CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Aiuto Thermotop

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 26/02/2017 alle: 18:03:17
ciao ho fatto montare un weabsto thermotop d'occasione e anche grazie all'aiuto di enzo ho fatto qualche miglioria ecc. il problema/dubbio che mi e' rimasto e'
-ho il filo a tre colori rosso nero e marrone ,enzo dice di fare partire con un interruttore o un cronotermostato ecc....ma quale la soluzione migliore ?cioe' l'originale so che nn regola la temperatura quindi e'solo crono, ma a che serve?e quale modello montare?c'è il 1530,1531,1533...se metto un cronotermostato casalingo quale consigliate?ma se invece metto un semplice interruttore ?raggiunge la temperatura massima e cosa succede?sta sempre attaccato?alla fine forse e' la soluzione migliore no?
-c'è l'interruttore solo ventole o fiamma, enzo dice essere il comando solo ventole in estate...ma il mio ha solo due fili collegati e' giusto?sembra un devio l'interruttore...non dovrebbero essere tre i fili?
-sento un tic tic dalla pompa ogni tot secondi e' normale?inoltre mi si e' fermato senza apparente motivo, che puo' essere?cioe' perche' si ferma secondo voi un webasto dopo un po'?
-qualcuno ha portato lo scarico dietro, allungando il tubo fino ai serbatoi acqua x l'inverno?l'installatore da me ha messo un piccolo spezzone,la marmitta e poi un tubo lunghetto che va sotto al motore
-il mio webasto non so come hanno fatto (mi hanno detto intercettando qualcosa nella scatola fusibili motore) ad un certo punto da in consenso e le ventole le posso comandare dal cruscotto a quadro acceso ma purtroppo non hanno collegato il radiatore supplementare che ho in cabina.....mi dicono che e' un argomento gia' trattato ma io nn trovo lo specifico....ho un laika kreos con 6009 ,come fare in modo che parta ?ho il pulsante vicino al volante
-hanno preso la nafta dalla botola...penso sia vicino il sedile guida, ma nn c'è rischio di sentire odori, vapori,ecc?come funziona il sistema?
grazie  chi vorrà rispondermi
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 26/02/2017 alle: 18:12:28

icarop4
icarop4
29/12/2012 15
Inserito il 26/02/2017 alle: 18:44:03
ciao io sto finendo di montarlo in questi giorni per farlo partire montato un termostato ambiente alimentato ha batterie , che mi porta ha temperatura la cellula in modo automatico e per far partire le ventole ho montato un termostato a contatto lungo la tubazione dell'acqua facendole partire quando l'acqua raggiunge i 30° C.
 Il termostato ambiente mi fa anche accendere il riscaldatore quando la temperatura si abbassa vicino lo zero. Montato anche un radiatore supplementare posteriormente con ventolina tipo pc da 120 mm sostituita anche ventola su quello montato in origine sotto la dinette anteriore io ho un mobilvetta icaro p4 .
montato il tutto seguendo i consigli di Enzo letti e riletti sul forum se riesco fine lavori posto le foto. 
  Ciao Secondo
 
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 26/02/2017 alle: 20:40:11
non ho ben capito alcune cose....innanzitutto il termostato e' quello da casa classico?ma che vantaggio si ha?cioe' se accendo con un interruttore e regolo con la manopola....
il mio le ventole partono da sole a temperatura non so se era predisposto il mio non so che dire so solo che appena accendo non partono dopo pochi minuti posso accederle...non ho ben capito il discorso ventole pc ma perche' nn hai usato l'originale?perdonami ma non e' chiaro 
icarop4
icarop4
29/12/2012 15
Inserito il 26/02/2017 alle: 20:52:40
ciao, con la manopola riesci a controllare la temperatura ambiente? se si e' uguale , per le ventole pc  e' che consumano meno e sono piu' silenziose,e il tutto allacciato alla batteria servizi per non rimanere a piedi con la batteria motore
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 27/02/2017 alle: 10:19:09
con il 1530 originale webasto a parte il controllo a orari rispetto a un interruttore che cambia??io saro’ duro ma continuo a non capire….un termostato ok….ma anche li,la regolazione sul cruscotto non fa da termostato diciamo?manuale,ma posso regolare l’intensita’ dal caldo….il funzionamento continuo nei webbasto come funziona?cioe’ parte arriva a temperatura,stacca quando fredda riparte e cosi’ via?cioe’ tiene l’acqua sui 70 gradi circa giusto?ma all’infinito o ha un ciclo? ricordo l’uso che ne farei,la mattina per partire con motore caldo ma + che altro per sbrinare i vetri rapidamente mentre mi preparo a partire e come emergenza in caso di mancanza gas/problemi alla truma
 
Per il discorso suplementare radiatore….letto sul forum ma ancora nn chiaro : il mio se nn erro ha una elettrovalvola,premendo il pulsante si apre e parte la ventola, cioe’ il discorso che leggo ventole pc per me non ha senso….la ventola e’ regolata in pwm innanzitutto (quindi consuma meno o no?) a me serve piu’ che altro fare in modo che nn debba per forza girare la chiave…c’è un modo semplice per eccitare il rele?dico ho un interruttore,se porto la 12v ad esempio diretta?non e’ chiarissima questa cosa,non voglio fare troppe modifiche a me basta solo abilitare il pulsante nn mi serve un controllo temperatura ecc. ma quando accendo il webasto aprire ad esempio questa valvola e la ventola con il suo interruttore,dico nn si puo’ semplicemente alimentare l’interruttore ad esempio??

 
Ps:oggi provo di nuovo il webasto era al minimo l’acqua del radiatore,un motivo per cui si e’ spenta puo’ dipendere da questo?
 
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 27/02/2017 alle: 17:06:10
provato ,per tre volte nn partiva ma mi sono accorto che c'era aria nel tubo nafta...ma come mai?poi invece e' andato e la pompa nn si sentiva piu'...ma mi chiedo e' normale che con aria bella calda dalle bocchette la temperatura del motore,la lancetta non si è manco mossa?
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 27/02/2017 alle: 21:20:24
In risposta al messaggio di qwertyz del 27/02/2017 alle 10:19:09

con il 1530 originale webasto a parte il controllo a orari rispetto a un interruttore che cambia??io saro’ duro ma continuo a non capire….un termostato ok….ma anche li,la regolazione sul cruscotto non fa da termostato
diciamo?manuale,ma posso regolare l’intensita’ dal caldo….il funzionamento continuo nei webbasto come funziona?cioe’ parte arriva a temperatura,stacca quando fredda riparte e cosi’ via?cioe’ tiene l’acqua sui 70 gradi circa giusto?ma all’infinito o ha un ciclo? ricordo l’uso che ne farei,la mattina per partire con motore caldo ma + che altro per sbrinare i vetri rapidamente mentre mi preparo a partire e come emergenza in caso di mancanza gas/problemi alla truma   Per il discorso suplementare radiatore….letto sul forum ma ancora nn chiaro : il mio se nn erro ha una elettrovalvola,premendo il pulsante si apre e parte la ventola, cioe’ il discorso che leggo ventole pc per me non ha senso….la ventola e’ regolata in pwm innanzitutto (quindi consuma meno o no?) a me serve piu’ che altro fare in modo che nn debba per forza girare la chiave…c’è un modo semplice per eccitare il rele?dico ho un interruttore,se porto la 12v ad esempio diretta?non e’ chiarissima questa cosa,non voglio fare troppe modifiche a me basta solo abilitare il pulsante nn mi serve un controllo temperatura ecc. ma quando accendo il webasto aprire ad esempio questa valvola e la ventola con il suo interruttore,dico nn si puo’ semplicemente alimentare l’interruttore ad esempio??   Ps:oggi provo di nuovo il webasto era al minimo l’acqua del radiatore,un motivo per cui si e’ spenta puo’ dipendere da questo?  

Ciao, provo a ripetere le differenze tra interruttore, timer 1530 e termostato ambiente, con il primo accendi manualmente il webasto che funzionerà fino a che non lo spegnerai e fino a che la batteria ed il gasolio sono in grado di alimentarlo, con il secondo puoi programmare l'accensione e lo spegnimento una volta al giorno per un max di 120 minuti oppure con la stessa funzione dell'interruttore,con il terzo, oltre all'accensione ed allo spegnimento puoi gestire la temperatura ambiente del mezzo, la regolazione sul cruscotto consente soltanto di variare la temperatura dell'aria bocchette e la velocità della ventola. Un saluto Enzo
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 28/02/2017 alle: 07:28:55
Ok Enzo: per gli altri quesiti tipo ventola radiatore ecc? Grazie
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 05/03/2017 alle: 19:36:35
alla fine ho deciso di mettere un semplice interruttore: io lo uso solo la mattina per sbrinare i vetri e per sicurezza in caso di malfunzionamento truma. Penso che se il produttore nn prevede un termostato ci sara' un perche' i continui tacca e stacca consumano (fase di lavaggio) e nn vedo vantaggi, in quanto posso regolare dalla rotella ...

per il discorso radiatore supplementare vi chiedo un aiuto...in pratica il rele' e ' sotto al sedile ed e' quello in foto, devo girare il quadro e premere il pulsante sul cruscotto: c'è un modo per far partire la ventola eccitando il rele senza girare quadro?mi sta bene non variare la fonte di alimentazione al limite (non so se è alimentato da bm o bs,ma poco male ) ma vorrei, al limite con un interruttore supplementare se devo proprio, far partire ventola e penso inoltre questo rele' sia connesso ad una elettrovalvola che apre l'acqua nel radiatore supplemnetare,mi aiutate?

ps:due cose
-ho notato che ogni tanto sulla linea nafta c'è qualche piccola bollicina...e'normale e non è un problema (non si spegne)?
-mi pare che se giro il quadro la lancetta temperatura non salga...forse scalda l'acqua ma non entra nel monoblocco,cosa che avviene solo all'effettivo avviamento?oppure sono due circuiti separati?o ancora ,non ho visto magari bene?
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3660
Inserito il 14/03/2017 alle: 23:29:03
riprovando al camper ho scoperto una cosa se alimento direttamente la ventola radiatore cellula questa gira e scalda (con webasto ovviamente acceso..)…avevo letto qualcosa che era in parallelo la valvola ,ora io nn so se e’ cosi’ ma sembra andare….a questo punto avendo li varie alimentazioni utenze bs,mi basta intercettarne una con un interruttore e magari un diodo onde evitare che si paralleli la bs e la bm quando acceso ed avrei risolto….certo anche con regolatore di giri pwm sono a 3,5 a ,ma ripeto l’uso che ne faccio molto saltuario…..un’altra cosa io sento sempre un po’ di odore ma come di gomma riscaldata, non so spiegare probabilmente sono i tubi dell’acqua che scaldando ed emanano odore ,non penso sia lo scarico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.