CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Bici a pedalata assistita

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gino1963
gino1963
22/09/2013 1469
Inserito il 01/03/2017 alle: 13:45:53
Ciao a tutti. Ringrazio anticipatamente per i contributi. Mi interessa acquistare una bicicletta a pedalata assistita. Per le mie esigenze andrebbe bene una bici da uomo da città con parafanghi e porta pacchi, la caricherò sul porta bici esterno, non temo furti. La domanda: 1. dove posso comprare?, 2. quanto deve spendere?. 3. E se elettrificassi la mia (Atala dell'anno scorso da città con le marce e leggera). 4. Quanti km mi farà in pianura?. Ancora grazie.
Gino
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23231
Inserito il 01/03/2017 alle: 17:29:04
Perche' non temi furti ?

quanto vuoi spendere dipende da te....

Modificato da sergiozh il 01/03/2017 alle 17:29:52
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 01/03/2017 alle: 17:42:21
ciao, le tue domande purtroppo richiedono risposte molto variabili che dipendono da molti fattori e non è facile generalizzare....quello che è certo è che ci sono numerosi marchi che producono bici assistite (oramai da qualche anno è praticamente un boom di produzioni), io ti posso consigliare di acquistare la bici vicino a casa o comunque in zona a te comoda, poichè in caso necessiti far valere la garanzia praticamente ne risponde perlopiù il negoziante che te l'ha venduta (anche se di marca, per le bici purtroppo è ancora così).
Per i motori fai da te (da applicare alle bici non provviste all'origine) ci sono diversi forum dove se ne parla, dovresti darci un'occhiata...anche questo mondo è vasto.....alcuni rivenditori di ebike li assemblano direttamente nelle proprie officine....
Per quanto riguarda il kilometraggio, ti dico dipende.........dipende da che motore monti o acquisti, da quanta capacità ha la batteria, quanto pesa chi conduce la ebike, quale potenza di aiuto sfrutti quando pedali, se c'è vento contro o a favore, ecc. ecc.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 01/03/2017 alle: 17:49:02
In risposta al messaggio di gino1963 del 01/03/2017 alle 13:45:53

Ciao a tutti. Ringrazio anticipatamente per i contributi. Mi interessa acquistare una bicicletta a pedalata assistita. Per le mie esigenze andrebbe bene una bici da uomo da città con parafanghi e porta pacchi, la caricherò
sul porta bici esterno, non temo furti. La domanda: 1. dove posso comprare?, 2. quanto deve spendere?. 3. E se elettrificassi la mia (Atala dell'anno scorso da città con le marce e leggera). 4. Quanti km mi farà in pianura?. Ancora grazie. Gino

Hai scritto:
1. dove posso comprare?
Da qualsiasi negozio bici.

2. quanto deve spendere?
Da 700-800 Euro a qualche migliaio, dipende dalla qualità.

3. E se elettrificassi la mia (Atala dell'anno scorso da città con le marce e leggera)
Io l'ho fatto sul tandem; se scegli questa via vai da un installatore qualificato, altrimenti ti ritroverai come, me senza bici con pedalata assistita e spesi diversi soldini...

4. Quanti km mi farà in pianura?.
Dipende. Per esempio, con una batteria da 10-12Ah, con aiuto leggero, anche 60-70 km; se l'aiuto richiesto è superiore, anche meno di 40 km. 

Giovanni
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 975
Inserito il 01/03/2017 alle: 18:07:32
Per quello che ho visto e senza spere le tue esigenze prenderei un oggetto tra i 1500 e i 2000 per poter avere una autonomia vicina ai 100 Km. Con meno rischi di prendere una bici con poca autonomia e poca durata delle batterie. Poi se fai meno Km in un giorno avrai più giorni di autonomia. C'è adesso una offerta Enel molto interessante
ruggio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32403
Inserito il 01/03/2017 alle: 18:20:46
ciao Gino , le bici a pedalata assista ci sono di svariati prezzi e affidabilità , tutto dipende da cosa ci vuoi fare e quanto vorrai impegnarci , io vorrei sostituire la mia elettrica Flyer in alluminio quasi decennale con una Atala B-EASY SL di ultima generazione sempre in alluminio , come rapporto prezzo qualità non è a livello Flayer  ma direi che è ottimo e costa quasi la metà ma siamo vicini a 2000 euro scontata , ci sono poi le classiche in ferraccio di basso costo e bassa qualità della grande distribuzione che costano poco più o poco meno di 600 euro ma sono delle pesanti ciofeche con scarsa autonomia e scarsissima affidabilità ma che comunque funzionano 

se cerchi roba seria e affidabile dai una occhiata a questi due marchi :
http://www.flyerbikes.com/flyer...
http://catalogo.atala.it/14-e-b...

