CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

arrivo ad un quarto di bombola... e si gela!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergio2007
sergio2007
25/11/2008 39
Inserito il 05/01/2009 alle: 13:22:23
è la terza volta, dopo averla cambiata in tre posti diversi... ne consumo circa tre quarti, (lo vedo perchè tutta attorno si forma la brina) dopodichè penso si ghiacci perchè non esce più gas nè dai fornelli, nè tanto meno dalla stufa, che va in blocco. A proposito, (scusate ma siamo molto novelli), ma anche a voi, mentre va la stufa, la bombola diventa bianca? cioè ricoperta di brina fino al livello interno del gas? e poi.... come dicevo prima, quando arriva a circa un quarto... STOP !!! aiuto please!!!!!! la settimana prossima vorremmo andare a Livigno..... [:(]
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18849
Inserito il 05/01/2009 alle: 13:31:02
La brina è acqua che ovviamente congela sotto gli 0 gradi centigradi. Il gas che c'è dentro la bombola invece è composto da una miscela di butano e propano che congelano a tremperature estremamente basse (decine e decine di gradi sotto lo zero) e quindi non ghiacciano mai. Il problema è la loro temperatura di ebollizione e cioè la temperatura alla quale il gas da liquido diventa gassoso. Per il propano non ci sono problemi perchè questa temperatura è estremamente bassa, per il butano invece le cose si complicano perchè a temperature inferiori a -0,5 gradi non gassifica più e rimane inesorabilemtne liquido. Inoltre a peggiorare la situazione c'è il fatto che -0,5 gradi è calcolato a pressione atmosferica, mentre dentro la bombola ci sono almeno 6 o 7 atmosfere. Questo significa che la componente propano del mix che c'è lì dentro non da problemi, mentre il butano si rifiuta di diventare gas anche a temperature abbastanza superiori ai fatidici -0,5 gradi centigradi.. Come se non bastasse si deve sapere che il passaggio da liquido a gas abbassa la temperatura producendo ulteriore freddo (stesso principio del frigorifero) e quindi la bombola va a temperature inferiori a quelle atmosferiche. Due sole possibili soluzioni: 1) Usare propano puro e soprattutto riuscire a trovarlo davvero. 2) Vano bombole e regolatore di pressione riscaldato con l'aria della stufa come sul mio Wingamm. http://www.m48.it/gascamper.htm Se non sono riuscito a spiegarmi chiaramente chiedi ancora... Cordialmente, Marco.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 05/01/2009 alle: 13:35:55
[quote]Originally posted by sergio2007
è la terza volta, dopo averla cambiata in tre posti diversi... ne consumo circa tre quarti, (lo vedo perchè tutta attorno si forma la brina) dopodichè penso si ghiacci perchè non esce più gas nè dai fornelli, nè tanto meno dalla stufa, che va in blocco. A proposito, (scusate ma siamo molto novelli), ma anche a voi, mentre va la stufa, la bombola diventa bianca? cioè ricoperta di brina fino al livello interno del gas? e poi.... come dicevo prima, quando arriva a circa un quarto... STOP !!! aiuto please!!!!!! ciao nessun problema . il gas non gela mai se non a temperature bassissime ( oltre 150°) a differenza sta nel fatto che gasifica o meno a determinate temperature. ( butano 0° mentre propano - 40°) dato che il propano è inodore viene miscelato x uso civile con butano ed è il butano che vedi con la brina che rimane liquido e quindi non hai più pressione. vedrai che durante il giorno se la temperatura sale per via del sole la bombla ritorna a gasificare. il propano puro per legge può essere venduto a solo uso industriale dove viene inserito un colorante detto tracciante che lasciando una riga di colore avverte che vi è una fuga. solo in germania viene venduto puro perchè additivato con l'essenza di mandorla amara purtroppo i sono più avanti di noi [:(] carlo
Bighit2
Bighit2
12/04/2007 1238
Inserito il 05/01/2009 alle: 14:14:56
Ciao Il ghiaccio sulla bombola si forma subito quando incomincia a gassificare e se la temperatura è bassa il ghiaccio non segue il livello del gas ma resta fisso. In val Pusteria ho consumato una bombola e l'ho riconsegnata rivestita di ghiaccio e Ti assicuro che era vuota. Bye Luca
sergio2007
sergio2007
25/11/2008 39
Inserito il 05/01/2009 alle: 14:22:31
ma scusate la mia ignoranza..... allora: stavo usando una bombola, la quale a un certo punto finisce (o meglio non arrivava più gas). apro in vano e vedo che la bombola appena "finita" aveva la brina che arrivava circa a un quarto. L'altra, ancora piena era perfettamente pulita (esternamente). Appena cambio, e faccio partire quest'ultima, si ghiaccia coprendosi di brina quasi tutta (però ancora funziona). Ora.... la prima, conteneva butano per un quarto? e la seconda? conterrà anche queata butano per il fatto che si sia ghiacciata?
