CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Buongiorno a tutti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
papero1969
papero1969
-
Inserito il 29/11/2017 alle: 16:49:54
Buongiorno qualcuno puo dirmi se posso andare in montagna senza  l oscurante termico esterno grazie.
 
salito
salito
rating

21/03/2009 19491
Inserito il 29/11/2017 alle: 16:54:55
In risposta al messaggio di papero1969 del 29/11/2017 alle 16:49:54

Buongiorno qualcuno puo dirmi se posso andare in montagna senza  l oscurante termico esterno grazie.  
l 'oscurante esterno non è obbligatorio
è consigliato per avere una minore dispersione di calore
ovvero mantenere una buona temperatura interna senza consumare uno sproposito di gas-gasolio
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32578
Inserito il 29/11/2017 alle: 16:57:51
certo che puoi ma ti assicuro che in sosta al freddo e gelo al secondo giorno ti accorgerai che serve , se poi sei con un mansardato ti consiglio di separare la cellula dalla cabina guida 

mario 
Faoo
Faoo
19/07/2015 1675
Inserito il 29/11/2017 alle: 17:24:17
concordo con ecostar, separare la cella dalla cabina è  un ottima soluzione, gli oscuranti sono efficaci se hai quelli esterni, quelli interni come ho io non sono un gran che...Poi comunque la cabina di un mansardato non è isolata e disperde molto non soli dai vetri..
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4486
Inserito il 29/11/2017 alle: 23:00:40
Come sempre opinioni e pareri diversi, ma solo con l'intento di essere degli spunti di riflessione.
Certo che puoi andare in montagna senza le coperture esterne, ma è molto meglio se almeno la superiore per i vetri la utilizzi. 
Hai un mansardato ? Se si io ti consiglio di isolare la cabina se NON hai gli isolanti esterni. Se invece li hai  non isolare la cabina e tieni aperta la bocchetta della stufa che porta aria calda in cabina. Se il tuo mezzo non ha bocchetta che scalda la cabina, aggiungila. Io feci così sul mio mansardato e ottenni altro spazio dove riporre le tute e gli scarponi da sci. Inoltre, avendo la cabina riscaldata (anche se non alla temperatura del resto della cellula) tieni caldo anche il letto in mansarda in quanto scaldato da sotto. Con la cabina riscaldata (ed altri piccoli accorgimenti per limitare il raffreddamento della stessa) consumi un po' più di gas ma migliori il comfort a bordo. 
Ovviamente, e come sempre, la mia opinione !
 
salito
salito
rating

21/03/2009 19491
Inserito il 30/11/2017 alle: 08:33:23
In risposta al messaggio di Paolo62 del 29/11/2017 alle 23:00:40

Come sempre opinioni e pareri diversi, ma solo con l'intento di essere degli spunti di riflessione. Certo che puoi andare in montagna senza le coperture esterne, ma è molto meglio se almeno la superiore per i vetri la utilizzi. 
Hai un mansardato ? Se si io ti consiglio di isolare la cabina se NON hai gli isolanti esterni. Se invece li hai  non isolare la cabina e tieni aperta la bocchetta della stufa che porta aria calda in cabina. Se il tuo mezzo non ha bocchetta che scalda la cabina, aggiungila. Io feci così sul mio mansardato e ottenni altro spazio dove riporre le tute e gli scarponi da sci. Inoltre, avendo la cabina riscaldata (anche se non alla temperatura del resto della cellula) tieni caldo anche il letto in mansarda in quanto scaldato da sotto. Con la cabina riscaldata (ed altri piccoli accorgimenti per limitare il raffreddamento della stessa) consumi un po' più di gas ma migliori il comfort a bordo.  Ovviamente, e come sempre, la mia opinione !  
..e c'è in vendita un tubo di sezione ridotta con vari fori adatto a portare aria calda sul perimetro del letto della mansarda
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1973
Inserito il 01/12/2017 alle: 18:16:12
In risposta al messaggio di Paolo62 del 29/11/2017 alle 23:00:40

Come sempre opinioni e pareri diversi, ma solo con l'intento di essere degli spunti di riflessione. Certo che puoi andare in montagna senza le coperture esterne, ma è molto meglio se almeno la superiore per i vetri la utilizzi. 
Hai un mansardato ? Se si io ti consiglio di isolare la cabina se NON hai gli isolanti esterni. Se invece li hai  non isolare la cabina e tieni aperta la bocchetta della stufa che porta aria calda in cabina. Se il tuo mezzo non ha bocchetta che scalda la cabina, aggiungila. Io feci così sul mio mansardato e ottenni altro spazio dove riporre le tute e gli scarponi da sci. Inoltre, avendo la cabina riscaldata (anche se non alla temperatura del resto della cellula) tieni caldo anche il letto in mansarda in quanto scaldato da sotto. Con la cabina riscaldata (ed altri piccoli accorgimenti per limitare il raffreddamento della stessa) consumi un po' più di gas ma migliori il comfort a bordo.  Ovviamente, e come sempre, la mia opinione !  
Concordo al 100%, ho sempre avuto mansardato, il primo era dell'88 e ci andavo a livigno tutti gli inverni nelle vacanze di Natale, temperature viste anche a -35, ho sempre tenuto aperto tra cellula e cabina, telo esterno che copriva tutta la cabina e migliorata la distribuzione dell'aria calda, sono sempre stato benissimo e avere la cabina come guardaroba era comodissimo. Il letto in mansarda mai avuto problemi di ghiaccio/condensa/umidità 
Il mio consiglio è di non chiudere mai la cabina, al massimo migliora l'isolazione e la distribuzione dell'aria calda 
Ovviamente è la mia idea dettata dalla mia esperienza.
Emiliano 
www.camperistaturbolento.it
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6797
Inserito il 01/12/2017 alle: 18:35:51
Come ti è stato già correttamente detto si può fare vacanza invernale anche senza oscurante esterno, però se c'è, il confort interno è di gran lunga migliore indipendentemente dalla tipologia di mezzo posseduto.
Nel caso di mansardato o semintegrale, se hai la semidinette e dovete utilizzare i sedili della cabina risulterà difficile separarla con una tenda quindi sarebbe quasi obbligatorio montare l'oscurante, se puoi anche il pezzo inferiore (con le bandelle) che copre il cofano.
In questi giorni c'è un buon prodotto ad un prezzo molto vantaggioso presso un noto rivenditore del milanese.
Keep calm e buon camper Corrado
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.