CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Batteria morta sostituita in garanzia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 23/03/2009 alle: 19:46:17
Allora, l'altro giorno vado a ritirare il camper dal concessionario dopo una lunghissima permanenza a causa di una banale guarnizione che non arrivava dalla Ford (mi hanno sostituito in garanzia la guarnizione del finestrino lato passeggero perchè iniziava a vibrare e a far rumore quando si supera gli 80km/h, e vi assicuro che dopo un po' diventava insopportabile. Ma non è di questo che vi volevo parlare. In un mese il mio camper è stato tenuto all'aperto e quando vado per riprenderlo provo le luci della cellula, ma la centralina non parte. L'addetto dei Pionieri (Montecatini Terme-Pistoia) pensa subito alla batteria scarica, e infatti è quella. Anche accendendo il motore, la batteria non dà segni di vita, non si ricarica. Solo collegandola al 220v la batteria inizia a ricaricarsi. Secondo il concessionario è comunque morta e decide di sostituirmela in garanzia (che sarebbe terminata a maggio 09) con una dalle caratteristiche simili (100ah da avviamento credo) I miei dubbi sono: 1- Possibile che in un mese si sia scaricata e morta da buttare? Eppure ho anche un pannello solare, e il camper in questo mese, l'hanno tenuto all'esterno. 2- Quando lo tengo rimessato a casa, è in un garage coperto, e per questo lo tengo sempre attaccato al 220v. Faccio danni per la durata della batteria? Grazie Federico
domm
domm
15/01/2003 642
Inserito il 23/03/2009 alle: 20:12:52
Ciao Federico io secondo la mia esperienza ti dico che le batterie, tutte, per una lunga vita devono essere caricate e scaricate mentre se si lasciano sotto continua carica si sciupano, ma avevo letto da qualche parte che bisognerebbe non fargli toccare picchi troppo bassi. Per quanto riguarda il conce, sono dei ragazzi a modo e prima di infangarsi hanno pensato bene di sostituirtela. [;)] Saluti ________ Domenico
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 24/03/2009 alle: 09:55:31
Grazie Domenico. In effetti è proprio come mi hanno detto i ragazzi dell'officina dei Pionieri, ma sai, io son come S.Tommaso... e mi piace sentire altre campane. Loro addirittura mi hanno consigliato di tenerla staccata e una volta ogni 15gg di attaccarla alla 220v per un paio di giorni. Farò così. Sì comunque son proprio dei bravi ragazzi, se un domani cambieremo camper (ne dubito) sarà sicuramente da loro. Nel post vendita non ho mai avuto un problema, son sempre venuti incontri al cliente, mai nessuna controversia per la garanzia. Fede
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 24/03/2009 alle: 10:02:17
Io ho una semplice BS AGM da 100 ampere SEMPRE attaccata alla 220 (su consiglio di Emme48, che ringrazio [:)]), perchè il pannello al coperto ovviamente non funziona, e fino ad ora sono sempre partito con la BS carica a tappo e senza problemi. CANARINO [8D]
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 13:48:15
"Io ho una semplice BS AGM da 100 ampere SEMPRE attaccata alla 220" Scusa l' ignoranza in materia batterie ed in particolare AGM ma ti fidi e non hai paura che possa esserci qualche corto....grattatina. Solo per capire in quanto a me personalmente è stato sconsigliato. Grazie
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 24/03/2009 alle: 13:51:22
Se il caricabatterie è di quelli intelligenti e cioè dotato di passaggio automatico alla fase "mantenimento" la cosa più saggia è di lasciarlo sempre collegato. Cosa che dopo tutto succede col normale antifurto di casa o con un qualsiasi gruppo di continuità. Le batterie al piombo comunque si rovinano a caricarle e scaricarle continuamente, forse c'è un po' di confusione con quelle al Nikel Cadmio che invece vanno scaricate profondamente per evitare l'effetto memoria. Cordialmente, Marco.
