CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Antifurto Fiat Ducato X250

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pepyno69
pepyno69
27/06/2011 259
Inserito il 26/12/2017 alle: 23:09:37
Trieste, 26/12/2017
Buona sera a tutti ... e tanti auguri...
Sto valutando l'acquisto di un antifurto per il camper (fiat ducato x250 anno 2011 Euro 4). Da ricerche internet e siti di settore, sono poche le scelte che ricadono su NCA HPS844N e Gemini 933MHD4, GT e Meta System ... quelli tra i più comunemente installati. Premetto che il fine è di garantire maggior sicurezza nella sosta notturna, quando sei a dormire. 
Mi pongo però alcune domande in merito al funzionamento e uso (non so se valgono per entrambi i modelli citati, ma presumo di si viste le funzioni da entrambi i produttori declarate):
1) alcuni vengono proposti senza sirena: quindi la connessione OBD farebbe suonare il clacson del camper? o si devono collegare altri cavi "extra" al clacson?
2) dopo la sosta, se non lo disattivo (sensori su porte e finestre), aprendo la porta della cellula suona; corretto! ma se lo disattivo le porte della cabina (chiusura centralizzata) si sbloccano anch'esse? o restano chiuse?
3) si ricollega anche al punto 2); lo sblocco delle porte della cabina eseguito dalla pulsantiera del cruscotto comanda l'antifurto? Disattivo il perimetrale quando sono in sosta e le porte della cabina sono aperte? o posso chiuderle con la pulsantiera?
4) il sistema CANBUS farebbe funzionare il tutto con il telecomando originale; vedo che alcune funzioni (ad es. disattivazione della sirena) possono essere impostate solo con il telecomando dell'antifurto. Possibile? Quindi consigliate l'acquisto del telecomando (anch'esso optional- lo prenderei di scorta)? Visto che il Ducato ha la seconda chiave normale, con il telecomando dell'antifurto aprirebbe la chiusura centralizzata del camper?
5) il cofano motore è anch'esso allarmato tramite rete CANBUS o bisogna montare l'interruttore?
6) l'antifurto consente anche il blocco motore?
7) i sensori ultrasuoni vanno messi in cabina: ma le porte della cabina non sono coperte dal CANBUS? Visto che noi usiamo la cabina in sosta e relativa tenda ... gli stessi dovrebbero sempre essere disattivati? Possono essere più di due? Se posizionati non sui soliti montanti ma in cellula, ad esempio. 
T47_giorno(1).jpg
8) i sensori wireless che copertura raggiungono? Il camper è lungo 7,38 e vorrei allarmare anche il gavone (2 porte)
9) esistono anche modelli non CANBUS e vedo che comunque parlano di acquisto di cablaggio dedicato alla tipologia di cabina FIAT DUCATOX250 E4: quindi si collega ad un cablaggio esistente (ho letto da qualche parte dietro al bodycomputer sopra la sosp.ant sx)?

Scusate per le tante domande ... ma purtroppo solo chi lo ha montato e lo usa sulla stessa meccanica mi può rispondere: in negozio prendono il manuale d'uso e te lo leggono ... Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi con le proprie esperienze personali sia su marche e tipologia, nonché relativo funzionamento; inoltre, vorrei cimentarmi nella relativa installazione. 
Buoni km a tutti
Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
ezio55
ezio55
30/12/2004 1988
Inserito il 26/12/2017 alle: 23:20:22
In risposta al messaggio di pepyno69 del 26/12/2017 alle 23:09:37

