CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Aiuto su inverter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 07:42:22
Ciao mi sono deciso a mettere un inverter..... Volevo fare una domanda a voi esperti. La mia necessita' e' quella di poter alimentare un portatile ed in caso poter ricaricare i cell( no tv in camper finche' si puo'). Ho solo una Bs da 100ah al piombo, quindi per evitare di scaricarla (non ho voglia di metterne una seconda almeno per ora)sono orientato ad uno da 150w. Il dubbio e' vale la pena? O spendo qualcosa di piu' prendendo un inverter da 300w o meglio da 600w cercando di utilizzarlo solo per le mie ristrette necessita', sapendo che se dovessero aumentare sarei necessariamente costretto ad installare la seconda batteria... Consigliatemi.......Grazie Saluti

Modificato da tozzobubu il 03/02/2009 alle 11:00:17
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18889
Inserito il 03/02/2009 alle: 07:56:44
Compralo buono con un basso consumo a vuoto (leggi bene le caratteristiche elettriche di quello che prendi). Fai un "invenstimento" e non una "spesa" evita quindi l'inverter al prezzo_più_basso_che_esiste. Un oggetto simile deve durare nel tempo e soddisfare anche esigenze future che magari ora non immagini neanche. Marco.
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 08:29:32
Ok grazie del consiglio....quindi oltre al fatto di comprare un inverter degno di questo nome...non avevo dubbi...non capisco cosa mi consigli. ^Compralo buono con un basso consumo a vuoto^ tipo da 150 w ^soddisfare anche esigenze future che magari ora non immagini neanche^ da 300/500w per esigenze future sapendo che in tal caso sono costretto ad installare almeno una seconda batteria. Grazie dell' interessamanento. A prescindere della potenza che mi consigli...qualche marca decente...soft start da quel poco che sono riuscito a capire Grazie Ancora
Cristina 11
Cristina 11
23/08/2006 478
Inserito il 03/02/2009 alle: 08:34:50
Per il computer portatile io uso un inverter con onda sinousidale pura da 300w pagato in un negozio d' eletronica 182 euro. Mi hanno sconsigliato per i computer portatili quelli con onda modificata.
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 08:38:55
Per il computer portatile io uso un inverter con onda sinousidale pura da 300w pagato in un negozio d' eletronica 182 euro. Mi hanno sconsigliato per i computer portatili quelli con onda modificata Grazie per il consiglio....ma tu quante batterie hai non vorrei che con una mi ritrovo senza corrente... Grazie Saluti
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 09:30:39
In pratica se monto un inverter da 600W avendo una solo batteria da 100 ah riesco ad utilizzarlo per consumi (pc e ricarica cellulari)cercando di non far assorbire piu' di 150 W ?Funziona o si accende ma non gestisce le utenze. Questo per ottimizzare la spesa, in piu' al variare delle mie esigenze (phone, tv ect) so che necessariamente dovro' montare un'altra batteria servizi. Saluti e Grazie
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 09:48:05
Per un semplice fatto d'efficienza energetica, per gli scopi che ti riprometti è meglio usare un adattatore auto. Uno per il cellulare, uno per il pc. Usare un inverter significa consumare MOLTA + energia, diciamo dal 30 al 50% in più. Allo spreco dell'alimentatore a 230 V aggiungi lo spreco dell'inverter. Per il cellulare, consiglio il modello del costruttore (nokia con nokia, sony con sony... ecc.) perché è facile rovinare la batteria del cellulare. Ma se non ci tieni al tuo cellulare e lo cambi come i fazzoletti, ce ne sono di compatibili a basso costo. Molti PC portatili invece sono abbastanza 'intelligenti' da non rovinare la batteria. Mmmm.... in effetti, avrei dovuto scrivere che anche con un'alimentazione ottima, tanto le batterie di serie non durano molto... vabbé, il risultato non cambia. In 2 anni al massimo le batterie di un laptop vanno a farsi benedire, usandolo in modo massiccio. Quindi, basta avere un innalzatore di tensione della GBC (di gran lunga meno caro dell'originale HP, Acer, Apple...)....[;)]
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 10:50:46
Capisco. Rimane il fatto che con un inverter avrei alla fine una uscita schuko dove mettere tutte le utenze a basso consumo, con gli adattatori 12 v se cambio pc o cell rinizia il gioco degli adattatori. L' inverter rimarrebbe acceso solo quando carica le suddette utenze. Ripeto secondo voi riesco con un inverter da 600w ad alimentare utenze per 150 w senza che una batteria ne risenta oltre il dovuto? Anni fa su un vecchio camper avevo due batterie con inverter da 600W, una batteria era morta e l' inverter partiva regolarmente ma se attaccavo utenze da 400-450w non partivano perchè una sola batteria non riusciva....Non provai utenze dal minor assorbimento. è questo che vorrei capire... Grazie
