CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

aiuto per problema con il gas

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 22/07/2017 alle: 08:21:10
Il problema che ho è relativo allo scarso rendimento del gas ed alla produzione di tantissima fuliggine. Mi spiego meglio. Utilizzo il bbq della cramer e ultimamente si crea una fuliggine che ricopre tutta la griglia, inoltre i fornelli non rendono più come prima, per far bollire l'acqua ci vuole una eternità.
Utilizzo bombole Beyfin, e ho installato il duo confort (se si chiama così, comunque lo scambiatore automatico) della truma. 
Prima di ora non mai avuto di questi problemi sia con le bombole tradizionali sia con le Beyfin precedenti.
Può essere che abbia installato male la bombola? Un problema al duo confort? oppure?

Grazie dell'aiuto!

ciao
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 22/07/2017 alle: 08:36:35
In risposta al messaggio di gmp del 22/07/2017 alle 08:21:10

Il problema che ho è relativo allo scarso rendimento del gas ed alla produzione di tantissima fuliggine. Mi spiego meglio. Utilizzo il bbq della cramer e ultimamente si crea una fuliggine che ricopre tutta la griglia, inoltre
i fornelli non rendono più come prima, per far bollire l'acqua ci vuole una eternità. Utilizzo bombole Beyfin, e ho installato il duo confort (se si chiama così, comunque lo scambiatore automatico) della truma.  Prima di ora non mai avuto di questi problemi sia con le bombole tradizionali sia con le Beyfin precedenti. Può essere che abbia installato male la bombola? Un problema al duo confort? oppure? Grazie dell'aiuto! ciao
La produzione di fuliggine in genere è unita al colore della fiamma giallo o tendente al giallo. E' sintomo di una miscela aria-gas troppo ricca. Questo può significare, a seconda dei casi, un ugello di diametro troppo grande se la cosa è riferita ad un solo utilizzatore; una pressione di distribuzione del gas troppo elevata, se la cosa è riferita a tutti gli utilizzatori. Con pressioni non idonee, dovrebbero andare anche in blocco sia il frigo che il boiler e/o la stufa.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 22/07/2017 alle: 08:43:19
In risposta al messaggio di ik6Amo del 22/07/2017 alle 08:36:35

La produzione di fuliggine in genere è unita al colore della fiamma giallo o tendente al giallo. E' sintomo di una miscela aria-gas troppo ricca. Questo può significare, a seconda dei casi, un ugello di diametro troppo
grande se la cosa è riferita ad un solo utilizzatore; una pressione di distribuzione del gas troppo elevata, se la cosa è riferita a tutti gli utilizzatori. Con pressioni non idonee, dovrebbero andare anche in blocco sia il frigo che il boiler e/o la stufa.
Grazie ik6Amo!
in effetti la fiamma dei fornelli non è come in precedenza. Il frigo lo ho usato pochissimo a gas, giusto il tempo di collegarmi alla 220 ma non mi sono mai accorto che sia andato in blocco, il boiler in estate non lo uso quasi mai.
Dovrebbe quindi essere un difetto del duo confort che non regola bene la miscela aria/gas. C'è un modo per verificarlo?

grazie
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32387
Inserito il 22/07/2017 alle: 12:37:31
il duocntrol eroga solo gas senza aria comburente e con quella miscela non c'entra nulla , a mio parere il problema devi cercarlo sul bbq ed in particolare sul sistema di immissione aria comburente, avrai capito che la fiamma giallastra con conseguente  creazione di fuliggine dipende solo dalla miscela aria/gas del bbq decisamente povera di aria  causa condotto venturi ostruito 

mario
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 22/07/2017 alle: 12:59:52
Ho avuto il CRAMER e quindi so come è fatto l'innesto del tubo e presa aria, veramente semplicissimo, dovrebbe essere facile controllare che non ci siano ostruzioni nella presa d'aria. Controllerei anche che per esempio non si sia allentato il getto, in tal caso potrebbe entrare troppo gas.

Da quanto leggo penso che tu alimenti il CRAMER tramite attacco rapido dal gas del camper quindi a valle del Duocontrol.
Anch'io facevo così, ma poi sono arrivato a capire che è molto piu pratico dotere il CRAMER di un suo normale regolatore sul tubo e collegarlo direttamente a una bombola. Poi mi portavo una bomboletta da 5kg che essendo di piccola taglia si puo conservare in regola anche nel garage, e usavo quella ma si puo anche prendere una delle due del camper quando si usa il BBQ.. Tutto piu semplice e poi si puo mettere il BBQ anche a una certa distanza dal camper che è piu sicuro.
Potresti fare una prova procurandoti un comune regolatore fisso da 30mbar e sostituirlo sul tubo all'innesto rapido, o se il raccordo è crimpato, prendi anche due metri di tubo GPL e fascette.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 22/07/2017 alle 13:02:05
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 22/07/2017 alle: 14:51:36
Grazie Mario e grazie Tommaso!
Per il Cramer controllerò l'innesto e farò la prova come indicato da Tommaso (ad oggi utilizzo un attacco rapido come ipotizzato da Tommaso).
Ma per la scarsa resa dei fornelli? Anche lì potrebbe esserci qualcosa di ostruito? e se si cosa?

Come avrete capito con il gas e relativo impianto ho pochissima dimestichezza! 

Ancora grazie del prezioso aiuto

ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 22/07/2017 alle: 16:53:46
In risposta al messaggio di gmp del 22/07/2017 alle 14:51:36

Grazie Mario e grazie Tommaso! Per il Cramer controllerò l'innesto e farò la prova come indicato da Tommaso (ad oggi utilizzo un attacco rapido come ipotizzato da Tommaso). Ma per la scarsa resa dei fornelli? Anche lì
potrebbe esserci qualcosa di ostruito? e se si cosa? Come avrete capito con il gas e relativo impianto ho pochissima dimestichezza!  Ancora grazie del prezioso aiuto ciao
Per la resa scarsa dei fornelli non vedo altra cosa plausibile che un malfunzionamento del Duocontrol (ma non sono un tecnico contrariamente a Mario Ecostar, quindi ascolta piu che altro lui wink).

Ipotizzando che il Duocontrol lasci passare poco gas, io farei una prova. A fornelli accesi, provi a accendere la stufa e vedi se la fiamma dei fornelli cala sensibilmente o potrebbe anche non avviarsi la stufa contestualmente ai fornelli accesi.

Se invece la fiamma dei fornelli è carente solo mentre va il BBQ, potrebbe essere anche tutto normale (ma è solo una mia idea da profano) in quanto il CRAMER necessita di un flusso di gas veramente enorme, e potrebbe essere oltre la portata massima del Duoconfort.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 22/07/2017 alle 20:59:10
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 22/07/2017 alle: 18:00:10
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2017 alle 16:53:46

Per la resa scarsa dei fornelli non vedo altra cosa plausibile che un malfunzionamento del Duocontrol (ma non sono un tecnico contrariamente a Mario Ecostar, quindi ascolta piu che altro lui ). Ipotizzando che il Duocontrol
lasci passare poco gas, io farei una prova. A fornelli accesi, provi a accendere la stufa e vedi se la fiamma dei fornelli cala sensibilmente o potrebbe anche non avviarsi la stufa contestualmente ai fornelli accesi. Se invece la fiamma dei fornelli è carente solo mentre va il BBQ, potrebbe essere anche tutto normale (ma è solo una mia idea da profano) in quanto il CRAMER necessita di un flusso di gas veramente enorme, e potrebbe essere oltre la portata massima del Duoconfort.  
in realtà la scarsa resa dei fornelli è indipendente dall'utilizzo del cramer (l'abbiamo usato giusto un paio di volte), comunque farò la prova con la stufa. Nel frattempo attendo lumi da Mario!

ciao e grazie
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32387
Inserito il 22/07/2017 alle: 21:23:18
non conosco nello specifico il tuo bbq ma la corretta combustione di qualsiasi bruciatore è sempre data dalla quantità di aria comburente aspirata dal venturi proporzionale alla quantità di gas che passa dall'ugello , se la portata di gas all'ugello fosse scarsa giocoforza verrà aspirata anche meno aria comburente e la combustione rimane sempre ottimale ma con differente resa , diverso è se all'ugello ci fosse troppa portata di gas e in quel caso dal piccolo venturi non passerà sufficiente aria con conseguente fiamma giallastra e floscia , comunque se il sistemai di aspirazione aria comburente fosse parzialmente o totalmente ostruito in tutti i casi la combustione sul bruciatore sarà sempre anomala con conseguente fiamma giallastra e floscia che annerisce tutto quel che ci metterai sopra e inevitabile drastico calo di resa 

nel tuo caso mi pare di aver capito che lamenti anche una scarsa resa sui fornelli del piano cottura ma dovrei capire cosa intendi come scarsa resa , se secondo tè le fiamme sui quei e bruciatori non ti convincono la semplice prova che devi fare quella di accenderli tutti poi li spegni lasciandone acceso uno solo , se nel momento di spegnimento dei fornelli la fiamma di quello acceso aumenta di intensità è probabile che la portata di gas al piano cottura sia scarsa ma non è detto che la portata sia scarsa in tutto l'impianto verso tutti gli utilizzi , a volte si para direttamente sul malfunzionamento del duocontrol sostituendolo senza alcun beneficio trascurando una possibile parziale imbrattatura di qualche tratto di tubazione gas secondaria  

come ha specificato Tommaso la prova potresti farla con fornelli tutti accesi poi accendere la stufa sulla sua max potenza ma in questo caso alla partenza del bruciatore della stufa noterai sempre un leggero calo di fiamma sui fornelli ma non preoccuparti perchè è normale , se invece il calo di fiamma al partire della stufa è notevole allora il problema è a monte e potrebbe essere sul dispositivo duocontrol o nelle tubazioni gas 

ora prima di parare sul dispositivo duocontrol ti consiglierei di controllare ed eventualmente sistemare il bbq , poi fai la prova di portata gas dei fornelli del piano cottura e se nella prova noti un drastico calo di fiamma allora bisognerà parare diversamente ed eventualmente ne discuteremo successivamente , per i fornelli del piano cottura ti dico solo di non fidarti delle tue impressioni sulla apparente scarsa resa perchè le varianti in gioco sono molteplici e quelle varianti poco o nulla hanno in comune anche con una corretta portata di gas e fiamme sui bruciatori regolari 

mario 

Modificato da ecostar il 22/07/2017 alle 21:30:50
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 23/07/2017 alle: 08:31:32
In risposta al messaggio di ecostar del 22/07/2017 alle 21:23:18

non conosco nello specifico il tuo bbq ma la corretta combustione di qualsiasi bruciatore è sempre data dalla quantità di aria comburente aspirata dal venturi proporzionale alla quantità di gas che passa dall'ugello ,
se la portata di gas all'ugello fosse scarsa giocoforza verrà aspirata anche meno aria comburente e la combustione rimane sempre ottimale ma con differente resa , diverso è se all'ugello ci fosse troppa portata di gas e in quel caso dal piccolo venturi non passerà sufficiente aria con conseguente fiamma giallastra e floscia , comunque se il sistemai di aspirazione aria comburente fosse parzialmente o totalmente ostruito in tutti i casi la combustione sul bruciatore sarà sempre anomala con conseguente fiamma giallastra e floscia che annerisce tutto quel che ci metterai sopra e inevitabile drastico calo di resa  nel tuo caso mi pare di aver capito che lamenti anche una scarsa resa sui fornelli del piano cottura ma dovrei capire cosa intendi come scarsa resa , se secondo tè le fiamme sui quei e bruciatori non ti convincono la semplice prova che devi fare quella di accenderli tutti poi li spegni lasciandone acceso uno solo , se nel momento di spegnimento dei fornelli la fiamma di quello acceso aumenta di intensità è probabile che la portata di gas al piano cottura sia scarsa ma non è detto che la portata sia scarsa in tutto l'impianto verso tutti gli utilizzi , a volte si para direttamente sul malfunzionamento del duocontrol sostituendolo senza alcun beneficio trascurando una possibile parziale imbrattatura di qualche tratto di tubazione gas secondaria   come ha specificato Tommaso la prova potresti farla con fornelli tutti accesi poi accendere la stufa sulla sua max potenza ma in questo caso alla partenza del bruciatore della stufa noterai sempre un leggero calo di fiamma sui fornelli ma non preoccuparti perchè è normale , se invece il calo di fiamma al partire della stufa è notevole allora il problema è a monte e potrebbe essere sul dispositivo duocontrol o nelle tubazioni gas  ora prima di parare sul dispositivo duocontrol ti consiglierei di controllare ed eventualmente sistemare il bbq , poi fai la prova di portata gas dei fornelli del piano cottura e se nella prova noti un drastico calo di fiamma allora bisognerà parare diversamente ed eventualmente ne discuteremo successivamente , per i fornelli del piano cottura ti dico solo di non fidarti delle tue impressioni sulla apparente scarsa resa perchè le varianti in gioco sono molteplici e quelle varianti poco o nulla hanno in comune anche con una corretta portata di gas e fiamme sui bruciatori regolari  mario 
Grazie mille Mario, sempre chiaro ed esaustivo nei tuoi interventi!

Farò le prove che mi hai consigliato e poi tornerò ad interpellarti. La valutazione della scarsa resa dei fornelli del piano cottura è data dal tempo che impiega l'acqua per bollire. Fino allo scorso anno (e quindi mi sento di poter dire fino alla bombola precedente l'attuale) il tempo di ebollizione era nettamente inferiore. Stessa pentola, stessa altitudine. 

Non appena riesco vado al rimessaggio a fare le prove.

ciao
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 10/08/2017 alle: 13:03:49
Riprendo l'argomento dopo aver eseguito le prove consigliate. 
Ho provato ad accendere sia il frigo che la stufa e nessuno dei due è andato in blocco. Ho acceso tutti i fornelli del piano cottura e poi ho acceso la truma al massimo, a parte un leggerissimo calo delle fiamme sul piano cottura al momento dell'accensione non ci sono stati altri segnali di diminuzione dell'intensità.
Le fiamme del piano cottura sono blu con qualche piccola punta gialla. 

Vedrò nelle prossime occasioni se continueremo ad avere l'impressione di una scarsa resa e magari proverò a misurare quanto tempo ci mette per portare l'acqua in ebollizione. 

il problema bbq è momentaneamente accantonato, farò le prove alla prossima uscita. Ho preferito non accenderlo al rimessaggio. 

Ciao e grazie dei consigli
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32387
Inserito il 10/08/2017 alle: 13:16:49
ok perfetto , preciso che la combi alla partenza parte sempre con il primo stadio quindi potenza minima e l'abbassamento di fiamma sui fornelli tutti accesi deve essere veramente minimo quasi trascurabile , le punte gialle sulle fiamme indicano scarsa aria comburente causa bruciatori e spargifiamma parzialmente sporchi , dovresti togliere gli spargifiamma e spazzolarli poi pulire l'interno del bruciatore ove vedi l'ugello 

mario
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 10/08/2017 alle: 16:24:37
In risposta al messaggio di ecostar del 10/08/2017 alle 13:16:49

ok perfetto , preciso che la combi alla partenza parte sempre con il primo stadio quindi potenza minima e l'abbassamento di fiamma sui fornelli tutti accesi deve essere veramente minimo quasi trascurabile , le punte gialle
sulle fiamme indicano scarsa aria comburente causa bruciatori e spargifiamma parzialmente sporchi , dovresti togliere gli spargifiamma e spazzolarli poi pulire l'interno del bruciatore ove vedi l'ugello  mario
Grazie Mario, provvedo!

Farò sapere i risultati 

alla prossima

ciao
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6385
Inserito il 12/08/2017 alle: 08:32:55
In risposta al messaggio di gmp del 22/07/2017 alle 08:21:10

Il problema che ho è relativo allo scarso rendimento del gas ed alla produzione di tantissima fuliggine. Mi spiego meglio. Utilizzo il bbq della cramer e ultimamente si crea una fuliggine che ricopre tutta la griglia, inoltre
i fornelli non rendono più come prima, per far bollire l'acqua ci vuole una eternità. Utilizzo bombole Beyfin, e ho installato il duo confort (se si chiama così, comunque lo scambiatore automatico) della truma.  Prima di ora non mai avuto di questi problemi sia con le bombole tradizionali sia con le Beyfin precedenti. Può essere che abbia installato male la bombola? Un problema al duo confort? oppure? Grazie dell'aiuto! ciao
Comincio a pensar male sul contenuto delle bombole.
chi garantisce che le Beyfin distribuite sul territorio provengano tutte da imbottigliatori certificati.
Roberto 
gmp
gmp
12/11/2003 484
Inserito il 12/08/2017 alle: 08:42:32
In risposta al messaggio di latrofa124 del 12/08/2017 alle 08:32:55

Comincio a pensar male sul contenuto delle bombole. chi garantisce che le Beyfin distribuite sul territorio provengano tutte da imbottigliatori certificati. Roberto 
Il dubbio che sia colpa della qualità del gas è venuto anche a me, però sono alla terza beyfin e le precedenti non mi avevano creato problemi.

Anche tu hai avuto inconvenienti?

ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.