CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Bici pieghevole

Bici pieghevole

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
caponord1
caponord1
04/04/2017 24
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 13:06:01
buongiorno, qualcuno utilizza bici pieghevole da riporre chiusa nel gavone quando non serve o si viaggia? ne ho vista una a 150 euro da decatlon, per un uso sporadico non mi sembra male e mi evita l'ingombro, il peso e la preoccupazione (furto) del portabici + bici da 500 euro. Esperienze in merito? Grazie
Clint
Clint
01/09/2008 7383
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 13:18:20
In risposta al messaggio di caponord1 del 28/07/2017 alle 13:06:01

buongiorno, qualcuno utilizza bici pieghevole da riporre chiusa nel gavone quando non serve o si viaggia? ne ho vista una a 150 euro da decatlon, per un uso sporadico non mi sembra male e mi evita l'ingombro, il peso e la preoccupazione (furto) del portabici + bici da 500 euro. Esperienze in merito? Grazie
Prese 2 l'anno scorso da deca..., ottime e le metto nel garage con lo scooter. Ottima l'assistenza post vendita, me ne hanno sostuituito una perché un particolare non era più prodotto. Sostituita con una di valore superiore a quella vecchia.
prendi quella in alluminio con il cambio.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 13:26:29
In risposta al messaggio di caponord1 del 28/07/2017 alle 13:06:01

buongiorno, qualcuno utilizza bici pieghevole da riporre chiusa nel gavone quando non serve o si viaggia? ne ho vista una a 150 euro da decatlon, per un uso sporadico non mi sembra male e mi evita l'ingombro, il peso e la preoccupazione (furto) del portabici + bici da 500 euro. Esperienze in merito? Grazie
ne uso due da alcuni anni:

le puoi vedere qui nell attuale camper:
http://www.iz4dji.it/Lavori/Org...

Vantaggio che pesano meno di una MTB e quindi a pedalare si fa molta meno fatica.
Toglierle dal gavone dove sono ben legate, e aprirle il tempo impiegato è simile a togliere le bici dal portabici.
Come ho organizzato il garage, le due bici occupano forse 1/5 dello spazio del garage , e poco piu di 1/3 della larghezza dello stesso, ma non impediscono di prendere qualsiasi altra cosa che c'è nel garage.

Le mie benchè costassero anni fa 300 euro cad, in alluminio, erano dotate di pneumatici veramente da poco. Li ho sostituiti con pneumatici da BMX presi al Decatlon che tengono la pressione di 5,5bar, perchè con ruote da 20" e un conducente di 90kg (che sarei io) quella è la pressione da tenere. Con quelle gomme, che sono anche piu larghine, si gira bene anche su terra, erba, sabbia compatta senza fatica.

Cosa da guardare è che abbiano un solido portapacchi perchè in camper è indispensabile per metterci un cestino per fare la spesa etc.

Qui la mia "signora moglie" alla guida della sua  nel nostro ultimo viaggio in olanda



lei la tiene abbastanza bassa perchè ha paura di cadere, mentre io la tengo con la sella bella alta perchè si pedala meglio.

Un vantaggio delle bici pieghevoli è che avendo una lunghissima escursione della sella, si puo regolare per un bambino di 6 anni o per un adulto anche alto, quindi chi ha figli, è un acquisto una volta per tutte.

Svantaggio, non sono particolarmente adatte per salite molto ripide, non per le marce che con 6 la prima è bella corta e la 6a è da velocità, ma per la posizione di guida abbastanza dritta. Però sono veramente comode proprio per quello in pianura perchè permettono di stare dritti e non viene male al collo e si guarda il paesaggio.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it






Modificato da IZ4DJI il 28/07/2017 alle 15:38:34
PPoli
PPoli
18/09/2006 801
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 15:06:03
Tommaso, devo avertelo già detto ma abbiamo sempre un sacco di cose in comune. Sono appena rientrato dall'Olanda anche io.
Comunque non è carino scrivere "...per un conducente da 90kg..." e poi mettere la foto della moglie.smiley
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 15:37:48
In risposta al messaggio di PPoli del 28/07/2017 alle 15:06:03