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18849
Inserito il 05/01/2009 alle: 14:31:59
La bombola ghiaccia di fuori con l'ACQUA dell'umidità atmosferica - NON è mica gas quello che vedi ghiacciato. Se fuori il metallo è raffreddato dal gas interno fino ad un certo livelli avrai la brina fin lì. E' solo perchè il freddo è prodotto all'interno dal gas-liquido che diventa gas-gassoso che la bombola va a temperatura INFERIORE a quella atmosferica raccogliendo la brina. Se non usi il gas e quindi non produci freddo la bombola rimane pulita perchè è alla stessa temperatura dell'ambiente. La brina è fuori e dipende dall'acqua. Il gas liquido è dentoro e il fatto che non riesca a diventare gas dipende dalla quantità di butano e dalla temperatura. Se ad un quarto la bombola non da più gas significa che il butano era il 25% E te vedi il livello pechè lì dentro c'è gas liquido (butano) che arriva fino ad 1/4 e la sua temperature (del butano) è INFERIORE a quella atmosferica grazie al PROPANO che poco prima si è gassificato. In pratica se fuori c'è -10 la bombola inutilizzata sarà a -10, mentre quella che dal mix butano/propano da il propano gassoso andrà a -15 per effetto fisico dovuto allo stesso principio che fa andare il frigo a compressore e cioè a causa dell'assorbimento di calore. Marco.

Modificato da Emme48 il 05/01/2009 alle 14:34:46
misterx
misterx
26/09/2007 1001
Inserito il 05/01/2009 alle: 14:59:39
La brina o ghiaccio intorno alla bombola non ti indica il livello del gas ma si forma perchè il gas (allo stato liquido) all'interno della stessa per passare allo stato gassoso assorbe calore dall'esterno. Quanto maggiore sarà la quantità di gas richiesto dall'impianto tanto maggiore sarà il raffreddamento della bombola stessa, ecco perchè è sbagliato coprire o coibentare le bombole (si crea l'effetto termos). La parte o quantita del gas della bombola che riesci a consumare è quella "ricca" di propano che gassifica (passa dallo stato liquido a quello gassoso) fino a -40° mentre quello che ti rimane nella bombola è il butano che riusciresti ad utilizzare solo con l'innalzamento della temperatura esterna e/o un calo della quantità del gas prelevato. Non c'è soluzione a questo problema; a temperature di molto inferiori allo zero o si dispone di propano puro o bisogna mettere in conto uno spreco di gas (il butano) utilizzabile solo al di sopra dei zero gradi. Esiste anche la possibilità (ipotizzata dall'amico EMME48) di riscaldare il vano bombole fornendo alle bombole di gas l'energia termica per favorire la gassificazione, ma io, personalmente non sono molto dell'avviso di mettere in comunicazione il vano bombole con la cellula. Sono i costruttori di camper che dovrebbero progettare meglio gli impianti, sul mio precedente camper (LAIKA Ecovip 3L) il vano bombole era situato alle spalle della stufa, pertanto la parete dove erano appoggiate le bombole, quando la stufa era in funzione era sempre calda e scaldava quindi anche le bombole senza che vi fossero comunicazioni tra i due distinti vani. Saluti Luciano
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.