ci sono poi le vie di mezzo con motore sulla ruota anteriore o posteriore e non sulla guarnitura che costano decisamente meno e sono circa 1000-1500 euro , tieni presente che una valida bici di buon marchio a pedalata assistita non pesa meno di 20 kg e quelle low cost arrivano a pesare anche oltre 26-27 kg , elettrizzare la tua non saprei fino a che punto sia fattibile e conveniente 

se cerchi una bici da usare sporadicamente senza impegnarci un capitale vai con una di buon marchio in alluminio con motore sulla ruota anteriore o posteriore e lascia perdere le varie cinesate da 400-600 euro , in merito non sono più aggiornato ma quando presi la mia Flyer la presi con interessante incentivo regionale , prova a informarti e vuoi mai che nella tua regione tale incentivo sia ancora disponibile 

mario

 

Modificato da ecostar il 01/03/2017 alle 18:37:25
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 01/03/2017 alle: 18:45:07
noi abbiamo preso 2 Atala  a pedalata assistita
contentissimi  solo dispiaciuti che fanno solo 15 km
semravano tanti invece quando la usi son pochi e non si può
cambiare c le batterie con altre che facciano più km
ciao Carla
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 01/03/2017 alle: 18:54:11
potresti valutare anche una mtb di marca usata (1 o 2 anni, gli appassionati la cambiano spesso), magari con una batteria da 400/500w e vedrai che di km. ne macinerai sicuramente (mi sbilancio dicendo dai 80 km in sù)....prezzo 2000 circa......il peso varia dai 20 ai 23 kg.........motore e batteria centrali per una corretta distribuzione dei pesi evitando eventuali sbilanciamenti......
gino1963
gino1963
22/09/2013 1469
Inserito il 01/03/2017 alle: 19:29:30
In risposta al messaggio di sergiozh del 01/03/2017 alle 17:29:04

Perche' non temi furti ? quanto vuoi spendere dipende da te....

Ciao Sergio e grazie. ...a parte il detto ...mai dire mai .. sono molto geloso delle mie cose e non ho l'abitudine di lasciarle incustodite.  
Gino
gino1963
gino1963
22/09/2013 1469
Inserito il 01/03/2017 alle: 19:32:02
In risposta al messaggio di ecostar del 01/03/2017 alle 18:20:46

ciao Gino , le bici a pedalata assista ci sono di svariati prezzi e affidabilità , tutto dipende da cosa ci vuoi fare e quanto vorrai impegnarci , io vorrei sostituire la mia elettrica Flyer in alluminio quasi decennale
con una Atala B-EASY SL di ultima generazione sempre in alluminio , come rapporto prezzo qualità non è a livello Flayer  ma direi che è ottimo e costa quasi la metà ma siamo vicini a 2000 euro scontata , ci sono poi le classiche in ferraccio di basso costo e bassa qualità della grande distribuzione che costano poco più o poco meno di 600 euro ma sono delle pesanti ciofeche con scarsa autonomia e scarsissima affidabilità ma che comunque funzionano  se cerchi roba seria e affidabile dai una occhiata a questi due marchi : ci sono poi le vie di mezzo con motore sulla ruota anteriore o posteriore e non sulla guarnitura che costano decisamente meno e sono circa 1000-1500 euro , tieni presente che una valida bici di buon marchio a pedalata assistita non pesa meno di 20 kg e quelle low cost arrivano a pesare anche oltre 26-27 kg , elettrizzare la tua non saprei fino a che punto sia fattibile e conveniente  se cerchi una bici da usare sporadicamente senza impegnarci un capitale vai con una di buon marchio in alluminio con motore sulla ruota anteriore o posteriore e lascia perdere le varie cinesate da 400-600 euro , in merito non sono più aggiornato ma quando presi la mia Flyer la presi con interessante incentivo regionale , prova a informarti e vuoi mai che nella tua regione tale incentivo sia ancora disponibile  mario  

