CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Bombolone gpl in inverno che succede?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
luke68
luke68
-
Inserito il 21/10/2006 alle: 16:30:48
Amici di viaggio buongiorno a tutti. Premetto che ho letto tutti i post che ho trovato sull'argomento e mi sono documentato presso installatori della mia zona. Il mio dubbio e' questo : avendo il bombolone GPL per tutte le utenze del camper messo in posizione esterna sotto il pianale del camper , ho paura che a certe temperature si ghiacci la parte meno nobile del GPL ( il butano ) e addio a tutto..... Nel mio camper c'e' installato un nuovissimo bombolone ad uso automobilistico piu' il relativo gassificatore o bombolino , tutto esterno. Lo scorso inverno , con il pieno di GPL , a -2 , -4 non ho avuto per 3 giorni nessun inconveniente. Ora sono tentato dalla proposta di alcuni miei amici di passare qualche giorno in trentino per il prossimo ponte della Madonna ( 8 dicembre )con temperature che potrebbe attestarsi sui -10 -15 di notte. Che rischi corro ???? Mi si gela tutto ??? Avevo pensato di coibentare bombola e bombolino con lana di roccia o similare mettendo per sotto poi una lamiera di alluminio a chiudere un po' il tutto ( non ermeticamente... ) Se faccio questo posso avere dei benefici ??? L'ideale sarebbe fare il pieno con propano puro , ma sembra che sia impossibile travasare da una bombola da cucina classica il suo contenuto nel bombolone ( oltre che illegale e' pericolosissimo ). Nella mia zona ( Umbria ) i distributori che caricano a noi camperisti il Gpl dicono che piu' avanti ( da dicembre in poi ) usaranno una miscela GPL piu' ricca di propano. Sara' vero ?? Gli installatori della mia zona sono rimasti un po' perplessi a questa notizia pensando seriamente che sia una grossa ca...ta. Mi suggerite qualcosa ? Grazie anticipatamente dei vs suggerimenti. Cordialmente Luca
reri
reri
25/06/2006 65
Inserito il 21/10/2006 alle: 16:53:51
Ciao, ad Asiago a fine anno 2005 con -23 il bombolone gpl esterno come il tuo non si è ghiacciato, in 14 anni non ho mai avuto problemi, se puoi sarebbe meglio in inverno arrivare sempre con il pieno di gas e sopratutto se riesci a farlo in montagna perchè usano delle miscele di propano che non gelano neppure sulle autovetture del luogo. Cordialmente Ruggero
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 21/10/2006 alle: 16:57:10
Ciao Luca, è un problema che ho pure io nel mio camper e posso dirti come parare i colpi. Innanzi tutto se per andare in Trentino passi vicino a San Marino, c'è un distributore Tamoil che vende propano puro alla pompa, per l'esattezza ha due pompe, una con solo propano e l'altra normale (non so se butano+propano o solo butano), però dovresti arrivarci con la tua bombola quasi vuota ed inoltre conviene sempre telefonare prima per la disponibilità (una volta mi è capitato che il propano era esaurito). L'altra soluzione, la migliore, è quella di portare il riscaldamento dove hai la bombola (forando il pavimento). Questa ultima soluzione a me sembrava difficilissima da realizzare ma un addetto ai lavori, dopo aver visto il camper, mi ha detto che con un paio di ore di lavoro si fa tutto (spesa max 60 euro). Troverai soluzioni simili anche nel fai da te su questo sito. Lucio.
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 21/10/2006 alle: 17:02:47
quote:Originally posted by reri
Ciao, ad Asiago a fine anno 2005 con -23 il bombolone gpl esterno come il tuo non si è ghiacciato, in 14 anni non ho mai avuto problemi, se puoi sarebbe meglio in inverno arrivare sempre con il pieno di gas e sopratutto se riesci a farlo in montagna perchè usano delle miscele di propano che non gelano neppure sulle autovetture del luogo. Cordialmente Ruggero >
> Mi sembra molto rischioso andare a -23 con un bombolone esterno senza essere sicuro di quanto propano hai dentro, soprattutto con bambini piccoli. Sulle auto il funzionamento è diverso, nei camper il pericolo di ghiacciare si manifesta a temperature molto più basse. Forse qualcuno più esperto potrà spiegare meglio il motivo. Lucio.
