CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Bombole del gas in rimessaggio ?

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 30/07/2022 alle: 01:50:14
L'amministrazioe del mio rimessaggio mi manda un e-mail in cui scrivono che le bombole di gas vanno tolte dal camper quando resta posteggiato in rimessaggio per motivi di sicurezza (su consiglio di uno specialista in protezione incendi).

che ne pensate ?
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1649
Inserito il 30/07/2022 alle: 02:01:07
E chi ha installato il serbatoio fisso?
Le bombole rimosse dove vanno riposte?

Parcheggi il camper in un posto al chiuso e senza alcun ricambio d'aria?
Se il posto fosse all'aperto, chiuderle e sufficiente.
Lo stolto non sa tacere
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 30/07/2022 alle: 02:38:40
Anche io mi sono chiesto dove andrebbero messe. Loro dicono toglietele e stanno a posto.

in un garage o cantina o appartamento non andrebbero pure messe. Andrebbero tenute all'aperto tipo terrazza.

ricambio d'aria nel mio rimessaggio non c'e' in pratica. Forse dovrebbero farlo ma non voglio mettermi a parlare di cio' con l'amministrazione perche' poi fanno ancora piu' storie per le bombole.

tra l'altro il mio rimessaggio ha il tetto in amianto, volevo cambiare rimessaggio ma non ne ho trovato un altro.

le bombole in metallo in un incendio sono vere bombe, le mie in vetroresina alla fine non sono forse piu' percolose del diesel contenuto nel serbatoio del camper. In un incendio una bombola in vetroresina brucia come una candela gigante e non scoppia.

il serbatoio del diesel dei camper in che materiale e' e che succede se il camper brucia col diesel nel serbatoio ? Resiste e non brucia perche' forse il serbatoio e' metallico o alimenta l'incendio ?

Modificato da sergiozh il 30/07/2022 alle 02:44:12
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 30/07/2022 alle: 07:35:06
Anche io ho incontrato in Italia un rimessaggio che le faceva togliere, ma metteva a disposizione esternamente un gabbiotto dove metterle.
Quanti camper ci sono? Hai sentito cosa faranno gli altri?
Se rischiasse di perdere di colpo molti clienti, forse una soluzione la troverebbe, o la trovereste voi.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 30/07/2022 alle: 08:09:36
Gli svizzeri fanno gli svizzeri e hanno ragione!
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 30/07/2022 alle: 08:30:17
A volte vengono date indicazioni molto strane.
Che le bombole di gas siano oggetti pericolosi non c'è dubbio ma un rimessaggio di camper non è un asilo, quindi il rischio è calcolato.
Di solito ci si preoccupa delle perdite di gas quindi si obbliga a chiudere le bombole, ma normalmente in locali interrati o ambienti sigillati come i traghetti.
Ma se ci fosse un incendio in un rimessaggio quale problema potrebbe causare lo scoppio di una bombola in un contesto di 50 veicoli in fiamme? Darei per scontato che non rimanga nessuno in zona a godersi lo spettacolo.
Il tetto in amianto sarebbe una protezione aggiuntiva, uno dei migliori materiali esistenti in natura. Purtroppo con gravi effetti collaterali nella lavorazione.



 
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
Anteprime 2022: Benimar amplia la gamma di motorhome Amphitryon e aggiorna le dotazioni per i van
video di test fiere
video di test fiere
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Le novità viste al Caravan Salon - prima parte
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Anteprime camper 2023: Knaus, meccaniche MAN e Volkswagen e un inedito semintegrale compatto
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Video Anteprime 2023: Challenger
Video Anteprime 2023: Challenger
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Dreamer Select D68 Limited: quando in un van con letti gemelli sono i dettagli a fare la differenza
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Anteprime 2022 - CI: nuovi modelli e restyling per Horon e Magis, nuovo soffietto per i van Kyros
Previous Next
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2390
Inserito il 30/07/2022 alle: 08:32:01
Beh, se un rimessaggio per camper ti obbliga a tenere le bombole in cantina, sarà anche svizzero ma mi sembra solo un para*****.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 30/07/2022 alle 08:33:19
Paolol
Paolol
24/07/2006 4087
Inserito il 30/07/2022 alle: 08:40:13
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/07/2022 alle 01:50:14

