CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Antigelo?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Jordi64
Jordi64
22/11/2006 462
Inserito il 18/02/2009 alle: 20:34:34
Facendo uso invernale del camper, e non avendo il serbatoio di recupero delle chiare coibentato, cosa mi consigliate di usare come antigelo? Naturalmente il tutto nel rispetto delle regole civili, ovvero, non scarico aperto, bidone sotto lo scarico, che in mancanza di un pozzetto non si saprebbe dove buttare e naturalmente anche in mancanza di una resistenza che senza un'adeguata fonte di energia sarebbe inutile. Grazie per le idee ed i consigli, Giordano
Rikardo
Rikardo
17/12/2007 592
Inserito il 18/02/2009 alle: 22:25:37
Se usi l'antigelo (naturalmente ecologico) spendi una cifra per portare 100 Lt. d'acqua al punto di congelamento -10. Ti consiglio per il week-end valvola chiusa e scarichi a casa dove le temperature te lo permettono, per soggiorni più lunghi o secchio sotto o sale sciolto nell'acqua.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 18/02/2009 alle: 23:04:00
Antigelo ecologico??? sarà anche vero ma io non ci credo e mai ci crederò e ancora meno credo alle percentuali che suggeriscono e stampigliate sui contenitori , provateli con quelle percentuali a - 10 - 15 c° per tre o quattro giorni di seguito e poi ne riparliamo Mario
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 19/02/2009 alle: 08:25:57
...........e mettere un bel po di sale negli scarichi?? CANARINO [8D]
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 19/02/2009 alle: 08:28:10
quote:Originally posted by Canarino Feroce
...........e mettere un bel po di sale negli scarichi?? CANARINO [8D] >
> ... è la cosa migliore! [;)] Ciao Davide
Jordi64
Jordi64
22/11/2006 462
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:27:06
Del sale ne ho già fatto uso, ma il conc. me l'ha sconsigliato perchè, dice, rovina le tubature degli scarichi. Giordano
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:31:35
...forse perchè lui vende antigelo e non sale... Gianluca
ecoric
ecoric
-
Inserito il 19/02/2009 alle: 14:36:38
Dove lo trovo l'antigelo ecologico? Ho visto in giro quello di ec..an, ma è a base di glicole monoetilenico come quello delle auto. Se è lo stesso prodotto protegge fino a -30 in concentrazioni enormi tipo il 50% quindi che faccio, parto con 50 litri di antigelo? E poi dove scarico, questo prodotto va smaltito in impianti appositi, non so se i pozzetti di scarico dei camper sono adatti. Meglio il sale, ma in quale concentrazione? Ricordo di aver letto un vecchio 3d dove qualcuno si era sbizzarrito a fare dei calcoli molto precisi ma non riesco a trovarlo, se qualcuno lo ricorda può postare il link? ciao ciao, caldi km a tutti
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 19/02/2009 alle: 16:23:16
A serbatoio vuoto consiglierei di aggiungere max un litro di antigelo puro il piu economico possibile , che sia etilenico o propilenico non fa differenza , questo serve per salvaguardare la valvola di scarico poi man mano che usate acqua aggiungete una buona quantità di sale , ancora meglio se questo sale sia della salamoia perchè sarebbe piu efficace e meno difficoltoso da inserire nello scarico , per la quantità di sale o salamia dipende da quanta acqua si usa e la temperatura esterna , solitamente con temperature di 10/15C° sotto zero in circa 20 litri di acqua in linea di massima basta 2 litri di densa salamoia o mezzo chilo di sale . ecorickid="blue"> , lascia perdere l'antigelo che vendono come ecologico perchè spenderesti quatrini in piu e inutilmente Forse cercavi questo : https://www.camperonline.it/for... Jordi64id="blue"> l'acqua salata non danneggia per niene ne le tubature ne i serbatoi , al massimo a lungo andare si potrebbero ossidare i contatti dei livelli ma questi sono estraibili e quando serve basta toglierli e disossidarli , tutto cambia se il serbatoio e tubazione fossero di lamiera Un Saluto Mario
NordKapp071
NordKapp071
-
Inserito il 19/02/2009 alle: 16:41:16
Guarda io ho provato l'antigelo: 4 litri nel serbatoio di recupero (circa 90-100 lt non ricordo) di quello da auto, sì, proprio quello blu che inquina. Sulla copertina c'era scritto -40°C [:D] Risultato: a -10° / -12°C col serbatoio di recupero pieno la mattina verso le 9.00 sto per andare a scaricare e la saracinesca è bloccata (nonostante l'avessi cosparsa di spray antigelo siliconico della SVITOL). Quindi per mia esperienza l'antigelo è inutile La prossima volta provo col sale [:D] Mario
NordKapp071
NordKapp071
-
Inserito il 19/02/2009 alle: 16:45:32
Comunque ho provveduto a riscaldare anche il serbatoio con le resistenze che accendo se sono attaccato alla colonnina del 220v. Spesa poca e tanta resa (provato il weekend successivo in campeggio). Sono anche riuscito a non far congelare lo scarico perchè una l'ho posizionata proprio adiacente alla ghigliottina. Mario
NordKapp071
NordKapp071
-
Inserito il 19/02/2009 alle: 17:09:05
Comunque caro Giordano, mi pare che abbiamo il solito camper... ebbene... non è propriamente adatto per la settimana bianca proprio per via di questo serbatoio non coibentato. Per il resto è ok, ma questi serbatoi mi han proprio rotto. Infatti con la mogliera abbiamo buttato giù l'idea di cambiarlo (anche per mutate condizioni familiari). Mario
ecoric
ecoric
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 09:37:01
[code] https://www.camperonline.it/for... [/code] Grazie Ecostar, il 3d è quello. In realtà il serbatoio delle grigie è coibentato e riscaldato, ma durante la settimana bianca non posso riscaldarlo sempre altrimenti ho problemi con l'autonomia delle batterie, quindi spesso escludo la ventilazione. Non so fino a che temperature sono protetto solo con la coibentazione e riscaldamento a tratti, cmq se minaccia freddo polare la prox volta vado con la salamoia. ciao a tutti
Jordi64
Jordi64
22/11/2006 462
Inserito il 20/02/2009 alle: 15:36:15
quote:Originally posted by Ecostar
A serbatoio vuoto consiglierei di aggiungere max un litro di antigelo puro il piu economico possibile , che sia etilenico o propilenico non fa differenza , questo serve per salvaguardare la valvola di scarico poi man mano che usate acqua aggiungete una buona quantità di sale , ancora meglio se questo sale sia della salamoia perchè sarebbe piu efficace e meno difficoltoso da inserire nello scarico , per la quantità di sale o salamia dipende da quanta acqua si usa e la temperatura esterna , solitamente con temperature di 10/15C° sotto zero in circa 20 litri di acqua in linea di massima basta 2 litri di densa salamoia o mezzo chilo di sale . ecorickid="blue"> , lascia perdere l'antigelo che vendono come ecologico perchè spenderesti quatrini in piu e inutilmente Forse cercavi questo : https://www.camperonline.it/for... Jordi64id="blue"> l'acqua salata non danneggia per niene ne le tubature ne i serbatoi , al massimo a lungo andare si potrebbero ossidare i contatti dei livelli ma questi sono estraibili e quando serve basta toglierli e disossidarli , tutto cambia se il serbatoio e tubazione fossero di lamiera Un Saluto Mario >
> Grazie per i consigli, in effetti sono delle considerazioni che avevo fatto pure io, pensando che al limite, in caso di incrostazioni alle tubature, un litro di aceto agni tanto, di quello da pochi soldi e via. Non ho mau creduto aal'antigelo ecologico, credo poco anche al liquido per le cassette ecologico, ma bisogna sempre cercare il giusto compromesso, prezzo, qualità, funzionalità. Giordano
Jordi64
Jordi64
22/11/2006 462
Inserito il 20/02/2009 alle: 15:44:30
quote:Originally posted by NordKapp071
Comunque caro Giordano, mi pare che abbiamo il solito camper... ebbene... non è propriamente adatto per la settimana bianca proprio per via di questo serbatoio non coibentato. Per il resto è ok, ma questi serbatoi mi han proprio rotto. Infatti con la mogliera abbiamo buttato giù l'idea di cambiarlo (anche per mutate condizioni familiari). Mario >
> Non pretendo di fare la settina bianca, al massimo tre o quattro gironi, ma in fin dei conti non cambia niente, se ghiaccia lo fà in poche ore quindi..... Naturalmente se avessi la possibilità me lo farei anch'io un camper di quelli tosti, tipo Hobby o Euramobil, ma non mi sembra il caso di fare il passo più lungo della gamba, oltretutto il mio ce l'ho da soli due anni. Credo che prossimamente installerò una resistenza da usare in caso di collegamento alla 220 oppure al generatore. Ciao, Giordano
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.