quote:Risposta al messaggio di nim inserito in data 07/04/2011 09:59:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Si'! l ho posizionata sopra il passarouta destro e la rimuovo ogni volta che fermo il camper! Il problema è che la mansarda fa da "tappo" e ricevo e trasmetto non bene.
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 07/04/2011 10:38:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Era quello che pensavo di fare. Rimuovere solo il cavo di collegamento e siliconare bene il vecchio attacco, passando dall interno del cofano. Anche perchè il vecchio attacco non mi serve più perche vorrei investire in una buona antenna e in un buon montaggio. Tutti i miei cugini fanno i camionisti e mi piacerebbe un sacco riuscire, quando ci incrociamo in viaggio, ad avere delle conversazioni decenti! Grazie a tutti voi! Ps: se a qualcuno viene in mente qualche suggerimento su dove portare ad installare e che tipo di antenna comprare non esitate a consigliarmi! GRAZIE. FEDE
quote:Risposta al messaggio di FedicH inserito in data 08/04/2011 06:48:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>Ciao Federico, hai dato un'occhiata qui: https://forum.camperonline.it/#... se segui i lavori esposti, i tuoi cugini camionisti impallidiscono. [;)]alvaro
quote:Risposta al messaggio di FedicH inserito in data 11/04/2011 07:25:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>La prima antenna CB l'ho montata nel '73 del secolo scorso. Era fatta con rame recuperato da un trasformatore, gli isolatori erano cocci di ceramica di una tazzina da caffè di mia madre. Avevo 15 anni. Perchè dici di non potercela fare? I radiali li puoi costruire benissimo con semplice cavo elettrico unipolare da 1,5mmq. Sul tetto del mio camper sono fatti in questo modo. Dai un'occhiata: https://forum.camperonline.it/#... E' su da 3 anni. [;)]alvaro
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 11/04/2011 08:42:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie ALvaro, è super! Ma il cavo dell'antenna,secondo te ,lo faccio passare dal caminetto della stufa oppure levo le protezioni di silicone e lo infilo nel buco fatto antecendentemente per i pannelli solari? E invece per fare un lavoro più veloce e alla buona e volessi attaccare l'antenna direttamente attaccandola al portabagagli lato dx pensi che la sirio Mitos 900/s mi possa garantire cmq una buona ricezione trasmissione? ps: non so se sono in grado di fare un lavoro come il tuo, ne sono certo!
quote:Risposta al messaggio di FedicH inserito in data 11/04/2011 09:50:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>Non far passate il cavo dal camino della stufa. Togli un poco di sigillante dal passacavi del pannello solare, ed esci da li. Visto che hai il portapacchi puoi fare un lavoro semplice e decente. Collega l'antenna al lato sinistro, verso il centro stada hai meno ostacoli. Collega elettricamente la calza del cavo coassiale al portapacchi, in modo che lo stesso funga da piano di massa. E' un po' come mettere i radiali senza metterli. Se il portapacchi è in alluminio, non mettere in contatto con quel metallo il rame: i due metalli chimicamente reagiscono ossidando. Usa un capocorda ad anello collegato ad una vite del portapacchi. [;)]alvaro
quote:Risposta al messaggio di FedicH inserito in data 12/04/2011 10:37:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>Ciao Federico, a tanti ho consigliato il portapacchi. Funziona. Da un'occhiata se i vari elementi siano collegati elettricamente. Ci sono portapacchi con elementi in plastica nelle giunzioni. Se e' cosi' metti in comunicazione gli elementi in alluminio con corti cavetti. [;)]alvaro
quote:Risposta al messaggio di alva.it inserito in data 12/04/2011 16:31:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Perfetto. grazie di tutto Alvaro!