CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Aqua kem liquido vs sackets monodose

Aqua kem liquido vs sackets monodose

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 17:29:11
Vista l'offerta conveniente dei sacchetti monodose sul noto sito milanese che c'è sul banner...
Chi ha già sperimentato questi sacchetti monodose? sono meglio, peggio o uguali al liquido?
Rascal
Rascal
13/09/2006 3831
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 17:45:06
ho provato ambedue alle dosi consigliate, sono praticamente equivalenti, sono rimasto poi ai sacchetti in quanto li ritengo piu pratici da usare, ciaoo.
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 17:46:35
In risposta al messaggio di Rascal del 02/04/2017 alle 17:45:06

ho provato ambedue alle dosi consigliate, sono praticamente equivalenti, sono rimasto poi ai sacchetti in quanto li ritengo piu pratici da usare, ciaoo.

quello che immaginavo.
Grazie.
Ciao.
Stefano
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 212
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 19:20:21
In risposta al messaggio di The Beagle del 02/04/2017 alle 17:29:11

Vista l'offerta conveniente dei sacchetti monodose sul noto sito milanese che c'è sul banner... Chi ha già sperimentato questi sacchetti monodose? sono meglio, peggio o uguali al liquido?

Anche io i sacchetti monodose.
Roberto
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7085
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 19:24:39
Il sacchetto ha un solo difetto, non puoi dosare e fare una dose inferiore.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6639
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 20:06:35
Ho sempre utilizzato l'Aqua Kem liquido, ma poi ho voluto sperimentare i sacchetti e li ho trovati molto più comodi. L'unico problema, com'è già stato evidenziato, è che non si possono dosare, per cui c'è un certo spreco quando si utilizzano per il week end.  
Io attualmente utilizzo i sacchetti della Monochem, che costano un tantino di più, ma che trovo molto più efficaci, sia come persistenza della profumazione che come potere disgregante.
Tempo fa avevo trovato un'ottima offerta su Amazon: peccato che dovevano essere un po'.... "stagionati" (e forse per questo li vendevano a quel prezzo !), perchè non si disgregano completamente e, quel che è peggio, lasciano dei residui colorati nella cassetta.
Il dubbio che si trattasse di un fondo di magazzino, è confermato anche dal fatto che ora su Amazon sono in vendita ad un prezzo..."folle" (più che quadruplicato !).
Questa volta, quando esaurirò la scorta, li acquisterò senz'altro dal distributore italiano.

P.S.
Se non ricordo male, ci fu qualcun altro che all'epoca, dietro mia segnalazione (!), approfittò di quel prezzo vantaggiosissimo che c'era su Amazon. Mi piacerebbe sapere se ha riscontrato anche lui i miei stessi problemi !    

Modificato da bottastra il 02/04/2017 alle 20:08:32
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 19664
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2017 alle: 20:56:01
Veleni che mi fanno tossire per irritazione della gola.

ora uso solo sapone liquido.
maxserra
maxserra
05/03/2010 456
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 06:28:14
In risposta al messaggio di The Beagle del 02/04/2017 alle 17:29:11

Vista l'offerta conveniente dei sacchetti monodose sul noto sito milanese che c'è sul banner... Chi ha già sperimentato questi sacchetti monodose? sono meglio, peggio o uguali al liquido?

Sacchetti monodose senza alcun dubbio, la confezione occupa meno spazio, più pratici da usare, e mi sembrano anche più performanti.yes
MaxSerra
gino1963
gino1963
22/09/2013 1297
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 06:32:45
In risposta al messaggio di bottastra del 02/04/2017 alle 20:06:35

Ho sempre utilizzato l'Aqua Kem liquido, ma poi ho voluto sperimentare i sacchetti e li ho trovati molto più comodi. L'unico problema, com'è già stato evidenziato, è che non si possono dosare, per cui c'è un certo spreco
quando si utilizzano per il week end.   Io attualmente utilizzo i sacchetti della Monochem, che costano un tantino di più, ma che trovo molto più efficaci, sia come persistenza della profumazione che come potere disgregante. Tempo fa avevo trovato un'ottima offerta su Amazon: peccato che dovevano essere un po'.... stagionati (e forse per questo li vendevano a quel prezzo !), perchè non si disgregano completamente e, quel che è peggio, lasciano dei residui colorati nella cassetta. Il dubbio che si trattasse di un fondo di magazzino, è confermato anche dal fatto che ora su Amazon sono in vendita ad un prezzo...folle (più che quadruplicato !). Questa volta, quando esaurirò la scorta, li acquisterò senz'altro dal distributore italiano. P.S. Se non ricordo male, ci fu qualcun altro che all'epoca, dietro mia segnalazione (!), approfittò di quel prezzo vantaggiosissimo che c'era su Amazon. Mi piacerebbe sapere se ha riscontrato anche lui i miei stessi problemi !    

