CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Amperometro bidirezionale

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49587
Inserito il 03/11/2017 alle: 19:15:11
ciao a tutti, su Amazon non riesco a trovare un amperometro (da mettere in camper) bidirezionale che mi consenta di leggere anche valori negativi (carica pannello o altro)
mi aiutate?
grazie
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 03/11/2017 alle: 19:42:29
In risposta al messaggio di Grinza del 03/11/2017 alle 19:15:11

ciao a tutti, su Amazon non riesco a trovare un amperometro (da mettere in camper) bidirezionale che mi consenta di leggere anche valori negativi (carica pannello o altro) mi aiutate? grazie
Benedetta ignoranza! Ignoranza nel senso di ignorare, non essere informato, non altro!

Un amperometro non è altro che un voltmetro (misuratore della tensione) che misura la tensione ai capi di una resistenza. Un amperometro è sempre dotato di una resistenza, chiamata shunt, da inserire sulla linea da misurare. Su questa resistenza, al passaggio della corrente, si avrà una caduta di tensione che, misurata e rapportata alla tensione, indicherà un dato interpretabile come ampere. Quindi, qualsiasi amperometro (meglio dire voltmetro) misurerà una corrente positiva o negativa a seconda del senso della corrente sullo shunt posto conduttore da misurare. Quindi, morale della favola, non esistono amperometri positivi o negativi.

Una volta, c'erano gli amperometri analogici a zero centrale che indicavano se c'era un passaggio in un senso o nell'altro della corrente ma il principio era sempre lo stesso; oggi sono molto più comodi e pratici questi digitali.

Giovanni
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 03/11/2017 alle: 19:43:12
In risposta al messaggio di Grinza del 03/11/2017 alle 19:15:11

ciao a tutti, su Amazon non riesco a trovare un amperometro (da mettere in camper) bidirezionale che mi consenta di leggere anche valori negativi (carica pannello o altro) mi aiutate? grazie
Ti posso indicare dove lo preso io , ma non Amazon.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49587
Inserito il 04/11/2017 alle: 08:20:07
In risposta al messaggio di Giovanni del 03/11/2017 alle 19:42:29

Benedetta ignoranza! Ignoranza nel senso di ignorare, non essere informato, non altro! Un amperometro non è altro che un voltmetro (misuratore della tensione) che misura la tensione ai capi di una resistenza. Un amperometro
è sempre dotato di una resistenza, chiamata shunt, da inserire sulla linea da misurare. Su questa resistenza, al passaggio della corrente, si avrà una caduta di tensione che, misurata e rapportata alla tensione, indicherà un dato interpretabile come ampere. Quindi, qualsiasi amperometro (meglio dire voltmetro) misurerà una corrente positiva o negativa a seconda del senso della corrente sullo shunt posto conduttore da misurare. Quindi, morale della favola, non esistono amperometri positivi o negativi. Una volta, c'erano gli amperometri analogici a zero centrale che indicavano se c'era un passaggio in un senso o nell'altro della corrente ma il principio era sempre lo stesso; oggi sono molto più comodi e pratici questi digitali. Giovanni
Grazie Giovanni, vado a spiegare meglio, ho giá uno shunt da 100 amper ed un ‘amperometro’ digitale che Peró quando il ‘prelievo’  della corrente é inferiore a quanto immetto (da pannello o attaccato alla colonnina) mi segna zero, io sto cercando uno strumento che mi dia entrambe le indicazioni perché non tutti la visualizzano.

Se nel titolo scrivevo amperometro a zero centrale le risposte che mi sarebbero arrivate non erano quelle che servivano a me, ecco il perché del titolo ‘contraffatto’, ne é riprova che la risposta che cercavo é arrivata.wink

x Calasci
mi puoi dire dove l’hai preso?


grazie ad entrambi

 
Roca
Roca
05/10/2011 5813
Inserito il 04/11/2017 alle: 08:43:32
forse il nasa marine fa al caso tuo.
se a 220 per ipotesi stai caricando 3 Ah, lo strumento visualizza charge 3 ah. se vai ad applicare un carico lo strumento indica sempre charge ma gli ampere di carica diminuiscono in funzione del carico . cio indica che nonostante il crico applicato stai caricando ugualmente quanto visualizzato.
se il carico supera i 3 ah lo strumento commuta in discharge e visualizza gli ah di scarica.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 04/11/2017 alle: 08:58:32
Strano: per me c'è qualcosa che non va. Dove hai messo lo shunt? Se lo hai messo sul negativo, la faccenda si complica perché le soluzioni sono due:
1. tutte le masse di tutti i dispositivi di carica e prelievo vanno al negativo della batteria; negativo della batteria alla massa del telaio;
2. tutte le masse di tutti i dispositivi di carica e prelievo vanno alla massa del telaio, negativo della batteria alla massa del telaio.
Per lo shunt non possono esserci contemporaneamente dispositivi con il negativo alla massa del telaio e dispositivi con il negativo al polo negativo della batteria. Nel primo caso (tutti al polo negativo della batteria) lo shunt va tra questi conduttori e il polo negativo della batteria; nel secondo caso (tutti alla massa del telaio) lo shunt va tra il polo negativo della batteria e la massa.

Se lo shunt è sul polo positivo, lo shunt va tra il polo positivo della batteria ed i vari conduttori ad esso collegati (carica e scarica). Quello che tu lamenti è la conseguenza dello shunt sul negativo dove sempre qualche dispositivo è collegato direttamente alla massa del telaio ed alcuni dispositivi collegati al polo negativo della batteria. in questa confusione, dove mettere lo shunt? Comunque si metta, alcuni dispositivi non vengono calcolati. Per questo motivo ho sempre consigliato di mettere lo shunt sul positivo (perché quel punto è sicuramente unico) beccandomi spesso dell'incompetente.

Giovanni
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 04/11/2017 alle: 09:21:46
In risposta al messaggio di Grinza del 04/11/2017 alle 08:20:07

Grazie Giovanni, vado a spiegare meglio, ho giá uno shunt da 100 amper ed un ‘amperometro’ digitale che Peró quando il ‘prelievo’  della corrente é inferiore a quanto immetto (da pannello o attaccato alla colonnina)
mi segna zero, io sto cercando uno strumento che mi dia entrambe le indicazioni perché non tutti la visualizzano. Se nel titolo scrivevo amperometro a zero centrale le risposte che mi sarebbero arrivate non erano quelle che servivano a me, ecco il perché del titolo ‘contraffatto’, ne é riprova che la risposta che cercavo é arrivata. x Calasci mi puoi dire dove l’hai preso? grazie ad entrambi  
http://www.blancatogp.com/amper...


Contatta il venditore per qualsiasi dubbio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49587
Inserito il 04/11/2017 alle: 10:38:16
In risposta al messaggio di Giovanni del 04/11/2017 alle 08:58:32

Strano: per me c'è qualcosa che non va. Dove hai messo lo shunt? Se lo hai messo sul negativo, la faccenda si complica perché le soluzioni sono due: 1. tutte le masse di tutti i dispositivi di carica e prelievo vanno al
negativo della batteria; negativo della batteria alla massa del telaio; 2. tutte le masse di tutti i dispositivi di carica e prelievo vanno alla massa del telaio, negativo della batteria alla massa del telaio. Per lo shunt non possono esserci contemporaneamente dispositivi con il negativo alla massa del telaio e dispositivi con il negativo al polo negativo della batteria. Nel primo caso (tutti al polo negativo della batteria) lo shunt va tra questi conduttori e il polo negativo della batteria; nel secondo caso (tutti alla massa del telaio) lo shunt va tra il polo negativo della batteria e la massa. Se lo shunt è sul polo positivo, lo shunt va tra il polo positivo della batteria ed i vari conduttori ad esso collegati (carica e scarica). Quello che tu lamenti è la conseguenza dello shunt sul negativo dove sempre qualche dispositivo è collegato direttamente alla massa del telaio ed alcuni dispositivi collegati al polo negativo della batteria. in questa confusione, dove mettere lo shunt? Comunque si metta, alcuni dispositivi non vengono calcolati. Per questo motivo ho sempre consigliato di mettere lo shunt sul positivo (perché quel punto è sicuramente unico) beccandomi spesso dell'incompetente. Giovanni
Lo shunt sta nel negativo, dispositivi della cellula direttamente a massa non dovrebbero essere, però se il mio strumento mi dice che misura da 0 a 100 amper non credo che possa farmi vedere una misura negativa. Esistono strumenti dove di targa c’è scritto +- 100 amper.
sbaglio?