Tommaso, devo avertelo già detto ma abbiamo sempre un sacco di cose in comune. Sono appena rientrato dall'Olanda anche io. Comunque non è carino scrivere ...per un conducente da 90kg... e poi mettere la foto della moglie.
Hai ragione!  Roba da rischio divorzio!  Potevo specificare meglio surprise  Ma i 90kg (a volte abbondanti) sono io, la moglie è un bel po meno fortunatamente, parlo pensando al peso in ordine di marcia laugh.  Ho appena editato e specificato , non si sa mai.

Pensa, siamo stati a inizio luglio solo brevemente e solo a Texel (bellissima) e domani si ritorna in Olanda, fino a fine agosto, ma ce la giriamo un po tutta, escluse le città (alcune gia viste in passato), preferisco paesini piccoli e posti tranquilli.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it






Modificato da IZ4DJI il 28/07/2017 alle 15:42:29
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4581
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 15:41:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/07/2017 alle 15:37:48

Hai ragione!  Roba da rischio divorzio!  Potevo specificare meglio   Ma i 90kg (a volte abbondanti) sono io, la moglie è un bel po meno fortunatamente, parlo pensando al peso in ordine di marcia .  Ho appena editato
e specificato , non si sa mai. Pensa, siamo stati a inizio luglio solo brevemente e solo a Texel (bellissima) e domani si ritorna in Olanda, fino a fine agosto, ma ce la giriamo un po tutta, escluse le città (alcune gia viste in passato), preferisco paesini piccoli e posti tranquilli.
La verità è che vai a piedi spingendo perché ti fa male il ssederino.
Oppure mi hai dato retta e pedali alla fantozzi.
Senza sella intendo...

Ciao, buon weekend, Max
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 15:45:23
In risposta al messaggio di mtravel del 28/07/2017 alle 15:41:39

La verità è che vai a piedi spingendo perché ti fa male il ssederino. Oppure mi hai dato retta e pedali alla fantozzi. Senza sella intendo... Ciao, buon weekend, Max
Ah, hai ragione, non usandole se non una volta ogni tanto il mio sederino delicato soffre molto, un dolore indicibile.
Quello del paletto senza sella però non saprei quantificarlo e mica ci tengo a quella esperienza laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 6515
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 18:13:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/07/2017 alle 15:37:48

Hai ragione!  Roba da rischio divorzio!  Potevo specificare meglio   Ma i 90kg (a volte abbondanti) sono io, la moglie è un bel po meno fortunatamente, parlo pensando al peso in ordine di marcia .  Ho appena editato
e specificato , non si sa mai. Pensa, siamo stati a inizio luglio solo brevemente e solo a Texel (bellissima) e domani si ritorna in Olanda, fino a fine agosto, ma ce la giriamo un po tutta, escluse le città (alcune gia viste in passato), preferisco paesini piccoli e posti tranquilli.
Probabilmente la hai vista  o certamente vale la pena di andarci :

Giethoorn, la 'Venezia del Nord' che ha bandito le auto
http://www.repubblica.it/ambien...

Fate scorrere le 22 foto , ci sono stato 2 giorni !
Franco

Modificato da franco49tn il 28/07/2017 alle 18:18:00
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 20:24:21
In risposta al messaggio di franco49tn del 28/07/2017 alle 18:13:51

