CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Arrivato! Wingamm 610N

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 27/03/2009 alle: 11:28:09
Finalmente!!! Ieri l’ho visto dal conce,... bellissimo!!!!, ma devo aspettare ancora qualche giorno per sbrigare le pratiche burocratiche (certificato di conformità, immatricolazione e assicurazione).[:p][:p][:p][:p][:p] Voglio montare l’impianto fotovoltaico da solo (ho già due pannelli da 95W) con un regolatore PRS240 (CBE). Ma ho un dubbio, questo mezzo monta la centralina PC-200 con una scatola di distribuzione DS-300 (CBE) dove arrivano i poli + della BS e le masse (telaio), secondo voi posso attaccarmi li (+ facile perche sarebbe molto più vicino) con le uscite dal regolatore o devo tirare altri 2 cavi fino ai poli della BS? Credo che elettricamente parlando, sia la stessa cosa, o sbaglio? Vi ringrazio in anticipo.[;)] Rodolfo.
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 29/03/2009 alle: 23:27:34
Nessuno?
GFranco
GFranco
11/05/2007 192
Inserito il 29/03/2009 alle: 23:40:23
Io l'ho da aprile 2008, interno verde. Gran mezzo[:)][:0][:)][:0]; oltre 11.000 km di cui almeno 2.000 con carrello portagommone (13 ql) al seguito: perfetto. Il camper precedente era un altro Wingamm, il 580P, del 1997: 11 anni senza problemi. Non credendo personalmente all'utilità dei pannelli fotovoltaici e forte anche delle precedenti esperienze (camperista dal 1985), ho fatto montare direttamente dalla fabbrica una doppia batteria di servizio comandata dal sistema duocontrol della CBE (unica cosa che, ad onor del vero, mi ha creato qualche problema).
Michele B
Michele B
25/01/2009 315
Inserito il 29/03/2009 alle: 23:43:14
ciao l'ho visto oggi,dal concessionrio....molto bello,gente che sà veramente lavorare la vetroresina,mi hanno mmolto colpito le chiusure dei gavoncini e porta cellula...molto sobrio anche l'interno.. ah,poi mi è piaciuto anche la totale asenza di spigoli... posso chiederti quanto ti hanno fatto di prezzo.... saluti michele
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 30/03/2009 alle: 00:07:35
Intanto complimenti per il mezzo, per il pannello credo che codesta centralina , non ricordo le sigle ma mi pare uguale alla mia, ha sulla distribuzione utenze la possibilità di collegarci l'uscita del regolatore solare. Comunque puoi anche allacciarti al +e- in arrivo al distributore utenze. Davide ps concordo con quello che ha scritto marco sull'altro post, ma il mio rimanendo rimessato all'interno ho prererito lasciare il parallelo diretto con il caricabatterie e la bm

Modificato da Dierrre il 30/03/2009 alle 01:03:01
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 30/03/2009 alle: 17:53:22
quote:Originally posted by Dierrre
Intanto complimenti per il mezzo, per il pannello credo che codesta centralina , non ricordo le sigle ma mi pare uguale alla mia, ha sulla distribuzione utenze la possibilità di collegarci l'uscita del regolatore solare. Comunque puoi anche allacciarti al +e- in arrivo al distributore utenze. Davide ps concordo con quello che ha scritto marco sull'altro post, ma il mio rimanendo rimessato all'interno ho prererito lasciare il parallelo diretto con il caricabatterie e la bm >
> Infatti, sul manuale del distributore utenze c’è scritto “+ uscita aux (regolatore solare) diretta in B2” Secondo me non fa altro che collegarsi con la BS tramite fusibile da 20A... Ci provo, vediamo. Grazie.
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 01/04/2009 alle: 09:36:04
un'altra domanda... Vorrei piazzare il regolatore a circa 5-6 metri dal regolatore, questo perche per questioni di comodità ed ingombro vorrei metterlo vicino al distributore utenze, che si trova a sinistra della porta d’ingresso alla cellula. Secondo voi, che diametro di cavi dovrei utilizzare? 4 mm quadri? o 6 mm quadri? Vi ringrazio in anticipo.
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 01/04/2009 alle: 12:01:12
quote:Originally posted by GArca
un'altra domanda... Vorrei piazzare il regolatore a circa 5-6 metri dal regolatore, questo perche per questioni di comodità ed ingombro vorrei metterlo vicino al distributore utenze, che si trova a sinistra della porta d’ingresso alla cellula. Secondo voi, che diametro di cavi dovrei utilizzare? 4 mm quadri? o 6 mm quadri? Vi ringrazio in anticipo. >
> Scusate, ho sbagliato a scrivere, volevo dire a 5-6 metri dai pannelli solari.