Trieste, 26/12/2017 Buona sera a tutti ... e tanti auguri... Sto valutando l'acquisto di un antifurto per il camper (fiat ducato x250 anno 2011 Euro 4). Da ricerche internet e siti di settore, sono poche le scelte che ricadono
su NCA HPS844N e Gemini 933MHD4, GT e Meta System ... quelli tra i più comunemente installati. Premetto che il fine è di garantire maggior sicurezza nella sosta notturna, quando sei a dormire.  Mi pongo però alcune domande in merito al funzionamento e uso (non so se valgono per entrambi i modelli citati, ma presumo di si viste le funzioni da entrambi i produttori declarate): 1) alcuni vengono proposti senza sirena: quindi la connessione OBD farebbe suonare il clacson del camper? o si devono collegare altri cavi extra al clacson? 2) dopo la sosta, se non lo disattivo (sensori su porte e finestre), aprendo la porta della cellula suona; corretto! ma se lo disattivo le porte della cabina (chiusura centralizzata) si sbloccano anch'esse? o restano chiuse? 3) si ricollega anche al punto 2); lo sblocco delle porte della cabina eseguito dalla pulsantiera del cruscotto comanda l'antifurto? Disattivo il perimetrale quando sono in sosta e le porte della cabina sono aperte? o posso chiuderle con la pulsantiera? 4) il sistema CANBUS farebbe funzionare il tutto con il telecomando originale; vedo che alcune funzioni (ad es. disattivazione della sirena) possono essere impostate solo con il telecomando dell'antifurto. Possibile? Quindi consigliate l'acquisto del telecomando (anch'esso optional- lo prenderei di scorta)? Visto che il Ducato ha la seconda chiave normale, con il telecomando dell'antifurto aprirebbe la chiusura centralizzata del camper? 5) il cofano motore è anch'esso allarmato tramite rete CANBUS o bisogna montare l'interruttore? 6) l'antifurto consente anche il blocco motore? 7) i sensori ultrasuoni vanno messi in cabina: ma le porte della cabina non sono coperte dal CANBUS? Visto che noi usiamo la cabina in sosta e relativa tenda ... gli stessi dovrebbero sempre essere disattivati? Possono essere più di due? Se posizionati non sui soliti montanti ma in cellula, ad esempio.  8) i sensori wireless che copertura raggiungono? Il camper è lungo 7,38 e vorrei allarmare anche il gavone (2 porte) 9) esistono anche modelli non CANBUS e vedo che comunque parlano di acquisto di cablaggio dedicato alla tipologia di cabina FIAT DUCATOX250 E4: quindi si collega ad un cablaggio esistente (ho letto da qualche parte dietro al bodycomputer sopra la sosp.ant sx)? Scusate per le tante domande ... ma purtroppo solo chi lo ha montato e lo usa sulla stessa meccanica mi può rispondere: in negozio prendono il manuale d'uso e te lo leggono ... Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi con le proprie esperienze personali sia su marche e tipologia, nonché relativo funzionamento; inoltre, vorrei cimentarmi nella relativa installazione.  Buoni km a tutti Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
Montarlo non è per nulla complicato se fai le cose con calma.
Puoi anche acquistarlo senza cablaggio che va sulla presa OBD, devi solo fare alcune saldature in più
Il telecomando mette in funzione l'antifurto con i sensori perimetrali e gli ultrasuoni, se vuoi puoi escludere gli ultrasuoni premendo subito dopo l'attivazione un altra volta e allora hai solo i perimetrali.
Per la cellula non vedo il problema schermatura, se sei dentro gli ultrasuoni non li usi, se invece vuoi anche in cellula gli ultrasuoni (quando non sei presente...) basta mettere un sensore PIR aggiuntivo.
Per il cofano serve il tasto che mette a massa l'allarme.
Ho un Patrolline 845, uguale all' NCA, che ha la sirena.
L'antifurto consente il blocco motore ma non te lo consiglio.
Per i collegamenti vai direttamente sui fili del cablaggio del portafusibili sotto il cruscotto a sx.
Buon lavoro...
Ezio55
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 487
Inserito il 27/12/2017 alle: 08:52:59
In risposta al messaggio di pepyno69 del 26/12/2017 alle 23:09:37

