CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Alimentazione TV Telesystem

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 22/01/2022 alle: 16:19:06
In risposta al messaggio di Szopen del 22/01/2022 alle 16:11:31

Silvio, non va bene neanche questo, è per corrente alternata. Quello corretto l'ho suggerito prima. Ciro.
grazie, chiedo scusa ma da cellulare non vedo benissimo, comunque ho corretto
Silvio
Szopen
Szopen
06/09/2019 1518
Inserito il 22/01/2022 alle: 16:26:11
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 22/01/2022 alle 16:19:06

grazie, chiedo scusa ma da cellulare non vedo benissimo, comunque ho corretto
Nessun problema, figurati.

Mi riferivo comunque al convertitore che hai segnalato col link, è per convertire una 12V alternata ad una 12V continua.

Ho segnalato al nostro amico il corretto stabilizzatore cui ha bisogno, avevo preso lo stesso TV al CSM a Magenta ed ho potuto risolvere a suo tempo il problema con QUESTO stabilizzatore.

Ciro.
nomade analogico
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9893
Inserito il 22/01/2022 alle: 17:11:59

In molti hanno questo televisore e l'ho avuto anch'io per qualche mese, poi sostituito per altri motivi. Non ho mai sentito parlare di problemi legati alla tensione di alimentazione superiore ai 12 volt, chi ha i pannelli fotovoltaici, in estate, i 14.4 volt sono pressoché costanti. Un solo camperista, fra quelli che conosco, ha di questi problemi: un mio parente che si ostina ad alimentare questo televisore dalla presa accendisigari. La presa accendisigari, come dice espressamente il suo nome, serve per accendere una sigaretta: 10-12 ampere per pochi secondi. Collegandoci una televisione, il collegamento perdura per ore nel tempo (contrariamente al suo compito sindacale) ed il contatto non è ben saldo come un giunto fra cavi ma è dato solo dalla leggera pressione di un pistoncino spinto da una debolissima molla. Dopo un paio d'ore di televisione, od anche meno, provate a sentire se quel pistoncino è ancora freddo.

Per me il problema deriva solo dal collegamento fatiscente.

Giovanni
switchy
switchy
17/11/2011 488
Inserito il 22/01/2022 alle: 17:32:16
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2022 alle 17:11:59

In molti hanno questo televisore e l'ho avuto anch'io per qualche mese, poi sostituito per altri motivi. Non ho mai sentito parlare di problemi legati alla tensione di alimentazione superiore ai 12 volt, chi ha i pannelli
fotovoltaici, in estate, i 14.4 volt sono pressoché costanti. Un solo camperista, fra quelli che conosco, ha di questi problemi: un mio parente che si ostina ad alimentare questo televisore dalla presa accendisigari. La presa accendisigari, come dice espressamente il suo nome, serve per accendere una sigaretta: 10-12 ampere per pochi secondi. Collegandoci una televisione, il collegamento perdura per ore nel tempo (contrariamente al suo compito sindacale) ed il contatto non è ben saldo come un giunto fra cavi ma è dato solo dalla leggera pressione di un pistoncino spinto da una debolissima molla. Dopo un paio d'ore di televisione, od anche meno, provate a sentire se quel pistoncino è ancora freddo. Per me il problema deriva solo dal collegamento fatiscente. Giovanni
il problema é che io ho collegato uno smart tv telesystem da 24 pollici e lo stabilizzatore che ho comprato da csm non funziona su questa tv ( smart e 24”).Lo stesso stabilizzatore provato su telesystem 22” no smart funziona  correttamente.Quindi penso che se avessi scelto un tv piú piccolo magari no smart, non avrei avuto problemi di funzionamento anche senza collegare lo stabilizzatore.Il mio comunque é collegato alla presa 12 V predisposta per l’attacco TV in cellula

Modificato da switchy il 22/01/2022 alle 17:32:53
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 22/01/2022 alle: 17:32:27
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2022 alle 17:11:59

