In risposta al messaggio di gmp del 22/07/2017 alle 08:21:10La produzione di fuliggine in genere è unita al colore della fiamma giallo o tendente al giallo. E' sintomo di una miscela aria-gas troppo ricca. Questo può significare, a seconda dei casi, un ugello di diametro troppo grande se la cosa è riferita ad un solo utilizzatore; una pressione di distribuzione del gas troppo elevata, se la cosa è riferita a tutti gli utilizzatori. Con pressioni non idonee, dovrebbero andare anche in blocco sia il frigo che il boiler e/o la stufa.
Il problema che ho è relativo allo scarso rendimento del gas ed alla produzione di tantissima fuliggine. Mi spiego meglio. Utilizzo il bbq della cramer e ultimamente si crea una fuliggine che ricopre tutta la griglia, inoltrei fornelli non rendono più come prima, per far bollire l'acqua ci vuole una eternità. Utilizzo bombole Beyfin, e ho installato il duo confort (se si chiama così, comunque lo scambiatore automatico) della truma. Prima di ora non mai avuto di questi problemi sia con le bombole tradizionali sia con le Beyfin precedenti. Può essere che abbia installato male la bombola? Un problema al duo confort? oppure? Grazie dell'aiuto! ciao
In risposta al messaggio di ik6Amo del 22/07/2017 alle 08:36:35Grazie ik6Amo!
La produzione di fuliggine in genere è unita al colore della fiamma giallo o tendente al giallo. E' sintomo di una miscela aria-gas troppo ricca. Questo può significare, a seconda dei casi, un ugello di diametro troppogrande se la cosa è riferita ad un solo utilizzatore; una pressione di distribuzione del gas troppo elevata, se la cosa è riferita a tutti gli utilizzatori. Con pressioni non idonee, dovrebbero andare anche in blocco sia il frigo che il boiler e/o la stufa.
In risposta al messaggio di gmp del 22/07/2017 alle 14:51:36Per la resa scarsa dei fornelli non vedo altra cosa plausibile che un malfunzionamento del Duocontrol (ma non sono un tecnico contrariamente a Mario Ecostar, quindi ascolta piu che altro lui
Grazie Mario e grazie Tommaso! Per il Cramer controllerò l'innesto e farò la prova come indicato da Tommaso (ad oggi utilizzo un attacco rapido come ipotizzato da Tommaso). Ma per la scarsa resa dei fornelli? Anche lìpotrebbe esserci qualcosa di ostruito? e se si cosa? Come avrete capito con il gas e relativo impianto ho pochissima dimestichezza! Ancora grazie del prezioso aiuto ciao
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2017 alle 16:53:46in realtà la scarsa resa dei fornelli è indipendente dall'utilizzo del cramer (l'abbiamo usato giusto un paio di volte), comunque farò la prova con la stufa. Nel frattempo attendo lumi da Mario!
Per la resa scarsa dei fornelli non vedo altra cosa plausibile che un malfunzionamento del Duocontrol (ma non sono un tecnico contrariamente a Mario Ecostar, quindi ascolta piu che altro lui ). Ipotizzando che il Duocontrollasci passare poco gas, io farei una prova. A fornelli accesi, provi a accendere la stufa e vedi se la fiamma dei fornelli cala sensibilmente o potrebbe anche non avviarsi la stufa contestualmente ai fornelli accesi. Se invece la fiamma dei fornelli è carente solo mentre va il BBQ, potrebbe essere anche tutto normale (ma è solo una mia idea da profano) in quanto il CRAMER necessita di un flusso di gas veramente enorme, e potrebbe essere oltre la portata massima del Duoconfort.
In risposta al messaggio di ecostar del 22/07/2017 alle 21:23:18Grazie mille Mario, sempre chiaro ed esaustivo nei tuoi interventi!
non conosco nello specifico il tuo bbq ma la corretta combustione di qualsiasi bruciatore è sempre data dalla quantità di aria comburente aspirata dal venturi proporzionale alla quantità di gas che passa dall'ugello ,se la portata di gas all'ugello fosse scarsa giocoforza verrà aspirata anche meno aria comburente e la combustione rimane sempre ottimale ma con differente resa , diverso è se all'ugello ci fosse troppa portata di gas e in quel caso dal piccolo venturi non passerà sufficiente aria con conseguente fiamma giallastra e floscia , comunque se il sistemai di aspirazione aria comburente fosse parzialmente o totalmente ostruito in tutti i casi la combustione sul bruciatore sarà sempre anomala con conseguente fiamma giallastra e floscia che annerisce tutto quel che ci metterai sopra e inevitabile drastico calo di resa nel tuo caso mi pare di aver capito che lamenti anche una scarsa resa sui fornelli del piano cottura ma dovrei capire cosa intendi come scarsa resa , se secondo tè le fiamme sui quei e bruciatori non ti convincono la semplice prova che devi fare quella di accenderli tutti poi li spegni lasciandone acceso uno solo , se nel momento di spegnimento dei fornelli la fiamma di quello acceso aumenta di intensità è probabile che la portata di gas al piano cottura sia scarsa ma non è detto che la portata sia scarsa in tutto l'impianto verso tutti gli utilizzi , a volte si para direttamente sul malfunzionamento del duocontrol sostituendolo senza alcun beneficio trascurando una possibile parziale imbrattatura di qualche tratto di tubazione gas secondaria come ha specificato Tommaso la prova potresti farla con fornelli tutti accesi poi accendere la stufa sulla sua max potenza ma in questo caso alla partenza del bruciatore della stufa noterai sempre un leggero calo di fiamma sui fornelli ma non preoccuparti perchè è normale , se invece il calo di fiamma al partire della stufa è notevole allora il problema è a monte e potrebbe essere sul dispositivo duocontrol o nelle tubazioni gas ora prima di parare sul dispositivo duocontrol ti consiglierei di controllare ed eventualmente sistemare il bbq , poi fai la prova di portata gas dei fornelli del piano cottura e se nella prova noti un drastico calo di fiamma allora bisognerà parare diversamente ed eventualmente ne discuteremo successivamente , per i fornelli del piano cottura ti dico solo di non fidarti delle tue impressioni sulla apparente scarsa resa perchè le varianti in gioco sono molteplici e quelle varianti poco o nulla hanno in comune anche con una corretta portata di gas e fiamme sui bruciatori regolari mario
In risposta al messaggio di ecostar del 10/08/2017 alle 13:16:49Grazie Mario, provvedo!
ok perfetto , preciso che la combi alla partenza parte sempre con il primo stadio quindi potenza minima e l'abbassamento di fiamma sui fornelli tutti accesi deve essere veramente minimo quasi trascurabile , le punte giallesulle fiamme indicano scarsa aria comburente causa bruciatori e spargifiamma parzialmente sporchi , dovresti togliere gli spargifiamma e spazzolarli poi pulire l'interno del bruciatore ove vedi l'ugello mario
In risposta al messaggio di gmp del 22/07/2017 alle 08:21:10Comincio a pensar male sul contenuto delle bombole.
Il problema che ho è relativo allo scarso rendimento del gas ed alla produzione di tantissima fuliggine. Mi spiego meglio. Utilizzo il bbq della cramer e ultimamente si crea una fuliggine che ricopre tutta la griglia, inoltrei fornelli non rendono più come prima, per far bollire l'acqua ci vuole una eternità. Utilizzo bombole Beyfin, e ho installato il duo confort (se si chiama così, comunque lo scambiatore automatico) della truma. Prima di ora non mai avuto di questi problemi sia con le bombole tradizionali sia con le Beyfin precedenti. Può essere che abbia installato male la bombola? Un problema al duo confort? oppure? Grazie dell'aiuto! ciao
In risposta al messaggio di latrofa124 del 12/08/2017 alle 08:32:55Il dubbio che sia colpa della qualità del gas è venuto anche a me, però sono alla terza beyfin e le precedenti non mi avevano creato problemi.
Comincio a pensar male sul contenuto delle bombole. chi garantisce che le Beyfin distribuite sul territorio provengano tutte da imbottigliatori certificati. Roberto