CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

ancora news bombolone

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1820
Inserito il 15/07/2014 alle: 17:53:14
buongiorno oggi sono andato a fare il pieno al solito distributore dove vado da quasi tre anni,e prima di oggi mai un problema,oggi il gestore mi dice che potrebbe essere che da qua a qualche tempo il suo fornitore di gas potrebbe vietargli di rifornire i camper,lui da parte sua fin tanto che non riceve avvisi continua a rifornire tutti coloro che hanno il serbatoio in regola,a suo dire ormai in autostrada non rifornisce più nessuno,ed espongono pure il cartello che avvisa che non vengono riforniti i camper, alche'gli ho fatto presente che il mio ICOM e'omologato per servizi di bordo con tanto di documentazione di montaggio a regola d'arte,ma non sente ragione dice che esiste una normativa che vieta di vendere gpl che non sia per autotrazione,che quei serbatoi non sono collaudati da nessuno,che non sono trascritti sulla carta di circolazione, che nessuna motorizzazione li ha mai controllati ,ora mi chiedo capisco che se non ti rifornisce uno vai da quello più avanti,ma se iniziano ad essere troppi tra un po sara'sempre più difficile fare sto benedetto pieno,possibile che tra tutti noi possessori di bomboloni e la ICOM che ne e'il produttore non si possa fare niente in merito, magari fare chiarezza sulle normative una volta per tutte ,dopotutto non si fa nulla di illegale,e anzi secondo me il gas all'interno di serbatoii a norma e'piu sicuro che in bombole,voi che ne dite?avanti con le pagine...[:(][:(] in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato.... 58#sempre con noi ciao Sic...

Modificato da arcagia640 il 15/07/2014 alle 17:57:35
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 15/07/2014 alle: 18:24:23
ti dico solo che se non presentano a vista la normativa che lo vieta per il gestore sarà una partita persa quindi la compagnia petrolifera che lo rifornisce dovrà informarlo e formarlo , la stessa compagnia non deve fare di tutta l'erba un fascio ma provvedere in merito formando e specializzando il loro gestori , non aggiungo altro ma basti pensare alle colonnine GPL self/service non costodite recentemente autorizzate anche sul nostro territorio , come la mettiamo ! , secondo tè ICOM se dovesse rimborsare chi recentemente ha instalalto un loro prodotto in piena regola non si muoverebbe ! mario
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1820
Inserito il 15/07/2014 alle: 18:43:42
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 15/07/2014  18:24:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao mario,aspettavo proprio te,sono pienamente d'accordo con te,e'per questo che noi tutti dovremmo fare pressioni su ICOM facendogli capire che con una normativa chiara e srcitta il bombolone lo monterebbero in molti vista la sua grande comodita',io spero vivamente che la sua compagnia non faccia nessuna campagna contro i rifornimenti ai camper,e che continui a rifornirci,anche perche'a genova non ce ne sono molti distributori,senno poi diventerebbe un problema davvero,per quanto riguarda la normativa lui dice di averla letta su internet,e che esiste gia' da tempo,non so che dire,e sono un po preoccupato visto che per essere in regola ho speso 820 euro.[:)] in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato.... 58#sempre con noi ciao Sic...

Modificato da arcagia640 il 15/07/2014 alle 18:46:36
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 15/07/2014 alle: 18:53:09
quote:Risposta al messaggio di arcagia640 inserito in data 15/07/2014  18:43:42 ... per quanto riguarda la normativa lui dice di averla letta su internet >
> Ah, ecco spiegato. Ma quanto affermi nel messaggio d'apertura mi dà l'impressione che tu non abbia parlato con uno del settore ma con uno dei tanti quaquaraquà che sono presenti su molti forum. Giovanni
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 15/07/2014 alle: 19:20:16
Sarà anche un quaqquaraqua,ma è chi di solito lo rifornisce. Non sono un legale,ma l'unico appiglio al quale potrebbero attaccarsi le "sorelle"per non rifornire è quello riguardante il gpl che si vende al distributore è per autotrazione e non per servizi.Prima che qualche aquila lo scriva,LE ACCISE NON C'ENTRANO UN BELINO!!(essendo a Genova mi sembrava doveroso[:D]) Ciao Paolo.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13030
Inserito il 15/07/2014 alle: 20:54:58
quote:Risposta al messaggio di arcagia640 inserito in data 15/07/2014  17:53:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è un rischio che si corre e in parte ne eri a conoscenza, al limite andrai al prossimo distributore[:D][:D][:D] www.susezzapasa.it
Paolol
Paolol
24/07/2006 3647
Inserito il 15/07/2014 alle: 21:26:15
Ma di che rischio parli? Monto un apparecchio che è omologato ed in quel modo deve essere caricato.Mi sembra un rischio più o meno come quello di non rifornire i ducato perchè hanno serbatoi di differenti dimensioni Ciao Paolo
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13030
Inserito il 15/07/2014 alle: 21:47:07
quote:Risposta al messaggio di Paolol inserito in data 15/07/2014  21:26:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non parlo di rischi di esplosione... ma di rischi di incontrare qualcuno che on ti fa il rifornimento... www.susezzapasa.it
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1984
Inserito il 15/07/2014 alle: 21:50:37
Ragazzi non disturbiamo il can che dorme... Se uno vende GPL uso autotrazione, non vende GPL x altri usi. Poi fateci quello che volete, ma lui lo vende uso autotrazione. Sapete che se un distributore benzina applica la legge non mette carburante nelle taniche? Omologate o meno che siano? E cosa ci fai del tagliaerba e della tanica in metallo che costa un botto? Non saprei ti risponde io devo solo mettere carburante nei serbatoi degli autoveicoli. Al limite contattate Icom o altri, ma lui vende comunque GPL uso autotrazione, e non facciamogli fare nessun corso di aggiornamento potrebbe peggiorare la situazione. Credo che le accise non centrino nulla. Io ai miei clienti prima di installare l'impianto lo dico sempre e anche più volte. good office jordanbullon
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 15/07/2014 alle: 22:19:21
Paolol , per le accise se non lo scriverà qualche aquila ci penserà qualche falchetto di turno [:)] , personalmente parerei sui contenitori GPL ad uso domestico e sua impiantistica conpresa installazione normati e non normati installati su autocaravan ma sopratutto parerei sui soliti presunti camperisti furbastri che hanno creato questa gratuita indesiderata situazione e tutt'ora continuano , purtroppo qualsiasi gestore non è un tecnico abilitato per questa tipologia di controlli e giocoforza le loro società petrolifere cui dipendono fanno di tutta l'erba un fascia emanando loro direttive ufficiose che nulla hanno in comune con la nostra legislazione in merito e questo lo sanno benissimo , l'ambaradan è tutto quì ma spero che prima o poi chi di dovere ponga rimedio e sopratutto spero capiscano che per governare la vendita pubblica di GPL non ci vogliono dei quaqquaraqua mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 15/07/2014 alle: 22:36:16
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 15/07/2014  21:50:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ok allora alla gestione delle pompe di GPL mettiamoci il primo che passa per strada , bendiamogli gli occhi e tappiamogli orecchie e naso tanto deve solo vendere del combustibile , no mi spiace io il can che dorme se so di essere dalla parte della ragione quando serve lo sveglio anche a bastonate , vivere e lasciar vivere solo per nostro comodo ci porta al degrado [:)] , rispetto il tuo modo di pensare ma non condivido ciao
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1820
Inserito il 15/07/2014 alle: 23:23:43
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 15/07/2014  18:53:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>il quaquaraqa con cui ho parlato io,come affermi,è colui che è il gestore del distributore dove mi rifornisco da quasi tre anni,e che prima d'ora non mi aveva mai fatto storie,tra l'altro hanno anche l'officina dove installano impianti gpl e ganci traino,come vedi non scrivo cose per sentito dire dal primo che passa. in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato........ 58#sempre con noi ciao Sic....
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1984
Inserito il 15/07/2014 alle: 23:29:23
Allora: premesso che non siamo noi a mettere alla gestione delle pompe chicchessia, dopo tutte le belle cose che diciamo, partiamo dal punto che alle colonnine si vende GPL uso autotrazione!! E poi dopo facciamoci tutti i proclami che vogliamo, ma sempre quello vendono, se abbiamo la forza-potenza facciamo modificare la normativa...No comment. In quanto ai futuri self service poi vedremo, sicuramente come minimo ci saranno targhette monitorie. Personalmente non rischierei di svegliare nessuno a bastonate, anche perché potrebbero essere più quelle che prendo. Qui non si tratta di condividere nulla, si tratta solo di un dato di fatto se poi dopo un battibecco con un gestore, gli fate vedere tutta la documentazione del caso, documentazione che riguarda la corretta installazione, lui solo x liberarsi il piazzale vi fa rifornimento, credimi non è cambiato nulla lui sempre GPL uso autotrazione vende. Buona notte
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 15/07/2014  22:36:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> good office jordanbullon
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4268
Inserito il 15/07/2014 alle: 23:31:34
Qualche giorno fa autostrada Varese Milano distributore anche di gas con cartello: "SI FA IL PIENO AI CAMPER SOLO CON INSTALLATO BOMBOLONE ICOM OMOLOGATO" Per cui e' chiaramente un problema di bombola/impianto Ma esistono solo le bombole della ICOM? Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 15/07/2014 alle 23:32:49
arcagia640
arcagia640
22/12/2011 1820
Inserito il 15/07/2014 alle: 23:48:55
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 15/07/2014  23:31:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se è cosi mi tranquillizzi non poco,allora,a sto punto facciamo in modo che ai gestori arrivi all'orecchio che con certi cartelli siamo invogliati a fermarci nei loro distributori,e fare anche li gasolio,e magari mangiare un panino,io penso che anche ICOM deve essere al corrente di questi rifiuti da parte di alcuni gestori,io ci provai tempo fa con una mail,alla quale non ho mai avuto risposta,non contento telefonai,e mi risposero se avevo già la loro dichiarazione di idoneità el serbatoio ad essere rifornito,risposi di si,mi dissero allora di mostrarlo insieme alla,documentazione di installazione a regola d'arte,che cosi dovevano rifornirmi.però vedo che da parte di ICOM non c'è questa grande preoccupazione,evidentemente loro guadagnano su altri tipi di serbatoii,i nostri sono in numero troppo irrisorio.[V] in moto sono incerto quindi sempre aperto,in camper rilassato e piede sempre alzato........ 58#sempre con noi ciao Sic....
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 16/07/2014 alle: 00:13:02
quote:Risposta al messaggio di Jordanbullon inserito in data 15/07/2014  23:29:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>certo deve vendere GPL , è li per quello ma prova a chiedergli cosa cambia in quel combustibile da trazione e domestico poi raccontaci le storielle che ti sbandiera , è ovvio che giuste o sbagliate deve seguire le direttive della sua compagnia petrolifera fornitrice di quel combustibile pagato anticipatamente altrimenti sono azzi suoi ribadisco per l'ennesima volta che il problema è il camperista e tu sai meglio di mè a quale tipologia di camperista mi riferisco , il gestore non è un perito abilitato al controllo impiantisico sui veicoli che rifornisce ma è un addetto alla vendita responsabile della stazione di servizio e della sicurezza della stessa stazione , tutto il resto a lui non interessa ma interessa a noi e se continuiamo con il quieto vivere lasciando stare il can che dorme ci negheranno anche un bicchiere di acqua , non si tratta di dare o prendere bastonate ma si tratta di agire e reagire ove necessiti , si certo le compagnie petrolifere sono dei colossi inaffrontabili da noi miseri camperisti ma non per questo dobbiamo tutti quanti subirne abusi , avrei dell'altro ma non vorrei creare problemi di mal apprendimento , preferisco discuterne bonariamente e amichevolmente tralasciando le note più dolenti e delicate notte mario
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 16/07/2014 alle: 00:18:11
quote:Risposta al messaggio di massimoconhymer inserito in data 15/07/2014  23:31:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao Massimo , fortunatamente qualcosa si sta muovendo e guarda caso in combinazione con la messa in funzione dei self-service anche incustoditi , esistono serbatoi doppia camera omologati e certificati anche di altri marchi europei mario
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23001
Inserito il 16/07/2014 alle: 04:10:27
non è che le compagnie distributrici dopo quell'incidente finito bene del tedesco che si riforniva di gas sono più prudenti ?
salito
salito
rating