L'amministrazioe del mio rimessaggio mi manda un e-mail in cui scrivono che le bombole di gas vanno tolte dal camper quando resta posteggiato in rimessaggio per motivi di sicurezza (su consiglio di uno specialista in protezione incendi). che ne pensate ?
Se l'indicazione è stata data da un tecnico antincendio,sarebbe opportuno seguirla.Quante persone dimenticano di chiudere le bombole in viaggio ed in rimessaggio?
Siamo tutti portati a pensare che mai niente succede e mai niente succederà,ma le regole di sicurezza ci sono e sono indicazioni che è opportuno seguire.
Di solito se il proprietario ti fa togliere le bombole,dovrebbe anche darti la possibilità di metterle al sicuro in locale apposito all'esterno e con un ricambio d'aria sufficiente a non garantire botti ed incendi.
Riguardo ai bomboloni,se seguono le regole delle auto,rispondendo alla legge rt061(spero sia giusta la sigla...)dovrebbero come le auto avere la possibilità di sostare anche al chiuso fino al piano -1.
Non sono un legale tantomeno un assicuratore,ma se va a fuoco un rimessaggio andare in rovina è un attimo.
Pensa se non togli le bombole,prende fuoco il tuo mezzo(per cui ti riterrebbero responsabile)...
Ciao Paolo.
 
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 30/07/2022 alle: 10:36:52
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/07/2022 alle 01:50:14

L'amministrazioe del mio rimessaggio mi manda un e-mail in cui scrivono che le bombole di gas vanno tolte dal camper quando resta posteggiato in rimessaggio per motivi di sicurezza (su consiglio di uno specialista in protezione incendi). che ne pensate ?
Ciao 
nella sessione "Leggi" sono aperti almeno 2 post riguardanti le responsabilità dei rimessaggi.

Comunque, venendo al tuo caso
C'è chi controlla il fatto che tu abbia rimosso le bombole? 
Come detto da altri, tutti i presenti hanno rimosso le bombole?
Ad esempio io ho un impianto Alugas con presa di carico esterna, cosa dovrei fare? (non è un bombolone ma smontarla non è operazione da 1 minuto)

...mi suona tanto da regola del furbetto 
Fatta comunicazione se gli utenti non rispettano il gestore se ne lava le mani
Vedi quello che sta succedendo con l'incendio di Roma e altri recenti

N.b.
​​​Le bombole chiuse hanno un basso coefficiente di rischio, ad esempio il mio gestore chiede di chiudere e verifia lui personalmente 

@Paolol
Ci sono accessori come SicuMotion fatti per viaggiare con le bombole aperte
prova a viaggiare a -10° se non hai la stufa accesa i passeggeri viaggiano in tuta da sci

Ciao
Mark74
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 30/07/2022 alle: 12:09:38

Il responsabile di un rimessaggio chiuso per svariate ragioni di sicurezza > concessioni  e assicurazione  può benissimo vietare le bombole removibili stivate sui camper all'interno del capannone , chiaramente deve prevedere appositi regolari spazi esterni numerati e abbinati per ogni posto camper anch'esso numerato , per chi non ha bombole removibili ma regolari serbatoi fissi non saprei come sia la situazione e bisognerebbe chiederlo al responsabile del rimessaggio 

questa non è una novità e non sarebbe il primo rimessaggio con tale restrizione che condivido 
Mario
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 12:16:09
In risposta al messaggio di Mark74xx del 30/07/2022 alle 10:36:52

