CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Bloccato: Batteria di servizio + inverter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Animax
Animax
30/10/2017 7
Inserito il 30/10/2017 alle: 14:40:14
Buongiorno. Ho montato una seconda batteria ed un  inverter ma credo di aver sbagliato qualcosa. C'è qualcuno che può aiutarmi a capire? Allego schema fatto. Grazie in anticipo.SCHEMA%20INVERTER.png
Animax
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/10/2017 alle: 14:50:14
In risposta al messaggio di Animax del 30/10/2017 alle 14:40:14

Buongiorno. Ho montato una seconda batteria ed un  inverter ma credo di aver sbagliato qualcosa. C'è qualcuno che può aiutarmi a capire? Allego schema fatto. Grazie in anticipo. Animax
Buondì,

sarebbe utile sapere perchè crede di aver sbagliato qualcosa.

Detto questo attenzione che il D+ non è la "carica da alternatore" ma un segnale +12v (oppure a massa, opportunamente segnalato) che serve a far sapere alle utenze che l'alternatore è in funzione (quindi motore acceso, diverso da un sotto chiave che indica chiave ruotata su ON ma non motore in funzione).

Non pensare quindi di caricare le batterie dal D+ (nello schema è anche un parallelo secco tra le batterie, senza un rele che apra e chiuda il circuito sulla condizione motore acceso)
- Roberto -
Animax
Animax
30/10/2017 7
Inserito il 30/10/2017 alle: 18:47:24
In risposta al messaggio di RobVision del 30/10/2017 alle 14:50:14

Buondì, sarebbe utile sapere perchè crede di aver sbagliato qualcosa. Detto questo attenzione che il D+ non è la carica da alternatore ma un segnale +12v (oppure a massa, opportunamente segnalato) che serve a far sapere
alle utenze che l'alternatore è in funzione (quindi motore acceso, diverso da un sotto chiave che indica chiave ruotata su ON ma non motore in funzione). Non pensare quindi di caricare le batterie dal D+ (nello schema è anche un parallelo secco tra le batterie, senza un rele che apra e chiuda il circuito sulla condizione motore acceso)
Buonasera Roberto
grazie per la risposta. Dico che ho sbagliato qualcosa perchè con questo collegamento mi segnava la spia della batteria, Vado dunque a collegare la batteria di servizio ai cavi della batteria motore e installo anche un parallelatore?
Questo il retro del mio alternatore. Ho collegato cavo batteria di servizio positivo su dado del 10 negativo su dado del 8.
Buona serataalternatore.jpg
 

Modificato da Animax il 30/10/2017 alle 19:02:33
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 30/10/2017 alle: 19:57:58
In risposta al messaggio di Animax del 30/10/2017 alle 14:40:14

Buongiorno. Ho montato una seconda batteria ed un  inverter ma credo di aver sbagliato qualcosa. C'è qualcuno che può aiutarmi a capire? Allego schema fatto. Grazie in anticipo. Animax
Scusi, lei dice di aver installato una seconda batteria ed un inverter, si riferisce immagino a una seconda batteria di servizio, nel qual caso non deve far altro, se vuole, che collegarla in parallelo con cavi dimensionati con l'altra batteria di servizio. L' inverter lo andrà a collegare ai poli di una delle due batterie, tutto qua. Poi aggiunge che gli segnava la spia della batteria, che intende?  Batteria scarica? Sinceramente non ho ben capito cosa vuole fare...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Animax
Animax
30/10/2017 7
Inserito il 30/10/2017 alle: 20:15:35
Buonasera pegaso. No, ho installato una sola batteria di servizio che mi serve per l' inverter senza. Ho però portato i cavi direttamente all' alternatore convinto che, quando in marcia, mi avrebbe caricato la batteria che a sua volta mi forniva corrente all' all' inveter. Credo di aver capito che non dovevo passare dall'alternatore ma bensì andare in parallelo con la batteria del motore ed eventualmente installare un parallelatore di modo che il relè mi faccia caricare prima la batteria di servizio e poi quella motore per un massimo di 4 Ampere.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/10/2017 alle: 20:25:19
In risposta al messaggio di Animax del 30/10/2017 alle 18:47:24

Buonasera Roberto grazie per la risposta. Dico che ho sbagliato qualcosa perchè con questo collegamento mi segnava la spia della batteria, Vado dunque a collegare la batteria di servizio ai cavi della batteria motore e installo
anche un parallelatore? Questo il retro del mio alternatore. Ho collegato cavo batteria di servizio positivo su dado del 10 negativo su dado del 8. Buona serata  
No no no, aspetta! Hai collegato B+ al *12V batteria e L al negativo? Se è così fermo eh, il negativo non è L !