Ciao Mario, piacere di leggerTi, un saluto!
Gino
gino1963
gino1963
22/09/2013 1469
Inserito il 01/03/2017 alle: 19:33:57
vompu Giovanni ruggio mario
@ Carla, Vompu, Giovanni, Ruggio e Mario. Vi ringrazio, farò tesoro dei Vs. consigli e mi accingo ad una lunga ricerca su internet. Questo fine settimana vado da un concessionario di Padova a dare un'occhiata.Mi spaventa il prezzo. Vi aggiorno.
Gino
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23231
Inserito il 01/03/2017 alle: 20:23:44
Oltre al prezzo guarda anche il peso della bici.

questa al carbonio sotto i 13 kg costa ad esempio 6000 euro.

http://www.elektrobike-online.c...
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 02/03/2017 alle: 00:55:19
Ciao , 

senza fretta si trovano ottime occasioni 


http://www.kinvolution.com/ec1-...



Mar..cucciolowink
papaus
papaus
04/05/2015 55
Inserito il 02/03/2017 alle: 09:12:48
In risposta al messaggio di gino1963 del 01/03/2017 alle 13:45:53

Ciao a tutti. Ringrazio anticipatamente per i contributi. Mi interessa acquistare una bicicletta a pedalata assistita. Per le mie esigenze andrebbe bene una bici da uomo da città con parafanghi e porta pacchi, la caricherò
sul porta bici esterno, non temo furti. La domanda: 1. dove posso comprare?, 2. quanto deve spendere?. 3. E se elettrificassi la mia (Atala dell'anno scorso da città con le marce e leggera). 4. Quanti km mi farà in pianura?. Ancora grazie. Gino

Ciao.
Un po me ne intendo di biciclette. Qui si tratterebbe, a mio personalissimo parere di comprare una "E BIKE".
Ce ne sono moltissime in commercio e di svariate marche.
L'importante, per gli studi fatti in  materia, e' che adottino motori YAMAHA o BOSCH.
Giuro, non e' per fare pubblicita' ma questi due m odelli hanno raggiunto elevatissimi standard d'efficenza potendo scegliere sul computer della bici su vari livelli di intervento del motore stesso...
Belle a vedersi ma, haime', costosette...ma si sa, chi piu' spende meno spende.
Consiglio di fare un giretto su questo link, giusto per farti un idea sul livello delle E BIKE che vendono.
http://www.motorpepstore.it/bic...

ciao.
Danilo.
 
ies es ladud
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 02/03/2017 alle: 10:04:55
Hai scritto:
...potendo scegliere sul computer della bici su vari livelli di intervento del motore stesso...

A me risulta che tutti i sistemi di bici a pedalata assistita hanno vari livello di aiuto, normalmente da 0 (nessun aiuto) a 5 (massimo aiuto, velocità 25 km/h, 250 watt). E' quanto mi risulta, ma sono opinabile.

Giovanni

 
papaus
papaus
04/05/2015 55
Inserito il 02/03/2017 alle: 10:11:53
In risposta al messaggio di Giovanni del 02/03/2017 alle 10:04:55

Hai scritto: ...potendo scegliere sul computer della bici su vari livelli di intervento del motore stesso... A me risulta che tutti i sistemi di bici a pedalata assistita hanno vari livello di aiuto, normalmente da 0 (nessun aiuto) a 5 (massimo aiuto, velocità 25 km/h, 250 watt). E' quanto mi risulta, ma sono opinabile. Giovanni  

...non ho detto che non e' cosi', stavo solo dicendo che YAMAHA e BOSCH sono un passo piu' avanti...

D.
ies es ladud
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 02/03/2017 alle: 10:38:26
Ho acquistato due Lombardo e-byke Ravenna, con motore Bosch: una per mia moglie ed una per me.
Debbo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto. Le bici hanno motore centrale, quattro livelli di assistenza ed autonomia variabile (con batteri da 400 Wh) dai 40 ad oltre 100 Km, a seconda delle strade e dell'assistenza richiesta.
Il motore applica l'assistenza in base alla pressione che si fa sui pedali e la forza applicata viene regolata dal cambio.
La velocità massima è di 25 Kmh, come da legge. Esistono kit di elaborazione che permettono alla bici di raggiungere i 50 Kmh; naturalmente l'autonomia dimiunuisce.
Il peso è di 23 Kg (sono in alluminio) e le biciclette si trovano di varie misure per adattarsi alla corporatura del conducente.
Hanno un cambi a 9 rapporti, con il quale, in discesa, sono riuscito a pedalare fino a 50 Kmh; oltre la frequenza della pedalata è tale da non permettere aumento di velocità.
 
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 02/03/2017 alle: 11:19:27
Io ho comprato questa, perche' per me e' essenziale poterla anche piegare e mettere nel bagagliaio della macchina. Pesa 22kg, non sono pochi ma e' ancora maneggevole anche senza usare il motore, in compenso e' in robusto alluminio, ha doppio freno a disco ed e' biammortizzata.
Il motore e' da 350W depotenziato per legge a 250W. Tramite il software della centralina si puo' aumentare il limite di assistenza dai canonici 25km/h fino a 40km/h.
A differenza dei motori bosch (sicuramente i migliori del mercato), il motore 8FUN ha il pregio di spingere anche se fai girare i pedali a vuoto. Quindi se sei particolarmente stanco, puoi pedalare piano e ci pensa il motore a spingere la bici alla velocita' che hai impostato.
Io la uso per andare al lavoro e mi trovo molto bene. Ho raggiunto un'autonomia reale di 52KM tenendo l'assistenza impostata a 24km/h e aiutando il motore con una moderata pedalata.
Mi sono trovato molto bene con l'assistenza (la bici la assemblano a Prato) e ci sono diversi optional , tra cui la rimappatura a 350W (per uso off-road) e una batteria potenziata che consente di arrivare a 80km di autonomia.
Sinceramente non vedo molto bene una bici elettrica sul portabici di un camper... specie se ti fermi fuori da strutture, il rischio di furto e' elevato.
Meglio tenerla nel gavone.
Andrea IW5CI
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 02/03/2017 alle: 11:21:47
ho dimenticato il link:

http://www.mieleshopping.it/pro...
 
Andrea IW5CI
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8981
Inserito il 02/03/2017 alle: 12:31:50
Solo per parlare e portare la mia testimonianza... come ho scritto più volte, ho un vero tandem Atala in acciaio, pesantuccio. Ho messo la pedalata assistita, motore da 250W di non so quale marca, batteria LiFePo4 da 10Ah, 36V, display, 6 livelli di assistenza (da 0, nullo, a 5, massimo aiuto); il controllo della batteria sul display mi indica 5 tacche quando è perfettamente carica. Autonomia: tandem pesante, in due grandi, pianura salvo un ponte molto ripido, assistenza livello 1-2, dopo venti chilometri, sotto sforzo, la batteria presentava 4 tacche; quindi almeno altre tre volte il percorso fatto prima di scendere ad una tacca e fermarsi, ritendo perciò un'autonomia di oltre 60 km in pianura, ma con un carico non leggero. Il mio pas sui pedali si attiva già solo girando il pedale, quindi non controlla se c'è potenza ma solo che questo giri (sensore a 12 magneti); in questo modo, raggiunta la velocità impostata, basta girare leggermente i pedali per essere assistito totalmente. Certo che in questa condizione i 60 km me li sognerei; però non ho messo la pedalata assistita per non pedalare ma solo per un aiutino perché in due, specialmente se quella dietro si distrae, alla mia età, il mio cuoricino può dirmi basta!

Giovanni
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 02/03/2017 alle: 14:31:37
Parlando di autonomia, ho percorso circa 70 Km ad una media di circa 25 Kmh arrivando con la batteria a circa metà carica. C'è da dire che a 25 Kmh l'assistenza diminuisce notevolmente fino ad azzerarsi a 26 Kmh. L'impostazione del display era sul massimo aiuto.

Togliendo il limite di velocità, ho percorso 40 Km, arrivando con la batteria segnata a metà carica, ad una media di circa 35 Kmh. (in questo modo tutto quello che segna il contaKm è indicato al 50% (es 20 Kmh = 40 Kmh effettivi).

All'arrivo il displai segnava ancora la possibilità di percorrere 10 Km, equivalenti quindi a 20 Km effettivi. Non credo che la batteria regga ancora per tanto in tali condizioni, ma forse altri 10 Km effettivi li avrei fatti.

Con il motore Bosch però, scordatevi di "far finta di pedalare". Si pedala e basta. Questa è la VERA pedalata assistita. Debbo dire che anche con pendenze di circa il 20% non ho fatto uno sforzo eccessivo sui pedali e sono sempre restato comodamente seduto in sella.
Il prezzo? Io ho speso 1600 euro a bici. Penso che per meno non si trovi un prodotto di apprezzabile qualità.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.