buongiorno a tutti, ho un dubbio da chiarire, magari a qualcuno è capitata la stessa cosa e poi ha scoperto cosa è successo
ho due batterie Nordor boat 140
si tratta di normali batterie al piombo con elettrolita liquido, però sigillate, magari per far credere che sono AGM o gel ma si sente il liquido che si muove
erano tutte e due perfette, nel senso che le ho testate con un piccolo tester digitale per batterie, e mi dava uno stato di salute vicino al 100%, oltre ovviamente a misurare la tensione che era perfetta pur essendo state ferme per un paio di mesi
siccome era un po' che non le usavo le ho caricate con un caricabatterie di qualità di, quelli con un trasformatore vero, da 8A, e ho visto che entrambe prendevano carica
alla fine del processo di carica sono andato a ricontrollarle con lo stesso tester, e mi diceva che una era perfetta e l'altra era invece da buttare
successivamente, sottoponendo quella indicata come guasto a verifiche mi sono accorto che dopo averla caricata, la tensione si abbassava da sola ed anche in breve tempo, se invece la sottoponevo a un carico la tensione scendeva molto rapidamente tanto che penso che la capacità si sia ridotta a una ventina di ampere
comunque mi riprometto di verificare quanto prima la capacità residua sottoponendola a scarica
in ogni caso rimane il fatto che non funziona per niente
ho contattato quelli della Nordor e mi hanno detto una fesseria tipo che forse un elemento era andato in corto circuito, che ci vogliono apparecchiature speciali per controllarla e che mi dovevo recare in un centro batterie specializzato
certo, per portare a spasso una batteria di 40 kg e poi sentirmi dire che me ne devo comprare una nuova e che ovviamente se si è rotta la colpa è mia
quando invece lo capirebbe anche un deficiente che la colpa è della batteria che era una ciofeca cinese, visto che erano due identiche, caricate con lo stesso identico caricabatterie ed una si è rotta e l'altra no
Ne approfitto pertanto per consigliare di stare attenti al marchio Nordor, che produce batterie per qualsiasi uso e di tutti i tipi, e che non è supportato da alcuna assistenza se non la classica tecnica di dare la colpa all'acquirente e il solito consiglio di comprarne un'altra
mi sa che dovrò strappare il copri tappi ed aprire i singoli tappi per vedere sia cosa è successo ale piastre, sia per controllare il livello dell'elettrolita, sia per controllarlo con il densimetro.
Magari a qualcuno di voi è capitato un problema simile, cioè ritrovarsi con una batteria al piombo guasta dopo averla normalmente ricaricata, e sa cosa può essere successo?
Modificato da ciccio688 il 01/08/2022 alle 15:55:09