21/03/2009 19049
Inserito il 16/07/2014 alle: 05:05:11
[8D]
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 16/07/2014  00:18:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . i Gpl del.service non sono senza sorveglianza sulla Me.Bo c'è ne è. Uno nuovo circa 15 mesi tutto self.service Gpl e anche metano queste vengono chiuse quando non ci sono gli addetti,se nel turno guardino da altre parti non lo so so che ogni tanto c'è almeno uno che passa alle colonine dei due gas osserva e chiede se serve aiuto

Modificato da salito il 16/07/2014 alle 05:08:53
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 16/07/2014 alle: 07:16:27
arcagia640: resta il fatto che il 'tecnico' con cui hai parlato ti ha detto di essersi informato su internet e su internet, lasciatelo dire, si legge tutto ed il contrario di tutto. Per questo ho parlato di quaquaraquà. Jordanbullon: giusto, meglio non svegliare il can che dorme, almeno finchè il cane dorme profondamente. Mario (ecostar): condivido che sono i nostri colleghi camperisti, troppi, che hanno creato questo problema e persistono. Noi che frequentiamo forum siamo al corrente della questione ma, parlando in giro, si e no il 5-10% dei camperisti frequenta forum e nessuno sa dei serbatoi specifici per il Gpl per gli usi sui veicoli ricreazionali. Questa è la situazione. O si prevede, in sede di revisione, di verificare la validità dei serbatoi per i servizi di bordo affinché nel giro di due anni il problema si risolva o fra dieci anni e più saremo ancora qui a menarla. Il distributore non vende Gpl per autotrazione ma vende Gpl soggetto alla tassazione prevista per l'autotrasporto. Il distributore di gasolio per i barchetti da pesca non vende gasolio per i barchetti da pesca ma vende gasolio che paga una tassa per i barchetti da pesca, Nulla vieta ad un barchetto di rifornirsi al distributore stradale (se potesse!) mentre è vietato ad un'autovettura fare rifornimento al distributore per i barchetti. Non c'è differenza tra gpl destinato all'autotrazione e quello per usi domestici, la differenza è la diversa tassazione. La tassazione del gpl che mettiamo nei nostri mezzi dovrebbe pagare una tassa inferiore, quindi sotto questo aspetto non ci sono problemi di evasione fiscale. Resta solo l'idoneità dell'impianto. Se l'impianto è idoneo (contenitore principalmente) non si viola alcuna normativa nel rifornirsi al distributore. Ma, come già scritto, poiché molti, troppi, la maggioranza degli impianti di bordo non sono regolari, ecco che il distributore (e la relativa Compagnia) si cautela rifiutando il rifornimento a prescindere. Giovanni
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32214
Inserito il 16/07/2014 alle: 17:31:01
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Non c'è differenza tra gpl destinato all'autotrazione e quello per usi domestici, la differenza è la diversa tassazione. La tassazione del gpl che mettiamo nei nostri mezzi dovrebbe pagare una tassa inferiore, quindi sotto questo aspetto non ci sono problemi di evasione fiscale. Resta solo l'idoneità dell'impianto. Se l'impianto è idoneo (contenitore principalmente) non si viola alcuna normativa nel rifornirsi al distributore. Ma, come già scritto, poiché molti, troppi, la maggioranza degli impianti di bordo non sono regolari, ecco che il distributore (e la relativa Compagnia) si cautela rifiutando il rifornimento a prescindere. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- id="blue"> quello sopra riportato sono anni che lo predico e ribadisco , ora vediamo se in due siamo + creduti per i camperisti che non frequentano COL e vari altri forum non credo sia un problema , anzi il problema come giustamente hai detto è proprio internet ove si legge di tutto e il contrario di tutto , anche in revisione da come è mal strutturata non potranno addossarsi anche questo incarico per il semplice fatto che serve altro personale addetto specifico con relativa qualifica in merito sempre disponibile , al max potrebbero verificare la scadenza e condizioni del serbatoio ma li si fermeranno a mio modesto parere anche sull'impiantistica gas e suoi utilizzi su autocaravan serve un controllo obbligatorio almeno biennale con relativo libretto impianto ministeriale ove trascrivere tutti i controlli e interventi ordinari e straordinari effettuati , ne + ne - come l'impiantistica di civile abitazione e questo mai potrà avvenire tramite motorizzazione e revisione biennale o annuale , in questo caso e solo in questo caso forse potremmo lasciar dormire il can che dorme profondamente ma solo per nostro comodo però così facendo non si risolverebbe nulla , credo sia meglio pestare la coda al can che dorme altrimenti c'e la pesteremo tra di noi a vicenda il problema va preso alle radice e le radice sono tutti i CAT e officine con personale qualificato e abilitato per tali interventi e controlli , personale che nel settore autocaravan scarseggia notevolmente e spesso si trovano dei veri e propri quaquaraquà legalizzati di dubbia professionalità che mirano solo al loro incasso chiaramente tutto quel che ho scritto è prettamente soggettivo e opinabilissimo mario

Modificato da ecostar il 17/07/2014 alle 00:11:11
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.