Probabilmente la hai vista  o certamente vale la pena di andarci : Fate scorrere le 22 foto , ci sono stato 2 giorni !
si, ci sono stato in passato e mi rifermerò anche questa volta, ho visto che ci sono un paio di AA li vicino.
Però non mi ero reso conto del disegno a stella!
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





camperlento
camperlento
29/03/2016 852
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 22:24:54
se vuoi pedalare come un disperato fare una faticaccia e poca strada vanno benissimo, poi ognuno e libero di comprare cosa vuole, ma certe cose sono al limite, io le ho comprate e non quelle da poco e usate pochissimo poi ho trovato un credulone ed ho recuperato il danno, meno male.
camperlento
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1501
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 22:40:03
In risposta al messaggio di camperlento del 28/07/2017 alle 22:24:54

se vuoi pedalare come un disperato fare una faticaccia e poca strada vanno benissimo, poi ognuno e libero di comprare cosa vuole, ma certe cose sono al limite, io le ho comprate e non quelle da poco e usate pochissimo poi ho trovato un credulone ed ho recuperato il danno, meno male.
io mi trovo molto bene con questa.... 50km di agile autonomia. Si tengono i 25-30 km/h senza fatica.

Andrea IW5CI
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 22:51:54
In risposta al messaggio di camperlento del 28/07/2017 alle 22:24:54

se vuoi pedalare come un disperato fare una faticaccia e poca strada vanno benissimo, poi ognuno e libero di comprare cosa vuole, ma certe cose sono al limite, io le ho comprate e non quelle da poco e usate pochissimo poi ho trovato un credulone ed ho recuperato il danno, meno male.
Io ho proprio l'esperienza diversa, con le MTB gran fatica e male al collo, con le piccole molto piu leggere e agili, molta meno fatica e in pianura si fa una ottima velocità in 6a marcia con una pedalata lenta.

Come dicevo non si fa salita se non lieve, ma tanto li l'anello debole sarebbero le mie gambe, non la bici.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 28/07/2017 alle: 22:54:22
In risposta al messaggio di iw5ci del 28/07/2017 alle 22:40:03

io mi trovo molto bene con questa.... 50km di agile autonomia. Si tengono i 25-30 km/h senza fatica.
Dove ha il motore? Nel mozzo dei pedali? Li lo hanno le migliori.
Non oso chiedere il costo, ma mi sa molto elevato.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Itarus
Itarus
28/11/2011 246
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 09:31:56
Ovviamente bisogna scendere a compromessi, ruote da 16" o 18" non possono essere performanti come quelle da 28" ... te lo dice uno che ha una pieghevole da 1.500 euro .. (ovviamente non l'ho presa per i camper ma la uso quando prendo il camper).
Per fare qualche sporadico giretto le bici pieghevoli vanno più che bene, diversamente se pensi di farci qualche kilometro le bici con ruote 'normali' sono da preferire. 
Olanda, Danimarca e questa estate la Svezia ed ovviamente con le bici al seguito...
 
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1501
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 09:47:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/07/2017 alle 22:54:22

Dove ha il motore? Nel mozzo dei pedali? Li lo hanno le migliori. Non oso chiedere il costo, ma mi sa molto elevato.  
il motore e' posteriore, il motore ai pedali e' prerogativa di Bosch Yamaha e si va su cifre da scooter di fascia alta.
Questa l'ho presa a Prato, viene importata dall'oriente ma e' costruita su progetto italiano.
Io mi trovo molto bene, e' biammortizzata quindi estremamente confortevole anche su strade leggermente sterrate e pave' ha doppi freni a disco che garantiscono costanza di prestazioni nel tempo.
La batteria e' al litio, con celle panasonic da 36V da 10ah (ora e' di serie quella da 13AH) , il motore e' brushless da 350W ma limitato per legge a 250W dal suo regolatore.
Ho fatto senza particolare fatica salite del 10% (che in bici normale mi ammazzano). Ci vado in ufficio tutti i giorni e sono 8+8 km, anche con i 35 gradi che ci sono adesso, arrivo assolutamente non sudato.
Usandola su strade non aperte al pubblico o sentieri, si puo' chiedere lo sblocco a 350W , mentre via software (attraverso il suo pannello di controllo) si puo' entrare in un menu esteso e aumentare l'assistenza fino a 40km/h.
In pianura con un'assistenza media di 25km/h si percorrono 55 km. oltre 80 con la batteria da 13AH.
Costa 1350 euro su strada con 2 anni di garanzia compresa la batteria. Non e' un prezzo fuori del mondo considerando che un pieghevole di marca come una Brompton costa circa lo stesso.

https://www.youtube.com/watch?v...
 
