CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

caldaia truma, termostato o ?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
frankino
frankino
20/09/2004 29
Inserito il 05/01/2009 alle: 21:26:39
Buon anno a tutti. Sono stato in montagna ed ho avuto problemi con la caldaia Truma Combi 6000(?), montata su cellula Kentucky Estro 3. In poche parole una volta impostata la temperatura desiderata 20° (n. 9 del termostato), col piffero che ci arrivavo. Ogni tanto la caldaia non partiva per mantenere la temperatura richiesta. Ero costretto a spegnere l'interuttore e poi ripartire e la caldaia andava!!! Ho già fatto presente del problema al mio camperista, nessuna risoluzione. Mi rimanete voi amici camperisti. Devo forse cambiare il termostato? Grazie per le vs. risposte e.... buoni km a tutti da Frankino
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 06/01/2009 alle: 00:58:53
quote:Originally posted by frankino
Buon anno a tutti. Sono stato in montagna ed ho avuto problemi con la caldaia Truma Combi 6000(?), montata su cellula Kentucky Estro 3. In poche parole una volta impostata la temperatura desiderata 20° (n. 9 del termostato), col piffero che ci arrivavo. Ogni tanto la caldaia non partiva per mantenere la temperatura richiesta. Ero costretto a spegnere l'interuttore e poi ripartire e la caldaia andava!!! Ho già fatto presente del problema al mio camperista, nessuna risoluzione. Mi rimanete voi amici camperisti. Devo forse cambiare il termostato? Grazie per le vs. risposte e.... buoni km a tutti da Frankino >
> ciao occhio che il 9 corrisponde a 30° e non 20° e se non ci arriva i casi possono essere: difetto del termostato difetto di posizione del suddetto problema alla ventola di distribuzione problema al regolatore del gas. per sapere qual'è basta staccare uno dei cavi del sensore e la stufa deve andare a palla e se così non raggiungi i 30° allora la distribuzione dell'aria va ottimizzata. se invece è uno dei tre problemi suddetti allora avrai un comportamento strano della stufa. prova e fammi sapere. carlo
lupo65
lupo65
22/04/2008 2256
Inserito il 06/01/2009 alle: 10:58:48
erimento dei numeri sul termostato, se ti può servire come parametro io domenica in montagna (asiago) con il termostato a 5 avevo in camper 27° l'ho portato a 1 e mi ha mantenuto costantemente i 20°. naturalmente sto parlando anch'io della truma c6000- ciao lorenzo 65
niknik02
niknik02
27/09/2007 2143
Inserito il 06/01/2009 alle: 13:53:34
quote:Originally posted by frankino
Buon anno a tutti. Sono stato in montagna ed ho avuto problemi con la caldaia Truma Combi 6000(?), montata su cellula Kentucky Estro 3. In poche parole una volta impostata la temperatura desiderata 20° (n. 9 del termostato), col piffero che ci arrivavo. Ogni tanto la caldaia non partiva per mantenere la temperatura richiesta. Ero costretto a spegnere l'interuttore e poi ripartire e la caldaia andava!!! Ho già fatto presente del problema al mio camperista, nessuna risoluzione. Mi rimanete voi amici camperisti. Devo forse cambiare il termostato? Grazie per le vs. risposte e.... buoni km a tutti da Frankino >
> Per caso la sentivi borbottare in partenza? Ciao
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 06/01/2009 alle: 14:04:36
Ciao , io sull'estro4 ho spostato la sonda di temperatura , in origine era posizionata in un punto che risentiva il calore dei fornelli , sopra la porta proprio a fianco del fornello , da allora è andato tutto ok , magari prova anche a sostituirla , il costo è irrisorio . Saluti Paolo
frankino
frankino
20/09/2004 29
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:10:48
Ciao ragazzi, grazie per tutti i suggerimenti. Proverò prima a staccare i fili del termostato e poi...... vedrò di interpellare la Truma. buoni km a tutti. vi farò sapere gli sviluppi. frankino
arca 50
arca 50
27/10/2008 1100
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:37:41
anche a mè è sucesso un paio di volte che la stufa non partiva staccato il filo come detto dal nostro amico la stufa partiva a razzo, come si appoggiava il filo la stufa si fermava dopo due tre tentativi partiva regolarmente il sensore è vicino alla porta ma il fornello era spento forse dovrò sostituire il sensore buon proseguimento a tutti
ricgallegati
ricgallegati
15/02/2005 65
Inserito il 06/01/2009 alle: 21:21:52
Anche a mè è successo sabato notte a Livigno, fuori -29 all' interno con il termostato sul 9 la caldaia (truma 6000 su Kentuky Estro 5) partiva raramente e funzionava a medio regime per 6-8 minuti poi si spegneva per 15-18, morale durante la notte sono arrivato a 13° temperatura interna. L' indomani notte a Tirano con temperature più "normali"( -7) la regolazione funzionava benissimo tanto che alle 2 di notte ho dovuto portare il temostato dalla posizione 5 alla posizione 3 il termometro mi indicava 23°. Vorrei sapere dagli "esperti" se il fattore altitudine ( Livigno 1.890 m) può avere influito sul cattivo funzionamento o se credete che sia solo un fatto di sonda. N.B. Nel Estro 5 la sonda è istallata sopra la porta, forse uno dei punti più freddi del camper. Grazie dei consigli Riccardo
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 06/01/2009 alle: 21:45:38
quote:Originally posted by ricgallegati
Anche a mè è successo sabato notte a Livigno, fuori -29 all' interno con il termostato sul 9 la caldaia (truma 6000 su Kentuky Estro 5) partiva raramente e funzionava a medio regime per 6-8 minuti poi si spegneva per 15-18, morale durante la notte sono arrivato a 13° temperatura interna. L' indomani notte a Tirano con temperature più "normali"( -7) la regolazione funzionava benissimo tanto che alle 2 di notte ho dovuto portare il temostato dalla posizione 5 alla posizione 3 il termometro mi indicava 23°. Vorrei sapere dagli "esperti" se il fattore altitudine ( Livigno 1.890 m) può avere influito sul cattivo funzionamento o se credete che sia solo un fatto di sonda. N.B. Nel Estro 5 la sonda è istallata sopra la porta, forse uno dei punti più freddi del camper. Grazie dei consigli Riccardo >
> ciao l'altitudine non è il problema cè stato un caso di combi funzionante nel tibet ad oltre 5000 metri quindi non è un problema così sentito come con il gasolio bensì il freddo sicuamente ha fatto si che la caldaia non andasse su di potenza ma restasse bassa e quindi no si riscaldava abbastanza da far aumentare il numro di giri della ventola, infatti calata la temperatura la stufa ha ripreso a funzionare. istalla una resistenza sul regolatore e vedrai che il problema sparisce usando bombole di propano. carlo
ricgallegati
ricgallegati
15/02/2005 65
Inserito il 06/01/2009 alle: 22:27:52
Grazie per il consiglio, mà per riprovarci aspettero' qualche anno, le disavventure e i problemi sono stati tali e tanti che per un pò solo....Maldive! Saluti Riccardo
Ziojoe
Ziojoe
06/08/2007 7
Inserito il 09/01/2009 alle: 21:31:22
Salve,anch'io ho avuto ed ho ancora problemi con il riscadamento,leggevo nel forum della sostituzione della sonda. dove posso acquistarla on line? Grazie e buon anno. zio joe
KeyKey
KeyKey
10/12/2007 39
Inserito il 08/02/2009 alle: 18:35:10
salve a tutti.....anch'io sul mio CI riviera GT ho trovato difficoltà di gestione della temperatura ambiente del camper. Mi sembra che i parametri letti dalla sonda di temperatura siano falsati dal posizionamento della stessa e cioè sopra la porta e dove nell'intercapedine vicino alla centralina, passa anche il tubo di riscaldamento. Questo,a mio avviso,scalda la struttura in legno dove è ubicata la sonda. Ho estratto la sonda e allontanatola di 30cm dal punto dove era posizionata in origine ho notato immediatamente un funzionamento diverso della stufa. .....Pensa che ti ripensa.... sapete ora cosa ho intenzionedi fare? Intendo posizionare la sonda strettamente fissata alla griglia di ripresa dell'aria posta in basso sulla porta dove installata la truma e dal lato opposto rispetto al ventilatore della stufa....che ne dite?
bizzo66
bizzo66
02/06/2008 10
Inserito il 20/04/2009 alle: 23:50:14
Salve a tutti ,io sul mio adria ho un problema sulla combi 6000, la stufa funziona benissimo , ma il boiler quando viene usato da solo, o anche in combinazione con la stufa , ma quando questa e ormai a regime e quindi spegne la ventilazione ,il boiler dicevo, va in surriscaldamento ,provocando un forte odore di bruciato e rendendo quasi rovente il coperchio e il condotto laterale della stufa. Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema. In concessonaria mi hanno parlato di un richiamo ,effetuato dalla truma, per la sostituzione del coperchio ...anche in questo caso vi chiedo se a qualcuno è già successo.grazie
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.