CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Batterie litio in serie o parallelo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6178
Inserito il 26/04/2017 alle: 16:13:36
domanda per esperti di litio,attenzione che qui si rischia il botto,
ho intenzione di prendere delle batterie litio da 12v 25A per alimentare con 2  in serie  delle bici  da me elettrificate a 24v,
ogni pacco litio da 12v è fornito del suo BMS,come del suo alimentatore specifico a 220v,
intenderei usarle in questo modo: caricare a 12v  individualmente e connetterle poi in serie per alimentare la bici.che a 24v e 25A mi consentono una discreta autonomia,
chiedo:secondo voi è possibile caricarle tramite alternatore o pannello,o è obbligatorio caricarle tramite inverter e i relativi caricabatterie forniti,
altra situazione ; queste batterie ,che alla fine sono 4 per via che 2 sono le bici,quando non vengono usate per questo scopo ,è possibile poterle mettere in parallelo e usarle come batteria di servizio di emergenza,trattasi di un pacco da 4  da 25A,una bella 100A.
consultato il venditore ,inizialmente mi ha detto che tutto questo non si può fare ,poi ragionando sul fatto che le caricavo individualmente,mi ha riposto che essendo ingresso e uscita in parallelo  sul BMS era opportuno metterci dei diodi, non mi fido della risposta ,visto che vende anche le 24v già cablate,
non vorrei finire con il botto,laugh
Roberto
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 27/04/2017 alle: 01:19:16
In risposta al messaggio di latrofa124 del 26/04/2017 alle 16:13:36

domanda per esperti di litio,attenzione che qui si rischia il botto, ho intenzione di prendere delle batterie litio da 12v 25A per alimentare con 2  in serie  delle bici  da me elettrificate a 24v, ogni pacco litio da
12v è fornito del suo BMS,come del suo alimentatore specifico a 220v, intenderei usarle in questo modo: caricare a 12v  individualmente e connetterle poi in serie per alimentare la bici.che a 24v e 25A mi consentono una discreta autonomia, chiedo:secondo voi è possibile caricarle tramite alternatore o pannello,o è obbligatorio caricarle tramite inverter e i relativi caricabatterie forniti, altra situazione ; queste batterie ,che alla fine sono 4 per via che 2 sono le bici,quando non vengono usate per questo scopo ,è possibile poterle mettere in parallelo e usarle come batteria di servizio di emergenza,trattasi di un pacco da 4  da 25A,una bella 100A. consultato il venditore ,inizialmente mi ha detto che tutto questo non si può fare ,poi ragionando sul fatto che le caricavo individualmente,mi ha riposto che essendo ingresso e uscita in parallelo  sul BMS era opportuno metterci dei diodi, non mi fido della risposta ,visto che vende anche le 24v già cablate, non vorrei finire con il botto, Roberto

Si fa presto a dire  " Bms " frown

Mahhhhhhhhh ....ti sei fatto spiegare per caso la funzione del Bms nello specifico ???

Ne esistono da 1 euro a 1000 e passa euro di Bms surprise

Possono servire a limitare la carica , ma anche a limitare la scarica ..oppure entrambe le ipotesi 

Di sicuro dovrebbero limitare la tensione in scarica  POSSIBILMENTE enlightened


// ..non vorrei finire con il botto // 

Adesso ti sei messo a credere alle leggende ???

Se la tecnologia è litio-ferro-fosfato è quella più stabile , quindi più sicura 

Hai utilizzato le  " famose "  mongolfier  senza problemi e adesso ti preoccupi per una tecnologia più sicura ??surpriseindecisionlaugh

Fai come come ti ho suggerito su vuocciappi laugh 

..e vedrai che problemi non avrai yes



Mar..cucciolowink





 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6178
Inserito il 27/04/2017 alle: 14:43:27
In risposta al messaggio di marcucciolo del 27/04/2017 alle 01:19:16

Si fa presto a dire   Bms   Mahhhhhhhhh ....ti sei fatto spiegare per caso la funzione del Bms nello specifico ??? Ne esistono da 1 euro a 1000 e passa euro di Bms  Possono servire a limitare la carica , ma anche a limitare
la scarica ..oppure entrambe le ipotesi  Di sicuro dovrebbero limitare la tensione in scarica  POSSIBILMENTE  // ..non vorrei finire con il botto //  Adesso ti sei messo a credere alle leggende ??? Se la tecnologia è litio-ferro-fosfato è quella più stabile , quindi più sicura  Hai utilizzato le   famose  mongolfier  senza problemi e adesso ti preoccupi per una tecnologia più sicura ?? Fai come come ti ho suggerito su vuocciappi   ..e vedrai che problemi non avrai  Mar..cucciolo  

Caro Marco,
Pensavo a una platea più numerosa di esperti di litio,
per ora ha risposto solo l' "esperto", unico e amico, ma gli altri dove sono !
 ho capito , ne parlano solamente, ma Gabriel dov'è? e tutti gli altri maghi dell' elettronica.
Roberto 
 
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8122
Inserito il 27/04/2017 alle: 16:18:29
La risposta e dal libretto Luminor  LTH 12  si evince 
Collegare in parallelo massimo 2 batterie identiche
e massimo 4 in serie .
Non ci sono problemi per la scarica 
Ma per avere la massima ricarica con adatto "aggeggio"
è preferibile la ricarica fatta separatamente , almeno 
ogni tanto , per portarle al massimo sicuramente .
Accettano qualsiasi ricarica da : alternatore max 14,4 V
caricabatt, e FV  ,settati su Gel

Franco
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 27/04/2017 alle: 17:28:41
Si sono fatti avanti in pochi perché cercavi ESPERTI.
E io non lo sono.però mi domando perché un limite di due in parallelo ? Posso capire un limite nella serie ma non nel parallelo.
Poi ogni tanto caricarle singolarmente (sicuramente per la bilanciatura della serie) ma chi pensa a bilanciare i singoli elementi che compongono la batteria ?
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8122
Inserito il 27/04/2017 alle: 18:03:38
In risposta al messaggio di T i t a n del 27/04/2017 alle 17:28:41

Si sono fatti avanti in pochi perché cercavi ESPERTI. E io non lo sono.però mi domando perché un limite di due in parallelo ? Posso capire un limite nella serie ma non nel parallelo. Poi ogni tanto caricarle singolarmente (sicuramente per la bilanciatura della serie) ma chi pensa a bilanciare i singoli elementi che compongono la batteria ?

Questo limite è indicato nelle istruzioni consegnate con le Luminor
Sono assemblate e chiuse con il loro BMS originale interno
Regola la carica e bilancia e blocca la scarica sotto  11 V
(ho fatto la prova ) e stacca la uscita dai poli, che si ripristina dopo carica.

Franco
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6178
Inserito il 27/04/2017 alle: 20:04:17
In risposta al messaggio di franco49tn del 27/04/2017 alle 16:18:29

La risposta e dal libretto Luminor  LTH 12  si evince  Collegare in parallelo massimo 2 batterie identiche e massimo 4 in serie . Non ci sono problemi per la scarica  Ma per avere la massima ricarica con adatto aggeggio
è preferibile la ricarica fatta separatamente , almeno  ogni tanto , per portarle al massimo sicuramente . Accettano qualsiasi ricarica da : alternatore max 14,4 V caricabatt, e FV  ,settati su Gel Franco

<Ciao Franco,
ci avevo fatto un pensiero alle Luminor,ottime non si discute,per l'uso che devo fare hanno dei limiti ,confermo quanto affermi, non poter essere messe in parallelo più di 2,poi come dimensione sono un po ingombranti (152-99-96) per essere montate su una bicicletta,quindi ho guardato altro,più leggere e più compatte,ma anche qui non ci ho capito bene se posso metterle in parallelo e in serie,se mi fai la cortesia le trovi su ebay,sono azzurre,non mi dispiace un tuo parere,
Roberto
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 27/04/2017 alle: 20:25:27
In risposta al messaggio di latrofa124 del 27/04/2017 alle 20:04:17

<Ciao Franco, ci avevo fatto un pensiero alle Luminor,ottime non si discute,per l'uso che devo fare hanno dei limiti ,confermo quanto affermi, non poter essere messe in parallelo più di 2,poi come dimensione sono un po
ingombranti (152-99-96) per essere montate su una bicicletta,quindi ho guardato altro,più leggere e più compatte,ma anche qui non ci ho capito bene se posso metterle in parallelo e in serie,se mi fai la cortesia le trovi su ebay,sono azzurre,non mi dispiace un tuo parere, Roberto

Hai mai pensato di usare le LIPO quelle usate nel modellismo ?
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 859
Inserito il 27/04/2017 alle: 21:51:40
Io ho ricostruito un vecchio pacco nicd di una bicicletta Malaguti trovata a fianco del bidone della spazzatura con delle lipo da modellismo e ci ho costruito un battery manager che le scollega quando la tensione scende troppo.

Il vantaggio di usare quel tipo di batterie e' che costano relativamente poco e (quasi) tutte hanno un connettore esterno per fare l'equalizzazione della carica; lo svantaggio è che devi arrangiarti per fare un contenitore e appunto il battery manager, che solitamente é integrato nel regolatore del motore del modello (auto, aereo, elicottero ecc)



 
Luca
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 27/04/2017 alle: 22:11:27
In risposta al messaggio di latrofa124 del 27/04/2017 alle 14:43:27

Caro Marco, Pensavo a una platea più numerosa di esperti di litio, per ora ha risposto solo l' esperto, unico e amico, ma gli altri dove sono !  ho capito , ne parlano solamente, ma Gabriel dov'è? e tutti gli altri maghi dell' elettronica. Roberto   

Lavora....è in Germania in fiera....indecision
 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 28/04/2017 alle: 00:54:12
In risposta al messaggio di T i t a n del 27/04/2017 alle 17:28:41

Si sono fatti avanti in pochi perché cercavi ESPERTI. E io non lo sono.però mi domando perché un limite di due in parallelo ? Posso capire un limite nella serie ma non nel parallelo. Poi ogni tanto caricarle singolarmente (sicuramente per la bilanciatura della serie) ma chi pensa a bilanciare i singoli elementi che compongono la batteria ?

// ..mi domando perché un limite di due in parallelo ? // 

Ciao , 

ottima domanda ma non la sola purtroppo , quando si parla di batterie già assemblate 

Il principale motivo per cui non ho acquistato una batteria assemblata è proprio questo ...cosa ci sarà mai al suo interno ? frown

Il secondo motivo è il costo ovviamente ( a pensarci bene forse è il primo ) laugh

..ah già dentro c è o almeno ci dovrebbe essere un Bms , ma cosa farà mai in concreto ??

L ' equalizzazione delle singole celle , anche qui mi vien da chiedere

...ma quante saranno di fatto le singole celle ???

..e questa benedetta equalizzazione in cosa consiste ??

..quando va fatta ??

..e come va fatta ??

​Nelle mie batterie posso averne certezza , perché so quante celle ho adoperato e ne conosco le caratteristiche tecniche di ognuna e POSSO MISURARLE UNA A UNA yes

Solo così posso deciderne l equalizzazione  

​..e tante altre cosette e cosucce carine che ho scoperto e che vado ancora scoprendo wink

Dimenticavo ..in parallelo posso metterne tutte quelle che voglio e anche in serie , basta rispettare alcuni parametri 



Mar..cucciolowink


 
Buho
Buho
16/04/2014 5
Inserito il 29/04/2017 alle: 10:50:08
In risposta al messaggio di latrofa124 del 27/04/2017 alle 14:43:27

Caro Marco, Pensavo a una platea più numerosa di esperti di litio, per ora ha risposto solo l' esperto, unico e amico, ma gli altri dove sono !  ho capito , ne parlano solamente, ma Gabriel dov'è? e tutti gli altri maghi dell' elettronica. Roberto   

Hai detto:
"Pensavo a una platea più numerosa di esperti di litio, per ora ha risposto solo l' "esperto", unico e amico, ma gli altri dove sono !"
Caspita, sei proprio un ingrato!
Ma non sei soddisfatto delle informazioni che ti ha dato? Nomi dei prodotti, schede tecniche, valori nominali e reali misurati, link ai produttori e tutto questo con grande modestia senza vantarsi neanche un po'.
Mah!
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6178
Inserito il 29/04/2017 alle: 22:18:13
In risposta al messaggio di Buho del 29/04/2017 alle 10:50:08

Hai detto: Pensavo a una platea più numerosa di esperti di litio, per ora ha risposto solo l' esperto, unico e amico, ma gli altri dove sono ! Caspita, sei proprio un ingrato! Ma non sei soddisfatto delle informazioni che
ti ha dato? Nomi dei prodotti, schede tecniche, valori nominali e reali misurati, link ai produttori e tutto questo con grande modestia senza vantarsi neanche un po'. Mah!

Chi mi ha dato le informazioni?
Roberto 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6178
Inserito il 06/05/2017 alle: 11:44:34
Aggiornamento:
alla fine ho propeso per quelle da 24v 30Ah, visto che la bici elettrica va a 24v.
le carichero' con il caricatore in dotazione tramite inverter su batteria servizi , posso contare in marcia sull' alternatore e da fermo su 2 pannelli da 100w.
eventualmente, messe in parallelo, utilizzarle come seconda batteria servizi, utilizzando un convertitore 24v-12v .
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 06/05/2017 alle 11:46:28
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 06/05/2017 alle: 13:15:01
In risposta al messaggio di latrofa124 del 06/05/2017 alle 11:44:34

Aggiornamento: alla fine ho propeso per quelle da 24v 30Ah, visto che la bici elettrica va a 24v. le carichero' con il caricatore in dotazione tramite inverter su batteria servizi , posso contare in marcia sull' alternatore
e da fermo su 2 pannelli da 100w. eventualmente, messe in parallelo, utilizzarle come seconda batteria servizi, utilizzando un convertitore 24v-12v . Roberto 

// ..eventualmente, messe in parallelo, utilizzarle come seconda batteria servizi, utilizzando un convertitore 24v-12v .//


Mhmhmhmhmhmhmhm...non mi sembra una buona idea 

Ps. una foto e le caratteristiche ??frown



Mar..cucciolowink
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12095
Inserito il 06/05/2017 alle: 21:32:47
In risposta al messaggio di marcucciolo del 06/05/2017 alle 13:15:01

// ..eventualmente, messe in parallelo, utilizzarle come seconda batteria servizi, utilizzando un convertitore 24v-12v .// Mhmhmhmhmhmhmhm...non mi sembra una buona idea  Ps. una foto e le caratteristiche ?? Mar..cucciolo

Ciao Marco,

Guarda il link sotto.....ho come l'impressione che possa essere la strada giusta ! ....
Generatori al metanolo, al idrogeno, sali marini , acidi di mele, gasolio, GPL e generatori termoelettrici ad effetto Seebeck diventano obsoleti e anti economici....morti prima di nascere ....surprise

Una semplice ricarica da una colonnina prestante....
Interessante....
https://www.ev-power.eu/Battery...





 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6178
Inserito il 09/05/2017 alle: 00:47:54

Ciao Marco, cos'è che non ti convince?
 la batteria è  una ioni di litio da 24v 30Ah  celle di alta qualità , già con BMS e corrente max di scarica di 45A, mentre la bici "autocostruita" è da 250w,dovrei avere una ottima autonomia.
mi pare di capire che nutri qualche dubbio circa l'uso che voglio fare  di queste batterie,che intanto sono 2 per le2 bici.
ora pensavo che potrei eventualmente usarle come batteria di servizio di emergenza, indipendentemente dal fatto se  mi porto dietro le bici, non è un problema portarsi dietro le sole batterie, visto che in toto le 2 pesano circa 4kg. l'una.
perché mugugni sull'idea di usare un buon convertitore DC-DC 24v-12v  per alimentare i servizi? certo nella conversione ci sono perdite,
sono pur sempre una bella manciata di watt a disposizione, più che una manciata , direi.
leggo che è tornato Gabriel.
Roberto 

Modificato da latrofa124 il 09/05/2017 alle 13:23:26
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.