In molti hanno questo televisore e l'ho avuto anch'io per qualche mese, poi sostituito per altri motivi. Non ho mai sentito parlare di problemi legati alla tensione di alimentazione superiore ai 12 volt, chi ha i pannelli
fotovoltaici, in estate, i 14.4 volt sono pressoché costanti. Un solo camperista, fra quelli che conosco, ha di questi problemi: un mio parente che si ostina ad alimentare questo televisore dalla presa accendisigari. La presa accendisigari, come dice espressamente il suo nome, serve per accendere una sigaretta: 10-12 ampere per pochi secondi. Collegandoci una televisione, il collegamento perdura per ore nel tempo (contrariamente al suo compito sindacale) ed il contatto non è ben saldo come un giunto fra cavi ma è dato solo dalla leggera pressione di un pistoncino spinto da una debolissima molla. Dopo un paio d'ore di televisione, od anche meno, provate a sentire se quel pistoncino è ancora freddo. Per me il problema deriva solo dal collegamento fatiscente. Giovanni
Anche a me sembra strano che un TV di oggi, non sopporti i classici 14,4 volt, da batterie in carica.
Il mio TV per esempio, vecchio rudere che non prenderà il nuovo digitale,  ha scritto che sopporta voltaggi massimi, fino a 16 volt, ha sempre funzionato bene, collegato alla sua presa apposita nel porta TV.
Ivo
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9893
Inserito il 22/01/2022 alle: 17:50:17
In risposta al messaggio di switchy del 22/01/2022 alle 17:32:16

il problema é che io ho collegato uno smart tv telesystem da 24 pollici e lo stabilizzatore che ho comprato da csm non funziona su questa tv ( smart e 24”).Lo stesso stabilizzatore provato su telesystem 22” no smart
funziona  correttamente.Quindi penso che se avessi scelto un tv piú piccolo magari no smart, non avrei avuto problemi di funzionamento anche senza collegare lo stabilizzatore.Il mio comunque é collegato alla presa 12 V predisposta per l’attacco TV in cellula

La corrente meno passaggi fa e meglio è, specialmente sulle bassissime tensioni tipo la tensione delle nostre batterie. Anni fa l'Enel aveva provato a distribuire il segnale di rete attraverso la propria rete elettrica ed aveva anche creato una cittadina pilota. Tutto funzionava bene finché la tipologia del cavo non cambiava, come sezione o altro che non ricordo. Inspiegabile ma il progetto l'hanno dovuto abbandonare. Quindi può succedere in tutti questi passaggi che qualcosa sfugga. Non me ne intendo ma mi pare che quegli stabilizzatori abbisognano di una tensione di ingresso di enne volt superiori a quelli d'uscita e, spesso si dimentica, che i dispositivi elettronici devono essere progettati per almeno il doppio (non il 10 o 50% ma il 100%) della potenza d'uso normale, altrimenti scaldano e, scaldandosi, danno luogo alla deriva termica con un fortissimo calo delle prestazioni. Ma, ripeto, non conosco gli stabilizzatori di cui parlate.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 22/01/2022 alle 17:52:00
salvatore
salvatore
10/08/2003 4723
Inserito il 22/01/2022 alle: 18:32:27
In risposta al messaggio di switchy del 22/01/2022 alle 17:32:16

il problema é che io ho collegato uno smart tv telesystem da 24 pollici e lo stabilizzatore che ho comprato da csm non funziona su questa tv ( smart e 24”).Lo stesso stabilizzatore provato su telesystem 22” no smart
funziona  correttamente.Quindi penso che se avessi scelto un tv piú piccolo magari no smart, non avrei avuto problemi di funzionamento anche senza collegare lo stabilizzatore.Il mio comunque é collegato alla presa 12 V predisposta per l’attacco TV in cellula
Tempo fa ho segnalato lo stesso problema con un Telesystem smart 24 pollici (non ricordo il modello, magari e' uguale al tuo.).
Il problema nasce dal caricabatterie del mio camper che eroga in una prima fase14,7 volt e successivamente 13,8 volt.
A 14,7 volt il televisore non si accende, a 13,8 volt si accende regolarmente.
Alla fine non ho fatto nulla: in genere il voltaggio piu' elevato dura poco e quindi semplicemente controllo con il voltmetro.
Per risolvere dovrebbe bastare un cosiddetto modulo step-down, tenendo presente che la tensione in ingresso deve essere superiore di almeno 1,5 volt rispetto a quella in uscita.
Aggiungo che il mio televisore si spegne effettivamente circa 30 secondi  - mi pare - dopo aver schiacciato il tasto off.
Altrettanto impiega ad accendersi.
In pratica si comporta come un tablet.
sxpiave
sxpiave
04/09/2021 52
Inserito il 23/01/2022 alle: 12:16:15
In risposta al messaggio di Giovanni del 22/01/2022 alle 17:11:59

