CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

avete mai sentito parlare di questo?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fernando63
fernando63
17/12/2013 808
Inserito il 09/10/2014 alle: 14:27:15
Da un annuncio di vendita: Normale annuncio come se ne leggono molti:" "Motore ducato 2500 tdi imm 08/1996 Larghezza 2,220 lunghezza 6,580 Impianto a idrogeno riduzione consumi 30% Trattamento ceramico ecc. ecc. ecc. , ma la cosa che mi ha veramente sorpreso è L'IMPIANTO A IDROGENO!! E possibile una cosa del genere? chi fa queste modifiche? ho sentito parlarne ma non mi sarei immaginato questo. Pensavo più a qualche ingegnere pazzoide che modificasse la propria auto in garage facendo esperimenti di elettrolisi!!
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 09/10/2014 alle: 14:33:20
Posto l'annuncio, così si evidenziano altre chicche: http://www.subito.it/caravan-e-camper/camper-semintegrale-elnagh-sleek-595-roma-93225646.htm basta scorrere l'annuncio... _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23246
Inserito il 09/10/2014 alle: 14:44:10
il tipo afferma che le sue gomme hanno 3 anni di garanzia. non racconterà solo frottole ?
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 09/10/2014 alle: 14:55:56
quote:Risposta al messaggio di fernando63 inserito in data 09/10/2014  14:27:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' possibile si, avrà messo il famoso Grisù o similare che dice di generare idrogeno risparmiando anche il 50% di gasolio. --------------------------------------------------------------------------
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/10/2014 alle: 15:02:26
Giusto ieri alla Iene hanno parlato di questo... ma sappiamo tutto che il problema è l assorbimento di corrente per produrre idrogeno dalla acqua che alla fine ha un rendimento pari a zero o come diceva un forumista + esperto di me "negativo", per non parlare di reazioni chimiche corrosive in fase di combustione. slt
agi73
agi73
08/04/2011 3438
Inserito il 09/10/2014 alle: 15:14:27
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 09/10/2014  15:02:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Invece lo scarico delle auto che respiriamo ci corrode dentro è meglio...
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8617
Inserito il 09/10/2014 alle: 18:52:50
Da comprare subito ... pagamento con Ricarica Poste Pay . L'unica cosa che mi frena e il navigatore che posizionato dov'è , mi compre la visione del manometro del carburante . [8D] ... é inutile andare al circo per vedere i pagliacci , basta guardarsi attorno . Se qualcuno mi parla dietro vuol dire che sono Parecchio avanti !
oscar12
oscar12
09/11/2012 173
Inserito il 09/10/2014 alle: 20:34:03
Invece dalle mie parti l'impianto a idrogeno lo montano in diversi sabato scorso lo montavano su un Cartago 3000 nuovo il risparmio sfiora il 30% ma dipende dalle motorizzazioni,il consumo è uguale a una lampadina anabbagliante se si pensa che bisogna viaggiare con le luci accesa anche di giorno e non succede niente Non sapevo del consumo del materiale del motore mi devo interessare meglio. Io lo visto un funzione e una bomba di risparmio e una bazzecola per il montaggio e una stupidaggine l'impianto ma costa circa 1200€. oscar12
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14561
Inserito il 09/10/2014 alle: 21:20:41
Il vero guadagno con questi impianti li fa chi li installa a 1.200 euro.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 12/10/2014 alle: 13:55:03
quote:Risposta al messaggio di oscar12 inserito in data 09/10/2014  20:34:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ne abbiamo ampiamente palato, ci sono almeno 30 pagine di discussioni. L'idrogeno deve essere generato e quindi consuma energia, alla fine si artivò alla conclusione che la resa non ripagava la spesa. Inoltre l'imissione del idrogeno (quel poco che metteva) alla lunga provocava danni al motore. Prova a fare due calcoli Quanto costa Quanti km fai in un anno Ammettendo anche un risparmio del 30%, quanti anni ti ci vogliono per riprendere l'investimento. E se poi si guasta? Poi. Prova on un risparmio dell'8% (era quello più consono) --------------------------------------------------------------------------
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32425
Inserito il 12/10/2014 alle: 15:57:49
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 12/10/2014  13:55:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si ma visto che si tratta di un mezzo usato non credo che il costo incidi sull'acquisto , se poi il sistema sia funzionale oppure una bidonata questo non lo so ma sull'usato non va ammortizzato ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49656
Inserito il 12/10/2014 alle: 16:41:51
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 12/10/2014  15:57:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo ma era un consiglio a chi voleva metterlo[;)] --------------------------------------------------------------------------
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 12/10/2014 alle: 18:09:20
L'alimentazione ad idrogeno di un veicolo comporta il già indicato problema che l'energia per produrlo è superiore all'energia che l'idrogeno prodotto può fornire. Se così non fosse, cioè se con un kwh di energia elettrica possiamo disporre di più d'un kwh di potenza fornita dall'idrogeno prodotto, avremmo scoperto il moto perpetuo, il sogno di ogni inventore. Nel caso delle Iene, se fosse così come è stato presentato, l'idrogeno prodotto al momento dell'uso (quindi nessun serbatoio) dal motore stesso, sfruttando un 'sistema diverso' dal tradizionale che non è stato spiegato, va ad incrementare il rendimento del gasolio di circa il 30%, se non ricordo male, ed abbassando anche, ovviamente, l'inquinamento. Io credo che la Casa Automobilistica che dovesse scoprire un nuovo sistema di propulsione che integri o sostituisca i prodotti del petrolio, farà una grande fortuna. Purtroppo, ad oggi, oltre ai derivati del petrolio e del gas naturale non c'è altro; anche l'elettrico, in fin dei conti, abbisogna alla fonte di 'carburante' per produrre l'energia elettrica per produrla ed anche qui, per questo, anche l'elettrico non è esente da inquinamento. Giovanni
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19189
Inserito il 12/10/2014 alle: 18:35:19
Come no. Se poi dietro monti due grandi ruote a trattore allora il camper è sempre in discesa e non consuma nulla. [:D][:D][:D] Marco.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.