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 02/04/2009 alle: 11:50:19
Nessuno che mi sappia dare una dritta?
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 967
Inserito il 02/04/2009 alle: 19:06:31
Per le correnti in gioco puoi usare al cavi di 3 mmq anche per lunghezze di alcuni metri. Anche io ho un oasi610 e l'impianto lo ha fatto il conce e la sezione dei cavi è quella che ti ho detto e funziona tutto bene e quando il pannello è in carica compare una icona sul display della centralina.
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 02/04/2009 alle: 21:03:53
quote:Originally posted by GArca
Finalmente!!! Ieri l’ho visto dal conce,... bellissimo!!!!, ma devo aspettare ancora qualche giorno per sbrigare le pratiche burocratiche (certificato di conformità, immatricolazione e assicurazione).[:p][:p][:p][:p][:p] Voglio montare l’impianto fotovoltaico da solo (ho già due pannelli da 95W) con un regolatore PRS240 (CBE). Ma ho un dubbio, questo mezzo monta la centralina PC-200 con una scatola di distribuzione DS-300 (CBE) dove arrivano i poli + della BS e le masse (telaio), secondo voi posso attaccarmi li (+ facile perche sarebbe molto più vicino) con le uscite dal regolatore o devo tirare altri 2 cavi fino ai poli della BS? Credo che elettricamente parlando, sia la stessa cosa, o sbaglio? Vi ringrazio in anticipo.[;)] Rodolfo. >
> Complimenti per il v.r., e' uno dei miei idoli. Spero solo che per montare i pannelli tu non vada a forare un monoscocca. Ciao Giulio P.S.:idea del tutto personale quella che un monoscocca non vada mai forato [:)]
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 02/04/2009 alle: 21:19:35
ente, per il forare non aver problemi un buon passacavo , ottimo sigillante e passa carta vetro fina dove vai a mettere il sigillante Gigiolone stai tranquillo i monoscocca li puoi forare e anche richiudere se vuoi togliere quello che avevi fatto Davide
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 02/04/2009 alle: 21:44:40
dana, Helvetica, Arial">quote:Originally posted by Dierrre
Per i cavi il 4mm è più che sufficente, per il forare non aver problemi un buon passacavo , ottimo sigillante e passa carta vetro fina dove vai a mettere il sigillante Gigiolone stai tranquillo i monoscocca li puoi forare e anche richiudere se vuoi togliere quello che avevi fatto Davide >> Ciao Dierre, ormai il tuo mezzo lo abbiamo visto da tutte le prospettive.... E' possibile avere una foto della parte inferiore????????? [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] [:D] (Scherzo.... sempre bellissimo....)
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14821
Inserito il 02/04/2009 alle: 22:05:27
ah ah !!!! buona questa.... ciao michele
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3023
Inserito il 02/04/2009 alle: 22:07:09
ull'intimo [:D][:D][:D] Scarichi tre in uno tutto in maniera tradizionale o con maceratore.. Scusa GArca per il fuori argomento[:D][;)][:o)] ma tanto per caxxeggiare un pò Davie
GArca
GArca
23/03/2006 634
Inserito il 03/04/2009 alle: 10:31:22
rdana, Helvetica, Arial">quote:Originally posted by Dierrre
Le parti inferiori , si va un pò sull'intimo [:D][:D][:D] Scarichi tre in uno tutto in maniera tradizionale o con maceratore.. Scusa GArca per il fuori argomento[:D][;)][:o)] ma tanto per caxxeggiare un pò Davie >> Figurati !!!!!![;)][;)][;)] Grazie 1000 per i consigli, oggi lo vado a prendere!!!!!!, e nel WE monto tutto. Il foro l'ho fatto fare al conce, principalmente per questioni di garanzia, ma tutto il resto (impianto solare, antifurto, inverter centralizato, doppia batteria, tv, ecc) lo monto io, speriamo bene!!! Grazie ancora. rodolfo
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 03/04/2009 alle: 14:34:51
quote:Originally posted by Dierrre Gigiolone stai tranquillo i monoscocca li puoi forare e anche richiudere se vuoi togliere quello che avevi fatto Davide >
> L'dea dell'assoluta tenuta alle infiltrazioni dei monoscocca crea in me una sorta di "rispetto" nei loro confronti, di qui il mio pensiero di non forarli mai [:)][:)][:)] Se pero' chi li ha mi dice che si possono forare tranquillamente, ne prendo felicemente atto... chissa' che un giorno non arrivi anch'io ad un Wing. Ciao Giulio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.