 Comunque a metterlo sul positivo ci vuole poco tempo

Modificato da Grinza il 04/11/2017 alle 10:41:10
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 04/11/2017 alle: 11:43:52
In risposta al messaggio di Grinza del 04/11/2017 alle 10:38:16

Lo shunt sta nel negativo, dispositivi della cellula direttamente a massa non dovrebbero essere, però se il mio strumento mi dice che misura da 0 a 100 amper non credo che possa farmi vedere una misura negativa. Esistono strumenti dove di targa c’è scritto +- 100 amper. sbaglio?  Comunque a metterlo sul positivo ci vuole poco tempo
Tutti gli amperometri digitali che ho visto avevano l'indicazione per tensioni (correnti) negative: chi il semplice segno meno (-), chi un puntino a sinistra od a destra della cifra. Poi, se il tuo non ha questa indicazione, non saprei.

Giovanni
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49587
Inserito il 04/11/2017 alle: 18:43:57
In risposta al messaggio di Giovanni del 04/11/2017 alle 11:43:52

Tutti gli amperometri digitali che ho visto avevano l'indicazione per tensioni (correnti) negative: chi il semplice segno meno (-), chi un puntino a sinistra od a destra della cifra. Poi, se il tuo non ha questa indicazione, non saprei. Giovanni
Su internet il 90% sono quelli che misurano solo un verso ed io ho preso quello (per errore).
sto cercando uno che indichi entrambi i versi, quello che mi ha ‘dato’ il Calasci, che ringrazio, indica entrambi i versi

Modificato da Grinza il 04/11/2017 alle 18:45:26
ergosum
ergosum
-
Inserito il 04/11/2017 alle: 21:20:17
In risposta al messaggio di Grinza del 03/11/2017 alle 19:15:11

ciao a tutti, su Amazon non riesco a trovare un amperometro (da mettere in camper) bidirezionale che mi consenta di leggere anche valori negativi (carica pannello o altro) mi aiutate? grazie
Per evitare di interrompere conduttori con shunt, si può misurare la corrente continua con sensori ad effetto hall.

Tipo questo
https://www.amazon.it/Yeeco-Vol...

 
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49587
Inserito il 05/11/2017 alle: 07:03:31
In risposta al messaggio di ergosum del 04/11/2017 alle 21:20:17

Per evitare di interrompere conduttori con shunt, si può misurare la corrente continua con sensori ad effetto hall. Tipo questo sr_1_fkmr0_4?ie=UTF8&qid=1509826292&sr=8-4-fkmr0&keywords=amperometro+effetto+hall  
Si grazie questo é ancora meglio ma quando l’ho preso non c’era, ed ha anche molte piú funzioni,  anche questo indica misure oltre lo zero.
grazie
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3664
Inserito il 05/11/2017 alle: 08:20:21
Uno dei migliori risulta esssere nasa marine bm1... ma i sensori di hall si devono mettere sul positivo per forza? 
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1447
Inserito il 05/11/2017 alle: 08:31:10
In risposta al messaggio di ergosum del 04/11/2017 alle 21:20:17

Per evitare di interrompere conduttori con shunt, si può misurare la corrente continua con sensori ad effetto hall. Tipo questo sr_1_fkmr0_4?ie=UTF8&qid=1509826292&sr=8-4-fkmr0&keywords=amperometro+effetto+hall  
Ciao vado un attimo fuori tema,stavo cercando  le istruzioni di montaggio di questo amperometro,nelle foto di amazon ci sono 3 tipi d'istallazione ma non riesco a capire perche', e a cosa si riferiscono i valori del display.
tra poco vorrei istallare anche un pannello solare e vorrei sapere se è possibile collegarlo in modo da leggere quanto stà caricando
Grazie e scusate ancora
Robi
ergosum
ergosum
-
Inserito il 05/11/2017 alle: 10:26:28
In risposta al messaggio di qwertyz del 05/11/2017 alle 08:20:21

