CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

batteria in parallelo: accorgimenti?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:26:24
oggi mi é arrivata la seconda batteria da mettere in parallelo con la "vecchia" di 1 anno, l'ho presa identica... a parte collegare positivo con positivo e negativo con negativo, volevo sapere se devo mettere qualche fusibille, usare qualche accorgimento e sezione minima dei cavi, grazie...
marcy67
marcy67
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:38:04
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 28/07/2011  21:26:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ti consiglio di mettere un fusibile da 50A (del tipo "volante") sul positivo e per conoscere la sezione giusta devi sapere che asssorbimento dovrà sostenere. La cosa più spontanea è usare la stessa sezione di cavo che arriva alla prima batteria. Onestamente non ricordo che sezione ho usato sulla mia batteria in parallelo, ma basterà che tu usi la stessa dell'altra, essendo un circuito in "parallelo", il carico di corrente che pssa nei cavi è identico alla batteria servizi già montata, per cui.. Ciao Marcello come quell'altra
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 28/07/2011 alle: 23:04:42
Dipende da come fai il parallelo e da dove colleghi il carico!
adriatik75
adriatik75
10/05/2010 141
Inserito il 28/07/2011 alle: 23:37:39
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 28/07/2011  21:26:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>.SALVE... un accorgimento ke potrei darti ...anzi due ...(parallelatore)+stacca bs* ]..selettore delle batterie e colleghi tutto li ..ultima cosa...(swich)ke ti aiuta al controllo di carica ...in questo caso se vai in parallelo le carica contemporaneamente e poi al momento opportuno passa alla BM... ankio ho due GREEN POWER 100 ah ..senza pannello solare ..5 notti da favola ..logicamente D*INVERNO...D*ESTATE vado a l.ombra.. non voglio rincorrere il sole... un saluto da firenze
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 29/07/2011 alle: 00:02:30
quote:Risposta al messaggio di McOscar inserito in data 28/07/2011  23:04:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> CIOé?
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 29/07/2011 alle: 00:08:33
...NON NECEssito di parallelatore, è gia nella centralina.... una domanda: il fatto che i vari allacci (utenze, inverter ecc.)siano sulla vecchia batteria, non implicano nulla visto che sono in parallelo? o fisicamente crolla prima quella Della nuova?
adriatik75
adriatik75
10/05/2010 141
Inserito il 29/07/2011 alle: 01:26:42
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 29/07/2011  00:08:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>FORSE NON CI SIAMO CAPITI[:D][:D.ti rispondo alla tua domanda ...se vai in parallelo il consumo è UNICO ... QUINDI SE UNA DELLE DUE BS è TROPPO VECCHIA .. come dici tu non sfrutti la maggior tensione o ah. POI lo stacca batterie come lo usi.. [?][?]
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 29/07/2011 alle: 04:48:41
ALT! Tu suppongo che vuoi fare un parallelo diretto. BRAVO! Ora veniamo a noi, servono alcune info per dirti come farlo al meglio: distanza tra le 2 batterie e tipologia dlle stesse (normali ad acido, agm o gel?). Comunque niente deviatori o switch, al massimo serviranno dei fusibili sui 30A e il cavo sui 12mmq già và benone, calccola che ci deve passare circa metà corrente dell'impianto, l'altra arriva dall'altra BS. Facci sapere che andiamo nel dettaglio.
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 29/07/2011 alle: 12:47:20
allora, le batterie soo le green power da 100Ah, la distanza fra le due batterie é di circa 40 cm, In pratica la batteria che c'é ora ha i morsetti con tutti i vari cavi che gli arrivano, Io non volevo far altro che collegare 1 rosso e un nero di grossa sezione alla nuova batteria e basta... Altro?
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 29/07/2011 alle: 14:55:02
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 29/07/2011  12:47:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora hai delle AGM, perfetto, non hanno bisogno di fusibili tra lor perchè non vanno in corto i loro elementi. Potresti però avere bisogno di un fusibile (meglio 2) sul cavo che le collega se in quei 40cm ci fosse la possibilità che qualcosa danneggi o tagli il cavo, ma soprattutto parti metalliche che solo collegate alla "massa" del mezzo. in quel caso sarebbe pericoloso che una delle 2 batterie riversasse i suoi amper in corto sul telaio. Se c'è anche un remota possibilità che quei cavi possano caurare danni, metti 2 fusibili da 30A all'inizio e la fine del cavo che collega i 2 positivi. Il negativo dlele nuova lo puoi collegare o al negativo dell'altra o ad una massa che ti stà piu vicina e comodo, fà lo stesso.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 29/07/2011 alle: 17:31:21
Ale sotto al sedile guidatore ci stanno 2 batt io le tengo ducato x250 segui il consiglio di dekracap e vai sul sicuro. Franco