Fosse così leva immediatamente la nuova connessione, sperando di non aver fatto danni, poi vai sulla BM a fare il parallelo, e se vuoi ci metti un parallelatore comandato dal D+, allego uno schema esemplificativo

Screen%20Shot%202017-10-30%20at%2020_30_02(1).png
- Roberto -

Modificato da RobVision il 30/10/2017 alle 20:31:21
Animax
Animax
30/10/2017 7
Inserito il 30/10/2017 alle: 21:26:05
Grazie mille Roberto domani provo questo schema. 
​​​​​​
​​​​​
​​​​
Animax
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 30/10/2017 alle: 22:23:10
In risposta al messaggio di Animax del 30/10/2017 alle 21:26:05

Grazie mille Roberto domani provo questo schema.  ​​​​​​ ​​​​​ ​​​​
Curiosità, la BS che tipo di batteria è (caratteristiche), Inverter da che potenza? Occhio al dimensionamento cavi tra le batterie, idem verso inverter: a tale proposito, nello schema manca (svista mia) il fusibile tra BS e Inverter.

Edito: Il parallelatore non è quello che rende prioritaria la carica su BS e poi manda fino a 4A sulla BM come hai scritto... è un relè di notevole portata, e mette in parallelo diretto le due batterie, senza limitare la corrente. Quando motore in moto le due batterie vengono messe quindi in parallelo diretto, l'alternatore rende disponibile corrente ed ognuna delle 2 batterie prenderà quello che serve.

Una cosa tipo questa:  https://www.amazon.it/Fafada-12...

Mi raccomando però, non improvvisare .. al di la del guastare il mezzo o bruciare gli impianti ci sono in gioco correnti importanti, c'è da farsi male.. (MOLTO).

Prima colleziona tutte le info, metti insieme un progetto e fattelo approvare da qualcuno che ne capisce, poi mettilo in opera.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 30/10/2017 alle 22:42:44
Animax
Animax
30/10/2017 7
Inserito il 31/10/2017 alle: 10:18:41
Si, farò così. Pensavo fosse più semplice.La BS è la seguente:
BATTERIA CAMION TRATTORE CAMPER AKUMA = FIAMM 100 AH 12V 720A EN

BATTERIA%20AKUMA.jpg


La BM è a Gel :
batteriagel.jpg
Grazie ancora per i consigli.
Cordialità
Animax
Animax
Animax
30/10/2017 7
Inserito il 31/10/2017 alle: 10:50:01
Una curiosità. I fusibili da 16 A sono sufficienti? Tenga conto che ho messo il cordino da 6 mm. Ora sto cercando i portafusibili ad un modulo. Comprato parallelatore da lei suggerito. L'inverter è un 3000 W

inverter(1).jpg
Animax
PDR
PDR
01/12/2003 2744
Inserito il 31/10/2017 alle: 11:21:44
In risposta al messaggio di Animax del 31/10/2017 alle 10:50:01

Una curiosità. I fusibili da 16 A sono sufficienti? Tenga conto che ho messo il cordino da 6 mm. Ora sto cercando i portafusibili ad un modulo. Comprato parallelatore da lei suggerito. L'inverter è un 3000 W
Fai paura, scusa la franchezza: non sai di cosa stai parlando!
Non vorrei averti vicino di piazzola, né di rimessaggio.

Modificato da PDR il 31/10/2017 alle 11:22:15
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14817
Inserito il 31/10/2017 alle: 11:28:46
In risposta al messaggio di PDR del 31/10/2017 alle 11:21:44

Fai paura, scusa la franchezza: non sai di cosa stai parlando! Non vorrei averti vicino di piazzola, né di rimessaggio.
poi si lamentano quando vanno a fuoco i camper.
già ci possono essere problemi su questo tipo di impianti fatti da chi se ne intende, figuriamoci da chi non ha nessuna nozione ( e poco vale chiedere ad un forum)
è già buono che continua a scrivere e non è ancora saltato in aria.