Trieste, 26/12/2017 Buona sera a tutti ... e tanti auguri... Sto valutando l'acquisto di un antifurto per il camper (fiat ducato x250 anno 2011 Euro 4). Da ricerche internet e siti di settore, sono poche le scelte che ricadono
su NCA HPS844N e Gemini 933MHD4, GT e Meta System ... quelli tra i più comunemente installati. Premetto che il fine è di garantire maggior sicurezza nella sosta notturna, quando sei a dormire.  Mi pongo però alcune domande in merito al funzionamento e uso (non so se valgono per entrambi i modelli citati, ma presumo di si viste le funzioni da entrambi i produttori declarate): 1) alcuni vengono proposti senza sirena: quindi la connessione OBD farebbe suonare il clacson del camper? o si devono collegare altri cavi extra al clacson? 2) dopo la sosta, se non lo disattivo (sensori su porte e finestre), aprendo la porta della cellula suona; corretto! ma se lo disattivo le porte della cabina (chiusura centralizzata) si sbloccano anch'esse? o restano chiuse? 3) si ricollega anche al punto 2); lo sblocco delle porte della cabina eseguito dalla pulsantiera del cruscotto comanda l'antifurto? Disattivo il perimetrale quando sono in sosta e le porte della cabina sono aperte? o posso chiuderle con la pulsantiera? 4) il sistema CANBUS farebbe funzionare il tutto con il telecomando originale; vedo che alcune funzioni (ad es. disattivazione della sirena) possono essere impostate solo con il telecomando dell'antifurto. Possibile? Quindi consigliate l'acquisto del telecomando (anch'esso optional- lo prenderei di scorta)? Visto che il Ducato ha la seconda chiave normale, con il telecomando dell'antifurto aprirebbe la chiusura centralizzata del camper? 5) il cofano motore è anch'esso allarmato tramite rete CANBUS o bisogna montare l'interruttore? 6) l'antifurto consente anche il blocco motore? 7) i sensori ultrasuoni vanno messi in cabina: ma le porte della cabina non sono coperte dal CANBUS? Visto che noi usiamo la cabina in sosta e relativa tenda ... gli stessi dovrebbero sempre essere disattivati? Possono essere più di due? Se posizionati non sui soliti montanti ma in cellula, ad esempio.  8) i sensori wireless che copertura raggiungono? Il camper è lungo 7,38 e vorrei allarmare anche il gavone (2 porte) 9) esistono anche modelli non CANBUS e vedo che comunque parlano di acquisto di cablaggio dedicato alla tipologia di cabina FIAT DUCATOX250 E4: quindi si collega ad un cablaggio esistente (ho letto da qualche parte dietro al bodycomputer sopra la sosp.ant sx)? Scusate per le tante domande ... ma purtroppo solo chi lo ha montato e lo usa sulla stessa meccanica mi può rispondere: in negozio prendono il manuale d'uso e te lo leggono ... Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi con le proprie esperienze personali sia su marche e tipologia, nonché relativo funzionamento; inoltre, vorrei cimentarmi nella relativa installazione.  Buoni km a tutti Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
Ciao, io ho un NCA HPS 844 che in dotazione ha un suo telecomando (che uso quando sono all'interno) il quale comanda l'antifurto senza usare la linea can bus (e a differenza dell'originale testachiave che sblocca le porte), quando disinserisco l'allarme al mattino dopo il risveglio le porte rimangono chiuse perchè ho collegato solo il filo di chiusura e non quello di apertura della centralizzata.

Il telecomando in dotazione all'antifurto, in pratica, funziona senza usare la linea can bus quindi fa funzionare o meno quello che viene collegato al cablaggio (frecce, chiusura centralizzata...)

Con il telecomando in dotazione puoi anche vedere, a qualsiasi distanza, se hai allarmato il mezzo in caso non ne fossi sicuro.