Modificato da videodue il 29/07/2011 alle 22:39:40
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 29/07/2011 alle: 19:33:30
grazie dekrap, nulla di pericoloso si trova lungo il percorso dei 30/40 cm x cui, per ora, non metto nulla...il cavo dovrebbe essere da 12... Franco: mi piacerebbe farle stare entrambe sotto al sedile, che da me é vuoto , ma oramai tutta la parte elettrica é stivata in una panca posteriore dove sono rius itoa far stare 2 batterie, centralina,, salvavita ecc.
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 29/07/2011 alle: 21:52:32
mi é arrivato tutto il materiale x installare il pannello solare, e domani mi metto all'opera.... ho visto che dal pannello escono due grossi cavi, positivo e negativo ( grossi quanto un mignolo)' cheterminano con 2 strani spinottoni che sinceramente non ho mai visto... Come faccio a collegare i miei cavi di sezione 6 e a proseguire verso il regolatore?? HELP
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 29/07/2011 alle: 22:43:51
Ale argomento gia trattato dovresti cercare di trovare gli stessi spinotti oppure tramite cassetta di derivazione giunzione. Franco

Modificato da videodue il 30/07/2011 alle 00:06:46
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 29/07/2011 alle: 22:52:44
ciao franco, puoi spiegarmi meglio? non capisco xche si parla di utilizzare cavo da 4/6mm e arriva il pannello con cavi cosí enormi... mi sembra chesotto al pannello ci sia una scatola con due connettori, provo a sfilare i cavettoni e gli metto i piccoli 6mm? faró bene? ora vado giu e provo...
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 30/07/2011 alle: 00:16:22
Saranno dello stesso spessore ma con piu guaina http://www.ipersolar.it/index.p... http://www.ecorete.it/commerce....
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 30/07/2011 alle: 00:41:35
[V] che brutta l'ignoranza! sono proprio quelli i connettori...Penso tu abbia ragione, deve essere la guaina che é piu grossa, penso siano entrambe 6mm, anzi il cavo che ho io per i cablaggi lo é in quanto l'ho acquistato, quelli che partono dal pannello sono 3 mm piu spessi ma redo di guaina a sto punto...ho provato ad aprire la scatola del pannello e i cavi si tolgono ma poi rimarrebbe una voragine...non so come fare, domani sono libero e volevo montarlo ma dove reperisco i connettori?
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 30/07/2011 alle: 00:47:58
inoltre, quei cavi con relativi connettori non entrano nella guani sopra il tetto, dovrebbero quindi rimanere scoperti...
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 30/07/2011 alle: 06:41:16
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 29/07/2011  00:02:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti sei già risposto da solo. Visto che il collegamento tra una batteria e l'altra è di 40 cm. Se fosse stato di 3/4 m cambiava tutto! Comunque io sono un sostenitore del fusibile! Sempre, sempre, sempre per tutta la vita...in ogni punto dove viene prelevato un positivo! Che sia un cavo da 1mm o un cavo da 12mm (che non esiste [:D])!! Sezione cavi 6, 10, 16...quando hai un 10mmm dormi tranquillo (batteria servizi)..per il motore siamo su altre sezioni! Ho avuto esperienza in merito al non utilizzo del fusibile; ho arrostito una Uno TD nel 1989![:(][:0][:(] Poi fate voi...saluti.
dekracap
dekracap
11/12/2009 3768
Inserito il 30/07/2011 alle: 07:38:46
quote:Risposta al messaggio di bnvale inserito in data 30/07/2011  00:47:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> i connettori da cercare sono sicuramente gli MC4 che ti ha fatto vedere Videodue, io non pensavo ma nei grandi magazzini di maeriale eletrico li trovi, o da qualche istallatore di pannelli solari. Se tagli il cavo perdi la garanzia. Per la parte del cavo he và dal connettore al pannello, o lo lasci sotto al pannello e da li parti con la guaina dopo il nuovo connettore che crimperai tu, magari affaccesttando il tutto, o prendi una guaina e la tagli longitudinalmente e ci infili il cavo, come si vede spesso nei cofani delle auto, poi ogni 15/20 cm un giro di nastro per non farla aprire.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 30/07/2011 alle: 09:41:25
Ale in questi casi una foto è preferibile Io farei cosi trova il posto dove posizionare il pannello e vedi con i cavi in dotazione dove arrivi se riesci ad arrivare in cabina e poi li metti il regolatore, come canalina puoi usare quelle apribili dritte che so le migliori,in ogni caso sai dove trovarmi tel skype. La garanzia è relativa, il pannello o va o non va ma se prendi un sasso non hai garanzia. Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.