CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Aiuto per il webasto s2000

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gasroby
gasroby
-
Inserito il 01/02/2009 alle: 16:11:04
Ciao a tutti, nel mio camper è montato il riscaldatore Webasto s2000 che mi crea un piccolo problema e cioè che va tutto bene quando il veicolo e spento ma quando accendo il ducato il Webasto non scalda più come prima ma emette aria tiepida qualcuno sa aiutarmi con qualche consiglio, saluti e buoni km a tutti.
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 01/02/2009 alle: 16:24:18
quote:Originally posted by gasroby
Ciao a tutti, nel mio camper è montato il riscaldatore Webasto s2000 che mi crea un piccolo problema e cioè che va tutto bene quando il veicolo e spento ma quando accendo il ducato il Webasto non scalda più come prima ma emette aria tiepida qualcuno sa aiutarmi con qualche consiglio, saluti e buoni km a tutti. >
>Ciao gasroby,se il tubicino del gasolio e' con il suo pescante o con un t nel tubo del ritorno della pompa del ducato,e' molto importante saperlo....l'hai montato tu o lo hai fatto intallare????in base a questa risposta piu' precisa che puoi c'e' la soluzione.Ciao Franco
gasroby
gasroby
-
Inserito il 01/02/2009 alle: 17:13:25
Ciao quintorno, il camper lo comperato già con il webasto, non so dove pesca esattamente l'alimentazione, nei prossimi giorni proverò a guardare e ti saprò dire, grazie comunque per il suggerimento ti auguro una buona serata.[:)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 01/02/2009 alle: 18:00:11
quote:Originally posted by quintorno
quote:Originally posted by gasroby
>
>Ciao gasroby,se il tubicino del gasolio e' con il suo pescante o con un t nel tubo del ritorno della pompa del ducato,e' molto importante saperlo....l'hai montato tu o lo hai fatto intallare????in base a questa risposta piu' precisa che puoi c'e' la soluzione.Ciao Franco
>
> Ottimo consiglio , Ciao franco sei poi riuscito ad individuare quel maledetto inconveniente sulla combi o l'hai presa a mertellate Mario
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 01/02/2009 alle: 21:57:01
quote:Originally posted by Ecostar
quote:Originally posted by quintorno
quote:Originally posted by gasroby
>
>Ciao gasroby,se il tubicino del gasolio e' con il suo pescante o con un t nel tubo del ritorno della pompa del ducato,e' molto importante saperlo....l'hai montato tu o lo hai fatto intallare????in base a questa risposta piu' precisa che puoi c'e' la soluzione.Ciao Franco
>
> Ottimo consiglio , Ciao franco sei poi riuscito ad individuare quel maledetto inconveniente sulla combi o l'hai presa a mertellate Mario
>
>Ciao Carissimo Mario BUON ANNO,ho risolto l'inconveniente,il quale era,anzi erano: sonda di tempertura ambiente in corto e connettori dalla scheda ai vari motori,accenditore etcetera....tutto a posto ,anzi sto' ultimando l'installazione di un eberspacher sul mio (un po' piu' potente rispetto al precedente).Comunque l'avrei presa a martellate......a proposito di martellate,ho smontato il gruppo di ricircolo della ventilazione,cioe' quella montata come coperchio della truma,trovandoci sotto il contenitore d'acciaio della stessa,e visto che e' aperta volevo dargli una pulita.....Cosa mi consigli Mario,dargli solo una soffiata (smontando i tubi di asp. e esp. fumi ho trovato nido di vespe.... omissis)oppure e' consigliabile accedere al bruciatore,se si come cavolo devo smotarlo(mi sembra che ci sia anche il tubo in rame del gas sotto da smollare)e' molto complicato.........e' una domanda anche per Camperdoctor........Ciao e ancora grazie per tutto Mario....sempre cordiale..Franco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32220
Inserito il 02/02/2009 alle: 00:46:07
X quintorno , Ciao carissimo , mi fa piacere sapere che con la combi hai risolto , ti consiglierei prima di rimontare il gruppo ventola di soffiarla e pulirla per bene , una soffiata anche al tubo cosssiale di scarico/aspiraz. è d'obbligo , il bruciatore e camera di combustione lasciali stare , il nido di vespe oramai quello è diventata una routin , sicuramente l'avrai trovato all'interno della griglia esterna verso l'aspirazione , stai tranquilllo che sono furbe e piu dentro non ci vanno , per il riscaldatore a gasolio ti raccomando di fare una tubazione aria indipendente da quella della combi . Buon lavoro Mario
gasroby
gasroby
-
Inserito il 10/02/2009 alle: 18:08:24
Per quintorno,dopo l'influenza ho potuto guardare dove si alimenta il webasto ed è collegato con un t nel tubo del ritorno della pompa del ducato, pensi che si possa fare qualcosa per sistemare il difetto? grazie per una tua gentile risposta. Ciao Roberto
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 10/02/2009 alle: 18:34:52
Si, togli la T e alimentalo direttamente dal serbatoio con un pescante dedicato solo a lui, e vedrai che non avrai più problemi.... VF66[;)]
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 10/02/2009 alle: 20:49:56
quote:Originally posted by vf66
Si, togli la T e alimentalo direttamente dal serbatoio con un pescante dedicato solo a lui, e vedrai che non avrai più problemi.... VF66[;)] >
>Ciao a tutti ,quoto VF66 per il consiglio,comunque anchio ho collegato con un t sul tubo di ritorno della pompa....comunque mi viene spontaneo di consigliare una ulteriore verifica....e cioe' la pompetta di alimentazione del web e' inclinata all'insu' in direzione del web...come consigliano da 15 a 30 gradi circa??????dopodiche' ti consiglio anchio un pescante a parte.....Per VF66 ho effettuato il taglio e collegamento delle y a 45 gradi,e acceso la truma,l'aria che rientra verso l'eber. e' veramente minima.sono riuscito a farci stare tutto,coibentato nelle prime diramazioni,internamente perche' tocca i tubi dell'acqua,adesso ho preparato l'involucro dell'eber con lamiera zincata piegata a mano e tagliata ad hoc con flessibile,raccordi pma per ingresso cavi,scatole derivazione....un casino ...ma pulito.DEVO FARE ASSOLUTAMENTE DELLE FOTO....e sono pigro perche' come i bambini non vedo l'ora di vederlo meravigliosamente funzionare....a presto .Saluti a tutti Franco Campermen
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 11/02/2009 alle: 09:35:47
Grande!!!!! quintornoid="red">..... Anche io sono come te: quando faccio un lavoro non vedo l'ora di finirlo e vederlo funzionante. Aspettiamo le foto [:p][:p][:p] magari con tanto di spiegazioni nella sezione "fai da te". A volte penso di inserire le foto e i consigli per il montaggio in esterno dell'Eber...D4 nella sez. "fai da te" (in sostanza il lavoro che ho fatto io) e magari anche quelle del montaggio dell'Hydronic nel motore, ma non ho mai tempo. Ah! Una cosa: se ho capito bene la protezione in lamiera dell'Eber... l'hai fatta tu in lamiera zincata? Io ti consiglierei di farla in acciaio..... Tempo fa feci un lavoro sui serbatoi di recupero e dovetti rifare le staffe. Le feci in lamiera zincata, naturalmente sagomandole e piegandole a mano. Ero soddisfattissimo del lavoro, ma passato il primo inverno il sale che buttano sulle strade, mi aveva arrugginito tutte le staffe, cominciando proprio dalle piegature......[B)] Le ho rifatte in acciaio e dopo due inverni sembrano appena montate.... Per il Web.... di gasrobyid="red"> è giustissimo il consiglio della pompa (inclinazione verso l'alto di 15° - 30°). Aspetto e aspettiamo le foto del tuo lavoro!!!! Claudio VF66[;)]
gasroby
gasroby
-
Inserito il 11/02/2009 alle: 21:31:58
x quintorno, se volessi fare un pescante solo x il webasto sapresti apiegarmi come si fa sul serbatoio del ducato? e poi mi domando per quale mottivo con l'alimentazione con il t sul tubo di ritorno non funziona? ciao roberto
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 11/02/2009 alle: 22:12:31
la webasto prevede propio un attacco da mettere sopra il tappo vicino al pescante del motore,penso che non funzioni sul ritorno per un non costante flusso,io lo appena fatto montare e mi hanno messo il pescante sul serbatoio. Bruno
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 11/02/2009 alle: 22:19:49
quote:Originally posted by gasroby
x quintorno, se volessi fare un pescante solo x il webasto sapresti apiegarmi come si fa sul serbatoio del ducato? e poi mi domando per quale mottivo con l'alimentazione con il t sul tubo di ritorno non funziona? ciao roberto >
>Ciao Gasroby e anche a VF66,allora:per il pescante del gasolio e' (se non sbaglio hai Ducato)sotto i piedi del guidatore,levi via quella specie di coperchio e stoffa insonorizzante e li' trovi il tappone della sommita' del serbatoio ,troverai due tubi 1 di andata e 1 del ritorno....mi viene da chiederti ancora,visto il difetto in moto,sei sicuro che il t sia effettivamente sul tubo del ritorno al serbatoio del gasolio che la pompa rimanda nel serbaroio perche' in eccesso???se si,e lo ha sempre fatto....faccio mente locale e mi rammento che: la pompetta va' posta al livello inferiore del serbatoio,a non piu' di 4mt per il tubo che arriva dal serb. e non piu' di 2 mt.dalla pompetta al web con una inclinazione variabile tra 15/30 gradi in direzione del web (in salita verso il web),il pescante da solo per il web e' ideale perche' non puo' essere influenzato da una eventuale depressione ,influenzata dalla pompa del motore.Altra anomalia pompetta membrana forata.Prova anche a vedere che non ci siano strozzature o simili sotto il vr.Saluti nel frattempo e fami sapere.Per VF66 ti aggiornero' [:D][;)][;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.