quote:Risposta al messaggio di fotogp inserito in data 18/05/2014 18:27:57 meglio una agm o una pa? quante volte lo abbiamo letto e scritto? io vi propongo una visione alternativa il costo delle batterie agm o pa sostanzialmente è uguale +o- una p/a da 100 costa circa 100 euro ma ne puoi prelevare circa 50ahid="red"> quindi un 1ah ti costa 2 euro +o- una buona agm da 100 costa 180 ma ne puoi prelevare 80ah a 11v ( misurato io personalmente sulla mia fiamm neptune) quindi 1ah ti costa 2.25 in un caso si paga 2 nell'altro 2.25 il costo è +o- identico, quello che cambia è che nel caso di un p/a ci si porta in giro a parità di ah sfruttabili , piu peso e piu volume occupato.>> Perdona la schiettezza ma il dato che hai indicato (vedasi parte evidenziata in rosso) dice tutto e dice nulla, mi spiego, da una piombo acido da 100Ah se prelevo 2Ah (ciclo di scarica C50) probabilemte riuscirò ad ottenere più dei 100Ah dichiarati che per convenzione con scarica C20 e con tutta probabilità otterrò lo stesso risultato con la AGM, la differenza sostanziale sta in alcuni fattori che di seguito riepilogo: 1) le piombo acido mediamenteid="green"> soffrono meno le scariche profonde rispetto le AGM. 2) la piombo acido mediamenteid="green"> sono in grado di erogare correnti di spunto maggiori rispetto a una AGM, 3) le piombo acido rispetto le AGM hanno tensioni differenti di lavoro, ma se in buono stato e se la scarica avviene in modo corretto, la corrente dichiarata verrà fornita ne più ne meno come una AGM. 4) le piombo acido non pesano ne più ne meno di una AGM, in quanto la bontà di una batteria è direttamente proporzionale al quantitativo di piombo contenuto sia che sia P/A o AGM 5)le piombo acido non hanno il matt di fibra di vetro tra un elemento e l'altro che invece hanno le AGM, questa protezione è efficace dai cortocircuiti in alcuni casi, ma non in tutti. 6) sia le piombo acido che le AGM invecchiano, si solfatano, ma il recupero dalla solfatazione di una P/A mediamenteid="green"> da risultati migliori rispetto a una AGM 7) La curva delle tensioni fornite da una AGM normalmente assume valori maggiori a parità di corrente erogata rispetto a una P/A, questo è un vantaggio innegabile. 8) una piombo acido buona mediamenteid="green"> costa come una AGM mediocre Credo che una visione di insieme più corretta e con più dati, dia modo di fornire commenti di qualità superiore [;)] Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
quote:Risposta al messaggio di fotogp inserito in data 18/05/2014 18:27:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> peccato che qui si faccia la gara a spendere il meno possibile, anche 59€... per una P/A... poi per starci dietro ne montano 4 o 5... ma questo è un dettaglio... condivido comunque ciò che dici, perché così è, ma è dura da far capire...[:D][:D] www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 18/05/2014 21:56:33 peccato che qui si faccia la gara a spendere il meno possibile, anche 59€... per una P/A... poi per starci dietro ne montano 4 o 5... ma questo è un dettaglio... condivido comunque ciò che dici, perché così è, ma è dura da far capire...>> Come tua abitudine sei riuscito a scrivere la solita aria fritta ... priva di argomentazioni degne di essere prese in considerazione [}:)] Cordialmente Max C'è un solo bene: il sapere. E un solo male: l'ignoranza. – Socrate – Solo i grandi sapienti ed i grandi ignoranti sono immutabili. – Confucio – Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. – Euripide – Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio. – Georges Courteline – Gli uomini colti sono superiori agli uomini incolti nella stessa misura in cui i vivi sono superiori ai morti. – Aristotele – Nulla al mondo è più pericoloso di un'ignoranza sincera ed una stupidità coscienziosa. – Martin Luther King –
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 18/05/2014 22:01:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Max , a Napoli hanno fatto le lattine di aria fritta .. nere con adesivi verdi [:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di Iz2lwe inserito in data 18/05/2014 20:24:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Tutto corretto!! Bravo IZ per fortuna c'è ancora qualcuno come te che le cose le espone in maniera imparziale e chiara a vantaggio di quanti voglio farsi un'idea chiara sulle cose [;)][;)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/05/2014 22:19:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> a Roma oggi la lattina nero verde, in trattamento di terapia intensiva, l'ho messa pure sulla sedia elettrica, istallate protezioni per eventuale esplosione, dannazzione[}:)] ,non ne vuol sapere di morire, eppure gli ho dedicato la poesia, 5 maggio: ei fu siccome immobile ,non da' il mortal respiro,... Roberto
quote:Risposta al messaggio di fotogp inserito in data 19/05/2014 00:28:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao rulottaro , come la giri...giri , con me sfondi una porta aperta sulle batterie [^] Sono stato forse l'unico a comparare i pesi , i prezzi e la capacità , da anni ormai , su questo forum [:0] ..sono quasi stato tacciato come untore inizialmente [B)] Da personaggi che oggi , posso permettermi di asserire con certezza .. non sono nemmeno in grado di vender la frutta ...senza nulla togliere ai fruttaroli , che stimo [:D][:D] Cerrrrrrrrrto che il peso c'entra e come se c'entra [^] Fai tu ...se vuoi fare i conti al kg. o ad Ah ...a me tornano sempre [:D][:D] Se lo faccio ad Ah sono 0,59 euro/Ah Se lo faccio al kg. sono 2,62 euro/kg. Per le P/A Una batteria in Agm di livello medio/basso , da 100Ah pesa MEDIAMENTE 26/28 kg. e costa ALMENO 200 euro , ma anche più [:(] Se lo faccio ad Ah sono 2 euro/Ah Se lo faccio al Kg. sono 7,40 euro/kg. [:0][:0][:0][:0][:0][:0] Adesso dimmi tu come devo calcolare [?][^][:D] Dimmi tu quanti ampere VALE una P/A Dimmi tu quanti ne posso prelevare da X o da Y [:D][:D] Dimenticavo [B)] Dovremmo tenere conto anche del fattore TEMPO [^] Sul forum abbiamo esempi VIVENTI[:o)] , di utenti che hanno fatto 17 anni con batterie da " barboni " Non ricordo invece di esempi con batterie costose , anche se è da quelle che ti aspetti la longevità ...o no[?][?] Insomma se spendo 59 euro per una batteria , non mi aspetto che mi accompagni per dieci anni ...se ne spendessi 500 , invece si [^] Meditate e ...FACETE MEDITARE [:o)][:o)][:D][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di latrofa124 inserito in data 19/05/2014 00:55:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Roberto , tu smettila di ironizzare , qui ci scappa il morto [:o)][:o)][8D][8D] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 19/05/2014 01:06:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io di esempi di persone che hanno fatto 17 anni ne ho lette una....cosa mi sono perso?