Uno dei migliori risulta esssere nasa marine bm1... ma i sensori di hall si devono mettere sul positivo per forza? 
... ma i sensori di hall si devono mettere sul positivo per forza?
---------------------------------------------------------------------------------------

No!
Il sensore hall  rileva la variazione di campo magnetico generato dalla corrente.
La corrente circola ovviamente  sia nel positivo che nel negativo
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 05/11/2017 alle: 11:24:54
In risposta al messaggio di RobiAle del 05/11/2017 alle 08:31:10

Ciao vado un attimo fuori tema,stavo cercando  le istruzioni di montaggio di questo amperometro,nelle foto di amazon ci sono 3 tipi d'istallazione ma non riesco a capire perche', e a cosa si riferiscono i valori del display.
tra poco vorrei istallare anche un pannello solare e vorrei sapere se è possibile collegarlo in modo da leggere quanto stà caricando Grazie e scusate ancora Robi
A quale ti riferisci ?
rinobo
rinobo
23/07/2017 48
Inserito il 05/11/2017 alle: 11:55:21
In risposta al messaggio di calasci del 05/11/2017 alle 11:24:54

A quale ti riferisci ?
Non credo di andare fuori tema se dico che il vero interesse a monitorare gli ampere sia vedere sia quelli in ingresso alla batteria che quelli in uscita in modo distinto perché la somma algebrica dice solo se la batteria è in carica o sta erogando mentre sono significativi sia i carichi che assorbono che le sorgenti che caricano. Tuttavia riconosco che nei nostri casi anche la differenza permette di capire se sto per aver problemi sulle utenze
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 05/11/2017 alle: 12:09:14
In risposta al messaggio di rinobo del 05/11/2017 alle 11:55:21

Non credo di andare fuori tema se dico che il vero interesse a monitorare gli ampere sia vedere sia quelli in ingresso alla batteria che quelli in uscita in modo distinto perché la somma algebrica dice solo se la batteria
è in carica o sta erogando mentre sono significativi sia i carichi che assorbono che le sorgenti che caricano. Tuttavia riconosco che nei nostri casi anche la differenza permette di capire se sto per aver problemi sulle utenze

Io invece credo che le informazioni relative agli ampere lasciano il tempo che trovano. Si, bello sapere che il pannello sta fornendo tot ampere e che il riscaldamento preleva tot ampere, ma alla fine della fiera, questi dati lasciano il tempo che trovano.

Il problema del camperista, almeno per me, è sapere se la batteria servizi può tirare avanti ancora per un po' oppure è meglio lasciarla in pace e metterla in carica. E questa indicazione, seppur di massima, si può avere solo controllando la tensione. Se essa va giù velocemente significa che la batteria sta in agonia; se la tensione è bassa dopo un po' d'uso, significa che è ora di lasciarla in pace e ricaricarla. Ne capisco veramente poco ma l'esperienza camperistica mi ha insegnato questo. Tanto che avevo un voltmetro/amperometro che non ho trasferito sul nuovo camper dove c'è già un voltmetro digitale. Poi, ovviamente, ognuno ha le sue rispettabili e lecite opinioni.

Giovanni

 
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1447
Inserito il 05/11/2017 alle: 13:56:26
In risposta al messaggio di calasci del 05/11/2017 alle 11:24:54

A quale ti riferisci ?
Mi riferivo a quello postato da Ergosum    https://www.amazon.it/Yeeco-Vol...
questo.
Grazie


 
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 05/11/2017 alle: 14:06:08
In risposta al messaggio di RobiAle del 05/11/2017 alle 13:56:26

Mi riferivo a quello postato da Ergosum   sr_1_fkmr0_4?ie=UTF8&qid=1509826292&sr=8-4-fkmr0&keywords=amperometro+effetto+hall  questo. Grazie  
Ha pure un uscita x comandare un relè 
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1447
Inserito il 05/11/2017 alle: 14:15:29
In risposta al messaggio di calasci del 05/11/2017 alle 14:06:08

Ha pure un uscita x comandare un relè 
Si avevo visto grazie ma essendo ignorante in materia volevo un pò d'informazioni ...le differenze delle 3 possibili istallazioni,e i valori che si leggono sul display e se è un buon oggetto.
grazie

Robi

 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.