prendo due da 80/100 A nuove e le collego in parallelo il pannello solare riesce a caricarle entrambi? grazie mille Rudy Rudy
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 28/05/2014 alle: 19:36:56
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 28/05/2014  16:11:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Rudy, cero che il pannello solare riesce a caricarle, ci impiegherà un po' più tempo. Daltronde è messo lì apposta per quello. _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 28/05/2014 alle: 20:30:10
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 28/05/2014  16:11:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io non metterei una batteria nuova in parallelo con una di 5/6 anni.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 02/06/2014 alle: 00:12:48
dopo lunga riflessione [:o)] sono giunto alla conclusione che per me è meglio mettere in serie due batterie da 6V rispetto a mettere in parallelo due batterie da 12V. in serie significa che colleghi con un cavo il + di una batterie col - dell'altra. il parallelo lo hanno spiegato sopra.
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 02/06/2014 alle: 00:38:16
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 27/05/2014  20:02:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In linea di principio due batterie con pari tensione, tipologia e stato di conservazione si possono collegare in parallelo. Hai indicato che la tua batteria ha 5 anni di utilizzo sulle spalle, credo che data l'età serva valutarne attentamente lo stato di funzionamento o almeno che le tensioni di entrambe siano compatibili. Se dovessi constatare che le due batterie hanno tensione simili, cioè se una volta caricata quella vecchia la sua tensione fosse non più di 0,2-0,3V maggiore o minore di quella nuova,non ci sarebbero grosse controindicazioni diversamente lascia perdere. E importante anche verificare misurando (se possibile) con un densimetro che quella vecchia sia efficiente, altrimenti dovresti pensare a metterne due nuove, per aver la certezza che quella datata non generi fenomeni di autoscarica indesiderati. Per quanto riguarda il pannello solare, confermare a priori che sia sufficiente per caricarti entrambe le batterie, è un po' difficile, bisognerebbe conoscere almenoid="green"> la potenza del pannello, la capacità delle batterie e la corrente assorbita dal tuo impianto [;)] Cordialmente Max
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13025
Inserito il 02/06/2014 alle: 11:22:23
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 27/05/2014  20:02:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao Rudy, a parte la miglior efficienza della versione a compressore, io starei molto attento a fare quella sostituzione, perché ovviamente come detto rende di più, ma ha un bel consumo di energia che non sempre è poi facile "trovare". Diciamo che se intendi fare quel passo sei OBBLIGATO alla 2^ batteria e a due batterie AGM. Come potenza se riesci stai su 2 da 120Ah e comprate NUOVE della stessa marca/modello. www.susezzapasa.it
Iz2lwe
Iz2lwe
10/07/2011 1978
Inserito il 02/06/2014 alle: 12:41:44
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 02/06/2014  11:22:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...magari di quelle verdi che si gonfiano... .... lasa stà i fastidii che l'è mej!! (traduzione: lasciamo stare le cose fastidiose che è meglioid="green">) @ Rudy1968id="green"> Non è obbligatorio usare una AGM, usa la batteria che preferisci, AGM o Piombo Acido oppure al Gel se le preferisci. L'importante che fai i conti giusti sui consumi energetici che avrai, tenendo il giusto margine di sicurezza in modo che le batterie non vengano spremute all'osso tutte le volte che accendi il frigorifero altrimenti le batterie qualunque esse siano passeranno a miglior vita prima del tempo [;)] A mero titolo d'esempio, se dovessi montare un compressore Danfoss - ND35 (DB35F) http://www.ra.danfoss.com/TechnicalInfo/Literature/Manuals/06/bd_code_numbers_09-2009_ea100a902.pdf i cui consumi massimi/minimi variano tra i 15W e i 120W mediamente è di una cinquantina di W all'ora che nell'arco delle 24 ore fanno circa 1,2kW che tradotto in ampere sono circa centinaio giornalieri. Capisci quindi che con due batterie da 100A non sarebbe pensabile fare più di una giornata, a meno di avere un'impianto fotovoltaico adeguato o essere connessi alla 220V...[;)] Cordialmente Max

Modificato da Iz2lwe il 02/06/2014 alle 12:45:18
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 186
Inserito il 02/06/2014 alle: 16:04:36
Grazie a tutti dei preziosi consigli. Per quanto riguarda la mia decisione di sostituire il frigo con uno a compressore è dettata dal fatto che in 5 anni che faccio prevalentemente ferie estive a 35/40 gradi, nessun frigorifero trivalente utilizzato (il mio è vecchiotto ma ho usato anche camper a noleggio di 6 mesi) ha tenuto una temperatura minore dei 13 15 gradi all'interno. Le ho provate tutte, ventole posizione all'ombra, ecc ma una volta che arriva l'ora di punta mi son trovato anche 18 gradi all'interno. Un amico con un waeco cr 65 tolto dalla sua barca a 40 gradi aveva 5 gradi nel frigo. Non faccio molta libera ed ho un pannello solare da 120 watt. Vedrò di dimensionare il tutto ma oramai son deciso. Ho comprato l'anno scorso un isotherm tc50 frigo a pozzetto con compressore danfoss ma è ingombrante da portarsi dietro. Vado per la mia strada e come sempre faccio tesoro di tutti i vostri preziosi consigli. Grazie ancora è se vi viene in mente qualche altra idea son qui. Un abbraccio a tutti. Rudy Rudy
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 02/06/2014 alle: 16:40:26
il mio trivalente da 100 litri (al quale ho tolto il congelatore interno che si può togliere se su vuole) alcuni anni fa in spagna non mi raffreddava a sufficienza per il troppo caldo ma ora con le ventoline aggiuntive devo dire che è migliorato e finora raffredda sempre a sufficienza anche se a dire la verità a 35-40 gradi non l'ho più usato. se tu usi prevalentemente campeggi e aree di sosta con corrente un frigo a compressore per quando ci sono temperature elevate esterne è di sicuro la soluzione migliore, con lo svantaggio però che quando non hai la corrente l'autonomia di corrente diventa veramente bassa col frigo acceso perché specie quando è molto caldo il compressore funzionerà parecchio consumando anche molta corrente.
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 186
Inserito il 02/06/2014 alle: 17:07:55
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 02/06/2014  16:40:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, è proprio così. Adesso ho il frigo acceso a tiene bene la temperatura ma fuori ci sono 24 gradi. Purtroppo quando supero i 30 mi lascia. Questa estate penso che farò libera al max 2 gg. In questa settimana smonto il frigo e monto quello a compressore così verifico l'autonomia anche se la temperatura non è eccessivamente alta. Poi vi riferirò e insieme tireremo le somme. #128515; Rudy
maxim17
maxim17
22/09/2006 5339
Inserito il 02/06/2014 alle: 17:26:57
Ormai vai per la tua strada per cui poco conto darai ad altri "consigli". Certo se hai già comprato il frigo il dato è tratto. Io mi trovai parecchi anni fa nella tua stessa situazione e da allora montai un compressore aggiuntivo al trivalente. Non ho avuto più problemi di temperatura. Per l'autonomia mi affido a due AGM non troppo costose e 4 pannelli solari che sono sul tetto da parecchi anni e ancora efficienti. Addirittura i primi li ho comprati ( quasi regalati ) perchè dismessi da impianti particolari e sono ancora ( modestamente ) funzionanti malgrado abbiano almeno 20 anni. Spero che tu abbia almeno un pannello per una parziale ricarica e per evitare di dover ricorrere obbligatoriamente alle strutture con rete elettrica. Comunque il frigo esclusivamente a compressore è abbastanza parco nei consumi. Tienici informati dei progressi e, se puoi, tieni sotto controllo il frigo che monterai monitorando e segnando i tempi di accensione e spegnimento, le temperature che raggiunge all'interno e quella esterna al fine di poter parametrare e controllare i consumi. Restiamo in attesa. Cordiali saluti. Max. Con il camper il tempo è sempre bello!
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 186
Inserito il 02/06/2014 alle: 18:11:32
E si Max il dado è tratto. Ho trovato un frigo in occasione sempre da 100 l e l'ho comperato. Avevo pensato anche io al quadrivalente ma imbarcarmi nell'impresa non me la sono sentita. La sostituzione mi comporta si e no mezza giornata di tempo, e quindi appena riesco effettuerò il cambio. Se sarò soddisfatto lo sapremo dopo ed effettuerò tutte le misurazioni del caso. Il vecchio frigorifero penso di tenerlo perché magari reperendo un compressore a 12 v con calma lo si può trasformare. Chissà. Per adesso vado dritto per la mia strada. Un abbraccio a tutti voi, compagni d'avventura. Rudy
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13025
Inserito il 03/06/2014 alle: 08:15:13
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 02/06/2014  18:11:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se hai già comprato il frigo sarebbe utile sapere il modello e i consumi che ha per definire più o meno quante batterie mettere, anche se di norma le AGM sono quasì d'obbligo con un compressore... www.susezzapasa.it
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 03/06/2014 alle: 10:08:32
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 03/06/2014  08:15:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "anche se di norma le AGM sono quasì d'obbligo con un compressore...id="green">" se sta in campeggio come dice la batteria è poco importante.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13025
Inserito il 03/06/2014 alle: 10:23:30
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 03/06/2014  10:08:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:Infatti, è proprio così. Adesso ho il frigo acceso a tiene bene la temperatura ma fuori ci sono 24 gradi. Purtroppo quando supero i 30 mi lascia. Questa estate penso che farò libera al max 2 gg. id="red">In questa settimana smonto il frigo e monto quello a compressore così verifico l'autonomia anche se la temperatura non è eccessivamente alta. Poi vi riferirò e insieme tireremo le somme. #128515; Rudy>
> 2gg = 48H non sono poi poche da fare con un frigo a compressore... www.susezzapasa.it
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 22992
Inserito il 03/06/2014 alle: 10:50:26
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 03/06/2014  10:23:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per due giorni può anche avere il frigo caldo e una sola batteria e non muore nessuno. e poi ha scritto al massimo, il che significa che forse si fa solo un giorno di libera o addirittura nessun giorno di libera. deve spendere 400 euro di batterie per uno o per due giorni ? mah.

Modificato da sergiozh il 03/06/2014 alle 10:53:36
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13025
Inserito il 03/06/2014 alle: 11:56:40
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 03/06/2014  10:50:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> certo per evitare problemi si può anche stare a casa...[:D][:D] Se ha deciso di cambiare il frigo significa che era scontento; cambiarlo per poi avere un oggetto che dopo 1g non va non mi sembra molto vantaggioso. Ribadisco, con un frigo a compressore 2 batterie sono d'obbligo per avere un minimo di autonomia. E io le consiglio AGM, farà poi lui la scelta in base a ciò che crede, come ha già fatto per il frigo... www.susezzapasa.it
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 186
Inserito il 04/06/2014 alle: 21:32:53
Appena arrivato il frigo; trattasi di un indel cruise 100 con compressore danfoss. Attualmente ho una batteria servizi tradizionale da 80 h e pannello solare da 110 w. Provo a fare la verifica per vedere quanto dura la carica. La batteria è vecchiotta e la mia idea sarebbe quella di montare o una agm da 120 ah oppure 2 tradizionali sempre da 90/100 ah. Vediamo un po' cosa succede con la prova. Vi terrò informati così mi aiutate nella scelta delle batterie. Grazie a tutti . Rudy Rudy
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.