reri
reri
25/06/2006 65
Inserito il 22/10/2006 alle: 00:16:53
Rieccomi, mi sono dimenticato di dirti che però che l'erogatore(polmone del gas) del bombolone io l'ho spostato dentro il vano porta bombole si intende sempre con del tubo di rame, perchè in 14 anni di camper e 15 di roulotte in inverno ho visto che il gas tende a ghiacciare (brina visibile sull'erogatore), con questa modifica non ho avuto mai problemi. Saluti ruggero
reri
reri
25/06/2006 65
Inserito il 22/10/2006 alle: 00:18:48
Rieccomi, mi sono dimenticato di dirti però che l'erogatore(polmone del gas) del bombolone io l'ho spostato dentro il vano porta bombole si intende sempre con del tubo di rame, perchè in 14 anni di camper e 15 di roulotte in inverno ho visto che il gas tende a ghiacciare (brina visibile sull'erogatore), con questa modifica non ho avuto mai problemi. Saluti ruggero
luke68
luke68
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 07:03:05
Per Lucio 63 Potresti gentilmente indicarmi ,magari se ce l'hai , l'indirizzo e n° telefonico del distributore Tamoil di S.Marino che eroga il propano ? Da dove sono io per andare al nord Italia passiamo o per il Verghereto quindi Cesena o per Ancona poi A14 direzione Nord. S.Marino quindi mi e' quasi per strada e farei una deviazione molto volentieri per raggiungere lo scopo. Grazie tante per il tuo interessamento. Cordialmente Luca
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 07:38:36
Di seguito trovi il telefono dei due distributori tamoil di San Marino, solo uno dei due ha il propano ma non ricordo quale. Male che vada fai due telefonate: 0549/900526 Via V Febbraio 180 SERRAVALLE (San Marino) 0549/900464 Via IV Giugno 104 SERRAVALLE (San Marino) Ciao Lucio.
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 07:40:03
quote:Originally posted by reri
Rieccomi, mi sono dimenticato di dirti però che l'erogatore(polmone del gas) del bombolone io l'ho spostato dentro il vano porta bombole si intende sempre con del tubo di rame, perchè in 14 anni di camper e 15 di roulotte in inverno ho visto che il gas tende a ghiacciare (brina visibile sull'erogatore), con questa modifica non ho avuto mai problemi. Saluti ruggero >
> Polmone??????? Non esiste il polmone per il gas delle utenze, non è che tu stai parlando di motore a benzina alimentato a gas? Lucio.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 07:53:40
quote:Originally posted by Lucio63
quote:Originally posted by reri
Rieccomi, mi sono dimenticato di dirti però che l'erogatore(polmone del gas) del bombolone io l'ho spostato dentro il vano porta bombole si intende sempre con del tubo di rame, perchè in 14 anni di camper e 15 di roulotte in inverno ho visto che il gas tende a ghiacciare (brina visibile sull'erogatore), con questa modifica non ho avuto mai problemi. Saluti ruggero >
> Polmone??????? Non esiste il polmone per il gas delle utenze, non è che tu stai parlando di motore a benzina alimentato a gas? Lucio.
>
> Ciao Lucio, si, il polmone per le utenze ci deve essere eccome!! perlomeno io l'ho sempre avuto, è una bomboletta nera che sta a poca distanza dal bombolone. Per l'inverno a temperature molto rigide, la soluzione di LUCIO è la unica!! io in anterselva sono stato a -25 e se non avevo la bombola con me, mi morivo di freddo.... SALUTONI A TE E FAMIGLIA
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 07:56:05
Se il serbatoio sta come penso, fra il fascione laterale esterno del camper ed il telaio del mezzo, è sufficiente chiudere, anche con un pò di compensato o lamierino, in modo da formare un vano intorno al serbatoio, avendo cura di lasciare un'apertura in basso (basta una fonestra 10x5 o giù di lì, e portare un tubo di aria canalizzata a riscaldare il vano. Il tubo dell'aria può essere di quattro o cinque cm di diametro o normale ma parzializzato, in modo da limitare la portata d'aria. La quantità di aria va trovata sperimentalmente, al limite anche mettendo una sonda di termometro (basta uno di quelli cinesi per auto) a misurare la temperatura. Una volta trovata la giusta apertura, recupererai anche il termometro. Per quanto riguarda l'evaporatore, è bene che non sia esposto al max freddo anche lui, quindi cerca di farlo entrare nel vano citato. Nessun problema dovresti avere per il regolatore. In qualsiasi caso, se fai rifornimento di gas in montagna, non dovresti avere problemi di sorta.
luke68
luke68
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 08:37:42
Vi ringrazio a tutti per i vs suggerimenti. Vedro' se sara' possibile mandare un tubo della truma al bombolone , ma la vedo dura in quanto ho tutta la canalizzazione esistente dall'altro lato del camper. Dovendo forare il pavimento ed andare sotto e traversare esternamente il camper , credo che di benefici ne otterrei ben pochi considerando anche che ho la Truma 3000. Credo che l'unica cosa da fare , oltre di mettere il GPL a S. Marino come consigliatomi da Lucio che ringrazie per tutti i dati che mi ha fornito, sia quello di coibentare il bombolone creando un vano piu' o meno protetto dalle temperature esterne. Grazie ancora a tutti Cordialmente Luca
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 22/10/2006 alle: 09:46:21
quote:Originally posted by Yuma58 Ciao Lucio, si, il polmone per le utenze ci deve essere eccome!! perlomeno io l'ho sempre avuto, è una bomboletta nera che sta a poca distanza dal bombolone. SALUTONI A TE E FAMIGLIA >
> A si? Probabilmente non sono in grado di riconoscerlo, se serve ci sarà anche sul mio camper, spero. [:)][:)][:)] Ciao Armando e grazie per la precisazione. Tanti saluti a te e alle tue donne. Lucio.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.