CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Azoto per pneumatici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
memorandum
memorandum
18/04/2013 18
Inserito il 15/04/2018 alle: 16:05:00
Si può miscelare il gas che viene usato per gonfiare gli pneumatici con aria semplice?
GIANCA
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8870
Inserito il 15/04/2018 alle: 16:47:15
In risposta al messaggio di memorandum del 15/04/2018 alle 16:05:00

Si può miscelare il gas che viene usato per gonfiare gli pneumatici con aria semplice? GIANCA
Certamente....ma si perederanno gli innumerevoli, fantastici e strabilianti vantaggi del' AZOTO...laugh

PS: era un po che non trattavamo l' argomento....cheeky
Ivo
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 15/04/2018 alle: 16:48:00
In risposta al messaggio di memorandum del 15/04/2018 alle 16:05:00

Si può miscelare il gas che viene usato per gonfiare gli pneumatici con aria semplice? GIANCA
Ceramente Si
Perdi tutti i pochissimi vantaggi dell'azoto

Importante è gonfiare con aria PULITA
Senza presenza di OLIO
Senza presenza di CONDENSA = ACQUA

Perciò evita i distributori e le SS
Affidati ad un gommista che abbia compressore efficiente
disoleatore ed essicatore in  funzione  ed eventuale filtro finale.
Franco
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 15/04/2018 alle: 17:10:31
Sbaglio, o il 78% dell'aria "semplice" è azoto...

... cosa non si fa per spillare soldi dalle tasche...
2assi
2assi
16/05/2011 2362
Inserito il 15/04/2018 alle: 17:16:12
In risposta al messaggio di alva.it del 15/04/2018 alle 17:10:31

Sbaglio, o il 78% dell'aria semplice è azoto... ... cosa non si fa per spillare soldi dalle tasche...
ma il 22 % no...vuoi mettere come cambiano le prestazioni?? 200 km/h e 30 km con un litro...smiley
salito
salito
rating

21/03/2009 19233
Inserito il 15/04/2018 alle: 17:18:20
Si legge di acrobazie per non pagare soste ,traghetti,risparmiare gas campeggi ...vorette lasciar spendere chi non e'assilato dal risparmiare a prescindere ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 15/04/2018 alle: 17:50:31
E' una scusa per poter montare sulle valvole
il tappo assolutamente ROSSO

immagine(300).png  ecco cosa scrivono su :

http://www.picassogomme.com/gon...




Il gonfiaggio con Azoto garantisce alcuni vantaggi fra i quali:
- la pressione all’interno dei pneumatici si mantiene più a lungo per cui il relativo controllo può essere raccomandato con cadenza trimestrale anzichè mensile
- l’azoto viene prodotto con un processo industriale e trasportato presso le nostre officine in apposite bombole. Questo garantisce una purezza estrema del gas che non sarà inquinato da olio (usato per lubrificare il compressore) e da altri elementi che contribuiscono all’invecchiamento precoce del pneumatico
- l’azoto è privo di acqua/umidità che contribuisce a far variare eccessivamente la pressione di esercizio dei pneumatici in funzione della temperatura. L’umidità è anche la prima causa che innesca fenomeni di corrosione dei cerchi.
Consigliamo l’utilizzo dell’azoto perchè la corretta pressione di esercizio di un pneumatico contribuisce a far risparmiare carburante, a ottenere un consumo uniforme del battistrada e quindi una migliore resa chilometrica. In caso di emergenza la pressione del pneumatico può essere ripristinata anche con semplice aria.
Il gonfiaggio con Azoto viene segnalato utilizzando un tappo valvola colorato (solitamente rosso) anzichè nero.

___________________________________________

Poi per chi vuole a casa prodursi il proprio AZOTO personale  esiste da tempo
questo sistema abbastanza economico :
immagine(301).png
Franco

Modificato da franco49tn il 15/04/2018 alle 17:53:04
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15026
Inserito il 15/04/2018 alle: 18:14:44
Vi state tutti sbagliando. Non si può  mischiare azoto con la normale aria.
Abbiamo bisogno di far ripartire i consumi, è voi gli dite di non spendere inutilmente i suoi soldi?
Ma pensate a chi produce il gas, a chi produce le bombole, a chi lo trasporta, a chi produce i tappi rossi e a chi lo vende. State mettendo a rischio l'economia  del paese. Bisogna incentivarelaugh
Silvio
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19154
Inserito il 15/04/2018 alle: 18:52:48
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 15/04/2018 alle 18:14:44

