quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 27/05/2014 20:02:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Quanti anni ha la batteria?
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 28/05/2014 16:11:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Rudy, cero che il pannello solare riesce a caricarle, ci impiegherà un po' più tempo. Daltronde è messo lì apposta per quello. _____________
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 28/05/2014 16:11:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io non metterei una batteria nuova in parallelo con una di 5/6 anni.
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 27/05/2014 20:02:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> In linea di principio due batterie con pari tensione, tipologia e stato di conservazione si possono collegare in parallelo. Hai indicato che la tua batteria ha 5 anni di utilizzo sulle spalle, credo che data l'età serva valutarne attentamente lo stato di funzionamento o almeno che le tensioni di entrambe siano compatibili. Se dovessi constatare che le due batterie hanno tensione simili, cioè se una volta caricata quella vecchia la sua tensione fosse non più di 0,2-0,3V maggiore o minore di quella nuova,non ci sarebbero grosse controindicazioni diversamente lascia perdere. E importante anche verificare misurando (se possibile) con un densimetro che quella vecchia sia efficiente, altrimenti dovresti pensare a metterne due nuove, per aver la certezza che quella datata non generi fenomeni di autoscarica indesiderati. Per quanto riguarda il pannello solare, confermare a priori che sia sufficiente per caricarti entrambe le batterie, è un po' difficile, bisognerebbe conoscere almenoid="green"> la potenza del pannello, la capacità delle batterie e la corrente assorbita dal tuo impianto [;)] Cordialmente Max
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 27/05/2014 20:02:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao Rudy, a parte la miglior efficienza della versione a compressore, io starei molto attento a fare quella sostituzione, perché ovviamente come detto rende di più, ma ha un bel consumo di energia che non sempre è poi facile "trovare". Diciamo che se intendi fare quel passo sei OBBLIGATO alla 2^ batteria e a due batterie AGM. Come potenza se riesci stai su 2 da 120Ah e comprate NUOVE della stessa marca/modello. www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 02/06/2014 11:22:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ...magari di quelle verdi che si gonfiano...
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 02/06/2014 16:40:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Infatti, è proprio così. Adesso ho il frigo acceso a tiene bene la temperatura ma fuori ci sono 24 gradi. Purtroppo quando supero i 30 mi lascia. Questa estate penso che farò libera al max 2 gg. In questa settimana smonto il frigo e monto quello a compressore così verifico l'autonomia anche se la temperatura non è eccessivamente alta. Poi vi riferirò e insieme tireremo le somme. #128515; Rudy
quote:Risposta al messaggio di Rudy1968 inserito in data 02/06/2014 18:11:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> se hai già comprato il frigo sarebbe utile sapere il modello e i consumi che ha per definire più o meno quante batterie mettere, anche se di norma le AGM sono quasì d'obbligo con un compressore... www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 03/06/2014 08:15:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> "anche se di norma le AGM sono quasì d'obbligo con un compressore...id="green">" se sta in campeggio come dice la batteria è poco importante.
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 03/06/2014 10:08:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Infatti, è proprio così. Adesso ho il frigo acceso a tiene bene la temperatura ma fuori ci sono 24 gradi. Purtroppo quando supero i 30 mi lascia. Questa estate penso che farò libera al max 2 gg. id="red">In questa settimana smonto il frigo e monto quello a compressore così verifico l'autonomia anche se la temperatura non è eccessivamente alta. Poi vi riferirò e insieme tireremo le somme. #128515; Rudy>> 2gg = 48H non sono poi poche da fare con un frigo a compressore... www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 03/06/2014 10:23:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> per due giorni può anche avere il frigo caldo e una sola batteria e non muore nessuno. e poi ha scritto al massimo, il che significa che forse si fa solo un giorno di libera o addirittura nessun giorno di libera. deve spendere 400 euro di batterie per uno o per due giorni ? mah.
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 03/06/2014 10:50:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> certo per evitare problemi si può anche stare a casa...[:D][:D] Se ha deciso di cambiare il frigo significa che era scontento; cambiarlo per poi avere un oggetto che dopo 1g non va non mi sembra molto vantaggioso. Ribadisco, con un frigo a compressore 2 batterie sono d'obbligo per avere un minimo di autonomia. E io le consiglio AGM, farà poi lui la scelta in base a ciò che crede, come ha già fatto per il frigo... www.susezzapasa.it