Ricordo benissimo quella Tua segnalazione perchè ne approfittai: francamente non ho avuto da che lamentarmi: il prodotto ha funzionato perfettamente.

Comunque volevo solo dirTi che non mi sognerei mai di ascrivere qualsivoglia  responsabilità dopo che un amico si è pure preso la briga di farmi un piacere segnalandomi una proposta commerciale cui ero del tutto libero di aderire o meno.

Ciao.
Gino
Dash
Dash
10/03/2012 6276
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 07:58:26
In risposta al messaggio di bottastra del 02/04/2017 alle 20:06:35

Ho sempre utilizzato l'Aqua Kem liquido, ma poi ho voluto sperimentare i sacchetti e li ho trovati molto più comodi. L'unico problema, com'è già stato evidenziato, è che non si possono dosare, per cui c'è un certo spreco
quando si utilizzano per il week end.   Io attualmente utilizzo i sacchetti della Monochem, che costano un tantino di più, ma che trovo molto più efficaci, sia come persistenza della profumazione che come potere disgregante. Tempo fa avevo trovato un'ottima offerta su Amazon: peccato che dovevano essere un po'.... stagionati (e forse per questo li vendevano a quel prezzo !), perchè non si disgregano completamente e, quel che è peggio, lasciano dei residui colorati nella cassetta. Il dubbio che si trattasse di un fondo di magazzino, è confermato anche dal fatto che ora su Amazon sono in vendita ad un prezzo...folle (più che quadruplicato !). Questa volta, quando esaurirò la scorta, li acquisterò senz'altro dal distributore italiano. P.S. Se non ricordo male, ci fu qualcun altro che all'epoca, dietro mia segnalazione (!), approfittò di quel prezzo vantaggiosissimo che c'era su Amazon. Mi piacerebbe sapere se ha riscontrato anche lui i miei stessi problemi !    

Quote:
...c'è un certo spreco quando si utilizzano per il week end...

Per lo spreco c'è un rimedio: io normalmente uso le bustine, però tengo un flacone da circa mezzo litro in camper con la versione liquida. In quelle occasioni in cui mi serve utilizzare la mezza dose (75 ml), attingo da quel flacone.

Ho recentemente fatto un acquisto proprio da C.S.M. e con l'occasione ho fatto i conti di quanto costa una dose di disgregante, confrontando anche gli altri prodotti proposti a listino.
Prima che andassero in promozione le bustine (15+3 buste), erano perfettamente allineati con la versione liquida: 67 cent alla dose/bustina.
Con la promozione attuale, le bustine calano e diventano competitive anche rispetto ai prodotti della concorrenza: 49 cent la bustina.
Le bustine Dometic Power Care (non in promo): 62 cent la bustina
Thetford Aqua Kem Green (12 bustine in sacchetto "ricarica"): 82,5 cent la bustina
Poi con i prodotti di marche minori si scende anche fino ai 30 cent la bustina.

Ciao da Dash

 
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6639
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 08:12:23
In risposta al messaggio di gino1963 del 03/04/2017 alle 06:32:45

Ricordo benissimo quella Tua segnalazione perchè ne approfittai: francamente non ho avuto da che lamentarmi: il prodotto ha funzionato perfettamente. Comunque volevo solo dirTi che non mi sognerei mai di ascrivere qualsivoglia
 responsabilità dopo che un amico si è pure preso la briga di farmi un piacere segnalandomi una proposta commerciale cui ero del tutto libero di aderire o meno. Ciao. Gino

