CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Calore del forno sul soffitto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
piropiro
piropiro
30/11/2009 220
Inserito il 24/04/2011 alle: 15:33:25
Ho installato da poco un forno ad apertura verticale sopra al frigorifero e mi sono reso conto che lo stesso anche da chiuso genera un discreto calore che scalda notevolmente il soffitto del camper nella zona immediatamente sopra alla porta, inoltre dalle istruzioni ho letto che per usare il grill bisogna lasciare la porta aperta. E' vero che c'è una lamierina estraibile ma non è il caso di proteggere il soffitto in qualche altrao modo? , e come?
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 24/04/2011 alle: 17:10:57
quote:Risposta al messaggio di piropiro inserito in data 24/04/2011  15:33:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Solitamente i forni vengono installati sui camper in basso o a mezzaria, per lasciare dello spazio tra il forno ed il soffitto. Il lamierino che intendi si mette quando fai funzionare il GRILL e serve per fare uscire dal forno l' umidità del cibo. Ti consiglierei di cambiare posto al forno, dove è installato forse è troppo alto. Saluti Gino
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 24/04/2011 alle: 19:19:49
anche sul mio VR il forno con apertura verticale è sopra al frigo ma tra il forno e il soffito c'è un altro ripiano a giorno alto circa 20/25 cm , il forno quando acceso scalda abbastanza quel ripiano ed in particolare le due barre in alluminio di protezione , questo lo ritengo normale ma il soffitto non si scalda o meglio si intiepidisce leggermente , comunque nel retroforno c'è e ci deve essere una presa d'aria verso l'esterno con apposita griglia rotonda esterna del diametro di circa 8/10 cm , quella presa d'aria è posozionata nelle immediate vicinanze dalla presa d'aria sul retro del forno stesso e gran parte del calore se ne esce da quella grigila esterna , se non l'hai fatta ti consiglierei di farla , non risolve completamente il problema calore ma aiuta molto quando lo utilizzi come grill devi estrarre il lamierino apposito e chiudere lo sportello fino contro a quel lamierino , comunque mi sembra strano che il tuo forno sia così vicinissimo al soffitto , a meno che il frigo sia posizionato sopra al passaruota quindi piu alto del normale nella foto si intravede il vano sopra al frigo appena sopra alla griglia superiore del frigo si vede quella piccola rotonda del forno Mario

Modificato da ecostar il 24/04/2011 alle 19:36:17
Clint
Clint
01/09/2008 9585
Inserito il 24/04/2011 alle: 21:35:17
Sul mio ex mezzo Laika EV5L il forno era sopra il frigo proprio sotto il tetto. Usato intensamente per 9 anni e mai avuto nessun problema.

Modificato da Clint il 26/04/2011 alle 07:31:09
piropiro
piropiro
30/11/2009 220
Inserito il 24/04/2011 alle: 23:32:17
domani posterò una foto in modo che sia tutto più chiaro, per espellere il calore, hanno installato un nuovo camino proprio sopra al forno.
mimmoforlizzi
mimmoforlizzi
13/01/2007 438
Inserito il 25/04/2011 alle: 13:25:54
io ho adottato questa soluzione dalla griglia si intravedono le ventoline con sensore che partono quando si raggiunge la temp.impostata

Modificato da mimmoforlizzi il 25/04/2011 alle 13:40:06
piropiro
piropiro
30/11/2009 220
Inserito il 26/04/2011 alle: 13:42:41
Ecco la mia situazione:
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 26/04/2011 alle: 15:03:54
quote:Risposta al messaggio di piropiro inserito in data 26/04/2011  13:42:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>dai che tutto sommato vai benissimo , se poi nel retroforno ti hanno anche installato un camino a tetto vai ancora meglio , magari potresti fare 2 o 3 prese di ricircolo aria del diametro di 50/60mm coperte da griglie nella traversa di legno superiore e sarebbe il max , tra l'altro vedo nelle immediate vicinanze anche un turbovent che ne amplifica l'utilità ti direi di stare tranquille e quel calore che scalda anche il soffitto non danneggia nulla , ora non ti rimane che collaudarlo con delle buone pizze o qualche pollo allo spiedo ma se non ci inviti bruci tutto [:)][:D] una mia curiosità , cosa sono quei due affari a sx della manopola selettrice fonte energetica ! ciao

Modificato da ecostar il 26/04/2011 alle 15:08:52
piropiro
piropiro
30/11/2009 220
Inserito il 26/04/2011 alle: 15:58:18
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 26/04/2011  15:03:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono due termometri digitali che mi indicano le temperature dei due scomparti del frigo.
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 26/04/2011 alle: 18:01:22
Ciao posseggo un ecovip 2i del 2001 e non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Inoltre ti posso informare che il "tetto" del forno raggiunge i 95°C (test effettuati con forno acceso per 1 h e temperatura della cellula di ciirca 30°C. Il mio è questo, spero si veda bene. Ho inserito la sonda termometrica nei forellini di areazione sopra il forno. Tra forno e tetto ci sono una decina di cm di paretina verticale in legno. Ci sono quindi 10 cm di aria e in più a tetto c'è un comignolo di areazione a fianco a quello grande per il frigo. Massi

Modificato da massi68 il 26/04/2011 alle 18:06:57
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 737
Inserito il 26/04/2011 alle: 20:35:54
Ma sull'esterno dovrebbero aver messo una griglia di areazione di circa 10x30 cm, e volendo puoi mettere una ventola da computer per tenere a livello il calore. Ciao Dino.
Obelix 1
Obelix 1
22/02/2007 1002
Inserito il 26/04/2011 alle: 22:49:56
Io avevo il forno aderente al soffitto, e c'era una ventola sul tetto del camper ad avviamento automatico comandata da un termostato che estraeva il calore verso l'esterno. Sto parlando al passato perchè in 4 anni lo abbiamo usato una volta, e il mese scorso mi sono deciso a toglierlo e al suo posto ho realizzato un pensile. Ciao Obelix
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 27/04/2011 alle: 22:50:32
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 24/04/2011  19:19:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:0] [:(!] è da cancellare,non è ammissibile [xx(]
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 27/04/2011 alle: 22:52:35
CANCELLATE IL POST.Visto che i miei non sono ammessi questo per me è stata una fregaturaid="red"> ANTO15anniid="red">
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 29/04/2011 alle: 15:52:07
quote:Risposta al messaggio di Anto15 inserito in data 27/04/2011  22:52:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8864
Inserito il 29/04/2011 alle: 21:34:36
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 24/04/2011  19:19:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ora mi son bevuta mezzo litro di marsala,alla faccia il Laika [:(]
piropiro
piropiro
30/11/2009 220
Inserito il 30/04/2011 alle: 14:22:42
effettuato il lavoro, alla fine ho scelto questa soluzione con vetro temprato Ho messo le staffe al posto di bucare il soffitto.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13045
Inserito il 30/04/2011 alle: 14:53:34
volevo solo fare un appunto a proposito del "camino" o scarico dell'aria calda sulla parte posteriore del forno. Non credo, ma magari mi sbaglio, che quel camino sia stato messo (dagli installatori) con la funzione principale di scaricare l'aria calda dal forno! Credo invece che la funzione principale sia quella di scaricare le esalazioni della combustione prodotta dalla fiamma! Eviterei perciò di NON averla... il monossido uccide[|)]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 30/04/2011 alle: 16:13:30
Laikone , quel foro laterale o a tetto sulla cellula ha 2 funzioni ma è stato concepito per espellere calore dal retroforno mentre la seconda funzione sarebbe un aiuto per far entrare aria comburente , se quardi l'interno del forno sulla parte alta del retro vedrai un foro del dimetro di circa 6/8 cm , quel foro direttamente sulla struttura del forno serve solo ed esclusuvamente per immettere aria comburente nel forno stesso , aria necessaria per la combustione della fiamma al bruciatore altrimenti la combustione a sportello chiuso non avverrebbe regolarmente , per la temuta CO è tutt'altro discorso equiparabile ai fornelli del piano cottura della cucina e per quello basta le prese d'aria principale esterna di aerazione e ventilazione , quindi la presa d'aria direttamente sul forno serve per la combustione della fiamma mentre la piccola presa d'aria laterale o a tetto sulla cellula posizionata nelle immediate vicinanze del retroforno serve per ventilare e far smaltire un po di calore che si genera nel vano del forno e sono facoltative non obbligatorie ma naturalmente è sempre meglio che ci siano , anche se quella piccola presa d'aria laterale o a tetto non ci fosse il forno a sportello chiuso funzionrebbe comunque con una fiamma perfettamente carburata senza problemi perchè l'aria comburente viene prelevata al naturale dalla griglia longitutinale integrata nella parte bassa del forno appena sotto alla sportello mentre quella superiore serve per smaltire un po di calore ma all'interno cellula , ripeto e ribadisco cha l'eventuale CO generato dal forno e del piano cottura viene neutralizzato dall'ingresso di aria dalla presa di aerazione e ventilazione principale solitamente posizionata nelle vicinanze o sulla porta della cellula , tale presa d'aria in qualsiasi situazione deve sempre rimanere rogorosamente aperta e mai chiusa o semichiusa come fanno alcuni in sosta nella stagione invernale che si sigillano all'interno tappando ogni minimo spiffero d'aria gelida ciao mario

Modificato da ecostar il 30/04/2011 alle 16:31:02
Alpin
Alpin
14/02/2010 935
Inserito il 30/04/2011 alle: 18:33:38
Se quel vetro e' solo temprato c'e' il rischio che scoppi ci vorrebbe il vetro ceramico(si sa negli sportelli dei forni e dei caminetti).Avresti dovuto proteggere di piu' il legno perche' se usi molto il forno si creano delle bolle.Io ho fatto cosi'.Scusami se ho criticato un po' il tuo lavoro ma devi convogliare il calore verso l'aspiratore ed evitareil contatto con il legno.Ciao e scusa ancora.30/04/2011 [URL=http://img853.imageshack.us/i/sdc11556.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] 14:22:42
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32239
Inserito il 30/04/2011 alle: 19:03:13
personalmente renderei ventilato al naturale il vano sopra il forno creando degli adeguati fori sulla traversa di legno superiore e toglierei quella protezione che a mio modesto parere non serve mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.