P.S.
con quella batteria e con l'inverter attaccato, farai pochissima strada, se riesci a far andare per 10 minuti il tutto, è già grasso che cola.
P.P.S.
scommetto che vuol far andare il condizionatore in marcia
Silvio
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 31/10/2017 alle: 12:14:35
animax, come vedi il benvenuto non è dei migliori.
purtroppo con l'alettricità non si scherza, sopratutto con la 12v e sopratutto su mezzi fatti di legno...

detto questo, problema batteria servizi:
hai già 1 batteria servizi?
se ne devi collegare 1 ulteriore, non fai altro che portare 2 cavi (1 rosso+ e 1 nero-) dalla batteria servizi 1 alla batteria servizi2.

non mettere in parallelo la batteria (o le batterie) servizi con quella motore, rischi di rimanere a piedi.

punto2, l'inverter: un inverter da 3000 watt presuppone di fare 1 impianto con tutti i sacri crismi.
cosa devi collegarci?
se rispondi a queste semlice domande possiamo capire e aiutarti ed eventualmente farti capire che stai sbagliando strada e progetto...


ivan
 
Animax
Animax
30/10/2017 7
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:33:42
Rispondo a subzero: non ho una batteria servizi e non volevo appunto toccare la batteria motore per evitare di rimanere a piedi. Ho chiamato un amico elettrauto. Grazie. A gl'altri saccenti simpaticoni dico che é con l'esperienza che s'imparano le cose. Ah, ma forse voi siete nati già 'imparati'. Almeno io ci provo, fin dove arrivo ARRIVO. Ma a voi piace la pappa pronta della mammina. 
Animax
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:46:11
Animax, purtroppo se leggi nel forum, trovi molti personaggi che hanno 1 educazione pari a zero (ci sono passato in prima persona), sono sicuro che le risposte sono dettate tanto dalla saccenza, quanto dai pericoli che si creano ad altri colleghi camperisti.

io ho 1 approccio diverso, anche con persone che non vivono di pane e cavi di rame.

detto questo, xche ti servono 3000 watt come inverter?


un saluto

ivan
 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6164
Inserito il 31/10/2017 alle: 14:01:41
In risposta al messaggio di Animax del 30/10/2017 alle 14:40:14

Buongiorno. Ho montato una seconda batteria ed un  inverter ma credo di aver sbagliato qualcosa. C'è qualcuno che può aiutarmi a capire? Allego schema fatto. Grazie in anticipo. Animax
Per mia esperienza, molto modesta, con 3kw di inverter attenzione ai cavi, dopo una metrata dalle batterie , sara' grosso come quello di avviamento( un dito),
poi la sapevo così, sarà solo accademico, con un parallelo secco il + e il - si prelevano alternativamente e non solo da una batteria. 
Roberto 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14817
Inserito il 31/10/2017 alle: 14:36:12
In risposta al messaggio di Animax del 31/10/2017 alle 13:33:42

Rispondo a subzero: non ho una batteria servizi e non volevo appunto toccare la batteria motore per evitare di rimanere a piedi. Ho chiamato un amico elettrauto. Grazie. A gl'altri saccenti simpaticoni dico che é con l'esperienza
che s'imparano le cose. Ah, ma forse voi siete nati già 'imparati'. Almeno io ci provo, fin dove arrivo ARRIVO. Ma a voi piace la pappa pronta della mammina. 
non è una questione di essere saccenti, io non saprei farlo e mi affiderei a gente esperta, ma è una questione di SICUREZZA tua e di chi ti sta intorno.
dai quesiti che hai posto si deduce che non mastichi questa materia,e ti posso assicurare che prelevare corrente da un inverter da  3000 watt, non è uno scherzo, nemmeno per un ingegnere nucleare.
sarò stato anche un po brusco, e me ne scuso, ma su corrente e gas non si scherza. e sconsigli a tutti di dare informazioni non sapendo con chi si ha a che fare su questi argomenti.
discorso diverso per ,sd esempio, cambiare una guarnizione o sostituire un oblò.
Silvio
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 31/10/2017 alle: 15:10:44
In risposta al messaggio di Animax del 31/10/2017 alle 13:33:42

Rispondo a subzero: non ho una batteria servizi e non volevo appunto toccare la batteria motore per evitare di rimanere a piedi. Ho chiamato un amico elettrauto. Grazie. A gl'altri saccenti simpaticoni dico che é con l'esperienza
che s'imparano le cose. Ah, ma forse voi siete nati già 'imparati'. Almeno io ci provo, fin dove arrivo ARRIVO. Ma a voi piace la pappa pronta della mammina. 
Fino ad ora non sono intervenuto, ero alla finestra a seguire gli sviluppi e capire cosa volevi fare.
Ora che ti scagli  (dopo solo 7 messaggi sul forum) contro chi ti cerca di portare sulla retta via, dico la mia. 

