CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Batterie (si sempre loro!)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Blooddollar
Blooddollar
21/04/2015 64
Inserito il 19/12/2017 alle: 12:30:34
Buongiorno a tutti, su Ducato 2012 ho le batterie motore 100 Ah e servizi 100 Ah AGM acquistate a maggio 2017, pannello solare ma non sono sicuro di avere il parallelatore...
Ora la domanda è questa: siamo andati ai mercatini dal 7 al 10 dicembre, 3 giorni pieni attaccati alla 220 torniamo domenica sera dopo aver viaggiato tutto il giorno. Il mezzo rimane fermo fino a sabato quando, andando a mettere in moto sento la batteria "stanca" misuro con il tester ho BM 11,9 a motore spento mentre BS 14,4, capisco che o non ho il parallelatore o non funziona, ma oltre a questo è normale che la batteria motore perda così tanto in una settimana di fermo? come posso controllare con il tester se ci sono assorbimenti anomali? qualora non ve ne fossero la batteria è già da cambiare? possibile dopo 6 mesi?
Grazie a tutti
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14844
Inserito il 19/12/2017 alle: 12:45:19
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 12:30:34

Buongiorno a tutti, su Ducato 2012 ho le batterie motore 100 Ah e servizi 100 Ah AGM acquistate a maggio 2017, pannello solare ma non sono sicuro di avere il parallelatore... Ora la domanda è questa: siamo andati ai mercatini
dal 7 al 10 dicembre, 3 giorni pieni attaccati alla 220 torniamo domenica sera dopo aver viaggiato tutto il giorno. Il mezzo rimane fermo fino a sabato quando, andando a mettere in moto sento la batteria stanca misuro con il tester ho BM 11,9 a motore spento mentre BS 14,4, capisco che o non ho il parallelatore o non funziona, ma oltre a questo è normale che la batteria motore perda così tanto in una settimana di fermo? come posso controllare con il tester se ci sono assorbimenti anomali? qualora non ve ne fossero la batteria è già da cambiare? possibile dopo 6 mesi? Grazie a tutti
per controllare gli assorbimenti devi mettere in serie il tester a ciò che vuoi misurare, settandolo su ampere.
quindi, una volta messo i cavi dei  puntali nella posizione giusta sul tester e settato la rotella su A, stacchi il morsetto del positivo e con un pontale lo tieni sul polo e uno sul morsetto. così leggi l'assorbimento
di seguito un piccolo tutorial
https://www.wikihow.it/Misurare...
Silvio
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 19/12/2017 alle: 13:02:07
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 12:30:34

Buongiorno a tutti, su Ducato 2012 ho le batterie motore 100 Ah e servizi 100 Ah AGM acquistate a maggio 2017, pannello solare ma non sono sicuro di avere il parallelatore... Ora la domanda è questa: siamo andati ai mercatini
dal 7 al 10 dicembre, 3 giorni pieni attaccati alla 220 torniamo domenica sera dopo aver viaggiato tutto il giorno. Il mezzo rimane fermo fino a sabato quando, andando a mettere in moto sento la batteria stanca misuro con il tester ho BM 11,9 a motore spento mentre BS 14,4, capisco che o non ho il parallelatore o non funziona, ma oltre a questo è normale che la batteria motore perda così tanto in una settimana di fermo? come posso controllare con il tester se ci sono assorbimenti anomali? qualora non ve ne fossero la batteria è già da cambiare? possibile dopo 6 mesi? Grazie a tutti
Se non hai nulla che mantenga carica la BM questa verrà caricata solo quando il motore in moto, e servono ore affinché sia ben carica. Detto questo il Ducato in genere ha un assorbimento (a riposo) non trascurabile e la BM ne soffre in poche settimane di stop, potrebbe quindi essere cha la tua sia già danneggiata: ti suggerisco di aggiungere alle tue dotazioni un sistema di mantenimento, auto costruito e commerciale che sia.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 19/12/2017 alle 13:10:26
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 19/12/2017 alle: 13:04:33
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 12:30:34

Buongiorno a tutti, su Ducato 2012 ho le batterie motore 100 Ah e servizi 100 Ah AGM acquistate a maggio 2017, pannello solare ma non sono sicuro di avere il parallelatore... Ora la domanda è questa: siamo andati ai mercatini
dal 7 al 10 dicembre, 3 giorni pieni attaccati alla 220 torniamo domenica sera dopo aver viaggiato tutto il giorno. Il mezzo rimane fermo fino a sabato quando, andando a mettere in moto sento la batteria stanca misuro con il tester ho BM 11,9 a motore spento mentre BS 14,4, capisco che o non ho il parallelatore o non funziona, ma oltre a questo è normale che la batteria motore perda così tanto in una settimana di fermo? come posso controllare con il tester se ci sono assorbimenti anomali? qualora non ve ne fossero la batteria è già da cambiare? possibile dopo 6 mesi? Grazie a tutti

