CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

aiuto navigatore garmin

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 15/08/2014 alle: 11:55:28
Carissimi amici. ho acquistato un garmin nuvi 2589. sul portolano per es. ho le coordinate in N 00°00'00.00" sul mio garmin invece le ho es 000°00'00.0"in pratica mi manca un centesimo di secondo. come posso fare? grazie e scusate la mia ignoranza in materia. trombettiere
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 15/08/2014 alle: 17:09:01
Prova ad immetterle omettendo l'ultima cifra; dovrebbe funzionare lo stesso.
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 15/08/2014 alle: 19:28:41
ho gia provato omettendo l ultima cifra cioe il 100mo di secondo e facendo i dovuti confronti mi sballa di qualche centinaio di metri. quello che mi domando è che un navigatore di ultima generazione pagato 200 euri con una infinita di funzioni e almeno una quindicina di categorie di coordinate comprese quelle svedesi!!??!!. non abbia la piu comune. sic.sic. trombettiere
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 16/08/2014 alle: 08:05:18
Non conosco direttamente il 2589 ma, nei modelli da me conosciuti, l'inserimento delle coordinate si può fare con diversi standard. Non è che per caso sbagli formato? Prova a cambiare fino a trovare il formato adatto.
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 16/08/2014 alle: 10:13:08
i formati inserti sul navigatore sono questi: gauss boaga ovest gauss boaga est griglia francese h ddd.ddddd° h ddd°mm.mmm' h ddd°mm'ss.s' che è quellp che si avvicina ma mancano i centesimi di sec. MGRS reticolo finlandese kkj27 reticolo nazionale britannico reticolo svedese rt90 reticolo svedese SWEREF 99 TM reticolo US national UTM come vedi ce ne sono tantissimi ma manca quello con i centesimi. sicuramente un modo per risolvere ci sarà...ma quale? help help help trombettiere
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 16/08/2014 alle: 10:58:34
quote:Risposta al messaggio di trombettiere inserito in data 15/08/2014  11:55:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora, sul portolano spesso vengono usati i gradi/minuti/secondi (h ddd°mm'ss.s' ) ed è quello che devi usare l'errore che rilevi è dovuto solo a chi ha scritto quelle coordinate, quel centesimo di secondo ti può spostare di qualche metro non di più. Tieni presente che al momento della rilevazione i satelliti potrebbero non essere in posizione ottimale e produrre un errore di decine di metri... Se fai delle prove vedrai che nello stesso punto in giorni e orari diversi avrai rilevazioni differenti. nei GPS moderni ci sono una serie di algoritmi che correggono questi errori, ti tengono sulla strada che hai nella mappa (anche se non ti vedono esattamente li) se parcheggi sotto casa nello stesso posto con il tempo imparano che quello è il tuo posto ecc. altra prova per capire il funzionamento, stai fermo nello stesso punto con il GPS attivo noterai che ogni tanto si sposta anche se tu sei fermo...[;)] la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...

Modificato da xplorerbasecamp il 16/08/2014 alle 11:02:39
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 16/08/2014 alle: 14:20:25
ok allora facciamo insieme un esempio, prendo il portolano e vado a roma nell area di sosta del terminal di ostiense. il portolano mi indica 41°52'13.85"N 12°29'22.49"E. prendo il mio garmin e digito i gradi i primi i secondi ma mi macano i centesimi invece di 85" che scrivo 8" oppure per eccesso 9" o per difetto 7"? sul garmin ripeto ho es 00°00'00.0" sul portolano è indicato cosi 00°00'00.00" come devo da fa? trombettiere
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 16/08/2014 alle: 14:37:07
Si come scrivi è corretto fai un arrotondamento come per gli euro[;)] diventa 41°52'13.8"N 12°29'22.5"E Comunque aspettati errori sia provocati dalla rilevazione originale sia della triangolazione dei satelliti, lo strumento in se è una calcolatrice precisa al centesimo ma i dati che gli arrivano... no Se finisci un Spagna/Portogallo ricordati che finisci al di la di Greewnich e devi cambiare anche l'EST con l'OVEST (E/W) la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...

Modificato da xplorerbasecamp il 16/08/2014 alle 14:44:39
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 16/08/2014 alle: 16:15:36
okkei grazie per l aiuto. pero rimango sempre perplesso che un navigatore che mi hanno venduto come un top della garmin non abbia i centesimi di sec. inoltre, calcolando i punti con i centesimi di secondo cosi approssimativi mi posso fidare? quanto puo essere lo sbaglio? se sono decine di metri va quasi ok ma se sono di qualche kilometro mbeh sarei preoccupato. che dici? trombettiere
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 16/08/2014 alle: 16:55:02
I centesimi di secondo sono pochi metri... se non trovi la meta hai sbagliato a scrivere o copiare, dopo la virgola potresti metterci sempre 0 che ci arrivi vicino comunque[;)] Fronde di alberi, montagne e palazzi ti daranno errori di triangolazione maggiori[B)] la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 16/08/2014 alle: 19:52:49
grazie ora sono in po piu tranquillo e anche piu soddisfatto dell acquisto del garmin[:)] trombettiere
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 16/08/2014 alle: 23:21:45
Una differenza di latitudine di un centesimo di secondo corrisponde ad una differenza di posizione di circa 31 centimetri. Per quanto riguarda la longitudine, nelle nostre zone, la differenza è anche minore. Se hai trovato differenze dell'ordine del centinaio di metri, non è certo colpa della mancanza dei centesimi. Nessun navigatore è in grado di rilevare la posizione con una precisione superiore a 5 - 10 metri, anche nelle migliori condizioni di ricezione dei satelliti. L'uso dei centesimi di secondo è del tutto inutile e senza senso.
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 17/08/2014 alle: 08:04:28
Spesso chi segnala un campeggio o un'area di sosta non inserisce le coordinate dell'ingresso, bensì quelle del posto dove ha parcheggiato. Questo provoca in genere piccoli errori anche se, ad Atene (2008), ho faticato non poco per entrare in campeggio poichè questo si trovava in mezzo alle case e, seguendo le indicazioni del GPS mi trovavo sempre davanti ad un muro. Il campeggio era dietro quel muro, ma si entrava da tutt'altra via.
trombettiere
trombettiere
01/01/2014 95
Inserito il 17/08/2014 alle: 19:42:13
in effetti affidarsi ciecamente al navigatore puo portare ad affrontare situazioni difficili del tipo trovarsi invischiati in vicoli e vicoletti di paese o su strade improbabili per un camper. ma ecco un scarto di pochi metri non è rilevante. a volte comunque il dubbio se affidarmi oppure no al navigatore mi assale. trombettiere
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.