Sei in incompetente e pericoloso per te, la tua famiglia e i tuoi vicini.
Non hai la minima idea di cosa siano 300 Ampere prelevati da una (forse due) batteria.
Credimi, meglio che ti rivolgi al tuo "sapiente" elettrauto; che saprà come far esplodere le batterie ed incenerirti il camper. Spero solo il tuo.

Qui non vi sono mammine con la pappa pronta, c'è gente che sa il fatto loro.
I saccenti sono altrove.
subzer0
subzer0
28/12/2015 678
Inserito il 31/10/2017 alle: 15:28:03
Personalmente non condivido minimamente il modo con cui rispondete all'utente.

Sono concorde nel dire che nessuno nasce maestro.

Si possono esprimere i concetti anche con toni meno supponenti e più user-friendly.

Lungi da me lo sminuire il fatto che sono operazioni delicate e pericolose per se e per gli altri, ma il livello di arroganza che ho visto in questo forum, raramente l'ho visto in altri forum.

si può essere maestri e guide anche senza necessariamente passare per arroganti...

se trattiamo a pesci in faccia tutti i nuovi solo xche fanno domande "stupide" che per noi sono conoscenze assodate, non andiamo da nessuna parte. tanto vale farsi 1 comunità chiusa e via...

Alva, sei sicuramente 1 delle persone + competenti del forum, ma allo stesso tempo anche 1 delle persone che non si risparmia nel malimodi con cui ti poni.

 

Modificato da subzer0 il 31/10/2017 alle 15:31:35
Team di Moderazione
Team di Moderazione
10/01/2010 1753
Inserito il 31/10/2017 alle: 16:10:05
Ci risulta veramente incomprensibile come alcuni possano pensare che lo scagliarsi con veemenza, prepotenza quasi, contro qualcuno che per inesperienza pone questioni, che per l'altrui e la propria sicurezza andrebbero affrontate con la massima freddezza e spiegate in modo chiaro e pacato, sia il modo migliore per farsi ascoltare.  E questo in maggior misura davanti alle peggiori soluzioni discusse, siano esse elettriche o di gas. Forse che a scuola avete normalmente visto insegnati farsi beffe e rispondere in malo modo a chi cerca di imparare? Non saremo mai abbastanza riconoscenti a chi si spende per dare consigli e suggerimenti elargendo le proprie conoscenze, ma allo stesso tempo chi lo fa deve avere ben chiaro che aggredire l'interlocutore, che magari è già in imbarazzo nel momento in cui si rende conto dell'errore, è la cosa più controproducente in assoluto. Lo abbiamo visto accadere spesso. 
Quindi, cortesemente: invece dello sdegno e dello scandalo spiegare i perchè delle cose in modo chiaro e univoco è la strada migliore e quella che otterrà il miglior ascolto. Se ritenete di non esserne in grado proseguite oltre, perlomeno si eviterà che chi chiede si ritiri offeso senza aver risolto il problema e con la probabilità di ritrovarvelo vicino di piazzola a vostra insaputa.
E questo vale a maggior ragione per coloro che si sono creati una robusta reputazione di esperti sui nostri spazi e che proprio per questo dovrebbero essere un esempio di pacatezza, rispetto ed educazione.
Grazie della collaborazione.
Il Team di Moderazione.
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 31/10/2017 alle: 16:20:35
In risposta al messaggio di subzer0 del 31/10/2017 alle 15:28:03

Personalmente non condivido minimamente il modo con cui rispondete all'utente. Sono concorde nel dire che nessuno nasce maestro. Si possono esprimere i concetti anche con toni meno supponenti e più user-friendly. Lungi da
me lo sminuire il fatto che sono operazioni delicate e pericolose per se e per gli altri, ma il livello di arroganza che ho visto in questo forum, raramente l'ho visto in altri forum. si può essere maestri e guide anche senza necessariamente passare per arroganti... se trattiamo a pesci in faccia tutti i nuovi solo xche fanno domande stupide che per noi sono conoscenze assodate, non andiamo da nessuna parte. tanto vale farsi 1 comunità chiusa e via... Alva, sei sicuramente 1 delle persone + competenti del forum, ma allo stesso tempo anche 1 delle persone che non si risparmia nel malimodi con cui ti poni.  
Ciao,

condividi come "Animax" ti ha risposto alle 13:33:42 di oggi?
Se a te va bene, va bene a tutti.

Modificato da alva.it il 31/10/2017 alle 16:21:53
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.