quote:Risposta al messaggio di fotogp inserito in data 19/05/2014 00:28:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ciao, non è che sono "tifoso" è solo che avendo provato un po' di tutto sono arrivato alla conclusione che una AGM utilizzata come BS è meglio di una P/A tutto qua. Poi il mondo è vario e alcuni non sono d'accordo, ma per me non è un problema. Io, parto dal presupposto che se una batteria (una qualsiasi) viene ben stressata non vada comunque oltre i 4-5 anni di vita, come sono convinto che batterie di 10 e oltre anni possano anche esserci, ma se ci sono arrivate è perchè in fondo si può quasi dire di non averle quasi usate/stressate. A me interessa mantener accesa l'utenza il più ore possibile, non il minor peso, la minor spesa, la maggior "vita", per cui quando è "andata" la cambio, che questa costi 100 o 200€. La mia batteria AGM di cui sono contentissimo è una 120Ah ed è costata poco meno di 225€ per cui 1.87€/Ah, prezzo del quale non ne capisco la motivazione, ma visto che si parla in questi termini ho fatto il calcolo pure io. Il peso è oltre i 30kg, ma ne ho una sola... e non sento la necessità di averne un'altra. Penso sia normale e obbligatorio trattare una AGM come va trattata e non come si farebbe come una P/A da pochi euro, nel senso che quando hai una batteria da poco te ne freghi, con la AGM no. va da se che queste batterie non perdonano e non puoi pensare di lasciarle scaricare altrimenti le dovrai cambiare, voglio pure caricate come consiglia il costruttore o almeno con i parametri di una AGM, non a casaccio, solo perchè tanto dentro c'è sempre del piombo. ciao www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 19/05/2014 08:47:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Concordo.
quote:Risposta al messaggio di agi73 inserito in data 19/05/2014 08:17:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> gli anni di una batteria vanno ANCHE in funzione di come la si usa. Prendi 2/3 batterie da 100Ah/cad. le monti su un mezzo dove NON è presente una Combi, ne un Webasto, ne una TV da 22", ne una mcchinetta per il caffè espresso, ne un inverter da 150W. A tutto questo aggiungi un caricabatterie che le mantenga SEMPRE ben cariche, cosa poi non molto difficile perchè con il profilo di cui sopra non le scarichi nemmeno e la durata arriva tranquillamente MOLTO in là negli anni. Questo fatto lo ritengo "normale", ma è esattamente il contrario di ciò che faccio io, per questo ogni 4-5 anni cambio batteria... Ed è anche per i fatti di cui sopra che non si sente la necessità di UNA batteria performante quale una AGM. www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 19/05/2014 09:01:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Infatti da quando ho due agm ho aumentato la mia autonomia in modo evidente,ma ho dovuto cambiare anche modo di caricare e scaricare le batterie in modo corretto. Prima di avere le due agm ho avuto due al piombo che svolgevano il loro lavoro,montai lo switch e pawer service e le cose cambiarono in pò in meglio,ma la differenza di resa con le agm al momento che le cambiai su evidente nella misura in cui utilizzavo le utenze a bordo.
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 19/05/2014 01:19:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> guarda che il morto già c'è, è la batteria, io non sto ironizzando,ne mi permetterei, a meno che, di essere provocato,questo purtroppo mio malgrado è successo, tra i due partiti,non ho dubbi,sulla scelta, se il portafoglio è il mio,io so' cosa comprare, perchè con me, non attacca nessun imbonitore, siccome sta nero/verde, l'ho trovata non per mia scelta,ma era già montata, prima di decidere per l'autopsia, sto tentando, in un miracolo,per rianimarla, il procedimento per il momento è segretato, la sedia elettrica ci può pure stare come concetto, per scaramanzia gli ho già dedicato :5 maggio di A.M. Roberto
quote:Risposta al messaggio di agi73 inserito in data 19/05/2014 09:20:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> esattamente www.susezzapasa.it
quote:Risposta al messaggio di fotogp inserito in data 19/05/2014 10:41:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> interessante! come hai fatto a calcolare quell'80%,a 11V volevo anche io fare una simile prova, intanto come hai fatto a sapere che era veramente piena,dalla tensione,da quanta corrente assorbe? per quanto riguarda il peso volume, non sono esperto ,ma mi pare di aver letto da qualche parte, che oggi le piatre le fanno con una nuova tecnica,sono più fine,più leggere ma con microporosità di superfice, consentono di immagazzinare più cariche elettriche, di contro sono più soggette alla solfatazione ed alla sua eventuale eliminazione grazie