La pulsantiera sul cruscotto comanda solo la centralizzata e non ha nulla a che fare con l'antifurto e le portiere della cabina sono in can bus, quindi protette in caso di allarme inserito.

Ti consiglio di non prendere il cablaggio dedicato, ma di farti i collegamenti filo per filo in posti più occultati possibile.
bongybongy

Modificato da Moby Dick il 27/12/2017 alle 08:54:26
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 27/12/2017 alle: 16:25:22
In risposta al messaggio di pepyno69 del 26/12/2017 alle 23:09:37

Trieste, 26/12/2017 Buona sera a tutti ... e tanti auguri... Sto valutando l'acquisto di un antifurto per il camper (fiat ducato x250 anno 2011 Euro 4). Da ricerche internet e siti di settore, sono poche le scelte che ricadono
su NCA HPS844N e Gemini 933MHD4, GT e Meta System ... quelli tra i più comunemente installati. Premetto che il fine è di garantire maggior sicurezza nella sosta notturna, quando sei a dormire.  Mi pongo però alcune domande in merito al funzionamento e uso (non so se valgono per entrambi i modelli citati, ma presumo di si viste le funzioni da entrambi i produttori declarate): 1) alcuni vengono proposti senza sirena: quindi la connessione OBD farebbe suonare il clacson del camper? o si devono collegare altri cavi extra al clacson? 2) dopo la sosta, se non lo disattivo (sensori su porte e finestre), aprendo la porta della cellula suona; corretto! ma se lo disattivo le porte della cabina (chiusura centralizzata) si sbloccano anch'esse? o restano chiuse? 3) si ricollega anche al punto 2); lo sblocco delle porte della cabina eseguito dalla pulsantiera del cruscotto comanda l'antifurto? Disattivo il perimetrale quando sono in sosta e le porte della cabina sono aperte? o posso chiuderle con la pulsantiera? 4) il sistema CANBUS farebbe funzionare il tutto con il telecomando originale; vedo che alcune funzioni (ad es. disattivazione della sirena) possono essere impostate solo con il telecomando dell'antifurto. Possibile? Quindi consigliate l'acquisto del telecomando (anch'esso optional- lo prenderei di scorta)? Visto che il Ducato ha la seconda chiave normale, con il telecomando dell'antifurto aprirebbe la chiusura centralizzata del camper? 5) il cofano motore è anch'esso allarmato tramite rete CANBUS o bisogna montare l'interruttore? 6) l'antifurto consente anche il blocco motore? 7) i sensori ultrasuoni vanno messi in cabina: ma le porte della cabina non sono coperte dal CANBUS? Visto che noi usiamo la cabina in sosta e relativa tenda ... gli stessi dovrebbero sempre essere disattivati? Possono essere più di due? Se posizionati non sui soliti montanti ma in cellula, ad esempio.  8) i sensori wireless che copertura raggiungono? Il camper è lungo 7,38 e vorrei allarmare anche il gavone (2 porte) 9) esistono anche modelli non CANBUS e vedo che comunque parlano di acquisto di cablaggio dedicato alla tipologia di cabina FIAT DUCATOX250 E4: quindi si collega ad un cablaggio esistente (ho letto da qualche parte dietro al bodycomputer sopra la sosp.ant sx)? Scusate per le tante domande ... ma purtroppo solo chi lo ha montato e lo usa sulla stessa meccanica mi può rispondere: in negozio prendono il manuale d'uso e te lo leggono ... Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi con le proprie esperienze personali sia su marche e tipologia, nonché relativo funzionamento; inoltre, vorrei cimentarmi nella relativa installazione.  Buoni km a tutti Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
Anch'io ho il tuo stesso ducato 2011 sul quale mi sono montato una centrale professionale "di casa" per farti capire.
Tutto l'impianto è filare,no batterie varie sui sensori che periodicamente vanno sostituite,no telecomandi che facilmente possono essere duplicati.
Quando sto nell'interno x la notte attivo il perimetrale tramite una tastiera numerica,quando vado via ho la facoltà di inserire l'allarme tramite la tastiera o tramite una chiave elettronica,con modalità totale avendo l'interno anche protetto con una fotocellula doppia tecnologia oppure solo perimetrale,quando lascio il cane all'interno.
Inoltre questa centrale mi permette di gestire,tramite un vecchio telefonino con sim dedicata,una chiamata al mio cellulare in caso dovesse scattare l'allarme.
Credo che un sistema del genere sia anche piu economico e funzionale delle centrali d'allarme specifiche x camper,alcune delle quali hanno delle sirene che a malapena si riescono a percepire quando entrano in funzione
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 27/12/2017 alle: 16:41:27
In risposta al messaggio di pepyno69 del 26/12/2017 alle 23:09:37