Ciao  nella sessione Leggi sono aperti almeno 2 post riguardanti le responsabilità dei rimessaggi. Comunque, venendo al tuo caso C'è chi controlla il fatto che tu abbia rimosso le bombole?  Come detto da altri, tutti
i presenti hanno rimosso le bombole? Ad esempio io ho un impianto Alugas con presa di carico esterna, cosa dovrei fare? (non è un bombolone ma smontarla non è operazione da 1 minuto) ...mi suona tanto da regola del furbetto  Fatta comunicazione se gli utenti non rispettano il gestore se ne lava le mani Vedi quello che sta succedendo con l'incendio di Roma e altri recenti N.b. ​​​Le bombole chiuse hanno un basso coefficiente di rischio, ad esempio il mio gestore chiede di chiudere e verifia lui personalmente  @Paolol Ci sono accessori come SicuMotion fatti per viaggiare con le bombole aperte prova a viaggiare a -10° se non hai la stufa accesa i passeggeri viaggiano in tuta da sci Ciao
Ci sono accessori come SicuMotion fatti per viaggiare con le bombole aperte
prova a viaggiare a -10° se non hai la stufa accesa i passeggeri viaggiano in tuta da sci

No, permette di tenere  una sola bombola aperta in viaggio, e solo per l'uso della combi o alde
Poi, esistono gli scambiatori di calore che, usando il liquido di raffreddamento to del motore, permettono di scaldare la cellula  senza consumare gas

Questo per dovere di cronaca
Silvio
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 30/07/2022 alle: 13:18:36
Cosa faranno gli altri non lo so, raramente vedo qualche altro camperista al rimessaggio.

l'e-mail dell'amministrazione l'ho ricevuto ieri e suppongo che nessuno finora ha fatto nulla.

ringrazio per le indicazioni che dovrebbero mettere loro a disposizione un posto all'aperto dove mettere le bombole. Le mie bombole stanno sempre chiuse in rimessaggio e sono in vetroresina.

in caso di perdita di gas capisco che sia un problema perche' si deposita in basso. Per come e' fatto il rimessaggio potrebbe addirittura scendere nei piani sotto perche' ci sono delle fessure comunicanti con sotto, sotto c'e' del legno stivato inoltre.

se il rimessaggio andasse a fuoco per colpa mia ho un'assicurazione civile fino a 5 milioni credo e nel rimessaggio hanno un impianto d'allarme antiincendio che chiama i pompieri automaticamente. Se andasse veramente a fuoco non so pero' se 5 milioni saranno sufficienti per tutta la costruzione che ha due piani sotto credo.

Modificato da sergiozh il 30/07/2022 alle 13:23:44
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 30/07/2022 alle: 14:23:47
Lasciando perdere un attimo i soliti commenti da moralisti ed entrando nel dettaglio va detto che un divieto del gestore ha sempre lo scopo di pararsi il c.lo indipendentemente da ragioni di rischio reale.
Una bombola non può essere una causa di incendio, può eventualmente scoppiare se si trova in un ambiente incendiato, quindi la sua esplosione potrebbe distruggere dei camper che stanno bruciando oppure uccidere delle persone che si trovano nei pressi di un area dove sussiste un incendio.
Se uno dovesse proteggersi da un incendio dovrebbe far smontare anche tutte le batterie dei veicoli, scollegare i pannelli solari, svuotare i generatori, controllare i prodotti di pulizia, la grappa,etc
Se invece l’analisi del rischio è riferita alla saturazione dei gas in un ambiente chiuso allora è sufficiente obbligare a chiudere i rubinetti, responsabilizzando gli utenti.
Tanto che si incendi il deposito per lo scoppio di una bombola o per il corto circuito di una batteria non è che cambi molto. La colpa sarà sempre del padrone del camper.




 
Trave71
Trave71
10/06/2020 1574
Inserito il 30/07/2022 alle: 14:40:41
In risposta al messaggio di Subalpino del 30/07/2022 alle 14:23:47

Lasciando perdere un attimo i soliti commenti da moralisti ed entrando nel dettaglio va detto che un divieto del gestore ha sempre lo scopo di pararsi il c.lo indipendentemente da ragioni di rischio reale. Una bombola non
può essere una causa di incendio, può eventualmente scoppiare se si trova in un ambiente incendiato, quindi la sua esplosione potrebbe distruggere dei camper che stanno bruciando oppure uccidere delle persone che si trovano nei pressi di un area dove sussiste un incendio. Se uno dovesse proteggersi da un incendio dovrebbe far smontare anche tutte le batterie dei veicoli, scollegare i pannelli solari, svuotare i generatori, controllare i prodotti di pulizia, la grappa,etc Se invece l’analisi del rischio è riferita alla saturazione dei gas in un ambiente chiuso allora è sufficiente obbligare a chiudere i rubinetti, responsabilizzando gli utenti. Tanto che si incendi il deposito per lo scoppio di una bombola o per il corto circuito di una batteria non è che cambi molto. La colpa sarà sempre del padrone del camper.  
Concordo, forse lo specialista avrà suggerito che per essere in regola doveva rifare l'impianto antincendio, oppure assicurarsi contro le eventuali problematiche derivate dalle bombole del gas.
per fortuna ho un luogo privato coperto, già mi rompe lo scarica carica usuale, figuriamoci se devo portare a casa due bombole
Aldo
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1526
Inserito il 30/07/2022 alle: 14:48:44
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/07/2022 alle 12:16:09