Vi state tutti sbagliando. Non si può  mischiare azoto con la normale aria. Abbiamo bisogno di far ripartire i consumi, è voi gli dite di non spendere inutilmente i suoi soldi? Ma pensate a chi produce il gas, a chi produce
le bombole, a chi lo trasporta, a chi produce i tappi rossi e a chi lo vende. State mettendo a rischio l'economia  del paese. Bisogna incentivare
Concordo.
E quando insrite 40 litri di azoto puro in un pneumatico novo non vuoto ma con 10 litri di aria (79%di azoto) verificate che Saturno sia nel Leone.

Marco
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 740
Inserito il 15/04/2018 alle: 19:02:40
Sì potrebbero gonfiare con elio così potremmo avere 50 kg di portata in più smiley
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8164
Inserito il 15/04/2018 alle: 19:14:23
In risposta al messaggio di dino sauro del 15/04/2018 alle 19:02:40

Sì potrebbero gonfiare con elio così potremmo avere 50 kg di portata in più 
Poi due ali aiuterebbero !

immagine(303).png
Franco
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 16/04/2018 alle: 10:49:26
....In caso di emergenza la pressione del pneumatico può essere ripristinata anche con semplice aria....

Era la cosa che mi preoccupava più di tutto! Non riuscivo a capire dove poter sistemare la bombola dell'azoto necessario per un eventuale gonfiaggio dello pneumatico in emergenza !!
Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 16/04/2018 alle: 11:23:39
- la pressione all’interno dei pneumatici si mantiene più a lungo per cui il relativo controllo può essere raccomandato con cadenza trimestrale...

Un'incombenza in più: ogni tre mesi! Io lo faccio una volta all'anno, in occasione del tagliando. Che mi abbiamo messo l'azoto senza saperlo (ma aggratis) e dovrei controllare gli pneumatici così spesso?

A suo tempo mi pare d'averlo riportato ma lo ripeto. Ho un amico quasi parente che ha fatto parte, da giovane, di team di auto da corsa, mi pare fino alla formula 3 ma non ricordo se si  chiama così. Loro gonfiavano quelle gomme ad azoto perché, nella competizione, quelle gomme raggiungono temperature impensabili anche con una Ferrari da passeggio; a quelle temperature la pochissima ma presente umidità contenuta in quel poco più di venti percento di non azoto poteva far variare la pressione anche meno di un decimo di atmosfera; l'umidità è aria ed acqua vaporizzata ad una data percentuale, quella che noi percepiamo particolarmente in estate al mare. Ora, in una competizione dove anche un centesimo di secondo può valere una vittoria, anche il minimo, minimissimo particolare va curato ed attenzionato.

Se un giorno ci saranno competizioni di camper tipo formula 1, allora avranno penumatici senz'altro gonfiati ad azoto. Fino ad allora è pura immaginazione!

Giovanni
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 16/04/2018 alle: 13:20:57
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/04/2018 alle 11:23:39

- la pressione all’interno dei pneumatici si mantiene più a lungo per cui il relativo controllo può essere raccomandato con cadenza trimestrale... Un'incombenza in più: ogni tre mesi! Io lo faccio una volta all'anno,
in occasione del tagliando. Che mi abbiamo messo l'azoto senza saperlo (ma aggratis) e dovrei controllare gli pneumatici così spesso? A suo tempo mi pare d'averlo riportato ma lo ripeto. Ho un amico quasi parente che ha fatto parte, da giovane, di team di auto da corsa, mi pare fino alla formula 3 ma non ricordo se si  chiama così. Loro gonfiavano quelle gomme ad azoto perché, nella competizione, quelle gomme raggiungono temperature impensabili anche con una Ferrari da passeggio; a quelle temperature la pochissima ma presente umidità contenuta in quel poco più di venti percento di non azoto poteva far variare la pressione anche meno di un decimo di atmosfera; l'umidità è aria ed acqua vaporizzata ad una data percentuale, quella che noi percepiamo particolarmente in estate al mare. Ora, in una competizione dove anche un centesimo di secondo può valere una vittoria, anche il minimo, minimissimo particolare va curato ed attenzionato. Se un giorno ci saranno competizioni di camper tipo formula 1, allora avranno penumatici senz'altro gonfiati ad azoto. Fino ad allora è pura immaginazione! Giovanni
Chissà se questi usano l'azoto !!
https://carbuzz.com/news/5-craz...
Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6936
Inserito il 16/04/2018 alle: 13:50:40
Non avevo rivisto più discussioni sull'Azoto, tra l'altro mi pareva di capire che molti gommivendoli si fossero finalmente arresi a questa baggianata ma vedo che c'è ancora qualcuno che resiste..
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19154
Inserito il 16/04/2018 alle: 14:15:19
In risposta al messaggio di Giovanni del 16/04/2018 alle 11:23:39

- la pressione all’interno dei pneumatici si mantiene più a lungo per cui il relativo controllo può essere raccomandato con cadenza trimestrale... Un'incombenza in più: ogni tre mesi! Io lo faccio una volta all'anno,
in occasione del tagliando. Che mi abbiamo messo l'azoto senza saperlo (ma aggratis) e dovrei controllare gli pneumatici così spesso? A suo tempo mi pare d'averlo riportato ma lo ripeto. Ho un amico quasi parente che ha fatto parte, da giovane, di team di auto da corsa, mi pare fino alla formula 3 ma non ricordo se si  chiama così. Loro gonfiavano quelle gomme ad azoto perché, nella competizione, quelle gomme raggiungono temperature impensabili anche con una Ferrari da passeggio; a quelle temperature la pochissima ma presente umidità contenuta in quel poco più di venti percento di non azoto poteva far variare la pressione anche meno di un decimo di atmosfera; l'umidità è aria ed acqua vaporizzata ad una data percentuale, quella che noi percepiamo particolarmente in estate al mare. Ora, in una competizione dove anche un centesimo di secondo può valere una vittoria, anche il minimo, minimissimo particolare va curato ed attenzionato. Se un giorno ci saranno competizioni di camper tipo formula 1, allora avranno penumatici senz'altro gonfiati ad azoto. Fino ad allora è pura immaginazione! Giovanni
Dentrole gomme di un FIat DUcato la pressione può essere di 5,5 atmosfere.
A quella pressione l'acqua evapora alla temperatura di 150 gradi centigradi.

In ogni caso una gomma appena montata su un cerchione PRIMA di essere gonfiata contiene già normale aria.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
27552
27552
23/01/2016 653
Inserito il 17/04/2018 alle: 00:28:15
Un mio amico gonfia le gomme sempre con azoto, afferma convinto che il camper fa 10 kmh in piu di velocita a causa del minor peso, inoltre consuma anche molto meno carburante.
Walter
ledzep
ledzep
06/10/2014 1817
Inserito il 17/04/2018 alle: 08:29:59
la baggianata dell'azoto è come le scie chimiche...sono credenze che, anche se basta un minuto per capire che sono una bufala, si autoalimentano.

in fondo siamo sette miliardi, prima di averli convinti tutti...
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3882
Inserito il 17/04/2018 alle: 10:47:19
In risposta al messaggio di 27552 del 17/04/2018 alle 00:28:15

Un mio amico gonfia le gomme sempre con azoto, afferma convinto che il camper fa 10 kmh in piu di velocita a causa del minor peso, inoltre consuma anche molto meno carburante.
...   il camper fa 10 kmh in piu di velocità a causa del minor peso ...

Senz'altro il gommista gli ha messo per sbaglio l'elio al posto dell'azoto !

Saluti
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...

Modificato da a.daniele il 17/04/2018 alle 13:02:05
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 17/04/2018 alle: 11:03:33
In risposta al messaggio di 27552 del 17/04/2018 alle 00:28:15

Un mio amico gonfia le gomme sempre con azoto, afferma convinto che il camper fa 10 kmh in piu di velocita a causa del minor peso, inoltre consuma anche molto meno carburante.

Cambia amicizie, col tempo andando con lo zoppo si impara a zoppicare...

Giovanni
camperlento
camperlento
-
Inserito il 19/04/2018 alle: 09:09:59
ma partecipate tutti alla mille miglia?
certo che in fatto di boiate i camperisti sono campioni anzi anche un pò c.o.g.l.i.o.n.i
camperlento
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.