In molti hanno questo televisore e l'ho avuto anch'io per qualche mese, poi sostituito per altri motivi. Non ho mai sentito parlare di problemi legati alla tensione di alimentazione superiore ai 12 volt, chi ha i pannelli
fotovoltaici, in estate, i 14.4 volt sono pressoché costanti. Un solo camperista, fra quelli che conosco, ha di questi problemi: un mio parente che si ostina ad alimentare questo televisore dalla presa accendisigari. La presa accendisigari, come dice espressamente il suo nome, serve per accendere una sigaretta: 10-12 ampere per pochi secondi. Collegandoci una televisione, il collegamento perdura per ore nel tempo (contrariamente al suo compito sindacale) ed il contatto non è ben saldo come un giunto fra cavi ma è dato solo dalla leggera pressione di un pistoncino spinto da una debolissima molla. Dopo un paio d'ore di televisione, od anche meno, provate a sentire se quel pistoncino è ancora freddo. Per me il problema deriva solo dal collegamento fatiscente. Giovanni
Mi spiace ma non concordo... se sono staccato dalla 220vca il TV collegato con l'accendisigari va alla grande, senza una piega, anche per 6 ore di file (testato il libera in una giornata bruttina per farsi una passeggiata sad)... 
Il problema è proprio la differenza di corrente tra quella erogata dalle batterie sotto CB e quella erogata senza CB... naturalmente non sono ASSOLUTAMENTE un tecnico e riporto solo l'esperienza personale e le prove fatte..
 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 9893
Inserito il 23/01/2022 alle: 12:28:06
In risposta al messaggio di sxpiave del 23/01/2022 alle 12:16:15

Mi spiace ma non concordo... se sono staccato dalla 220vca il TV collegato con l'accendisigari va alla grande, senza una piega, anche per 6 ore di file (testato il libera in una giornata bruttina per farsi una passeggiata )... 
Il problema è proprio la differenza di corrente tra quella erogata dalle batterie sotto CB e quella erogata senza CB... naturalmente non sono ASSOLUTAMENTE un tecnico e riporto solo l'esperienza personale e le prove fatte..  

Hai scritto:
Mi spiace ma non concordo... 
...naturalmente non sono ASSOLUTAMENTE un tecnico e riporto solo l'esperienza personale


Non è obbligatorio essere concordi con le mie riflessioni, tutt'altro! E, anch'io, naturalmente non sono ASSOLUTAMENTE un tecnico e riporto solo esperienze sul camper del parente il cui televisore presenta gli stessi tuoi difetti e la causa, abbiamo accertato, è nella alimentazione tramite presa accendisigari. 

Giovanni
salvatore
salvatore
10/08/2003 4723
Inserito il 24/01/2022 alle: 11:23:02
In risposta al messaggio di sxpiave del 23/01/2022 alle 12:16:15

Mi spiace ma non concordo... se sono staccato dalla 220vca il TV collegato con l'accendisigari va alla grande, senza una piega, anche per 6 ore di file (testato il libera in una giornata bruttina per farsi una passeggiata )... 
Il problema è proprio la differenza di corrente tra quella erogata dalle batterie sotto CB e quella erogata senza CB... naturalmente non sono ASSOLUTAMENTE un tecnico e riporto solo l'esperienza personale e le prove fatte..  
Mi pare che non hai letto il messaggio immediatamente prima del tuo.smiley
Il problema nasce dalla tensione erogata dalla centralina del tuo camper.
Se la tensione e' costantemente sopra i 14 volt, il televisore non si accende.
Nel mio caso la centralina eroga 14,7 volt in una prima fase e successivamente passa a 13,8 volt.
Devo quindi aspettare i 13,8 volt per accenderlo.
Giusto per completezza, l' assorbimento del televisore e' intono a 1,6 ampere.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.