Mi fa piacere che tu non abbia riscontrato alcun problema: forse io svuoto la cassetta troppo di frequente e non do il tempo al disgregante di agire. Credo che influisca anche il fatto che io difficilmente faccio vacanze itineranti, per cui il più delle volte viene a mancare quel tipico "sciacquettìo", che contribuisce in maniera determinante alla disgregazione della bustina.
Quanto alle mezze dosi, anch'io utilizzo in accoppiata il disgregante liquido: il problema è che non sempre si riesce a prevedere dopo quanto tempo ci sarà bisogno di scaricare ! 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 7085
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 08:40:44
In effetti poi ogni uno ha le proprie abitudini ed esigenze e fa come crede, le bustine me le avevano regalate con il secondo serbatoio, una volta finite non le ho più prese, vanno bene solo se si ha la certezza di riempire, io questa certezza non ce l' ho mai, preferisco svuotare quando si può il prima possibile, perciò parto sempre con mezza dose di liquido, e raramente sono costretto a mettere l' altra mezza dose per completare il riempimento, siamo in 2 e mi sono sempre trovato bene così.
Il liquido è più gestibile e secondo me entra in azione prima.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 4027
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 09:33:28
può essere una idea,enlightened
credo di essere stato uno dei fautori del sacchetto,per via di una mia invenzione,sollecitata dal mancato dosaggio del liquido, i 200cc necessari per la dose,tutti ne mettevano un tappo pari ad 1/3,poi lamentavano le puzze,
tra i prodotti provati confermo come già accennato in testa il Monochem della Satellite,poi senza ombra di dubbio il blue,in sacchetti,deluso dal green,
torno all'idea,questa sperimentata per un problema già accennato,disgregazione del sacchetto quando il prodotto invecchia,mi si attorcigliava sulla girante del maceratore, 
allora cosa ho fatto,ho preso un dispenser di quelli usati in bar per lo zucchero,rotte le bustine e messe nel contenitore,si determina la dose ad ogni rovesciamento,tre o quattro giravolte a seconda della stagione,questo inoltre consente di poter fare un modesto dosaggio,una giravolta in caso di sosta di un giorno,come una piccola integrazione alle precedenti in caso di allungamento dello scarico o per il troppo caldo,
Roberto

Modificato da latrofa124 il 03/04/2017 alle 09:37:53
Dash
Dash
10/03/2012 6276
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 11:06:37
In risposta al messaggio di latrofa124 del 03/04/2017 alle 09:33:28

può essere una idea, credo di essere stato uno dei fautori del sacchetto,per via di una mia invenzione,sollecitata dal mancato dosaggio del liquido, i 200cc necessari per la dose,tutti ne mettevano un tappo pari ad 1/3,poi
lamentavano le puzze, tra i prodotti provati confermo come già accennato in testa il Monochem della Satellite,poi senza ombra di dubbio il blue,in sacchetti,deluso dal green, torno all'idea,questa sperimentata per un problema già accennato,disgregazione del sacchetto quando il prodotto invecchia,mi si attorcigliava sulla girante del maceratore,  allora cosa ho fatto,ho preso un dispenser di quelli usati in bar per lo zucchero,rotte le bustine e messe nel contenitore,si determina la dose ad ogni rovesciamento,tre o quattro giravolte a seconda della stagione,questo inoltre consente di poter fare un modesto dosaggio,una giravolta in caso di sosta di un giorno,come una piccola integrazione alle precedenti in caso di allungamento dello scarico o per il troppo caldo, Roberto

Naturalmente segnerai dei bei teschi su quel dosatore da zucchero, in modo che non venga riutilizzato per lo scopo originario!!

Un aiutino si può dare se si prevede di stare fermi un paio di giorni: alcune ore dopo vuotata la cassetta (e messo il sacchettino) si apre lo sportello del vano cassetta, si estrae parzialmente la cassetta, si dà un paio di spinte avanti/indietro a rimescolare la broda e si rimette dentro. Quello che non fa il movimento del camper si può simulare con questo metodo...

Ciao da Dash
 
gduca
gduca
29/11/2011 957
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 14:00:16
Sono camperista da anni e sinceramente non avevo mai preso in considerazione l'idea della bustina, così sono andato a cercare su ebay, anche perché non conoscevo la marca Monochem.  Dai conti che proponete parlate di 62 centesimi a dose.  A meno che non sono diventato un somaro in matematica io ho visto ben altre situazioni. Diciamo dai 1,9 €  in su.   Dove sto sbagliando?   Eppure si parla di barattoli con 15 bustine a prezzi che arrivano ad oltre 41€.  Un solo venditore offre il prodotto a poco più di 28 € ma a parte la forte disparità di prezzo rispetto alla media degli altri  (che potrebbe nascondere qualche magagna) se anche fosse si tratterebbe comunque di 1,9 €.    Qualcosa non mi torna
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6639
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 18:11:37

Scusami: ma allora hai cambiato idea sulle bustine del Monochem ?
Ricordo che in passato consigliavi le green, mentre ora leggo che utilizzi le blue !
Io a suo tempo ho preso le green, anche perchè - stando alle caratteristiche indicate dal venditore - dovrebbero avere una maggiore durata (5/6 giorni, contro i 2/3 giorni delle blue).
 

