CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Autonomia riscaldamento Alde

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 29/09/2014 alle: 14:45:20
Un caro saluto a Tutti i camperisti in ascolto, sono di fronte ad un dilemma che vorrei sciogliere per cui sono aperto ad ogni buon consiglio o esperienza diretta. Sto acquistando il camper nuovo, trattasi di un motorhome attrezzato con l'Alde 3010, e devo decidere se mantenere le bombole di serie da 11 kg o se fare installare il bombolone, eventualmente da 100. So che come topic non è proprio nuovo, ma fino ad oggi non mi è ancora capitato di leggere commenti particolari in funzione del fatto che l'Alde funziona anche con la corrente 220 e quindi qualcuno potrebbe dire:"Se vai in campeggio evita l'investimento nel bombolone e attacca l'Alde alla corrente". Vero, ma l'Alde lavora fino a 5.5 Kw solo se lavora a gas, mentre con la corrente produce 3 kw. Qualcuno saprebbe dirmi se questo ha un impatto sulla capacità di riscaldare/mantenere riscaldato il camper, per esempio se si volesse mantenere i 20-21 °C nel camper e si fosse in montagna in inverno con -20C°? Forse sono necessari amperaggi che la maggiore parte dei campeggi non hanno? Quali sarebbero i costi medi da pagare al campeggio rispetto al gas? Per non sapere nè leggere nè scrivere, a parità di costi della corrente rispetto al gas, mi sembra che il bombolone risponda al desiderio di comodità a non ricaricare le bombole da 11kg ogni 3-4 gg. in caso di lunga permanenza in un luogo, specie in inverno, più che ad un'esigenza effettiva di autonomia, visto che appunto l'Alde può funzionare con la corrente. Certo, fa eccezione il caso in cui si volesse fare campeggio libero, o non si avesse la colonnina della corrente. Resto con le antenne drizzate. Steve
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3978
Inserito il 29/09/2014 alle: 15:03:45
Ciao, premetto che il mio mezzo non è equipaggiato con Alde, però un pò di esperienza sul riscaldamento camper me la sono fatta, personalmente non farei affidamento sul riscaldamento elettrico, difficilmente troverai le colonnine in grado di soddisfare gli assorbimenti elettrici necessari in montagna, potrebbe aiutare...ma... Pochi campeggi "offrono" fino a 6 KW ma a costi esuberanti, nla stragande maggioranza ti danno un paio di ampere, quindi se vuoi affrancarti dalle bombole tradizionali dovrai montare il bombolone, un'altra altenativa, per me la migliore, è quella di montare un riscaldatore ad acqua che si integra facilmente all'impianto Alde, parlo di Webasto o Eberspacher a gasolio, avrai un'autonomia quasi illimitata, sei affrancato dal gas, e con una spesa simile a quella del bombolone puoi far affidamento su 3 fonti energetiche. Un saluto Enzo

Modificato da enzo44 il 29/09/2014 alle 15:04:57
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 29/09/2014 alle: 15:20:39
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 29/09/2014  14:45:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti sei quasi risposto correttamente a tutte le domande. 1) E' rarissimo trovare campeggi che ti danno 3 kw e quando li trovi di solito ti fanno pagare al KWora e non a forfait e sono hazzi amari [;)] 2) Il riscaldamento tramite corrente deve essere visto come complementare e non come principale. Con -20° all'esterno l'Alde deve andare a gas e volendo aiutandolo con la corrente. Solo a gas comunque basta. 3) Se non hai problemi di peso e d'ingombro un bel bombolone credo sia il massimo. Attenzione che le bombole sono caricate con propano mentre nel bombolone si usa il GPL che è una miscela e dunque bisogna stare maggiormente attenti al gelo.Chi ha il bombolone può darti sicuramente informazioni più dettagliate. 4) anche se non lo hai chiesto esiste un'alternativa al bombolone ed è quello di accoppiare all'Alde un Webasto o Eberspaecher a Gasolio da 5KW. E' una soluzione valida per risparmiare il gas sia quando si è in montagna sia quando si viaggia nei paesi nordici dove le bombole sono diverse dalle nostre, molto costose e non facili da reperire. Con questa soluzione hai un' Alde trivalente ( gas, 220 e gasolio ) 5) con le temperature da te indicate una bombola da 11 kg dura molto meno di 3-4 giorni. Con -20°C fuori non credo che la bombola duri più di 2 giorni. Io ha valutato il bombolone ma per mancanza di spazio e problemi di sovrappeso ho optato per l'Eberspaecher.Se il tuo camper è un patente C un bel bombolone io lo metterei [;)]
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 29/09/2014 alle: 15:25:24
Enzo, Vai a ciappa i rat [:D][:D][:D] Se vedevo prima la tua risposta mi risparmiavo di scrivere un poema [;)][:D]
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 29/09/2014 alle: 15:56:40
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 29/09/2014  15:20:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "...accoppiare all'Alde un Webasto o Eberspaecher a Gasolio..." Ciao, questo - per me - è il vero sistema di riscaldamento al top, peccato non lo si possa fare di serie. Con l'ALDE che funziona a gas hai sì un sistema riscaldante meraviglioso, ma con la spada di Damocle del gas che ti ramazza le balls...[:D][:D] Dario
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 29/09/2014 alle: 16:55:48
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 29/09/2014  15:20:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Topolone, anzitutto grazie per il poema, davvero utile. scusa ma non sono molto ferrato sui riscaldatori della Webasto o Eberspaecher. Ho capito che usano il gasolio della meccanica come carburante invece del gas, ma poi come funzionano con l'Alde? Sapresti indicarmi dei modelli sui quali possa informarmi meglio? Vero è che il gas può essere un "peso", sia perchè il bombolone occuperebbe molto spazio, sia per la gestione delle ricariche, specie in montagna. Tuttavia è una fonte di energia pulita, che non provoca miasmi. Ti risulta se i riscaldatori di cui sopra lasciano esalazioni indesiderate quando funzionano? Sai il gasolio si trova ovunque ma gli scarichi sono terribili. Steve
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 29/09/2014 alle: 17:23:14
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 29/09/2014  16:55:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sia il Webasto TermoTop che l'Eberspaecher DSW5 sono dei riscaldatori che portano ad una certa temperatura il fluido che viene poi mandato nel circuito tramite una pompa e scambiera il suo calore tramite i radiatori per tornare in aspirazione più freddo e cosi via. Usano il Gasolio come combustibile e serve una marmitta in quanto più rumorosi rispetto ad una caldaia a gas. Ci sono sostanzialmente due modi di montare questi riscaldatori supplementari. Il primo più diffuso e metterlo in parallelo sul circuito di raffreddamento del motore. Deve essere presente uno scambiatore tra il circuito motore e quello dell'Alde. L'altro e quello di metterlo in parallelo all'Alde. I due sistemi hanno ognuno pregi e difetti. Sul mio l'ho messo in parallelo all'Alde. I riscaldatori a Gasolio lasciano sicuramente più esalazioni rispetto all'Alde ma se il riscaldatore ha una buona combustione la differenza non è catastrofica a parte il primo minuto all'accensione.
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 29/09/2014 alle: 18:56:20
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 29/09/2014  17:23:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come gestisci il tuo Eberspaecher quando sei in campeggio? Non dà noia ai vicini di piazzola, tipo i generatori? A lungo andare, non ti dà fastidio il rumore che fa?
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 29/09/2014 alle: 19:11:56
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 29/09/2014  18:56:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non si può dire che non si senta ma non è di certo comparabile con un generatore. E' solo poco più rumoroso dell'Alde e ci sono accorgimenti che possono ridurlo ulteriormente tipo silenziatore in aspirazione e marmitta nautica.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 30/09/2014 alle: 13:33:14
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 29/09/2014  19:11:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non vorrei dire una grossa castroneria ma mi sembra di ricordare che esiste un sistema Alde a gasolio e mi sembra di aver letto che come bruciatore utilizzi proprio l'Eberspacher. Se l'ho detta, sorry e scusate. Massimo
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 30/09/2014 alle: 14:25:11
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 30/09/2014  13:33:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La Truma Combi D6 a gasolio ha un bruciatore di tecnologia Eberspaecher. Di Alde a Gasolio non ne ho mai sentito parlare.
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 30/09/2014 alle: 17:06:19
quote:Risposta al messaggio di Topolone inserito in data 30/09/2014  14:25:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per alcuni anni Frankia ha proposto come optional il sistema Frankia Polar, che con un modico sovrapprezzo permette di utilizzare un Eberspaecher D5 per riscaldare il fluido che circola nel circuito di radiatori Alde In più' con uno scambiatore di calore e due ventoline forniva aria calda per il cruscotto, doccia e un paio di bocchette in dinette, un sistema così' efficiente che l'ho fatto smontare per metterci un Trumatic E2400 cosa che poi non ho ancora fatto. Il motivo principale della mia scelta e' stato proprio l'essere libero dalla schiavitù' della bombola del gas!!
