CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. BBQ a gas si, no?

BBQ a gas si, no?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IvanG
IvanG
07/01/2010 1689
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 07:58:04
Ciao a tutti, in campeggio mi piacerebbe ogni tanto farmi una bella grigliata. Quasi nella totalità delle strutture ricettive non è permesso accendere fuochi e fare “alla carne alla brace” (se non in quelle aree predisposte, che spesso sono prese d’assalto, stai in fila ed aspetti il tuo turno).
Ho un piccolo BBQ portatile a carbonella, ma vorrei dotarmi di uno a gas tipo Cramer/Dometic.

Non ho mai assaggiato carne o pesce fatto su una griglia a gas, ma la differenza di gusto è così eclatante rispetto alla brace/bricchette?

No perché non vorrei spendere soldi per un risultato, poi, poco soddisfacente. Qualcuno asserisce che sia lo stesso che utilizzare fornello da campeggio e piastra in ghisa. Nella brace entra in gioco la vaporizzazione dei succhi dell’alimento che investendo i tizzoni incandescenti vengono riassorbiti nell’alimento stesso donando il caratteristico sapore, nel gas ci avviciniamo?.

Non cerco il modello giusto a gas, ma solo capire se il gusto della carne è comunque più che accettabile.

Buona giornata.
Ivan

 
Roca
Roca
05/10/2011 5377
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 08:21:16
si e eclatante. per il semplice fatto che ai cibi in cottura non viene conferito l'aroma della cottura a legna.
fai la prova in casa prendi una bistecchiera mettila sul gas e cuoci una bisteccha.
poi ci dirai se il sapore e uguale.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42714
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 08:30:34
I salutisti dicono che la cottura a legna é dannosa ed uccide lentamente, io rispondo che non ho fretta di morire, se devo farmi una bistecca sul gas tanto vale lasciar perdere, meglio fare un pó di coda e mangiare qualcosa di decente


Ne abbiamo parlato qui.
https://forum.camperonline.it/t...

Questa sul gas non si cuocerá mai

 
--------- ---------

Modificato da Grinza il 25/05/2017 alle 08:34:15
Roca
Roca
05/10/2011 5377
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 10:03:43
Aggiungo che non è mica vero che il 90% delle strutture ricettive vieta l'accensione della brace. a me, previa richiesta alla reception e ai vicini di piazzola, lo hanno sempre consentito. rari i casi in cui mi è stato negato.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 11:59:28
Ho avuto il famoso CRAMER, ottimo prodotto, comodo, lo ho usato un paio di volte.
Però consuma gas come un altoforno, e la cottura è un po scialba, cioè la roba non si abbrustolisce, sembra che si secchi un po, comunque mangiabile benissimo.
Però, piuttosto prenderei un bel fornelletto di quelli da avvitare sulla bombola da 5kg e poi ci metto sopra la bistecchiera.

Ho poi venduto l CRAMER seminuovo perchè ho visto che per il mio modo di viaggiare non serve un BBQ, e inutile portarsi del peso appresso.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IvanG
IvanG
07/01/2010 1689
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 13:21:09
Bene bene, allora è vero :(
Se è come la bistecchiera di casa, che ho provato, lascio perdere.
Per i campeggi ho scritto così leggendo i loro regolamenti sui loro siti online.
Certo è capitato anche a me di vedere i BBQ a carbonella in piazzola, ma restano una rarità e poi il momento dell'accensione è drammatico per il vicino se investito dal fumo nero (diciamo che preferisco non disturbare nessuno oltre modo).

Ciao e grazie.
Ivan


 
Roca
Roca
05/10/2011 5377
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 18:45:56
In risposta al messaggio di IvanG del 25/05/2017 alle 13:21:09

Bene bene, allora è vero :( Se è come la bistecchiera di casa, che ho provato, lascio perdere. Per i campeggi ho scritto così leggendo i loro regolamenti sui loro siti online. Certo è capitato anche a me di vedere i BBQ
a carbonella in piazzola, ma restano una rarità e poi il momento dell'accensione è drammatico per il vicino se investito dal fumo nero (diciamo che preferisco non disturbare nessuno oltre modo). Ciao e grazie. Ivan  

Fumo nero ? e con cosa la accendi ? lascia perdere quelle pasticche puzzolenti e liquididi vari..... io uso semplice alcool !  lo spruzzo sui carboni, attendo un paio di minuti che il carbone assorbe, ripeto l'operazione e riattendo altri pochi minuti, poi con un pezzo di carta acceso do fuoco.... una bella soffiata e in e in 10 minuti la brace e pronta senza fumare e senza puzzare. unica accortezza, attendere bene che la carbonella assorba l'alcool per evitare la fiammata iniziale.
altri 15 minuti per arrostire un po di carne e in 30 minuti circa il "disturbo" e bello che finito. rimetto il coperchio sopra la brace e lascio spegnere/raffreddare.





 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Maltese
Maltese
08/01/2009 127
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 21:12:19
Ci sono varie teorie, Io ho dato sempre spazio al BBQ. Oggi ho un bellissimo e funzionale weber a gas .
attacco rapido esterno montaggio rapido del BBQ UNA OTTIMA grigliata e il gioco è fatto 
comodo anche per la pulizia
IvanG
IvanG
07/01/2010 1689
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 22:42:12
Io uso a casa un Weber Master Chef 57 (ho anche uno smokey joe 37) , uso le bricchette vegetali sempre Weber e gli accenditori ecologici anche loro Weber, costano più del doppio/triplo dei comuni, ma durano 180 minuti (anche se a ventilazione massima le bricchette si consumano in un ora e mezza o poco più).
Per accendere uso la ciminiera (Weber) però si confermo che i primi 10 minuti sale un fumo grigio scuro e maleodorante, del resto le bricchette sono nere come la pece, poi quando si forma la brace fumo finito e comincia quello delle pietanze, ma altra musica, odore e colore wink.

Cavolo il gas Weber tipo il classico Spirit E310 (senza andare su con modelli da oltre il millino) è un buon bbq a gas, ma non è paragonabile a quelli da viaggio.
Parliamo di un signor BBQ che sfrutta potenze caloriche elevate (la bombola da 10kg la ciuccia che è un piacere) e sfruttano le barra aromatizzate per "simulare" (e aggiungo quasi ci riesce) la vaporizzazione dei succhi degli alimenti come sulla brace, ma non dirmi che ti porti in vacanza quel pachiderma :)  quello sta bene nel giardino di casa.

Nella seconda casa in Toscana ho un BBQ a gas molto potente, utilizza la pietra lavica. Le fiamme scaldano le pietre, quando diventano incandescenti si comportano come le bricchette e devo dire che è il miglior BBQ su cui ho cucinato, cotture dirette e indirette, ma è almeno 30kg e a misure importanti.
Io viaggio in quattro in un van da 5,55m lo spazio è oro e cercavo una soluzione portatile a gas senza pensieri e dai buoni risultati, quasi quasi mi faccio una gas con le pietre laviche ridotto di mia invenzione, se non trovo nulla.

Ciao
Ivan
 
RobertoBcn
RobertoBcn
04/05/2013 801
Rispondi Abuso
Inserito il 25/05/2017 alle: 22:50:40
Qyualcuno sta usando la Lotus Grill? (  https://www.amazon.it/LotusGril... ) io la sto puntando da un pó di tempo ma ho paura di comprare un bidone...
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42714
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 07:44:48

Un mio amico camperista (ventoinvespa) ce l'ha e l'ho visto in funzione, alternativa validissima, non fa fumo in quanto la carne non é mai a contatto con la brace.
L'ho visto cuocere carne di maiale e salsiccie, sembravano molto buone. 
il tutto sul tavolo sotto il tendalino della camper. Unico neo, secondo me, il prezzo
ci sono di due misure
prova a contattarlo lui ti sará piú preciso 
--------- ---------

Modificato da Grinza il 26/05/2017 alle 07:46:19
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5030
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 08:48:32

Noi il Cramer lo usiamo ed anche spesso da almeno 5 anni in camper ed anche sul terrazzo in casa senza affumicare nessun vicino. 

Niente fumo ... solo profumo.

Chiaro è che non è confrontabile con la carbonella ma per alcuni (SOLO ALCUNI) prodotti va "benissimo".

1) pesce tipo Branzino, Orata ed in genere pesci grassi
2) carne di Maiale, Salsicce ecc. ecc.

tutto il resto diventa piuttosto secco perché cuoce DALL'ALTO IN BASSO quindi il grasso se ne va gocciolando nella vaschetta sottostante.

Comodo anche perché sopra hai 2 o 3 piastre per, contemporaneamente, scaldare altre pietanze o far bollire l'acqua.

Io, al contrario al 90% di quelli che hanno commentato o commenteranno ... continuerò su questa strada. infatti quando avevo capito (quasi subito) che la cosa ci interessava parecchio, in officina mi son fatto fare l'attacco esterno del gas e sotto il gazebo mi diverto senza spostare bombole dal gavone. wink

ciao, Giorgio

P.S. una volta, prima di acquistare il Cramer, abbiamo cotto pesce sui fornelli della cucina del Camper ... beh ... quella era la prima e l'ultima volta che l'avremmo fatto nella nostra vita surprisecryingno

 

Modificato da fuori rotta il 26/05/2017 alle 08:51:11
IvanG
IvanG
07/01/2010 1689
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 13:29:13
Purtroppo il problema dei forum è che uno dice si e poi uno no, e tu rimani con i tuoi dubbi blush.

Se riesco il ponte del 2 giugno, ciulo un BBQ portatile della campingaz ad un conoscente e lo provo con del pesce.

Ho considerato anche il Lotus, ma il principio di funzionamento è simile alla piastra con il gas e in accensione un pochino di fumo lo fa, perchè brucia bricchette.
Quindi un minimo di carbonella è liquido accenditore è da portare con se.

Ciao
Ivan
 
salito
salito
rating

21/03/2009 16298
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 15:12:42
Camping in pinete macchia mediteranea o località siccitose proibiscono le fiamme libere ( legna.carbonella...))
comunque non si fa puzza mefitica se si usa l alcool "denaturato """ e leggerE sulla botiglia quello """ non profumato " 

ora solo su gas con  piastre quElle incommmercio e inox autocostruita ...
...se Si vuole si trovano aromatizzatori..di.fumo freddo....ecc.ecc.
RobertoBcn
RobertoBcn
04/05/2013 801
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 16:03:45
Peró bisogna pur chiarire anche che uso si farà del bbq. 
per fare un tofu o un peperone grigliato ci vogliono determinate temperature. Per fare una bistecca di bue da 1.400 g io voglio fuoco vivo e la possibilità di allontanare o avvicinare la griglia. Poi da quando ho scoperto il taglio argentino della " entraña " il mio camper ha costantemente 150 kili di carbone in garagelaugh

comunque io attualmente sto risolvendo le mie necessità di bbq in posti in cui non è permesso cercando un merendero nella zona in cui mi trovo. Entro col camper,  accendo il mio altoforno. Poi pennica e alle 4 continuo il giro...
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42714
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 16:52:57
In risposta al messaggio di IvanG del 26/05/2017 alle 13:29:13

Purtroppo il problema dei forum è che uno dice si e poi uno no, e tu rimani con i tuoi dubbi . Se riesco il ponte del 2 giugno, ciulo un BBQ portatile della campingaz ad un conoscente e lo provo con del pesce. Ho considerato
anche il Lotus, ma il principio di funzionamento è simile alla piastra con il gas e in accensione un pochino di fumo lo fa, perchè brucia bricchette. Quindi un minimo di carbonella è liquido accenditore è da portare con se. Ciao Ivan  

Hai ragione Peró di fondo il problema é voler fare nel camper tutto quanto si fa a casa.
io personalmente non ho barbecue ma sono una grata e della carbonella in garage del camper, se so che dove andró c'é la possibilitá di fare il fuoco allora compro la carne, altrimenti in camper pasta al pomodoro insalata o verdura ed eventualmente una fettina da fare ai ferri, è molto spesso verdure grigliate a casa, sughi fatti a casa ecc.

Forse sbaglio io ma leggo che in molti hanno un concetto casalingo dell'uso del camper...
--------- ---------
IvanG
IvanG
07/01/2010 1689
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 21:54:06
In risposta al messaggio di Grinza del 26/05/2017 alle 16:52:57

Hai ragione Peró di fondo il problema é voler fare nel camper tutto quanto si fa a casa. io personalmente non ho barbecue ma sono una grata e della carbonella in garage del camper, se so che dove andró c'é la possibilitá
di fare il fuoco allora compro la carne, altrimenti in camper pasta al pomodoro insalata o verdura ed eventualmente una fettina da fare ai ferri, è molto spesso verdure grigliate a casa, sughi fatti a casa ecc. Forse sbaglio io ma leggo che in molti hanno un concetto casalingo dell'uso del camper...

Si è vero anche io adesso sono nella tua stessa situazione.

Ho la fortuna di avere un pezzetto di terra e ci coltiviamo un pò tutto e i prodotti sono fatti in casa.
Poi figurati io ho un van da 4 posti letto, niente sdraio al seguito, niente tavolate all'aperto, niente tv, vivo felice con una batteria e un pannellino solare da camper 12V che qui tutti schifano, che però basta ed avanza per i miei consumi energetici irrisori, diciamo che non sono il tipo che vuole il camper/comodità come fossi a casa (altrimenti avrei preso qualcosa di molto più voluminoso), però sai quando si stratta di cibo (riempire la pancia) un bel pezzo di carne rossa alla griglia e una bottiglia di vino buono fa sempre piacere :)

Ciao
Ivan
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 22:01:39
A volte ho visto nei supermercati all estero dei BBQ monouso, in stagnola, gia pronto, forse per usi ocasionali è la soluzione piu comoda.

Quando siamo in viaggio a pranzo un piatto di spaghetti (alternato olio e parmigiano oppure tonno e pomodoro) e la sera una minestra o un riso in busta o riso bollito con olio. Ma se non ho voglia di fare queste cose di alta cucina wink , mi va bene una scatoletta di fagioli, un panino o cio che capita.
Da casa porto solo il parmigiano, olio che si fa fatica a reperire, e un po di scatolame per avere comunque qualcosa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IvanG
IvanG
07/01/2010 1689
Rispondi Abuso
Inserito il 26/05/2017 alle: 22:13:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 26/05/2017 alle 22:01:39

A volte ho visto nei supermercati all estero dei BBQ monouso, in stagnola, gia pronto, forse per usi ocasionali è la soluzione piu comoda. Quando siamo in viaggio a pranzo un piatto di spaghetti (alternato olio e parmigiano
oppure tonno e pomodoro) e la sera una minestra o un riso in busta o riso bollito con olio. Ma se non ho voglia di fare queste cose di alta cucina , mi va bene una scatoletta di fagioli, un panino o cio che capita. Da casa porto solo il parmigiano, olio che si fa fatica a reperire, e un po di scatolame per avere comunque qualcosa.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Oddio è vero Tommaso ci sono anche quelle schifezze di BBQ, ma no dai meglio un piatto di pasta ed un bel pezzo di formaggio (sempre con del buon vino). cheeky

Ciao
Ivan

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 12:43:47
In risposta al messaggio di IvanG del 26/05/2017 alle 22:13:54

Oddio è vero Tommaso ci sono anche quelle schifezze di BBQ, ma no dai meglio un piatto di pasta ed un bel pezzo di formaggio (sempre con del buon vino).  Ciao Ivan  

Si, concordo che pasta e buon formaggio è sicuramente meglio e iu semplice.

Non ho mai usato i BBQ monouso, ma vedo che a volte c'è chi li usa e ero curioso, ma mi hai gia risposto winklaugh

Secondo me però il punto centrale è uno, il peso.
Se non ci fosero i limiti di peso, sai quante belle cose utili e meno uili ci si potrebbe portare, ma facendo un essame di coscienza, ho scartato il BBQ, come un eventuale moto, e anche le bici quasi sempre stanno a casa, come tavolo e poltroncine.......veranda neppure parlarne. crying Almeno così, so che ho fatto il massimo e mi sento meno in colpa del sovrappeso che comunque un pochino c'è.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IvanG
IvanG
07/01/2010 1689
Rispondi Abuso
Inserito il 27/05/2017 alle: 16:27:01
Beh ... sul mio ho il problema opposto, ho circa 600kg di carico utile, ma non ho lo spazio cheeky.
Ciao
Ivan
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione