quote:Risposta al messaggio di Extreme 66 inserito in data 05/04/2014 14:26:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sono 30 anni che carico biciclette in macchina e da alcuni anni in camper. Proprio per evitare di caricare la parete, prima di acquistare il portamoto/portabici, mettevo la bicicletta più costosa nel gavone ricavato chiudendo il letto a castello inferiore. Prima di dormire smontavo le ruote dal telaio, mettevo telaio e ruote nelle apposite sacche (tre sacche non credo costino più di 100 euro) e mettevo il tutto in cabina guida. Per tutte queste operazioni non impiegavo più di cinque minuti, smontaggio e montaggio compresi. Ciao!
quote:Risposta al messaggio di pista74 inserito in data 04/04/2014 16:54:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> tra l'altro il tuo portabici è di quelli bassi, e quel tipo sforza tantissimo sulla parete, buona grazia che ne porti tre. Come minimo sostituire il portabici con uno il piu lungo possibile, mantenendo gli attacchi bassi dove li hai ora, ma quelli alti che siano alla altezza del terzo stop. In quel punto individuare dove passa il rinforzo del bordo superiore della parete, e quindi mettere li gli attacchi. Poi all'interno, se possibile, sarebbe il caso di mettere una sbarra di alluminio a U o L di grosso spessore, che va da parete a parete. Però, avendo il bagno, penso che non sarà possibile, se ci sono dei termoformati. Come minimo però ampie contropiastre. Però, se hai un gavone, penserei a una bici pieghevole con ruote da 20" e in lega leggera, si regola sia per un bambino che per un adulto grande, e quindi poi non la cambi piu, pesa poco e occupa poco spazio. Esempio: http://www.decathlon.it/bici-pi... ma ce ne sono anche di piu economiche. http://www.decathlon.it/bici-pi... un po piu pesante, ma costa poco, e se sta nel gavone va comunque bene. Io ne ho due che trovo veramente piu comode e meno faticose da usare rispetto a una bici grande. Il vantaggio è che la sella si regola da bassissima fino a altissima e quindi va bene per tutti e per tutte le età. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di pista74 inserito in data 05/04/2014 21:49:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> allora potresti uscire con due staffe fissate sotto il telaio attraverso il paraurti posteriore forandolo e fissarci due bracci amovibili ( se pensi di chiudere il porta bici quando non ti serve ..) lasciando lo spazio necessario per l'asportazione della cassetta wc , dato che ce l'hai sotto . ciao ! elio.m di Roma