Modificato da bottastra il 03/04/2017 alle 18:15:30
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6639
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 18:24:08
In risposta al messaggio di gduca del 03/04/2017 alle 14:00:16

Sono camperista da anni e sinceramente non avevo mai preso in considerazione l'idea della bustina, così sono andato a cercare su ebay, anche perché non conoscevo la marca Monochem.  Dai conti che proponete parlate di
62 centesimi a dose.  A meno che non sono diventato un somaro in matematica io ho visto ben altre situazioni. Diciamo dai 1,9 €  in su.   Dove sto sbagliando?   Eppure si parla di barattoli con 15 bustine a prezzi che arrivano ad oltre 41€.  Un solo venditore offre il prodotto a poco più di 28 € ma a parte la forte disparità di prezzo rispetto alla media degli altri  (che potrebbe nascondere qualche magagna) se anche fosse si tratterebbe comunque di 1,9 €.    Qualcosa non mi torna

Hai ragione: ma i prezzi che sono stati indicati erano riferiti a tutt'altri prodotti: non a caso io ho scritto che queste costano un tantino di più !
Le bustine della Monochem, nel barattolo da 15 pezzi, sono in vendita dal distributore per l'Italia a 15 euro nella versione green e 12 euro nella versione blu. Credo che bisogna poi aggiungere le spese di spedizione, ma spesso ci sono delle offerte o sulle spese o sull'acquisto di confezioni multiple.
Io all'epoca da Amazon le pagai intorno agli 8,50 euro a barattolo (ora le vendono ad oltre 35 euro, ma è un prezzo che non sta nè in cielo e nè in terra !).
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 4027
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 21:19:34
In risposta al messaggio di bottastra del 03/04/2017 alle 18:11:37

Scusami: ma allora hai cambiato idea sulle bustine del Monochem ? Ricordo che in passato consigliavi le green, mentre ora leggo che utilizzi le blue ! Io a suo tempo ho preso le green, anche perchè - stando alle caratteristiche indicate dal venditore - dovrebbero avere una maggiore durata (5/6 giorni, contro i 2/3 giorni delle blue).  

Non ho cambiato idea, se leggi bene è  in testa alla mia classifica,
mi riferivo al fatto che attualmente sto utilizzando i prodotti del costrutore del WC, dal momento che mi hanno dato dei campioni da testare , tra i due ,il green non mi ha convinto.
per l'estate ritornerò a quello consigliato , a breve farò l'ordine.
ciao Roberto 
sergio68
sergio68
01/02/2010 3042
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 22:13:32
ciao; ho sempre usato il liquido e continuerò a farlo per due motivi, fondamentalmente quelli che hanno scritto Masivo e gduca, a mio giudizio le bustine costano molto di più e sono gestibili
Sergio
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3524
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2017 alle: 22:25:31
ottime le bustine le migliori da me provate le thetford blu ma non ho molta esperienza...quali consigliate di preciso che costino magari meno e siano efficaci??
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 4027
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2017 alle: 08:46:35
In risposta al messaggio di sergio68 del 03/04/2017 alle 22:13:32

ciao; ho sempre usato il liquido e continuerò a farlo per due motivi, fondamentalmente quelli che hanno scritto Masivo e gduca, a mio giudizio le bustine costano molto di più e sono gestibili Sergio

che  le bustine costino di più non credo,se usi la dose relativa alla bustina 200cc di liquido , a meno che ,ne metti di meno,come fanno tanti ,chenon sapendolo,mettono un misurino del tappo,poi non lamentatevi,se non lavora bene,
cosa che raccomando, è la causa dello sconcio sui pozzetti,la cassetta è la prima cosa che si scarica al mattino,se si interviene dopo che qualcuno è andato in bagno,il risultato sono tutti quei cadaveri lasciati sulle griglie.il disgregante ha necessità di agire,lo fa durante la notte.
inoltre razionalizzate l'acqua di risciacquo del WC in caso si sporca la tazza,è il loro business,prima si riempie, prima si rimette il nuovo disgregante,io uso un doccino come sciacquone,
ora se vedi bene le due soluzioni si equivalgono,in quanto  2 litri ,sono uguali a 15bustine,.visto che capitano offerte a 18  bustine,alla fine si equivalgono nella differenza di prezzo,
anche loro hanno capito che il trasporto e lo stoccaggio hanno i loro costi ,con le bustine li dimezzano,il principio attivo è sempre lo stesso,
Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione