quote:Risposta al messaggio di sport15 inserito in data 15/09/2014 13:28:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Mah... se il gas sporco di certe bombole o bomboloni mette in crisi il bruciatore del frigo non lo so che problemi avranno riscontrato a usare questo gas per la conversione in energia elettrica. Questo spiegherebbe il ritardo nell'uscita di un oggetto pubblicizzato la prima volta una decade fa. Ammeso che stiamo parlando dello stesso oggetto. Magari metti un link a quello che intendevi dire... Marco.
quote:Risposta al messaggio di Ivano74 inserito in data 18/09/2014 12:29:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> mah. sulla carta sostituisce truma e produce tanta o poca elettricità a seconda delle necessità, con un'efficienza del 90% se si considera l'energia usata anche per riscaldare acqua e aria. l'uovo di colombo. in pratica non c'è uno schema tecnico o un disegno su quel che contiene all'interno l'apparecchio e per questo la prudenza è d'obbligo. è un apparecchio che se funziona andrebbe montato nei camper sin da quando vengono costruiti e non in seguito quando uno il riscaldamento per acqua e aria già ce l'ha. interessante il fatto che funziona anche a bioetanolo e con questo forse si potrebbe togliere il gas dal camper o limitarlo per la cucina, ma anche qui è una decisione da prendere al meglio quando si costruisce il camper dall'inizio per cambiare il frigo dopo.
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 18/09/2014 12:45:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> //..in pratica non c'è uno schema tecnico o un disegno su quel che contiene all'interno l'apparecchio e per questo la prudenza è d'obbligo . // Sergio , dentro c'è un motore endotermico a quattro tempi di 80 cc. di provenienza Yamaha , modificato nel monoblocco e in altri particolari per renderlo idoneo allo scopo . Il gruppo d'iniezione di provenienza Landi La scheda elettronica costruita in Cina su progetto e specifiche italiane //.. è un apparecchio che se funziona andrebbe montato nei camper sin da quando vengono costruiti e non in seguito quando uno il riscaldamento per acqua e aria già ce l'ha. // Di fatto è pensato per essere montato sui mezzi come primo equipaggiamento , anche se , essendo versatile , può lavorare in affiancamento ai sistemi già esistenti ( stufa , boiler e centralina di serie ) //..interessante il fatto che funziona anche a bioetanolo // E' scritto sul sito , ma non ne ho conferma ... fino a domani [:p] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/09/2014 20:45:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Vuoi dire che sono riusciti a costruire un generatore con 35dba?
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 18/09/2014 21:01:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Questo è quel che dichiarano ...a 7 mt. Credo nella modalità RICARICA BATTERIE Posso assicurarti che in funzione , montato sotto al Van dell'istallatore , il rumore del generatore risulta nettamente inferiore a quello del climatizzatore che alimentava ( Dometic 1700 520 W ) , oltre a ricaricare le batterie e alimentare il frigo a compressore . Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/09/2014 21:29:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sarebbe interessante trovare il generatore direttamente dal costruttore.
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 18/09/2014 21:34:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ho tutto quel che serve [:p][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 18/09/2014 21:42:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma rossi e focardi nemmeno a parma espongono il loro mitico generatore ?