Ci sono accessori come SicuMotion fatti per viaggiare con le bombole aperte prova a viaggiare a -10° se non hai la stufa accesa i passeggeri viaggiano in tuta da sci No, permette di tenere una sola bombola aperta in viaggio,
e solo per l'uso della combi o alde Poi, esistono gli scambiatori di calore che, usando il liquido di raffreddamento to del motore, permettono di scaldare la cellula  senza consumare gas Questo per dovere di cronaca
Ciao
si non ho specificato 1 bombola

Sono appassionato di sport invernali e amo il nord Europa, il mio camper è preparato da freddo e ha anche il riscaldatore posteriore ma, come mi è capitato più di una volta, se viaggi a -10° crolla anche la temperatura del liquido motore e non è più sufficiente a riscaldare l'abitacolo alimentando 2 unità interne (anche con griglia anteriore chiusa)
Parlo per esperienza diretta e ripetuta
Mark74
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 30/07/2022 alle: 17:12:02
In risposta al messaggio di Subalpino del 30/07/2022 alle 14:23:47

Lasciando perdere un attimo i soliti commenti da moralisti ed entrando nel dettaglio va detto che un divieto del gestore ha sempre lo scopo di pararsi il c.lo indipendentemente da ragioni di rischio reale. Una bombola non
può essere una causa di incendio, può eventualmente scoppiare se si trova in un ambiente incendiato, quindi la sua esplosione potrebbe distruggere dei camper che stanno bruciando oppure uccidere delle persone che si trovano nei pressi di un area dove sussiste un incendio. Se uno dovesse proteggersi da un incendio dovrebbe far smontare anche tutte le batterie dei veicoli, scollegare i pannelli solari, svuotare i generatori, controllare i prodotti di pulizia, la grappa,etc Se invece l’analisi del rischio è riferita alla saturazione dei gas in un ambiente chiuso allora è sufficiente obbligare a chiudere i rubinetti, responsabilizzando gli utenti. Tanto che si incendi il deposito per lo scoppio di una bombola o per il corto circuito di una batteria non è che cambi molto. La colpa sarà sempre del padrone del camper.  

non si tratta per nulla dei soliti commenti moralisti ma di buon senso e responsabilità dei camperisti che per propria comodità e costi in gioco sono sempre più rari , se fosse per il sottoscritto nessun camper entrerebbe in un rimessaggio chiuso con bombole di gpl vuote o piene che siano ma ogni testa è un mondo a sè 
Mario
Subalpino
Subalpino
07/12/2010 1219
Inserito il 30/07/2022 alle: 18:04:36
In risposta al messaggio di ecostar del 30/07/2022 alle 17:12:02

non si tratta per nulla dei soliti commenti moralisti ma di buon senso e responsabilità dei camperisti che per propria comodità e costi in gioco sono sempre più rari , se fosse per il sottoscritto nessun camper entrerebbe in un rimessaggio chiuso con bombole di gpl vuote o piene che siano ma ogni testa è un mondo a sè 
Il buon senso è un concetto vago e soggettivo, potrei dire che non mi sta bene che i camper abbiano taniche di benzina o metanolo o che non ci devono essere batterie collegate in parallelo. Sono potenziali fonti di rischio di incendio.
A questo punto ogni volta che uno posa il camper lo deve smontare.
Quindi secondo questa logica posso salire su un qualsiasi traghetto, che se si incendia fa una strage mentre non posso entrare in un capannone che se brucia  di solito fa danni materiali.

PS Non è un problema personale perché ho una sola bombola da 2,75 kg che posso portare anche in tram.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26130
Inserito il 30/07/2022 alle: 20:49:19
In risposta al messaggio di ecostar del 30/07/2022 alle 17:12:02

non si tratta per nulla dei soliti commenti moralisti ma di buon senso e responsabilità dei camperisti che per propria comodità e costi in gioco sono sempre più rari , se fosse per il sottoscritto nessun camper entrerebbe in un rimessaggio chiuso con bombole di gpl vuote o piene che siano ma ogni testa è un mondo a sè 
Secondo te dopo aver usato parzialmente una bombola ed aver chiuso in seguito il rubinetto della bombola puo' succedere che la bombola perde gas ?

io credo che i tecnici degli incendi / pompieri dicono che le bombole vanno tolte perche' se devono spegnere un incendio dove ci sono camper con bombole chiuse per loro diventa molto pericoloso spegnere l'incendio perche' quando le bombole di metallo scoppiano nell'incendio diventano delle bombe.

oggi sono andato velocemente a staccare la corrente al camper che avevo messo ieri e ho visto che dei camper sembra non hanno lo sportello bombole esterno. Non so se sono senza bombole, se le hanno piccole con uno sportello minuscolo o se hanno le bombole raggiungibili solo dall'interno. La cosa mi e' sembrata molto strana.

Modificato da sergiozh il 30/07/2022 alle 20:51:45
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7780
Inserito il 30/07/2022 alle: 21:29:52
Quante belle parole ma Sergio vive in Svizzera e se non si conoscono le loro leggi in tal senso cosa serve parlare di cosa deve o dovrebbe fare il titolare del rimessaggio. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34521
Inserito il 30/07/2022 alle: 22:14:42
In risposta al messaggio di sergiozh del 30/07/2022 alle 20:49:19

Secondo te dopo aver usato parzialmente una bombola ed aver chiuso in seguito il rubinetto della bombola puo' succedere che la bombola perde gas ? io credo che i tecnici degli incendi / pompieri dicono che le bombole vanno
tolte perche' se devono spegnere un incendio dove ci sono camper con bombole chiuse per loro diventa molto pericoloso spegnere l'incendio perche' quando le bombole di metallo scoppiano nell'incendio diventano delle bombe. oggi sono andato velocemente a staccare la corrente al camper che avevo messo ieri e ho visto che dei camper sembra non hanno lo sportello bombole esterno. Non so se sono senza bombole, se le hanno piccole con uno sportello minuscolo o se hanno le bombole raggiungibili solo dall'interno. La cosa mi e' sembrata molto strana.

Sergio , una bombola chiusa raramente perde gas e se perdesse sarebbe dal rubinetto tuttavia il camperista con il camper rimessato vicino al tuo potrebbe lasciare o dimenticare il gas aperto e in quel caso tutto potrebbe succedere , magari in quel capannone sono rimessati altri 20 camper con 20 , 30 e più bombole , puoi capire quale rischio devono affrontare i VVFF , tra l'altro ci sono anche i serbatoi combustibile a peggiorare la situazione 
Mario
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 19086
Inserito il 30/07/2022 alle: 22:18:12
In risposta al messaggio di ecostar del 30/07/2022 alle 22:14:42

Sergio , una bombola chiusa raramente perde gas e se perdesse sarebbe dal rubinetto tuttavia il camperista con il camper rimessato vicino al tuo potrebbe lasciare o dimenticare il gas aperto e in quel caso tutto potrebbe
succedere , magari in quel capannone sono rimessati altri 20 camper con 20 , 30 e più bombole , puoi capire quale rischio devono affrontare i VVFF , tra l'altro ci sono anche i serbatoi combustibile a peggiorare la situazione 
Sono d'accordo, ma ne l caso di Sergio, se il proprietario non mette a disposizione un locale apposito per stivare le bombole, ha poco senso il doverle togliere dal camper 
Mettiamo che le smonti o è le tengano a fianco del camper, se un camper va a fuoco a causa di un corto circuito, che la bombola sia collegata o meno, fa poca differenza
Silvio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.