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 03/02/2009 alle: 11:11:20
quote:Originally posted by tozzobubu
Capisco. Rimane il fatto che con un inverter avrei alla fine una uscita schuko dove mettere tutte le utenze a basso consumo, con gli adattatori 12 v se cambio pc o cell rinizia il gioco degli adattatori. L' inverter rimarrebbe acceso solo quando carica le suddette utenze. Ripeto secondo voi riesco con un inverter da 600w ad alimentare utenze per 150 w senza che una batteria ne risenta oltre il dovuto?id="size6"> Anni fa su un vecchio camper avevo due batterie con inverter da 600W, una batteria era morta e l' inverter partiva regolarmente ma se attaccavo utenze da 400-450w non partivano perchè una sola batteria non riusciva....Non provai utenze dal minor assorbimento. è questo che vorrei capire... Grazie >
> certo che riesce ad alimentare le utenze. La seconda domanda: se la batteria ne risentirà oltre il dovuto, è un pò vaga.Dipende da quanto la sfrutti,se hai dei pannelli che magari con il sole ti reintegrano quello speso ecc. Concordo anche io che se devi alimentare utenze che possono andare anche a 12v,ti conviene usare quella tensione. E'chiaro che un inverter non lavora GRATIS. Alimentando a 12 un cellulare avrai sicuramente un consumo dimezzato rispetto alla stessa operazione fatta con un inverter. Gianluca
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 11:31:43
certo che riesce ad alimentare le utenze. Alimentando a 12 un cellulare avrai sicuramente un consumo dimezzato rispetto alla stessa operazione fatta con un inverter. Gianluca Ora ho capito cerchero' di capire cosa possa essere meglio per le mie esigenze, tenendo presente quanto mi avete detto. Grazie mille della disponibilità
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 11:49:01
quote:Originally posted by tozzobubu
Capisco. Rimane il fatto che con un inverter avrei alla fine una uscita schuko dove mettere tutte le utenze a basso consumo, con gli adattatori 12 v se cambio pc o cell rinizia il gioco degli adattatori. L' inverter rimarrebbe acceso solo quando carica le suddette utenze. Ripeto secondo voi riesco con un inverter da 600w ad alimentare utenze per 150 w senza che una batteria ne risenta oltre il dovuto? Anni fa su un vecchio camper avevo due batterie con inverter da 600W, una batteria era morta e l' inverter partiva regolarmente ma se attaccavo utenze da 400-450w non partivano perchè una sola batteria non riusciva....Non provai utenze dal minor assorbimento. è questo che vorrei capire... Grazie >
> No, non ci siamo capiti. Se hai un po' di dimestichezza con la matematica, ti fornisco gli elementi di base per capire. Ipotesi inverter: devi maggiorare i consumi di circa un terzo (l'inverter non lavora gratis). Quindi, per avere 100 W sui 230 V, hai un assorbimento di 133 W sulla batteria. Sempre nell'ipotesi inverter, lo spunto (un breve momento all'accensione di talune utenze) significa raddoppiare (almeno) la potenza. Ciò significa che un inverter da 600 W alimenterà una lampadina ad incandescenza da 600 W, ma un motore da 400 W farà piantare l'inverter all'avviamento. Uno da 300 probabilmente verrà avviato senza troppi problemi. Molti alimentatori elettronici si comportano da motore elettrico, più che da lampadina. Questo per il dimensionamento 'di massima', cioè per scegliere il giusto inverter. Con un'avvertenza IMPORTANTE: 600 W su 12 V sono 600/12 = 50 A. Richiedono: un contatto in grado di portare in modo continuo ed affidabile 50 ampèrè (un morsetto batteria dedicato). E la tua batteria da 100 Ah pienamente carica non durerà due ore. I cavi da 50 A sono grossi come il mio pollice. Meglio però dimensionarli da almeno 60... Ogni risparmio in questi due componenti porterà il sistema a 'sedersi' o peggio a prender fuoco. Uomo avvisato... Ed a proposito di 'spegnere l'inverter': dovrai usare un relé adeguato... che anche lui consuma energia!!!! Quindi, per finire il ragionamento: ogni batteria da 100 Ah pienamente carica potrebbe fornire 1.200 Wh. Dico potrebbe, perché quando si scende sotto un certo livello di carica (di solito il 20-30 %) la batteria tende a sedersi, inchiodando tutto. Sempre se non fa freddo! In quel caso, peggio ancora.... Immagino che a questo punto sia chiaro perché t'ho consigliato di evitare l'inverter, che peggiora il tutto del 30%....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.