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 30/09/2014 alle: 17:09:28
per rispondere al quesito iniziale io metterei il bombolone. Dipende anche dal tipo di uso che se ne fa, se in campeggi invernali il cambio bombola in piazzola e' abbastanza comune, se invece si va all'estero per alcuni giorni il bombolone aiuta. Ricordo ancora la "gita" che feci a Strasburgo in tram con la mia bella bombola di gas per andare in un centro commerciale a cercarne una... mai più'!
roland77
roland77
rating

08/05/2013 359
Inserito il 30/09/2014 alle: 17:25:05
Steve, prenditi tempo e studiati anche la soluzione Thermo Top/Eberspaecher in modo che sarai tu a capire in base alla tua manualità e esigenze cosa sia meglio per te. Se fai una ricerca sul Thermo Top vedrai che c'è un post chilometrico dove il buon Enzo (ed altri) ha risposto a tutte le domande possibili e inimmaginabili sull'argomento. Sono giusto in fase di montaggio del Thermo Top e sono incredibili e svariate le potenzialità di questo piccolo aggeggio. [;)] Roland ------------- Le società son belle dispari...e tre soci sono già troppi.
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 30/09/2014 alle: 23:08:16
Mi sto informando sul Thermo Top e Eberspaecher, tuttavia non riesco a togliermi dalla testa il dubbio che uno o l'altro mi possano limitare nell'uso a causa: 1) del rumore che fanno; ho visto dei video su Youtube e fanno un rumore simile ad un fischio. Saro' fissato ma non sopporterei a lungo certi suoni. 2) dell'odore che fanno: il loro plus maggiore, ovvero il gasolio come combustibile, potrebbe essere anche il loro minus: chiaro, non ho esperienza ma mi domando quanto si puo' tenere acceso prima che gli scarichi entrino dalle finestre. Per contro, sul camper potrei mettere il bombolone da 100 lt. E' limitante nel senso che prima o poi va riempito e si deve essere sicuri di cosa gli metti dentro, ma il gas resta una fonte di energia pulita e praticamente non fa rumore, ne' produce odori sgradevoli. Leggero' senz'altro il post di Enzo per farmi una cognizione migliore dei riscaldatori. Steve
sermarco
sermarco
29/01/2007 2254
Inserito il 01/10/2014 alle: 09:49:10
Anch'io ho fatto una modifica all'alde sul genere di quella di Topolone anche se con una logica leggermente diversa in modo da darmi la possibilità di usare i due sistemi in maniera indistinta. https://forum.camperonline.it/t... Io te la consiglio alla grande il rumore è davvero trascurabile il fischio c'è tipo concorde in decollo solo in fase di accensione poi in realtà c'è quasi solo un ticchettio che è la pompa del gasolio che però può essere insonorizzata. La comodità ti assicuro di avere autonomia illimitata è di gran lunga superiore al rumore, la puzza non l'abbiamo mai sentita onestamente all'interno. Per me tra tutti i gingilli che abbiamo questo è proprio il max. Certo anche il bombolone non è una brutta soluzione io c'avevo pensato però attenzione a metterlo in posizione protetta perché da quello che so può gelare. Comunque non avresti mai un sistema di riscaldamento parallelo in caso di guasto dell'alde. Ricordati però di fare sempre gasolio invernale perché altrimenti si gela anche il webasto o eberspaker che sia. Saluti Marco
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 01/10/2014 alle: 10:31:27
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 29/09/2014  14:45:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Una cosa che non è stata detta è che tramite il pannello di controllo dell'Alde puoi impostare quanti KW supporta la colonna a cui sei attaccato, a incrementi di 500W. Presumo che nella circuiteria ci siano più resistenze da 500 W che vengono attivate in base a quanto impostato nel pannello. In questo modo anche se sei collegato a una colonnina un po' asfittica, non fai saltare la protezione e puoi sfruttare al massimo l'energia elettrica disponibile Tanto per fare un esempio, all'AA di Monginevro le colonnine danno 10A (dunque 2200W). Io al Mongi imposto l'Alde sui 2000W e non è mai andata in protezione la colonnina. BUON RISCALDAMENTO DA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 01/10/2014 alle: 10:50:26
