CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Aiuto montaggio boiler scambiatore calore

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 25/09/2017 alle: 00:54:49
B.sera a tutti,ho un boiler Quick con scambiatore di calore,ma nel libricino delle istruzioni non spiegano come/dove raccordare entrata e uscita del boiler, (quelle dello scambiatore di calore),sul radiatore/motore del camper.Premetto che ho un vecchio Renault master diesel furgonato dell'83,(un trattoreangelcheeky).Mi date x favore una mano?
Grazie
https://www.google.it/url?sa=t&...

Modificato da chicco1967 il 25/09/2017 alle 01:01:28
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3163
Inserito il 25/09/2017 alle: 06:21:56
In risposta al messaggio di chicco1967 del 25/09/2017 alle 00:54:49

B.sera a tutti,ho un boiler Quick con scambiatore di calore,ma nel libricino delle istruzioni non spiegano come/dove raccordare entrata e uscita del boiler, (quelle dello scambiatore di calore),sul radiatore/motore del camper.Premetto che ho un vecchio Renault master diesel furgonato dell'83,(un trattore).Mi date x favore una mano? Grazie ...
dalle immagini sembra che vada collegato ai due tubi con cerchio bianco , secondo me è indifferente l'entra/esci , è uno scambiatore 
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 25/09/2017 alle: 11:25:55
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 25/09/2017 alle 06:21:56

dalle immagini sembra che vada collegato ai due tubi con cerchio bianco , secondo me è indifferente l'entra/esci , è uno scambiatore 
Grazie Hector2,mi domandavo se fosse possibile attaccare il boiler ai tubi che portano il liquido raffreddamento dal radiatore motore,al  radiatore piccolino del riscaldamento cabina,hanno la stessa sezione dei tubi sul boiler,circa tre cm.In questo modo non correrei il rischio di surriscaldamento motore.Se c'è qualcuno che lo ha montato,gentilmente potrebbe dirmi come lo ha montato?Grazie.
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 27/09/2017 alle: 12:48:08
Nessuno sa dirmi se il boiler può essere attaccato al radiatore riscaldamento cabina?
Grazie.
 
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 27/09/2017 alle: 14:38:29
In risposta al messaggio di chicco1967 del 27/09/2017 alle 12:48:08

Nessuno sa dirmi se il boiler può essere attaccato al radiatore riscaldamento cabina? Grazie.  
Ciao il boiler va collegato sui tubi del radiatorino del riscaldamento cabina, ovviamente se il tuo mezzo ha lo scambiatore in cellula puoi collegarlo a questo, sarà sicuramente piu' accessibile, ti consiglio di interrompere un solo tubo ti semplifica il lavoro, di contro il collegamento in serie non ti permette di sezionarlo. Un saluto Enzo
Enzo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46248
Inserito il 27/09/2017 alle: 14:46:53
In risposta al messaggio di chicco1967 del 25/09/2017 alle 00:54:49

B.sera a tutti,ho un boiler Quick con scambiatore di calore,ma nel libricino delle istruzioni non spiegano come/dove raccordare entrata e uscita del boiler, (quelle dello scambiatore di calore),sul radiatore/motore del camper.Premetto che ho un vecchio Renault master diesel furgonato dell'83,(un trattore).Mi date x favore una mano? Grazie ...
Non so aiutarti, ma volevo farti i complimenti per il camper, anch'io parecchi anni fa ho incominciato con un Master diesel di quegli anni che mi ha portato ovunque

018.JPG

019.JPG
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 27/09/2017 alle: 15:02:36
Grazie Enzo.
JZ4DJI,sai,per me il Master sta x diventare casa,ho lo sfratto esecutivo e purtroppo non posso lavorare e permettermi un affitto,(una malattia autoimmune mi ha messo k.o),è mai come ora il Master mi sarà utile.
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 01/10/2017 alle: 09:34:56
x Enzo o chi vorrà aiutarmi,è giusto lo schema,considerando che oltre al boiler voglio aggiungere un riscaldatore, (sempre con scambiatore)?
L'idea​​​​ sarebbe:Chiudendo le due elettrovalvole prima del boiler e del riscaldatore ausiliario,far funzionare il riscaldamento camper;
Chiudo l'elettrovavola del radiatorino motore,ed una delle due, (boiler o riscaldatore ausiliario),far funzionare o il boiler,o il riscaldatore ausiliario.
C'è altro da fare secondo voi?
GRAZIE!20171001_092333-1.jpg

Modificato da chicco1967 il 01/10/2017 alle 10:19:54
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 01/10/2017 alle: 12:04:46
in linea di massima lo schema di funzionamento è corretto , per quanto riguarda entrata e uscita degli scambiatori se sullo stesso scambiatore non è previsto un attacco per sfiato aria puoi benissimo collegarlo a caso , per lo sfiato aria ti consiglio di creare un punto alto sul tubo di mandata poi metterci una valvolina di sfiato , detta valvolina andrebbe messa anche su tutti in punti più alti , con il punto alto degli scambiatori cerca di non superare l'altezza del liquido della vaschetta del radiatore motore , se stai più basso è meglio 

l'attacco con rosetta rossa è l'uscita acqua calda e l'attacco con valvola di sicurezza è l'ingresso fredda quindi gli altri due attacchi con rosetta bianca sono per un eventuale scambiatore esterno , l'entrata/uscita sono indifferenti 

personalmente metterei anche due valvole manuali di intercettazione sulla partenza di mandata e ritorno del liquido del circuito che in caso di malaugurato bisogno ti salvaguarderanno da eventuali rotture o perdite e chiudendole potrai comunque proseguire il viaggio , quello è uno tra i miglior boiler se non il migliore per nautica e autocaravan , da quanti litri lo hai preso ? 

ti auguro di cuore di poter migliorare le tue condizioni di vita quotidiana 
ciao 
mario
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 01/10/2017 alle: 12:13:12
In risposta al messaggio di ecostar del 01/10/2017 alle 12:04:46

in linea di massima lo schema di funzionamento è corretto , per quanto riguarda entrata e uscita degli scambiatori se sullo stesso scambiatore non è previsto un attacco per sfiato aria puoi benissimo collegarlo a caso ,
per lo sfiato aria ti consiglio di creare un punto alto sul tubo di mandata poi metterci una valvolina di sfiato , detta valvolina andrebbe messa anche su tutti in punti più alti , con il punto alto degli scambiatori cerca di non superare l'altezza del liquido della vaschetta del radiatore motore , se stai più basso è meglio  l'attacco con rosetta rossa è l'uscita acqua calda e l'attacco con valvola di sicurezza è l'ingresso fredda quindi gli altri due attacchi con rosetta bianca sono per un eventuale scambiatore esterno , l'entrata/uscita sono indifferenti  personalmente metterei anche due valvole manuali di intercettazione sulla partenza di mandata e ritorno del liquido del circuito che in caso di malaugurato bisogno ti salvaguarderanno da eventuali rotture o perdite e chiudendole potrai comunque proseguire il viaggio , quello è uno tra i miglior boiler se non il migliore per nautica e autocaravan , da quanti litri lo hai preso ?  ti auguro di cuore di poter migliorare le tue condizioni di vita quotidiana  ciao  mario
Grazie Mario,mi hai dato buone dritte.L'impianto è tutto più basso della vaschetta acqua radiatore,lo sfiato, (valvolina),non ce l'ho.Metterò i rubinetti x chiudere entrata è uscita,non si sa mai.Il boiler e' un regalo,50 lt. 
Grazie di nuovo.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 01/10/2017 alle: 12:57:44
ovviamente non potrai collegare uno scambiatore per riscaldamento ambiente sulle uscite del boiler destinate allo scambiatore esterno o circuito raffreddamento motore perchè ti creeresti dei problemi  , fai come da tuo schemino che vai bene 
mario

Modificato da ecostar il 01/10/2017 alle 14:29:36
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 01/10/2017 alle: 13:35:16
In risposta al messaggio di ecostar del 01/10/2017 alle 12:57:44

ovviamente non potrai collegare uno scambiatore per riscaldamento ambiente sulle uscite del boiler destinate allo scambiatore esterno o circuito raffreddamento motore perchè ti creeresti dei problemi  , fai come da tuo schemino che vai bene  mario
Grazie Mario,in base allo schemino,tu in quale punto metterti la valvolina di sfiato,considerando che il riscaldatore ausiliario viene prima del boiler,(distanza dal radiatorino motore),ed è posizionato circa 15 cm più in alto del boiler, (ma sempre comunque più basso della vasca acqua radiatore)?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 01/10/2017 alle: 14:14:06
indubbiamente lo sfiato lo metterei sullo scambiatore piu alto , se ne hai la possibilità ti consiglio di prevedere uno sfiato anche sulla parte alta dell'altro scambiatore e uno sulla parte alta dell'attacco scambiatore sul boiler che presumo metterai in orizzontale 

dobbiamo considerare che quell'impiantino quando totalmente aperto la circolazione dell'acqua sarà quel che sarà e tutto dipende dalla prevalenza e portata utile disponibile data dalla pompa , capirai che la pompa per far circolare correttamente quell'impiantino tutto aperto faticherà e se ci fosse anche poca aria parte o tutto l'impianto potrebbe non circolare o circolare male 

mario

Modificato da ecostar il 01/10/2017 alle 14:27:48
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 01/10/2017 alle: 14:14:12
Lo metterò al momento sul riscaldatore,sono a corto di soldi,grazie x le dritte.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 01/10/2017 alle: 14:23:54
se ti capita di transitare dalle mie parti PC quelle valvoline te le regalo volentieri e se vuoi ci aggiungo anche le T per mettercele poi si va al bar e ti offro un caffè , in tutti i casi stringerai la mano a un meno giovane arzillo pensionato non ancora rottamato wink... 

mario
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 01/10/2017 alle: 14:31:29
In risposta al messaggio di ecostar del 01/10/2017 alle 14:23:54

se ti capita di transitare dalle mie parti PC quelle valvoline te le regalo volentieri e se vuoi ci aggiungo anche le T per mettercele poi si va al bar e ti offro un caffè , in tutti i casi stringerai la mano a un meno giovane arzillo pensionato non ancora rottamato ...  mario
Verrei volentieri,ma la spondilite anchilosante al momento non me lo permette,ma se dovesse andare meglio,mi piacerebbe.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32243
Inserito il 01/10/2017 alle: 14:44:46
non sono un medico ma per quel poco che ne so la spondilite anchilosante è una patologia curabile anche se bene o male dovrai conviverci , fatti coraggio senza abbatterti e nel limite del possibile fai del tuo meglio per combatterla
chicco1967
chicco1967
24/09/2017 9
Inserito il 01/10/2017 alle: 15:08:20
In risposta al messaggio di ecostar del 01/10/2017 alle 14:44:46

non sono un medico ma per quel poco che ne so la spondilite anchilosante è una patologia curabile anche se bene o male dovrai conviverci , fatti coraggio senza abbatterti e nel limite del possibile fai del tuo meglio per combatterla
Purtroppo non tutti reagiscono agli immunoaoppressore,è nel mio caso la situazione è severa.Ma in quanto a reagire,combatto.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.