CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

aiuto esperti in elettronica

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 17/10/2014 alle: 15:45:03
tp://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/c/c6/Circuito_a_diodo.PNG"> + passa in vd e arriva in rl fino a qui tutto ok quando + nn è presente il - si deve fermare in vd per intenderci mi servirebbe un diodo + + o un diodo - - ho l'esigenza di trovare un diodo o similari che mi permettono il passaggio della corrente positiva in un verso e fermi il passaggio della corrente in negativo quando il positivo nn è più presente Aldopalermo76

Modificato da aldopalermo76 il 17/10/2014 alle 20:55:00
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 17/10/2014 alle: 15:58:41
Sarebbe molto più chiaro se tu ci raccontassi COSA vuoi fare esattamente. Poi magari salta fuori COME farlo. Marco.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 17/10/2014 alle: 16:28:05
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 17/10/2014  ho l'esigenza di trovare un diodo o similari che mi permettono il passaggio della corrente positiva in un verso e fermi il passaggio della corrente in negativo quando il positivo nn è più presente >
>Giusta l'osservazione di Marco ma quando il positivo non è più presente, non si muove nulla semplicemente perché il circuito è aperto. Comunque sia, tutti i diodi sono genericamente uguali: un anodo da collegare al positivo ed un catodo da collegare al negativo; non esistono diodi positivo-positivo o negativo-negativo! Quello disegnato nello schema (VD) è esattamente posizionato come polarità. In senso contrario mai la corrente arriverebbe su RL. Giovanni
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 17/10/2014 alle: 16:46:19
bella domanda facile a dirsi difficile a scrivere [:(] ho una pulsantiera NO (come quella di m48) che devo comandare dei relè passo passo volevo montare dei led nei pulsanti che quando il relè è acceso mi accende la spia quando il relè è spento si spegne la spia sfruttando lo stesso filo che eccita il relè tutto questo senza passare un fido aggiuntivo dedicato al led grazie x l'aiuto Aldopalermo76
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 444
Inserito il 17/10/2014 alle: 17:47:36
scusa ma mi sembra troppo facile forse ho capito male[?][?][?] dunque se tu metti il led collegato al filo dell'impulso del relè che non so se è positivo o negativo comunque se negativo l'altro filo lo colleghi al + se è positivo l'altro filo lo colleghi al- quindi quando il relè è eccitato il led si accende altrimenti il led è spento !!
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 17/10/2014  16:46:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> elettroclima reggio emilia giovanni
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 17/10/2014 alle: 19:22:01
All'epoca ci pensai, non si può. Prendi un comune cavo da PC e tira altri 8 fili per i LED. Marco.
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 17/10/2014 alle: 19:40:55
siamo andati sulla luna ci connettiamo su internet da tutto il mondo siamo nel 2015 [;)][:D] e nn c'è nulla tipo un trasistor sembra impossibile , se nessuno trova nulla mi sa che mi devo rassegnare [:(][:(][:(][:(][:(] Aldopalermo76
camperos
camperos
29/12/2006 3951
Inserito il 17/10/2014 alle: 20:37:32
mah forse una resistenza alta quanto basta collegata al carico nella parte del contatto rele al + della bobina, e led in pasrallelo al pulsante , forse serve anche un diodo, se tutto è a 12V...forse [:D]
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 17/10/2014 alle: 20:59:09
c="http://i60.tinypic.com/2ldvvjq.jpg"> questo è il mio progetto se funziona credo sia utile a tutti noi se monti un pulsante nn è un problema nel mio caso i pulsanti sono molti[:(] Aldopalermo76
Jorge
Jorge
09/04/2008 526
Inserito il 18/10/2014 alle: 00:09:46
...giuro, non ho capito cosa vuoi fare. vediamo, vuoi far accendere il led quando il relè ha commutato (diciamo ON) e NON quando è eccitato il relè perchè essendo passo-passo gli basta un colpo per ommutare il contatto e poi anche diseccitato il contatto resta ON perchè è comandato meccanicamente, ci siamo fino quì?

Modificato da Jorge il 18/10/2014 alle 00:15:54
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 18/10/2014 alle: 00:21:10
quote:Risposta al messaggio di Jorge inserito in data 18/10/2014  00:09:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> comandare un relè tramite pulsante luminoso e la spia luminosa mi deve dire se il relè è acceso o spento tutto questo sfruttando un solo filo basterebbe passare un secondo filo per la spia . Aldopalermo76
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 18/10/2014 alle: 08:55:40
Non si passano i fili ma i cavetti da rete dei PC che per la bobina del relè basta e avanza. Ci sono 8 conduttori, ne use 3 e 5 li lasci di scorta. Marco.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 18/10/2014 alle: 09:17:19
Forse inserendo un diodo SCR... Non ho però provato, nè purtroppo ho il tempo di farlo.
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 18/10/2014 alle: 11:46:11
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 18/10/2014  08:55:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> buon giorno marco devo collegare la pulsantiera a 16 pulsanti che devo rendere luminosa poi le pulsantiere sono da collegare sono 7 x16 = 112 pulsanti con 30 relè passo passo tutto portato in un punto per consentire i collegamenti fra relè e pulsante è attivare i pulsanti in maniera diversa secondo le esigenze per intenderci è un impianto di domotica fatto in economia se nn troviamo la soluzione devo abbandonare l'idea o fare un solo pannello con le spie molto lontanamente simile a questo [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Aldopalermo76
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 18/10/2014 alle: 12:35:23
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 18/10/2014  09:17:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nn conoscevo questo componente dalle ricerche fatte dovrebbe andare bene speriamo di trovarlo facilmente Aldopalermo76
Jorge
Jorge
09/04/2008 526
Inserito il 18/10/2014 alle: 12:41:01
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 18/10/2014  12:35:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Aldo, l'SCR in continua non si spegne, per spegnerlo devi staccargli o l'anodo o il catodo (dalla fonte energeica...ovviamente!). Mi fai capire una cosa per favore: la pulsantiera è molto lontana dai relè?
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 18/10/2014 alle: 12:48:38
Il diodo SCR una volta eccitato, apre il collegamento solo se ai suoi capi la differenza di potenziale scende al di sotto dei 0,7V. Lavorando opportunamente, ed utilizzando lo scambio che hai libero nel relè almeno secondo lo schema che hai riportato, potresti farcela. Non scartare neanche la possibilità di ottenere l'eccitazione del relè tramite carica o scarica di condensatori elettrolitici di opportuna capacità (500 mF circa) e tensione. Purtroppo non ho nè il tempo di sperimentare, nè quello di mettermi a studiare il circuito ma, utilizzando uno scambio di relè ed i componenti suggeriti ci si potrebbe provare. Unico suggerimento: considera SEMPRE il LED e la resistenza un abbinamento inscindibile, altrimenti potresti danneggiare il diodo. Considera anche che l'SCR può perdere l'eccitazione anche per la semplice interruzione di corrente prodotta dallo scambio del relè; questo significa che, anche se colleghi tutti e due i contatti esterni del relè all'SCR, il solo movimento di scambio gli fa aprire il contatto. Buon lavoro.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18854
Inserito il 18/10/2014 alle: 12:49:16
quote:Risposta al messaggio di aldopalermo76 inserito in data 18/10/2014  12:35:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Manca una resistenza antidisturbo tra il G e la massa altrimenti si innesca al primo disturbo captato. Poi una volta acceso come lo spegni quel LED? Con l'SCR l'unico modo è di interrompere per un istante l'alimentazione. Usavo questo metodo per segnalare su una radiosveglia autocostruita che era andata via corrente (roba da diciottenni [:D] ). Marco.
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 18/10/2014 alle: 13:20:00
questo schema nn è fatto da me era per fare vedere la funzione scr come interruttore se mettiamo un diodo normale al posto scr resterebbe sempre acceso Aldopalermo76
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 18/10/2014 alle: 13:32:09
quote:Risposta al messaggio di Jorge inserito in data 18/10/2014  12:41:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il mio progetto è 2 linea perimetrale composta da 12 220 volt e una linea multi coppia che mi serve per attivare i relè che vanno collegati lungo la linea dove serve . le pulsantiere sono 7 e tutti i fili vanno portati tutti in un posto per consentire i collegamenti tra pulsante e relè le distanze sono da 1 mt a 7 mt Aldopalermo76
renzo07
renzo07
16/11/2010 3651
Inserito il 18/10/2014 alle: 13:58:00
Ciao Aldo, il circuito che hai proposto funziona in continua, per cui ai capi del pulsante, l'unico modo, almeno per me, per avere polarita' diverse dai 12V che arriverebbero tramite la bobina, e' quella di alimentare il rele' con una tensione inferiore ai 12V, per poi portare la tensione a 12V ai capi del pulsante quando i contatti commutano. Se si tratta del rele' Finder serie 26, a 8V cc dovrebbe funzionare bene ugualmente (e' fatto per 12V alternata). Si limita la tensione verso la bobina con uno zener da 3.9V in modo che ai capi del pulsante ci siano 8V circa a riposo, quando premendo il pulsante, si commuta il contatto, i 12V, saranno inviati al pulsante tramite la resistenza collegata a +12V. Un secondo zener da 9.1V, con tensione ai capi del pulsante uguale a 12V, fara' "passare", 3V accendendo il led. Ovviamente e' solo un circuito teorico e va testato con tensioni dai 12 ai 14.4V, ed in tutti i casi va bene solo se il circuito di ogni rele' e' fatto cosi', perche' se hai intenzione di applicarlo ad una matrice, non puo' funzionare. Renzo. zven14.jpg
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.