quote:Risposta al messaggio di sermarco inserito in data 01/10/2014  09:49:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marco, Anche con il mio impianto posso usare i due sistemi indipendentemente con il vantaggio che i due circuiti sono separati idraulicamente, ossia le portate nei due circuiti sono quelle dalle rispettive pompe. L'unico svantaggio del parallelo rispetto al montaggio in serie è quello di dovere accendere anche la pompa dell'Alde quando si usa L'Eberspaecher ma i consumi della pompetta Alde sono praticamente trascurabili, 0,2 ampere. La tua consuma un pò di più ma il vantaggio ENORME del parallelo è quello di non mandare il fluido caldo all'esterno quando non si usa il riscaldatore supplementare. Con il riscaldatore in serie quando usi l'Alde vai a scaldare SEMPRE la carcassa del riscaldatore Weba/Ebe ed è come avere un calorifero all'esterno. Il riscaldatore è fissato di solito al telaio e questo si comporta come un dissipatore di calore. Come ti ho segnalato qualche anno fa ti suggerisco di provare il parallelo.La modifica nel tuo caso è di una semplicità sconcertante e non te ne pentirai. Metti una T dove hai il taglio attuale e fai un altro taglio a circa 25 cm più in avanti sul ramo Alde dove metterai l'altra T . colleghi alla prima T l'aspirazione del riscaldatore e alla seconda la mandata del riscaldatore Fatto ... tempo necessario per la modifica 15 minuti... Nel pezzo di ramo comune ai due impianti non ci metti ne valvole ne ritegni... Niente, solo 25 cm di tubo vuoto che si comportera come un separatore idraulico o compensatore idraulico http://it.wikipedia.org/wiki/Co... Cosi smetterai di fondere la neve sotto il camper e dulcis in fundo manderai meno rubli a Putin[:D][:D][:D]

Modificato da Topolone il 01/10/2014 alle 10:54:43
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 01/10/2014 alle: 11:20:22
Sempre X Marco, Per la parte elettrica ; Sia i Webasto che Ebe hanno sulla centralina una uscita che comanda di solito l'accensione delle ventole che nel nostro caso non viene usata. Per il montaggio in parallelo se usi quella uscita tramite un rele per dare tensione alla pompa del circuito Alde tutto funziona in automatico e non devi più pensare a forzare la pompa Alde. Con la centralina Easy start posso accendere l'Ebe da casa utilizzando il telecomando e trovarmi il camper bello caldo prima di partire. In inverno è più che utile [;)]
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3978
Inserito il 01/10/2014 alle: 16:44:49
Ciao, cerco di fugare i tuoi dubbi...i riscaldatori a gasolio sono rumorosi perchè installati in modo approssimativo e con minima professionalità, posso garantirti che, seguendo le istruzioni di montaggio e, aggiungendoci qualcosa, il rumore diventa piu' che accettabile, il fischio che senti su you tube è dovuto a prove empiriche di funzionamento fatte senza gli accessori deputati ad abbatterli, se ben montato il rumore è sovrapponibile a quello della Combi, ed all'interno del mezzo è nettamente inferiore, i riscaldatori a gasolio sono sicuramente piu' inquinanti di quelli a gas, ma, come hanno detto, dopo il primo minuto non c'è odore di combustione, per questo vanno adottate le prescrizioni tencniche di installazione, ricordo che detti bruciatori sono prodotti ed omologati in Germania, e i Crucchi, purtroppo per noi, in questo campo ci danno una pista che non finisce mai, se pensi che il riscaldatore a gasolio passa rispondere alle tue esigenze, montalo in tutta tranquillità. Un saluto Enzo PS Se non si è capito, sono un estimatore dei bruciatori a gasolio...
quote:Risposta al messaggio di Steve73 inserito in data 30/09/2014  23:08:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Steve73
Steve73
25/06/2009 91
Inserito il 01/10/2014 alle: 20:38:38
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 01/10/2014  16:44:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Enzo, ti ringrazio davvero per il tuo supporto tecnico; a questo punto vorrei fare delle supposizioni: assumendo di essere in campeggio in inverno, ovvero le condizioni di maggiore consumo, e di avere una configurazione con le classiche 2 bombole da 11kg e il riscaldatore ad acqua, l'Alde funzionerebbe finché c'é gas, cioè 2-3 gg. Essendo lo scopo di avere un'autonomia "illimitata", sarebbe saggio fare funzionare l'Alde con la corrente e il riscaldatore a supporto, oppure sarebbe meglio se il riscaldatore sostituisse la caldaia dell'Alde, riscaldando quindi il glicole e facendolo andare in circolo nel circuito/radiatori dell'Alde? Quali differenze ci sono tra il Thermo Top e Eberspaecher? Voglio dire, cosa discrimina la scelta tra l'uno e l'altro dal lato pratico, se hanno lo stesso scopo? Grazie.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.