Andrea IW5CI
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 10:06:20
In risposta al messaggio di Itarus del 29/07/2017 alle 09:31:56

Ovviamente bisogna scendere a compromessi, ruote da 16 o 18 non possono essere performanti come quelle da 28 ... te lo dice uno che ha una pieghevole da 1.500 euro .. (ovviamente non l'ho presa per i camper ma la uso quando
prendo il camper). Per fare qualche sporadico giretto le bici pieghevoli vanno più che bene, diversamente se pensi di farci qualche kilometro le bici con ruote 'normali' sono da preferire.  Olanda, Danimarca e questa estate la Svezia ed ovviamente con le bici al seguito...  
il segreto è nei pneumatici.  Nelle mie da 20" ho sostituito i pneumatici con altri che posso gonfiare a 5,5 bar e è scorrevole come una bici a ruote grandi, ci si fanno tranquillamente 30 o 50km senza nessuna fatica e sicuramente meno faticose e piu scorrevoli delle MTB.
Purtroppo spesso montano gomme cinesi che tengono massimo 3bar che per un adulto sono pochi, la gomma sta schiacciata e si fa una fatica boia.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 10:11:48
In risposta al messaggio di iw5ci del 29/07/2017 alle 09:47:30

il motore e' posteriore, il motore ai pedali e' prerogativa di Bosch Yamaha e si va su cifre da scooter di fascia alta. Questa l'ho presa a Prato, viene importata dall'oriente ma e' costruita su progetto italiano. Io mi trovo
molto bene, e' biammortizzata quindi estremamente confortevole anche su strade leggermente sterrate e pave' ha doppi freni a disco che garantiscono costanza di prestazioni nel tempo. La batteria e' al litio, con celle panasonic da 36V da 10ah (ora e' di serie quella da 13AH) , il motore e' brushless da 350W ma limitato per legge a 250W dal suo regolatore. Ho fatto senza particolare fatica salite del 10% (che in bici normale mi ammazzano). Ci vado in ufficio tutti i giorni e sono 8+8 km, anche con i 35 gradi che ci sono adesso, arrivo assolutamente non sudato. Usandola su strade non aperte al pubblico o sentieri, si puo' chiedere lo sblocco a 350W , mentre via software (attraverso il suo pannello di controllo) si puo' entrare in un menu esteso e aumentare l'assistenza fino a 40km/h. In pianura con un'assistenza media di 25km/h si percorrono 55 km. oltre 80 con la batteria da 13AH. Costa 1350 euro su strada con 2 anni di garanzia compresa la batteria. Non e' un prezzo fuori del mondo considerando che un pieghevole di marca come una Brompton costa circa lo stesso.  
Tornando dall'Olanda ho visto che li tutti scelgono il motore BOSCH nei pedali, che penso sia il meglio, e tu me lo confermi.

Comunque non costa molto la tua per quello che offre.  Fare 25km/h in bici è piu che sufficente, sarebbe interessante qualcosa da fare anche salite del 20% senza dovere fare sforzo sui pedali, cioè salire ai passi alpini senza sforzo, ma non so se si fa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4581
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 10:29:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/07/2017 alle 22:51:54

Io ho proprio l'esperienza diversa, con le MTB gran fatica e male al collo, con le piccole molto piu leggere e agili, molta meno fatica e in pianura si fa una ottima velocità in 6a marcia con una pedalata lenta. Come dicevo non si fa salita se non lieve, ma tanto li l'anello debole sarebbero le mie gambe, non la bici.  
...anello debole...

Come ti capisco, anch'io. Perfino da giovane ero un buon passista ma mi piantavo su salite dell'1%.
Se lunghe non più di 500 metri mi potevo permettere il 5 ma non di più.

Capito anche perché vai nella piatta Olanda e non nella saliscendosa costa spagnola.
Però in Olanda è previsto caldo come nel 2003.

A proposito, quando parti ?

Max
Clint
Clint
01/09/2008 7383
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 12:55:01
In risposta al messaggio di camperlento del 28/07/2017 alle 22:24:54

se vuoi pedalare come un disperato fare una faticaccia e poca strada vanno benissimo, poi ognuno e libero di comprare cosa vuole, ma certe cose sono al limite, io le ho comprate e non quelle da poco e usate pochissimo poi ho trovato un credulone ed ho recuperato il danno, meno male.
Dopo anni di utilizzo di mtb, con l'eta che avanza ho deciso di cambiare la bici alla moglie e al sottoscritto ed ho preso 2 pieghevoli da Deca..., comodissime e con un'ottima assistenza postvenedita. Le utilizziamo anche per percorsi lunghi di 40-50 km senza problemi. Tanto i percorsi che facevo in mtb (Chaberton, Sommeiller, La via del sale da Limone sino a l mare ecc) me li sogno....o al limite li racconto...
In più ci stanno tranquillamente nel garage con lo scooter...
Itarus
Itarus
28/11/2011 246
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 13:16:37
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/07/2017 alle 10:06:20

il segreto è nei pneumatici.  Nelle mie da 20 ho sostituito i pneumatici con altri che posso gonfiare a 5,5 bar e è scorrevole come una bici a ruote grandi, ci si fanno tranquillamente 30 o 50km senza nessuna fatica e
sicuramente meno faticose e piu scorrevoli delle MTB. Purtroppo spesso montano gomme cinesi che tengono massimo 3bar che per un adulto sono pochi, la gomma sta schiacciata e si fa una fatica boia.
Ovviamente le MTB hanno una scorrevolezza diversa da quelle da strada ed è una ottima cosa montare dei pneumatici migliori rispetto a quelli di primo equipaggiamento ...
Certo è che comunque la scelta della bicicletta da portarsi dietro, dipende un po' da dove uno vuole andare e soprattutto dall'uso che uno ne vuole fare ... 
Se sò che potrò fare qualche kilometro io monto il porta bici e mi porto dietro la bicicletta 'seria' se diversamente so che potrò fare solo un piccolo giretto per andare a prenderei il giornale o il pane ... carico nel gavone quella pieghevole 
Da parte mia però mi sento di avvallare la scelta della bicicletta pieghevole ...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36047
Rispondi Abuso
Inserito il 29/07/2017 alle: 15:07:55
In risposta al messaggio di mtravel del 29/07/2017 alle 10:29:47

...anello debole... Come ti capisco, anch'io. Perfino da giovane ero un buon passista ma mi piantavo su salite dell'1%. Se lunghe non più di 500 metri mi potevo permettere il 5 ma non di più. Capito anche perché vai nella piatta Olanda e non nella saliscendosa costa spagnola. Però in Olanda è previsto caldo come nel 2003. A proposito, quando parti ? Max
Quando parto?  Tre ore fa in teoria, ma la moglie è qui che gira attorno a fare cose superflue e inutili, e quindi siamo ancora qui, spero tra mezz'ora di muovermi, voglio arrivare a dormire al fresco al Brennero, quella è la mia meta odierna e vorrei arrivarci a ora decente...ma non dipende da me crying


Io penso che il tipo di bici dipende da chi la usa, se uno è un Ciclista con le OO  allora serve la bici giusta, ma per chi come me uso la bici una volta ogni due anni e solo in pianura e per percorrenze brevi, al massimo 50km di pianura, va bene la pieghevole.

Faccio il paragone con la motosega, ne ho una DOLMAR, buonina ma da 40cm, che se la dai in mano a un boscaiolo canadese gli fa schi fo, daltronde io non sarei in grado di condurre la STHILL da un metro e piu del boscailo canadese perchè non ne ho il fisico.

Ilmezzo deve essere sempre rapportato all'uomo che lo usa.

A me se mi dai anche una delle bici del giro di Italia, tanto faccio sempre quello che riesco a fare con le pieghevoli e non di piu.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it






Modificato da IZ4DJI il 29/07/2017 alle 15:43:57
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione