CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Befyn queste sconosciute

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 19/09/2017 alle: 14:00:24
cosa le pagate le Befyn da 10 kg ( quelle verdi)..?

anche al distributore Befyn con tanto di marchio e colori non le hanno , vendono ancora quelle di ferro...!

le trovo a Euro 27,00. ( ricarica)...con un costo a carcica di soli Euro 19,00 per il rivenditore...
LorenzoFirenze
LorenzoFirenze
02/03/2014 420
Inserito il 19/09/2017 alle: 14:13:56
In risposta al messaggio di giannx695 del 19/09/2017 alle 14:00:24

cosa le pagate le Befyn da 10 kg ( quelle verdi)..? anche al distributore Befyn con tanto di marchio e colori non le hanno , vendono ancora quelle di ferro...! le trovo a Euro 27,00. ( ricarica)...con un costo a carcica di soli Euro 19,00 per il rivenditore...
A Firenze 30euro di cauzione e 25 per la ricarica, ossia più che ricarica si restituisce qualla vuota e se ne prende una piena.

 
Lorenzo - Firenze
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50488
Inserito il 19/09/2017 alle: 14:42:45
Io le prendo da qui a Bologna da MAGLI e anche qui 30 euro di cauzione una tantum quando le presi la prima volta e poi 22 euro quando si cambia bombola con una piena (se non è cambiato ultimamente).
Ma qui le hanno quasi tutti i concessionari di camper.

Comunque c'è una APPOSITA DISCUSSIONE portata avanti dall amico Bruno - campersempre dve viene periodicamente aggiornato l'elenco dei rivenditori delle bombole Beyfin in VTR.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 19/09/2017 alle 14:46:15
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 20/09/2017 alle: 08:30:42
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2017 alle 14:42:45

Io le prendo da qui a Bologna da MAGLI e anche qui 30 euro di cauzione una tantum quando le presi la prima volta e poi 22 euro quando si cambia bombola con una piena (se non è cambiato ultimamente). Ma qui le hanno quasi
tutti i concessionari di camper. Comunque c'è una APPOSITA DISCUSSIONE portata avanti dall amico Bruno - campersempre dve viene periodicamente aggiornato l'elenco dei rivenditori delle bombole Beyfin in VTR.  
grazie Tommaso...lo ho scaricato ma di due in Romagna uno è stato chiuso (Rimini) e quello a Casalborsetti non  le ha sempre sono da ordinare e sono carissime...( sono stato di persona)...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50488
Inserito il 20/09/2017 alle: 09:29:30
In risposta al messaggio di giannx695 del 20/09/2017 alle 08:30:42

grazie Tommaso...lo ho scaricato ma di due in Romagna uno è stato chiuso (Rimini) e quello a Casalborsetti non  le ha sempre sono da ordinare e sono carissime...( sono stato di persona)...
Tenere aggiornato l'elenco è un lavorone come vuotare il mare con un secchio.....a proposito hai segnalato la cosa a Bruno, per aiutarlo a tenere aggiornato l'elenco?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nefjnvlkgmbòmò
nefjnvlkgmbòmò
-
Inserito il 20/09/2017 alle: 22:12:03
Scusate la domanda, ma seppur comprendo il beneficio di una bombola trasparente e leggera, non vedo perche devo pagare 22 o 25 euro per la ricarica del gas.

Il gas al distributore costa circa 0,55 0,60 al litro
Un litro pesa mezzo kg
Per cui 10 kg= 20 litri cioè 12 Euro

Alternativa la vecchia bombola de fero che dalle mie parti costa 17-18 euro.

In inverno con 10 kg ci faccio 3 giorni.
5- 7 euro a bombola sono sempre un buon 30%  in piu della norma.
In una stagione invernale equivale a 40 euro extra.

Ma il punto peggiore è sostituirla quando non sei dalle tue parti e i punti vendita non sono cosi capillari, specie in montagna quando ne hai piu bisogno.

Mi date i Vs consigli?
Ivan
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Camper in Pillole | Quick review: Morelo Palace 90 G e Home 78 HS, lusso ed esclusività
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Previous Next
nefjnvlkgmbòmò
nefjnvlkgmbòmò
-
Inserito il 20/09/2017 alle: 22:14:29
A proposito, in friuli in provincia di udine non ho trovato rivenditori, per cui per me è abbastanza proibitivo farci un pensiero.
Ivan
paegas3
paegas3
10/10/2015 638
Inserito il 20/09/2017 alle: 22:28:29
In risposta al messaggio di ormon71 del 20/09/2017 alle 22:12:03

Scusate la domanda, ma seppur comprendo il beneficio di una bombola trasparente e leggera, non vedo perche devo pagare 22 o 25 euro per la ricarica del gas. Il gas al distributore costa circa 0,55 0,60 al litro Un litro pesa
mezzo kg Per cui 10 kg= 20 litri cioè 12 Euro Alternativa la vecchia bombola de fero che dalle mie parti costa 17-18 euro. In inverno con 10 kg ci faccio 3 giorni. 5- 7 euro a bombola sono sempre un buon 30%  in piu della norma. In una stagione invernale equivale a 40 euro extra. Ma il punto peggiore è sostituirla quando non sei dalle tue parti e i punti vendita non sono cosi capillari, specie in montagna quando ne hai piu bisogno. Mi date i Vs consigli?
Consigli? 
Difficile, se non impossibile, darne. Ciascuno ha le proprie priorità, e giustamente si comporta di conseguenza. Direi che ti sei già risposto da solo: prendendo alla lettera quanto scrivi, non ha senso per te avere le bombole in vetroresina.

Poi troverai anche persone per le quali i vantaggi che comporta usare bombole di quel tipo valgono molto più di 40 euro all'anno (30 litri di gasolio circa, pari a, se va bene, 300 km di strada). Ma non è che uno ha ragione e uno ha torto: ciascuno si comporta in base a quanto ritiene prioritario. 
Davide

Modificato da paegas3 il 20/09/2017 alle 22:30:04
Ivan e Maria
Ivan e Maria
23/09/2015 262
Inserito il 20/09/2017 alle: 22:48:58
In risposta al messaggio di ormon71 del 20/09/2017 alle 22:12:03

Scusate la domanda, ma seppur comprendo il beneficio di una bombola trasparente e leggera, non vedo perche devo pagare 22 o 25 euro per la ricarica del gas. Il gas al distributore costa circa 0,55 0,60 al litro Un litro pesa
mezzo kg Per cui 10 kg= 20 litri cioè 12 Euro Alternativa la vecchia bombola de fero che dalle mie parti costa 17-18 euro. In inverno con 10 kg ci faccio 3 giorni. 5- 7 euro a bombola sono sempre un buon 30%  in piu della norma. In una stagione invernale equivale a 40 euro extra. Ma il punto peggiore è sostituirla quando non sei dalle tue parti e i punti vendita non sono cosi capillari, specie in montagna quando ne hai piu bisogno. Mi date i Vs consigli?
Io le ho messe primo perché si vede la quantità di gas liquido che ci sta in quel momento poi per il peso, per quanto riguarda il prezzo la cauzione 30€ e la ricarica 23,98€. La ricarica di una classica in ferro é di 23,98€ ugualmente quindi non cambia nulla ( propano puro o quasi). Ho il negozio a 500m quindi sono comodo e a 200m ho la beyfin ma non me le vendono direttamente. 
Il meglio deve ancora venire
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50488
Inserito il 20/09/2017 alle: 23:15:51
In risposta al messaggio di ormon71 del 20/09/2017 alle 22:12:03

Scusate la domanda, ma seppur comprendo il beneficio di una bombola trasparente e leggera, non vedo perche devo pagare 22 o 25 euro per la ricarica del gas. Il gas al distributore costa circa 0,55 0,60 al litro Un litro pesa
mezzo kg Per cui 10 kg= 20 litri cioè 12 Euro Alternativa la vecchia bombola de fero che dalle mie parti costa 17-18 euro. In inverno con 10 kg ci faccio 3 giorni. 5- 7 euro a bombola sono sempre un buon 30%  in piu della norma. In una stagione invernale equivale a 40 euro extra. Ma il punto peggiore è sostituirla quando non sei dalle tue parti e i punti vendita non sono cosi capillari, specie in montagna quando ne hai piu bisogno. Mi date i Vs consigli?
Non ho capito cosa centra il gas al distributore.

Se haiun bombolone usi il gas del distributore, altrimenti no.

Ovvio che se hai il bombolone non ti interessano le bombole.

Nella mia zona la ricarica della Beyfin (o meglio la sostituzione vuoto per pieno) costa come piu o meno come la bombola di ferro.

Se sei in giro per l'Italia anche con bombola di ferro la puoi cambiare solo con altra bombola di ferro della stessa marca. Per esempio se hai una Liquigas la cambi solo con altra Liquigas, ma non con una Agipgas per esempio.
Ormai di rivenditori di bombole Beyfin ce ne sono un po ovunque anche se non in certi posti, ma capita anche con Liquigas, Agipgas, Emilgas etc.

Ovviamente se nella tua zona non le trovi fai bene a non prenderle, io vicino a casa nel raggio di 20km ho almeno 3 rivenditori e quindi mi fa comodo.  Poi ne ho prese tre e quindi una la ho sempre a casa a disposizione piena se devo cambiarla e poi vado a sostituirla alla rivendia senza urgenza. Quei 30 euro in piu investiti (non spesi) me li recupero ampiamente di benzina potendo andarci quando passo da quelle parti per altri motivi.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 20/09/2017 alle 23:17:16
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 21/09/2017 alle: 08:39:36
In risposta al messaggio di ormon71 del 20/09/2017 alle 22:12:03

Scusate la domanda, ma seppur comprendo il beneficio di una bombola trasparente e leggera, non vedo perche devo pagare 22 o 25 euro per la ricarica del gas. Il gas al distributore costa circa 0,55 0,60 al litro Un litro pesa
mezzo kg Per cui 10 kg= 20 litri cioè 12 Euro Alternativa la vecchia bombola de fero che dalle mie parti costa 17-18 euro. In inverno con 10 kg ci faccio 3 giorni. 5- 7 euro a bombola sono sempre un buon 30%  in piu della norma. In una stagione invernale equivale a 40 euro extra. Ma il punto peggiore è sostituirla quando non sei dalle tue parti e i punti vendita non sono cosi capillari, specie in montagna quando ne hai piu bisogno. Mi date i Vs consigli?
Quote:
Il gas al distributore costa circa 0,55 0,60 al litro
Ok, però non puoi andare al distributore con una bombola sotto braccio e chiedere se te la riempiono... Ci sono infiniti thread qui su COL dove si parla del rifiuto di riempire i bomboloni del camper, è ancora più difficile che ti riempiano una bombola. Quindi quel prezzo non è confrontabile.

Al centro ricarica della Beyfin di Bologna (zona Bargellino) la ricarica della 10 Kg in VTR costa 19€ (e fanno pagare di più la ricarica delle bombole in acciaio). Ho 2 bombole (una da 14 Kg e una da 10 Kg, in tutto 56 litri di GPL), e con quel quantitativo, se parto a bombole piene, riesco anche a fare la settimana bianca "lunga" (da venerdì sera alla domenica di 9 giorni dopo).

Se non ho le bombole completamente piene, prendo subito una bombola del posto (di solito venduta -anche a Livigno- a più di quello che pago in pianura: l'ultima volta, senza cauzione, una 10 Kg pagata 30€), e poi finita quella (fra il 4° e il 5° giorno), metto su una delle mie.

Il problema con le bombole prese in giro è che non sai mai con cosa l'hanno caricata: nelle bombole di ferro spesso ci sono dei residui di olio, e le bombole non vengono quasi mai pulite quando le revisionano, per cui i residui d'olio e ruggine si accumulano e poi daranno problemi. Nella bombola Beyfin se ci fossero dei residui, si potrebbero osservare sul fondo della bombola.
Con quello che costa un Monocontrol (prima Secumotion) o un DuoControl (e relativi filtri), preferisco appoggiarmi a un unico fornitore, almeno così so a chi andare a lucidare le corna in caso di problemi.

Ciao da Dash


 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Nonnino
Nonnino
03/11/2015 13
Inserito il 21/09/2017 alle: 11:57:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/09/2017 alle 09:29:30

Tenere aggiornato l'elenco è un lavorone come vuotare il mare con un secchio.....a proposito hai segnalato la cosa a Bruno, per aiutarlo a tenere aggiornato l'elenco?
Massa Lombarda 21/09/2017
Io lo cambiata a Casalborsetti euro 27,00 un po' troppo. Quello che serve per evitare l'olio presente nella bombola e' un filtro della Truma che e' quasi obbligatorio per chi come me ha di serie il securmotion, quindi altro costo aggiuntivo.

Modificato da Nonnino il 21/09/2017 alle 12:05:44
Clint
Clint
01/09/2008 10095
Inserito il 21/09/2017 alle: 13:13:32
A Torino la ricarica delle Beyfin  costa €30,00, mi sa' che ci stanno prendendo per il chiulo 

Modificato da Clint il 21/09/2017 alle 13:15:33
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50488
Inserito il 21/09/2017 alle: 13:47:05
In risposta al messaggio di Nonnino del 21/09/2017 alle 11:57:56

Massa Lombarda 21/09/2017 Io lo cambiata a Casalborsetti euro 27,00 un po' troppo. Quello che serve per evitare l'olio presente nella bombola e' un filtro della Truma che e' quasi obbligatorio per chi come me ha di serie il securmotion, quindi altro costo aggiuntivo.
Però nelle Beyfin non ci mettono l'olio perchè sono di VTR e non arrugginiscono dentro, e quindi ci si puo evitare la spesa dei filtri che non è indifferente.

Poi, anche se costasse qualche euro di piu, e non è detto, lo ritengo comunque un ottimo investimeto per la mia povera schiena wink



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5495
Inserito il 21/09/2017 alle: 14:16:31
Leggo solo ora questa discussione. Riguardo l'elenco dei distributori in realtà è da molto che non viene aggiornato, causa perdita dei file Excel, convertito un nuovo file dal PDF, ma è tutto da rieditare e riordinare. Impegni di lavoro e anche un po' la voglia (lo ammetto blush) mi impediscono di farlo. In ogni caso eventuali segnalazioni di cancellazioni o integrazioni sarebbe meglio venissero fatte sul topic apposito. Per chi non lo conosce, visto che da un po' di tempo non viene in prima pagina, è questo
https://forum.camperonline.it/t...  (ora non si può più con un semplice UP! portare in prima pagina)
Riguardo ai prezzi che si trovano in giro, se ne è parlato molto sul topic qui sopra. Venerdì scorso a Parma mi sono fermato allo stand della Beyfin e ad uno dei signori che c'erano li ho fatto la domanda che ci si è sempre posti su queste pagine: perché io a Torino devo pagare la bombola da 10 kg 30 € o al massimo 29 circa un anno fa (ma anche quelle in acciaio hanno il medesimo prezzo), mentre in Emilia o nel Veneto si paga 25 o anche 22? Lui mi ha confermato quello che già si sospettava, i distributori in Piemonte (ma anche in Lombardia o in altre regioni) sono meno che nelle due regioni citate, quindi c'è meno concorrenza, quindi ne approfittano, quindi ci ci vogliono guadagnare di più e quelli che se la prendono in quel posticino siamo noi.
In ogni caso un distributore di bombole in resina della Butangas (quelle tutte blu) a Torino le vende a 26 o 27 € (segnalazione che mi aveva fatto l'amico Clint), non mi risulta che ce ne siano molti, anzi a dire la verità in zona Torino non ne conosco altri. Questo si direbbe il più onesto di tutti, praticamente da solo potrebbe fare il prezzo che vuole ... forse il gas Butangas costa meno di quello Beyfin? Se dovessero aumentare quelli della Butangas forse potremmo arrivare ai prezzi emiliani o veneti della Beyfin ...
 
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
aniello59
aniello59
25/08/2006 369
Inserito il 21/09/2017 alle: 14:17:12
In risposta al messaggio di giannx695 del 19/09/2017 alle 14:00:24

cosa le pagate le Befyn da 10 kg ( quelle verdi)..? anche al distributore Befyn con tanto di marchio e colori non le hanno , vendono ancora quelle di ferro...! le trovo a Euro 27,00. ( ricarica)...con un costo a carcica di soli Euro 19,00 per il rivenditore...
Scusate in provincia di Torino Propano bombola in ferro 32.50 €, a questo punto a me forse conviene BEYFIN.
Grazie

Modificato da aniello59 il 21/09/2017 alle 14:20:50
ljppj
ljppj
03/02/2015 992
Inserito il 22/09/2017 alle: 11:59:13
Buongiorno a tutti, qui nella mia zona , Livorno, a 500mt da casa, ho Beyfin, ricarica €27,00 contro €25,00 quella di ferro. A 7/8 km ho il rivenditore Lampogas, dove quella di resina la ricarica è di €25,00. Solo per infingardia prendo la verdeblush
Ljppj
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 988
Inserito il 22/09/2017 alle: 15:22:14
Qui in provincia di Pisa la ricarica Beyfin la pago 22€, mentre la ricarica di quelle in ferro 24€. 
Marcap
Marcap
03/09/2014 332
Inserito il 22/09/2017 alle: 15:22:47
Ieri 21/9/17 a Paderno Dugnano (MI), Superstrada Milano-Meda Stazione di servizio Beyfin: 31 euro
On s'engage, et puis on voit
nefjnvlkgmbòmò
nefjnvlkgmbòmò
-
Inserito il 22/09/2017 alle: 22:39:01
In risposta al messaggio di campersempre del 21/09/2017 alle 14:16:31

Leggo solo ora questa discussione. Riguardo l'elenco dei distributori in realtà è da molto che non viene aggiornato, causa perdita dei file Excel, convertito un nuovo file dal PDF, ma è tutto da rieditare e riordinare.
Impegni di lavoro e anche un po' la voglia (lo ammetto ) mi impediscono di farlo. In ogni caso eventuali segnalazioni di cancellazioni o integrazioni sarebbe meglio venissero fatte sul topic apposito. Per chi non lo conosce, visto che da un po' di tempo non viene in prima pagina, è questo  (ora non si può più con un semplice UP! portare in prima pagina) Riguardo ai prezzi che si trovano in giro, se ne è parlato molto sul topic qui sopra. Venerdì scorso a Parma mi sono fermato allo stand della Beyfin e ad uno dei signori che c'erano li ho fatto la domanda che ci si è sempre posti su queste pagine: perché io a Torino devo pagare la bombola da 10 kg 30 € o al massimo 29 circa un anno fa (ma anche quelle in acciaio hanno il medesimo prezzo), mentre in Emilia o nel Veneto si paga 25 o anche 22? Lui mi ha confermato quello che già si sospettava, i distributori in Piemonte (ma anche in Lombardia o in altre regioni) sono meno che nelle due regioni citate, quindi c'è meno concorrenza, quindi ne approfittano, quindi ci ci vogliono guadagnare di più e quelli che se la prendono in quel posticino siamo noi. In ogni caso un distributore di bombole in resina della Butangas (quelle tutte blu) a Torino le vende a 26 o 27 € (segnalazione che mi aveva fatto l'amico Clint), non mi risulta che ce ne siano molti, anzi a dire la verità in zona Torino non ne conosco altri. Questo si direbbe il più onesto di tutti, praticamente da solo potrebbe fare il prezzo che vuole ... forse il gas Butangas costa meno di quello Beyfin? Se dovessero aumentare quelli della Butangas forse potremmo arrivare ai prezzi emiliani o veneti della Beyfin ...  
Non sono molto d'accordo sulla tesi che in certe regioni, dove i distributori beyfin sono pochi, il prezzo della ricarica sia maggiore.
In primo luogo, la beyfin stessa si chiude il mercato da sola se non impone un prezzo nazionale, proprio laddove c'è meno capillarita sul determinato territorio.
E' interesse della azienda vendere bombole ovunque e che questo venga pubblicizzato a tutti.

Come gia successo in passato, a causa di certi aguzzini, detti bagarini, compravano centinaia di biglietti di concerti musicali, per rivenderli a prezzi esorbitanti online a quanti non sapevano rinunciare.
Il pollo lo trovi è vero, e questi alibratori, rivendendo anche solo 1/4 dei biglietti si rifacevano dell'intero capitale investito.
Verissimo, ma per l'artista, ritrovarsi con i biglietti esauriti ma lo stadio mezzo vuoto, riempie le tasche ma non è un gran spettacolo, perche gli appassionati si riducono e domani canti in chiesa.

In secondo luogo, il distributore stesso, che sponsorizzato o spinto dai commerciali beyfin (o il gestore che si lancia di sua iniziativa in questo mercato), come pensa di guadagnarci sopra se la clientela scarseggia a causa del prezzaccio che fa per le ricariche.

Stabilito che il gas, come materia prima costera grosso modo uguale per tutti, sta al rivenditore fare l'onesto e vendere in grandi quantita con ricavo medio, piuttosto che cercare il guadagno facile con quei quattro che forse vanno una volta e poi non vanno piu.

Credo vadano segnalati quei rivenditori fuori quota alla beyfin.
Una ricarica a 19 euro,vuol dire allargare il mercato a dismisura, che anche al estero comincerebbero a investire in beyfin

Sbaglio?

 
Ivan
Max369
Max369
12/11/2008 1485
Inserito il 22/09/2017 alle: 23:07:23
In risposta al messaggio di ormon71 del 20/09/2017 alle 22:14:29

A proposito, in friuli in provincia di udine non ho trovato rivenditori, per cui per me è abbastanza proibitivo farci un pensiero.
Che parte di Udine?A Cusano,da Mondialcamp le ha disponibili.Soliti 30 € di cauzione,ma non ricordo il prezzo.So che in ferramenta la bombola classica liquigas da 10 kg,costa 30 €.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.