CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Aiuto per soluzione 4° bicicletta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pista74
pista74
12/05/2013 1925
Inserito il 04/04/2014 alle: 16:54:11
Ciao a tutti, Vi chiedo un consiglio su come risolvere il seguente problema: Ho un portabici da tre, siamo in 4 e fino ad oggi riuscivo e portare la bici più piccola nel gavone, ma ringraziando Dio la bambina cresce e ora dove metto la 4 bici? Di seguito le foto del mio attuale porta bici: qual è la soluzione più economica ma sempre nella massima sicurezza per caricare anche la 4 bici? Grazie anticipatamente a tutti Fabio "Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo." pista74
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 05/04/2014 alle: 13:25:23
rima e' quella di acquistare una mensola adatta per quattro canaline . la seconda come feci il con il vecchio camper e' quella di allungare la mensola tagliando i due bracci e infilandoci due tubi di alluminio rivettati non fidandomi tanto dei ferquenti sovrabbalzi in viaggio , tiravo due cinte a cricchetto dalle barre in alto del portatutto alla mensola del porta bici ciao !! elio.m di Roma
Extreme 66
Extreme 66
12/02/2010 82
Inserito il 05/04/2014 alle: 13:34:20
Ciao , per mia esperienza personale io eviterei di mettere la quarta bici.Nel mio camper avevo un porta bici da quattro e a lungo andare mi si stava staccando la parete. Ultimamente facendo rifare tutta la copertura del tetto e della parete del porta bici mi è stata tolta la parete del porta bici e rifatta ex nova con rinforzi xlarge per poter mettere un porta bici da 4.Tieni presente che dichiarano il porta bici da 4 max 60 Kg. , quanto pesa una tua bici ? Ma non c'è alcuna dichiarazione dove indica la portata max della parete dove si aggancia il porta bici. Ciao
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1677
Inserito il 05/04/2014 alle: 13:51:45
Anche a me fanno paura le bici (3) così a sbalzo. Non è mai successo niente e ogni tanto controllo, però se pensiamo alle nostre strade, chissà quanti sobbalzi prendono, è una continua sollecitazione per la parete che non è certo di cemento armato. Altra paura (si sono fissato) di perderne una per strada, esagero nel fissaggio, i soliti attacchi, corda e catena che funge un pò da antifurto...passo più tempo a sganciare e caricare le bici che la vacanza stessa[:D][:D]. Un saluto e buoni KM
chorus
chorus
05/10/2006 9115
Inserito il 05/04/2014 alle: 14:04:20
Per evitare il patema d'animo del carico sulla parete, ho installato un portamoto che utilizzo esclusivamente come portabiciclette che, da dichiarazione del costruttore, può trasportare fino a 130 kg, come da targhetta presente in un supporto. Non è però una soluzione economica! Ciao
Extreme 66
Extreme 66
12/02/2010 82
Inserito il 05/04/2014 alle: 14:26:26
Non voglio creare allarmismi o mettere panico,ma circa 2 anni fa eravamo in vacanza in Francia e proprio davanti al nostro camper procedeva un 'altro camper la quale dopo aver preso un dosso artificiale gli si staccò, dal camper ,tutto il porta bici con annesse bici .Dalle foto non capisco molto bene ma se hai i letti a castello laterali,durante il viaggio ne chiudi uno ,quello in basso e ci metti 2 bici e le altre 2 nel porta bici.[:D]
chorus
chorus
05/10/2006 9115
Inserito il 05/04/2014 alle: 14:59:33
quote:Risposta al messaggio di Extreme 66 inserito in data 05/04/2014  14:26:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono 30 anni che carico biciclette in macchina e da alcuni anni in camper. Proprio per evitare di caricare la parete, prima di acquistare il portamoto/portabici, mettevo la bicicletta più costosa nel gavone ricavato chiudendo il letto a castello inferiore. Prima di dormire smontavo le ruote dal telaio, mettevo telaio e ruote nelle apposite sacche (tre sacche non credo costino più di 100 euro) e mettevo il tutto in cabina guida. Per tutte queste operazioni non impiegavo più di cinque minuti, smontaggio e montaggio compresi. Ciao!
topanga
topanga
rating

22/11/2011 3738
Inserito il 05/04/2014 alle: 17:48:58
Io uso un portabici da 4 da gancio traino ma non è una soluzione economica. Ho visto qualcuno installare un supporto (barra in alluminio) che andava a sostenere il portabici da sotto. La barra era ancorata al telaio del camper (vicino al paraurti) e poi sotto al portabici, questo per evitare di scaricare tutto il peso sulla parete. Mauro,Deborah, Jurij e Zoe http://camperaptor.blogspot.it/ http://www.facebook.com/groups/...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46824
Inserito il 05/04/2014 alle: 19:18:58
quote:Risposta al messaggio di pista74 inserito in data 04/04/2014  16:54:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> tra l'altro il tuo portabici è di quelli bassi, e quel tipo sforza tantissimo sulla parete, buona grazia che ne porti tre. Come minimo sostituire il portabici con uno il piu lungo possibile, mantenendo gli attacchi bassi dove li hai ora, ma quelli alti che siano alla altezza del terzo stop. In quel punto individuare dove passa il rinforzo del bordo superiore della parete, e quindi mettere li gli attacchi. Poi all'interno, se possibile, sarebbe il caso di mettere una sbarra di alluminio a U o L di grosso spessore, che va da parete a parete. Però, avendo il bagno, penso che non sarà possibile, se ci sono dei termoformati. Come minimo però ampie contropiastre. Però, se hai un gavone, penserei a una bici pieghevole con ruote da 20" e in lega leggera, si regola sia per un bambino che per un adulto grande, e quindi poi non la cambi piu, pesa poco e occupa poco spazio. Esempio: http://www.decathlon.it/bici-pi... ma ce ne sono anche di piu economiche. http://www.decathlon.it/bici-pi... un po piu pesante, ma costa poco, e se sta nel gavone va comunque bene. Io ne ho due che trovo veramente piu comode e meno faticose da usare rispetto a una bici grande. Il vantaggio è che la sella si regola da bassissima fino a altissima e quindi va bene per tutti e per tutte le età. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
pista74
pista74
12/05/2013 1925
Inserito il 05/04/2014 alle: 21:49:58
Grazie a tutti delle preziose indicazioni! Credo che la soluzione migliore sia metterla nel gavone! Grazie ancora Fabio p.s.: per elefantin fissavo anch'io il blocco porta bici e bici con la sbarra del portapacchi sul tetto ma ho notato che si piegava da paura!! "Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci son persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo." pista74
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 05/04/2014 alle: 22:15:05
quote:Risposta al messaggio di pista74 inserito in data 05/04/2014  21:49:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> allora potresti uscire con due staffe fissate sotto il telaio attraverso il paraurti posteriore forandolo e fissarci due bracci amovibili ( se pensi di chiudere il porta bici quando non ti serve ..) lasciando lo spazio necessario per l'asportazione della cassetta wc , dato che ce l'hai sotto . ciao ! elio.m di Roma

Modificato da elefantin il 05/04/2014 alle 22:16:05
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.