In risposta al messaggio di emilio1971 del 15/05/2018 alle 22:01:27
Buonasera a tuuti, come da titolo vorrei acquistare antenna Teleco teleplus, mi sapete dire che differenza c'è tra 3g e x2 ? Grazie
La differenza è che con la 3G puoi orientare solo in polarizzazione orizzontale, in pratica puoi solo ruotarla di 360°, mentre con la X2 hai anche la possibilità, sempre tramite il palo e dall'interno, di orientare per la polarizzazione verticale, ossia di posizionare l'antenna di... "taglio", guarda qui:
http://www.support-telecogroup....
http://www.support-telecogroup....
Per farti un'idea di come orientare o vai sui siti per vedere come trasmettono le emittenti in un dato posto, oppure quando arrivi guardi come sono orientate le antenne sui tetti, se sono posizionate di... "taglio" la polarizzazione sarà verticale, almeno quella dei canali più importanti, con la X2 hai la possibilità di farlo e con la 3G no.
Il guaio della 3G è che non puoi nemmeno operare manualmente dall'esterno, perchè è fissata direttamente al palo.
Io ho da quasi 20 anni (c'era ancora la lira... pagata 140.000) la semplice... Teleplus, questa:
http://www.support-telecogroup....
In sostanza è la... madre della 3G, con la differenza che non essendo solidale al palo, ma essendo collegata con un semplice supporto con farfalle tipo quelle casalinghe, è possibile ruotarla manualmente in polarizzazione verticale.
Io ho collegato a "L" capovolta un pezzetto di tubo di alluminio al palo con un connettore tipo questo:
http://www.directindustry.it/pr...
e, se proprio devo, salgo sul tetto, svito le due farfalle del supporto e lo riavvito a quel pezzetto di tubo, così da posizionare l'antenna di... "taglio".
In conclusione io ti consiglierei la X2, altrimenti, personalmente, tra quella che ho io (la Teleplus) e la 3G, io prenderei la Teleplus, anche perchè come ricezione sono praticamente identiche.
“Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te!” (Totò) Ciao, Corrado