Trieste, 26/12/2017 Buona sera a tutti ... e tanti auguri... Sto valutando l'acquisto di un antifurto per il camper (fiat ducato x250 anno 2011 Euro 4). Da ricerche internet e siti di settore, sono poche le scelte che ricadono
su NCA HPS844N e Gemini 933MHD4, GT e Meta System ... quelli tra i più comunemente installati. Premetto che il fine è di garantire maggior sicurezza nella sosta notturna, quando sei a dormire.  Mi pongo però alcune domande in merito al funzionamento e uso (non so se valgono per entrambi i modelli citati, ma presumo di si viste le funzioni da entrambi i produttori declarate): 1) alcuni vengono proposti senza sirena: quindi la connessione OBD farebbe suonare il clacson del camper? o si devono collegare altri cavi extra al clacson? 2) dopo la sosta, se non lo disattivo (sensori su porte e finestre), aprendo la porta della cellula suona; corretto! ma se lo disattivo le porte della cabina (chiusura centralizzata) si sbloccano anch'esse? o restano chiuse? 3) si ricollega anche al punto 2); lo sblocco delle porte della cabina eseguito dalla pulsantiera del cruscotto comanda l'antifurto? Disattivo il perimetrale quando sono in sosta e le porte della cabina sono aperte? o posso chiuderle con la pulsantiera? 4) il sistema CANBUS farebbe funzionare il tutto con il telecomando originale; vedo che alcune funzioni (ad es. disattivazione della sirena) possono essere impostate solo con il telecomando dell'antifurto. Possibile? Quindi consigliate l'acquisto del telecomando (anch'esso optional- lo prenderei di scorta)? Visto che il Ducato ha la seconda chiave normale, con il telecomando dell'antifurto aprirebbe la chiusura centralizzata del camper? 5) il cofano motore è anch'esso allarmato tramite rete CANBUS o bisogna montare l'interruttore? 6) l'antifurto consente anche il blocco motore? 7) i sensori ultrasuoni vanno messi in cabina: ma le porte della cabina non sono coperte dal CANBUS? Visto che noi usiamo la cabina in sosta e relativa tenda ... gli stessi dovrebbero sempre essere disattivati? Possono essere più di due? Se posizionati non sui soliti montanti ma in cellula, ad esempio.  8) i sensori wireless che copertura raggiungono? Il camper è lungo 7,38 e vorrei allarmare anche il gavone (2 porte) 9) esistono anche modelli non CANBUS e vedo che comunque parlano di acquisto di cablaggio dedicato alla tipologia di cabina FIAT DUCATOX250 E4: quindi si collega ad un cablaggio esistente (ho letto da qualche parte dietro al bodycomputer sopra la sosp.ant sx)? Scusate per le tante domande ... ma purtroppo solo chi lo ha montato e lo usa sulla stessa meccanica mi può rispondere: in negozio prendono il manuale d'uso e te lo leggono ... Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi con le proprie esperienze personali sia su marche e tipologia, nonché relativo funzionamento; inoltre, vorrei cimentarmi nella relativa installazione.  Buoni km a tutti Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
Giuro che...dove lo tieni, passa la vigilanza...
in viaggio...No ! winklaugh
Un Bel Cane ? laugh Grande cheeky


Ciao Lorenzo

PS
TT OK ?


Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
pepyno69
pepyno69
27/06/2011 259
Inserito il 27/12/2017 alle: 19:59:57
In risposta al messaggio di Speedy3 del 27/12/2017 alle 16:41:27

Giuro che...dove lo tieni, passa la vigilanza... in viaggio...No ! Un Bel Cane ? Grande Ciao Lorenzo PS TT OK ? Gianfranco
Ciao Gianfranco ... Auguri .. ma tu usi WhatsApp?? Ti mando sempre msg ma non rispondi ... al rimessaggio ci passo ogni gg visto che lavoro a 100 m ... quindi antifurto non serve ... 
Per il cane ... magari ... ho già quest'amica ma non sempre viene con noi ... IMG_7226.JPG


Fatti sentire ...
a presto
Lorenzo La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti
mr70it
mr70it
03/06/2015 461
Inserito il 27/12/2017 alle: 20:23:21
mi collego a questo post per fare alcune domande: quando rientriamo in camper disattiviamo l'allarme con il tecomando (o quello del Ducato o quello aggiuntivo della gemini) e logicamente le porte anteriori si sbloccano, normalmente entriamo dalla porta principale (che si può poi chiudere manualmente dall'interno) ma le porte anteriori rimangono aperte. Non volendo inserire l'antifurto ogni volta che lo tinengo più sicuro (in libera in zone non sicure) sono costretto a recarmi nella cabina per chiudere la chiusura centralizzata (che chiude solo le porte senza inserire l'allarme). E' possibile che in cellula non è stato previsto un comando dedicato?
Sul telecomando del Ducato è presente anche un terzo bottone, a cosa serve?
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 487
Inserito il 28/12/2017 alle: 00:11:41
In risposta al messaggio di mr70it del 27/12/2017 alle 20:23:21

mi collego a questo post per fare alcune domande: quando rientriamo in camper disattiviamo l'allarme con il tecomando (o quello del Ducato o quello aggiuntivo della gemini) e logicamente le porte anteriori si sbloccano, normalmente
entriamo dalla porta principale (che si può poi chiudere manualmente dall'interno) ma le porte anteriori rimangono aperte. Non volendo inserire l'antifurto ogni volta che lo tinengo più sicuro (in libera in zone non sicure) sono costretto a recarmi nella cabina per chiudere la chiusura centralizzata (che chiude solo le porte senza inserire l'allarme). E' possibile che in cellula non è stato previsto un comando dedicato? Sul telecomando del Ducato è presente anche un terzo bottone, a cosa serve?
Sul Ducato furgonato, il terzo pulsante del testachiave, serve a sbloccare i portelloni posteriori e quello laterale di ingresso lasciando bloccate però le portiere anteriori (cabina) ed inibisce anche l'antifurto nella parte posteriore usata come cellula ma lasciandolo attivo sulle porte anteriori.
In pratica con il primo pulsante si sbloccano tutte le porte e si disinserisce l'allarme totalmente, mentre con il terzo pulsante, solo la parte posteriore (cellula) e inibisce gli ultrasuoni per poter accedere all'interno.
bongybongy
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/12/2017 alle: 09:47:56
In risposta al messaggio di pepyno69 del 27/12/2017 alle 19:59:57

Ciao Gianfranco ... Auguri .. ma tu usi WhatsApp?? Ti mando sempre msg ma non rispondi ... al rimessaggio ci passo ogni gg visto che lavoro a 100 m ... quindi antifurto non serve ...  Per il cane ... magari ... ho già quest'amica ma non sempre viene con noi ... Fatti sentire ... a presto
Si, lo so che ci passi... wink

WA ? Mai ricevuto nulla...
scrivo io winkyes


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.