Anche con questo freddo ed i piccoli carichi che hai senz'altro, tipo centralina del mezzo, memorie dell'autoradio, probabile antifurto, non ti si dovrebbe scaricare la batteria motore in una sola settimana. Controlla eventuali assorbimenti indesiderati, come sopra ti ha ben spiegato impiegatodelvolante; se non sei certo di quello che c'è da fare, un elettrauto può farlo in pochissimi minuti; tieni conto che perderai le memorie dell'autoradio e, se protetto da codice, dovrai reinserirlo.

Scrivi che la batteria servizi è a 14.4volt, quindi il pannello fotovoltaico funziona a dovere: il mio consiglio è di pensare alla soluzione del diodo più resistenza per mantenere carica anche la batteria motore; eviterei parallelatori automatici perché in inverno, nei lunghi periodi di mancanza di sole, non interverrebbe mai, lasciandoti la batteria motore isolata. Ma, prima di tutto, controlla gli assorbimenti perché, così a naso, sembra che qualcuno rubi corrente. Per il diodo più resistenza, con la funzione Cerca troverai una marea di informazioni su questo forum; poi se tu avessi dei dubbi, chiedi tranquillamente. 

Giovanni
Blooddollar
Blooddollar
21/04/2015 64
Inserito il 19/12/2017 alle: 17:31:48
Grazie a tutti dei gentili consigli!
Quindi procederò verificando, come mi avete descritto, eventuali assorbimenti (non mi interessa di perdere le memorie autoradio)
dopodichè le strade sono due:
1 non ci sono assorbimenti e procedo con il parallelo "diodo"
2 ci sono assorbimenti mi rivolgo ad un elettrauto

Grazie ancora
 
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 19/12/2017 alle: 18:05:46
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 17:31:48

Grazie a tutti dei gentili consigli! Quindi procederò verificando, come mi avete descritto, eventuali assorbimenti (non mi interessa di perdere le memorie autoradio) dopodichè le strade sono due: 1 non ci sono assorbimenti e procedo con il parallelo diodo 2 ci sono assorbimenti mi rivolgo ad un elettrauto Grazie ancora  
Il diodo io lo metterei comunque, e andrei dall'elettrauto solo in caso di assorbimenti anomali. ( alti )
Ciao
Blooddollar
Blooddollar
21/04/2015 64
Inserito il 19/12/2017 alle: 20:33:35
Ma scusate l’ignoranza, anche se non c’è il parallelo quando siamo attaccati alla 220 si ricarica anche la BM?
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 19/12/2017 alle: 20:40:08
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 20:33:35

Ma scusate l’ignoranza, anche se non c’è il parallelo quando siamo attaccati alla 220 si ricarica anche la BM?
No, se la tua centralina non lo prevede espressamente
- Roberto -
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 20/12/2017 alle: 10:05:36
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 20:33:35

Ma scusate l’ignoranza, anche se non c’è il parallelo quando siamo attaccati alla 220 si ricarica anche la BM?
Aggiungo ancora a quanto scritto da RobVision che se anche la tua centralina prevedesse di ricaricare la batteria motore, lo farebbe solo se la/le batterie servizi fossero cariche oltre una certa soglia ( generalmente oltre 13.6 volt ) mentre con il diodo avresti una carica-mantenimento continuo della batteria motore. Alla batteria motore arriverebbero sempre 0.6 volt in meno della batteria servizi, a meno che la batteria motore non fosse più carica della batteria servizi.
Ciao
Blooddollar
Blooddollar
21/04/2015 64
Inserito il 20/12/2017 alle: 12:03:02
Benissimo grazie veramente a tutti!
Allora non ci sono assorbimenti "strani", ma quelli "normali" comunque non trascurabili del Ducato più 2 allarmi sempre in funzione quando lascio parcheggiato il mezzo pertanto procederò come segue:
1) inserire nell'impianto questo
diodoresistenza.jpg

2)verificare che la BM non sia già partita....

Anzi forse è meglio l'inverso visto che penso sia già andata, stamattina segnava a tester 11,6V. Ora mi chiedo se una batteria nuova di Maggio 2017 possa già essere da buttare, ma non hanno una garanzia??

Grazie ragazzi!
 
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 20/12/2017 alle: 12:12:27
In risposta al messaggio di Blooddollar del 20/12/2017 alle 12:03:02

Benissimo grazie veramente a tutti! Allora non ci sono assorbimenti strani, ma quelli normali comunque non trascurabili del Ducato più 2 allarmi sempre in funzione quando lascio parcheggiato il mezzo pertanto procederò
come segue: 1) inserire nell'impianto questo 2)verificare che la BM non sia già partita.... Anzi forse è meglio l'inverso visto che penso sia già andata, stamattina segnava a tester 11,6V. Ora mi chiedo se una batteria nuova di Maggio 2017 possa già essere da buttare, ma non hanno una garanzia?? Grazie ragazzi!  
Prova a fartela cambiare in garanzia, certo. Che sia partita è possibile farlo anche in 1 settimana, basta scaricarla profondamente e ricaricarla in modo insufficiente/errato e la frittata è fatta. Il limite di quel circuito è che l'assorbimento "base" sulla BM forzatamente farà scendere il suo voltaggio, drenando la BS senza alcun controllo sulla carica minima della stessa: in definitiva se non curi degnamente la carica della BS in futuro avrai una BM ed una BS da buttare (se per mesi non lo usi, la BM verrà mantenuta carica dalla BS.. ma la BS chi la carica? prima o poi saranno scariche e danneggiate entrambe). Se metti quel circuito a mio avviso una volta al mese una bella carica collegato al 220V la devi fare, per non incorrere in problemi.
- Roberto -
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 20/12/2017 alle: 12:55:15

Forse ti è sfuggito che il nostro interlocutore ha un pannello fotovoltaico e che ha scritto che ha trovato la BM scarica e la BS carica a 14.4 volt per cui il diodo più resistenza farà perfettamente il suo lavoro.

Giovanni
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 20/12/2017 alle: 12:58:14
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/12/2017 alle 12:55:15

Forse ti è sfuggito che il nostro interlocutore ha un pannello fotovoltaico e che ha scritto che ha trovato la BM scarica e la BS carica a 14.4 volt per cui il diodo più resistenza farà perfettamente il suo lavoro. Giovanni
Hai ragione, mi è sfuggito: non cambia comunque che il circuito non ha soglia minima di lavoro, quindi un occhio ogni tanto ed una sana ricarica completa male non farà mai.
- Roberto -
Blooddollar
Blooddollar
21/04/2015 64
Inserito il 20/12/2017 alle: 12:58:55
Grazie RobVision del consiglio, la BS è servita da un pannello solare 100W che sembra funzionare bene anche in inverno visto che ho perennemente oltre 14,4V e l'indicatore del pannello che mi segna batteria Full già alle 14 del pomeriggio. Comunque il mezzo è sotto casa ed alla rete 220 lo posso attaccare in qualsiasi momento, inoltre per il momento non è mai stato fermo più di 15gg wink

Grazie ancora
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 20/12/2017 alle: 13:35:36
In risposta al messaggio di Blooddollar del 20/12/2017 alle 12:58:55

Grazie RobVision del consiglio, la BS è servita da un pannello solare 100W che sembra funzionare bene anche in inverno visto che ho perennemente oltre 14,4V e l'indicatore del pannello che mi segna batteria Full già alle
14 del pomeriggio. Comunque il mezzo è sotto casa ed alla rete 220 lo posso attaccare in qualsiasi momento, inoltre per il momento non è mai stato fermo più di 15gg  Grazie ancora
Perfetto vedrai che con il pannello solare ed il diodo manterrai sempre efficiente anche la BM.
Qui una foto del diodo nel sistema più semlice che ci sia ( sistema copiato da Topolone altro noto utente di COL )Diodo%20%2B%20resistenza.JPG
Io ho inscatolato il tutto poi si attaccano nel mammut a sinistra sopra un cavo ( basta da 1.5 mm. ) che arriva dalla BS. e sotto a sinistra un altro cavo che arriva dalla BM. A destra, inserito nel mammut c'è un fusibile da 5 A e sempre nella scatola un fusibile da 5 A di scorta.
 
Ciao
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8976
Inserito il 20/12/2017 alle: 13:51:01

Non contesto i valori della resistenza proposti da Marco (Emme48) ma io ho preferito una resistenza da 0.25 Ohm/40 watt (creata con 4 resistenze da 1 Ohm/10 watt cad. in parallelo)  perché, con un fusibile da 5A, si proteggerebbe la BS da un corto di un elemento della BM. Ho usato il condizionale perché quel valore è dettato dalla teoria che, qualche volta, viene sbeffeggiata dalla pratica. Teoricamente, con una resistenza da 0.5 Ohm ed un fusibile da 5A, questa sicrurezza, sempre teoricamente, non può sussistere.

Giovanni 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.