In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 12:30:34per controllare gli assorbimenti devi mettere in serie il tester a ciò che vuoi misurare, settandolo su ampere.
Buongiorno a tutti, su Ducato 2012 ho le batterie motore 100 Ah e servizi 100 Ah AGM acquistate a maggio 2017, pannello solare ma non sono sicuro di avere il parallelatore... Ora la domanda è questa: siamo andati ai mercatinidal 7 al 10 dicembre, 3 giorni pieni attaccati alla 220 torniamo domenica sera dopo aver viaggiato tutto il giorno. Il mezzo rimane fermo fino a sabato quando, andando a mettere in moto sento la batteria stanca misuro con il tester ho BM 11,9 a motore spento mentre BS 14,4, capisco che o non ho il parallelatore o non funziona, ma oltre a questo è normale che la batteria motore perda così tanto in una settimana di fermo? come posso controllare con il tester se ci sono assorbimenti anomali? qualora non ve ne fossero la batteria è già da cambiare? possibile dopo 6 mesi? Grazie a tutti
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 12:30:34Se non hai nulla che mantenga carica la BM questa verrà caricata solo quando il motore in moto, e servono ore affinché sia ben carica. Detto questo il Ducato in genere ha un assorbimento (a riposo) non trascurabile e la BM ne soffre in poche settimane di stop, potrebbe quindi essere cha la tua sia già danneggiata: ti suggerisco di aggiungere alle tue dotazioni un sistema di mantenimento, auto costruito e commerciale che sia.
Buongiorno a tutti, su Ducato 2012 ho le batterie motore 100 Ah e servizi 100 Ah AGM acquistate a maggio 2017, pannello solare ma non sono sicuro di avere il parallelatore... Ora la domanda è questa: siamo andati ai mercatinidal 7 al 10 dicembre, 3 giorni pieni attaccati alla 220 torniamo domenica sera dopo aver viaggiato tutto il giorno. Il mezzo rimane fermo fino a sabato quando, andando a mettere in moto sento la batteria stanca misuro con il tester ho BM 11,9 a motore spento mentre BS 14,4, capisco che o non ho il parallelatore o non funziona, ma oltre a questo è normale che la batteria motore perda così tanto in una settimana di fermo? come posso controllare con il tester se ci sono assorbimenti anomali? qualora non ve ne fossero la batteria è già da cambiare? possibile dopo 6 mesi? Grazie a tutti
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 12:30:34
Buongiorno a tutti, su Ducato 2012 ho le batterie motore 100 Ah e servizi 100 Ah AGM acquistate a maggio 2017, pannello solare ma non sono sicuro di avere il parallelatore... Ora la domanda è questa: siamo andati ai mercatinidal 7 al 10 dicembre, 3 giorni pieni attaccati alla 220 torniamo domenica sera dopo aver viaggiato tutto il giorno. Il mezzo rimane fermo fino a sabato quando, andando a mettere in moto sento la batteria stanca misuro con il tester ho BM 11,9 a motore spento mentre BS 14,4, capisco che o non ho il parallelatore o non funziona, ma oltre a questo è normale che la batteria motore perda così tanto in una settimana di fermo? come posso controllare con il tester se ci sono assorbimenti anomali? qualora non ve ne fossero la batteria è già da cambiare? possibile dopo 6 mesi? Grazie a tutti
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 17:31:48Il diodo io lo metterei comunque, e andrei dall'elettrauto solo in caso di assorbimenti anomali. ( alti )
Grazie a tutti dei gentili consigli! Quindi procederò verificando, come mi avete descritto, eventuali assorbimenti (non mi interessa di perdere le memorie autoradio) dopodichè le strade sono due: 1 non ci sono assorbimenti e procedo con il parallelo diodo 2 ci sono assorbimenti mi rivolgo ad un elettrauto Grazie ancora
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 20:33:35No, se la tua centralina non lo prevede espressamente
Ma scusate l’ignoranza, anche se non c’è il parallelo quando siamo attaccati alla 220 si ricarica anche la BM?
In risposta al messaggio di Blooddollar del 19/12/2017 alle 20:33:35Aggiungo ancora a quanto scritto da RobVision che se anche la tua centralina prevedesse di ricaricare la batteria motore, lo farebbe solo se la/le batterie servizi fossero cariche oltre una certa soglia ( generalmente oltre 13.6 volt ) mentre con il diodo avresti una carica-mantenimento continuo della batteria motore. Alla batteria motore arriverebbero sempre 0.6 volt in meno della batteria servizi, a meno che la batteria motore non fosse più carica della batteria servizi.
Ma scusate l’ignoranza, anche se non c’è il parallelo quando siamo attaccati alla 220 si ricarica anche la BM?
In risposta al messaggio di Blooddollar del 20/12/2017 alle 12:03:02Prova a fartela cambiare in garanzia, certo. Che sia partita è possibile farlo anche in 1 settimana, basta scaricarla profondamente e ricaricarla in modo insufficiente/errato e la frittata è fatta. Il limite di quel circuito è che l'assorbimento "base" sulla BM forzatamente farà scendere il suo voltaggio, drenando la BS senza alcun controllo sulla carica minima della stessa: in definitiva se non curi degnamente la carica della BS in futuro avrai una BM ed una BS da buttare (se per mesi non lo usi, la BM verrà mantenuta carica dalla BS.. ma la BS chi la carica? prima o poi saranno scariche e danneggiate entrambe). Se metti quel circuito a mio avviso una volta al mese una bella carica collegato al 220V la devi fare, per non incorrere in problemi.
Benissimo grazie veramente a tutti! Allora non ci sono assorbimenti strani, ma quelli normali comunque non trascurabili del Ducato più 2 allarmi sempre in funzione quando lascio parcheggiato il mezzo pertanto procederòcome segue: 1) inserire nell'impianto questo 2)verificare che la BM non sia già partita.... Anzi forse è meglio l'inverso visto che penso sia già andata, stamattina segnava a tester 11,6V. Ora mi chiedo se una batteria nuova di Maggio 2017 possa già essere da buttare, ma non hanno una garanzia?? Grazie ragazzi!
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/12/2017 alle 12:55:15Hai ragione, mi è sfuggito: non cambia comunque che il circuito non ha soglia minima di lavoro, quindi un occhio ogni tanto ed una sana ricarica completa male non farà mai.
Forse ti è sfuggito che il nostro interlocutore ha un pannello fotovoltaico e che ha scritto che ha trovato la BM scarica e la BS carica a 14.4 volt per cui il diodo più resistenza farà perfettamente il suo lavoro. Giovanni
In risposta al messaggio di Blooddollar del 20/12/2017 alle 12:58:55Perfetto vedrai che con il pannello solare ed il diodo manterrai sempre efficiente anche la BM.
Grazie RobVision del consiglio, la BS è servita da un pannello solare 100W che sembra funzionare bene anche in inverno visto che ho perennemente oltre 14,4V e l'indicatore del pannello che mi segna batteria Full già alle14 del pomeriggio. Comunque il mezzo è sotto casa ed alla rete 220 lo posso attaccare in qualsiasi momento, inoltre per il momento non è mai stato fermo più di 15gg Grazie ancora