tozzobubu
tozzobubu
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 14:00:12
"Se il caricabatterie è di quelli intelligenti e cioè dotato di passaggio automatico alla fase "mantenimento" la cosa più saggia è di lasciarlo sempre collegato". Onestamente non so se il mio caricabatterie sia di quelli intelligenti...ho un elnagh quindi....non penso...pero' le mie paure era prettamente legate a cose tipo surriscaldamento, la mia non presenza fisica insomma....ecco. Come posso capire se il mio caricabatterie gestisce la fase di mantenimento? Grazie e scusa della mia invadenza. Saluti
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/03/2009 alle: 14:03:13
quote:Originally posted by Emme48
Se il caricabatterie è di quelli intelligenti e cioè dotato di passaggio automatico alla fase "mantenimento" la cosa più saggia è di lasciarlo sempre collegato. >
> Ma non in mia assenza, pero'.... Cosa succede, col caricabatteria "intelligente" se qualche elemento va in corto ? A me e' successo una volta (col caricabatteria "deficiente" [:D]) con la batteria della moto: sono sceso in garage dopo qualche ora e c'era un puzzo orrendo da uova marce, la batteria rovente con l'elettrolito che bolliva all'impazzata.... [:0][xx(]
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 24/03/2009 alle: 14:09:37
Io non so che batteria possiedo, è di quelle normali credo. La prima era quella di serie su Ford ultimo modello; quella che invece mi hanno montato adesso è una NDS, ma presumo niente di particolarmente avanzato, esteriormente è uguale all'altra coi tappini per i rabbocchi dell'elettrolita. Fede
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 24/03/2009 alle: 19:02:56
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by Emme48
Se il caricabatterie è di quelli intelligenti e cioè dotato di passaggio automatico alla fase "mantenimento" la cosa più saggia è di lasciarlo sempre collegato. >
> Ma non in mia assenza, pero'.... Cosa succede, col caricabatteria "intelligente" se qualche elemento va in corto ? A me e' successo una volta (col caricabatteria "deficiente" [:D]) con la batteria della moto: sono sceso in garage dopo qualche ora e c'era un puzzo orrendo da uova marce, la batteria rovente con l'elettrolito che bolliva all'impazzata.... [:0][xx(]
>
> Se usi roba come questa: http://shop.paolettiferrero.it/... ...danni ne fai pochi. Il caricabatterie dell'antifurto di casa stai sempre lì presente a presidiarlo o qualche volta ti allontani ? [;)] 5 ampere massime sono tantissime, praticamente la batteria con questo coso qui "recepisce" (al netto dei rendimenti) forse fino a 70 amperora al giorno (se proprio è molto scarica...) Cordialmente, Marco.
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 24/03/2009 alle: 19:06:44
quote:Originally posted by fedetuci
Io non so che batteria possiedo, è di quelle normali credo. La prima era quella di serie su Ford ultimo modello; quella che invece mi hanno montato adesso è una NDS, ma presumo niente di particolarmente avanzato, esteriormente è uguale all'altra coi tappini per i rabbocchi dell'elettrolita. Fede >
> Quelle normali non sono vantaggiose nè tecnicamente nè economicamente. Se le AGM costano il triplo ma durano il triplo già quello "fa pari". In più siccome le AGM tengono più energia (in caso di rilascio lento) si può maggiormente evitare di tirargli il collo restando quindi abbastanza lontani dai limiti massimi della batteria. A conti fatti con le AGM conviene. Quelle con i tappini inoltre sono veramente poco adatte ad essere ospitate dento la cellula abitativa dove ci si dorme, meglio una AGM ermetica. Marco.

Modificato da Emme48 il 24/03/2009 alle 19:08:15
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18852
Inserito il 24/03/2009 alle: 19:12:25
PER TUTTI. Lasciate da parte la voglia di ricaricare in fretta le batterie e quindi di chiedere a chi vende sempre e solo la ricarica veloce. Una batteria - per tantissimi motivi - è bene che non venga ricaricata con correnti superiori a 1/10 della capacità espressa in amperora quindi una 100 amperora è saggio ricaricarla con 10 ampere. Se qualcuno vuole ricaricare con 20 ampere è bene che usi due BS in parallelo. Quindi per ricaricare "di più " si deve aumentare la corrente di ricarica (booster, caricabatterie a 220 ecc...) ma contemporaneamente aumentare le amperora per non "sforare" i parametri consigliati per ciascuna batteria. Marco.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.