CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Accessori
  4. Camper arduino web android processing

Camper arduino web android processing

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 19/12/2013 alle: 18:56:19
vi ricordate il il vecchio thread "livelli? ho praticamente terminato l'evoluzione del progetto. i sensori sono montati sul camper dal lavoro ("livelli") precedente, devo modificare l'impianto luci da interruttori a rele bistabili (passo passo)e avere il tempo di lavorare sul camper... un assaggio [:)] la prova che state vedendo è a banco claire è un nome proprio di come le chiasmo io le chiare [;)] wia web, potevo essere a Trieste e arduino a Milano aggiorno qui la lista del materiale occorrente man mano aumenta, -Arduino Mega -shield wifi (o shield ethernet) -router tp-link 3020 chiavetta internet (optional) sensore corrente ACS758 (forse da sostituire) cavi [:D] per far funzionare arduino serve lo sketch, lo posterò qui od altrove a lavoro finito e funzionante per far funzionare Processing(software) serve lo sketch, lo posterò qui od altrove a lavoro finito e funzionante

Modificato da camperos il 24/03/2014 alle 00:17:00
feynman
feynman
28/09/2008 1156
Inserito il 19/12/2013 alle: 19:01:45
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 19/12/2013  18:56:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Molto carino, come modulo bleutoch cosa hai usato? Per la programmazione Android cosa stai usando?
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 19/12/2013 alle: 19:01:51
luci, se le luci del camper sono accese lo vedo da android. posso spegnerle e accenderle da touch screen... vedo se sono accese solo se effettivamente sono accese (3 gruppi di luce accese) le luci esterne sono faretti piccoli led "calpestabili rettangolari incassati a filo

Modificato da camperos il 19/12/2013 alle 19:08:02
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 19/12/2013 alle: 19:04:45
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 19/12/2013  19:01:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in questo caso non è bluetooth, ma via web. comunque funziona anche via bluetooth, con seeedstudio sheld. farli funzionare contemporaneamente non ho ancora provato. la programmazione grafica è solo processing, inviata su android [:)]

Modificato da camperos il 19/12/2013 alle 19:09:43
Jorge
Jorge
09/04/2008 525
Inserito il 19/12/2013 alle: 22:36:39
grande...bravo Camperos, sarebbe bene se tu ci dicessi qualcosa in più per poterlo fare anche noialtri, che dici?
calasci
calasci
29/08/2009 10144
Inserito il 20/12/2013 alle: 04:27:36
bello. ma sarebbe possibile realizzare un conta Ah in entrata e uscita dalla batteria?
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 20/12/2013 alle: 17:39:24
è integrato nel pulsante "volt" Ah carica Ah scarica A in carica A in scarica A max in carica A max in scarica non riesco a postare la foto.. tranqui, se interessa appena posso do tutte le spiegaziopni e come costruirlo
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Inserito il 20/12/2013 alle: 18:56:21
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 20/12/2013  17:39:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao carissimo, hai poi usato il sensore di pressione per il livello dei liquidi? Io ho fatto alcune prove con un MPX4006 che da in uscita una tensione 0-5V in base alla pressione, ma ho desistito... se vuoi ti racconto. Renzo.
feynman
feynman
28/09/2008 1156
Inserito il 20/12/2013 alle: 19:01:39
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 19/12/2013  19:04:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Usi una sheda wireless
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 20/12/2013 alle: 19:49:33
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 20/12/2013  18:56:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> attualmente ho i sensori MPX ma ho avuto una pessima esperienza questa estate. montato il tutto, fatte tutte le prove, riempimento,svuotamento, il display LCD perfetto con tolleranza di 1 litro,contentissimo, poi.. il problema sono le vibrazioni del viaggio e la differenza di pressione tra pianura e montagna, nonchè i miei serbatoi che hanno poco sfiato... oppure i raccordi delle cannettine perdono pressione, fatto sta che per visualizzare valori veritieri dovevo sfilare la cannetta, sbatterla fare uscire le gocce... e reinserirla, così facendo ritornavano i valori veritieri. non ho avuto tempo di verificare bene, ma mi piace pensare che il problema sia solo "meccanico" [:D]

Modificato da camperos il 20/12/2013 alle 19:51:11
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 20/12/2013 alle: 20:01:37
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 20/12/2013  19:01:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao cell android via telefonica. arduino con scheda wifi o ethernet da mettere sul camper (provato con tutte e due) router con sim da piazzare sul camper questa configurazione è il massimo che è quella oggetto del thread oppure, gia provato e funzionante: android via bluetooth arduino con scheda bluetoooth (nel mio caso ho scelto seeedstudioslavebt. eventualmente, devo ancora arrivarci...: android via wifi arduino con scheda wifi collegandoli direttamente... per ora so che il sistema si chiama "adHOC"
renzo07
renzo07
16/11/2010 3330
Inserito il 20/12/2013 alle: 20:55:49
quote:Risposta al messaggio di camperos inserito in data 20/12/2013  19:49:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ok, vedo che hai riscontrato gli stessi problemi che io ho constatato con una bottiglia d'acqua... Ho fatto in seguito qualche esperimento con sensore capacitivo, "sensore" e' una parola grossa, si tratta di due lastre di alluminio (va bene il domopak) messe a 90 gradi su un angolo del serbatoio. Finora non ho fatto prove sul campo...anzi camper [:D], ma solo su bottiglie di plastica e ultimamente una tanica da 10 litri in polietilene, ed i risultati sono stati incoraggianti. Si trattera' questa primavera di fare delle prove reali per vedere se ci sono controindicazioni. Complimenti per il lavoro che hai fatto finora. Renzo.
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 20/12/2013 alle: 21:06:34
per calasci ecco la foto, non rende bene.. le linee fini sono MAX e MIN (le sposta la lancetta grossa quando ci va contro) azzerablili toccandole a touch screen, ovviamente azzera arduino il quale mi rimanda lo stato anche questo è un disegno fatto con processing, volendo si puo fotografare il cruscotto del Ducato, cancellare le lancette con Paint o Gimp (lavoro di qualche ora) e caricare la foto su processing disegnando solo le lancette [;)]

Modificato da camperos il 20/12/2013 alle 21:08:10
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 20/12/2013 alle: 23:15:37
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 20/12/2013  20:55:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non sapevo del sistema capacitivo...purtroppo non posso provare il sistema, i miei serbatoi sono coibentati con qualcosa da 3 cmm e parzialmente inaccessibili dall'esterno. nel mio caso come alternativa devo provare con i sensori ultrasuoni dll'alto, ammesso che riesca a posizionarli
Jorge
Jorge
09/04/2008 525
Inserito il 20/12/2013 alle: 23:31:48
per quanto riguarda i livelli ricordo che esistono (in centraline idrauliche) sensori fatti con tante (in funzione della lunghezza) resistenze in serie e in parallello ad ognuna una ampolla reed il tutto dentro ad un tubo, all'esterno del tubo un galleggiante con un magnete che scorrendo su e giù chiude o apre il relativo reed, potrebbe essere una soluzione valida?

Modificato da Jorge il 20/12/2013 alle 23:32:39
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 23/12/2013 alle: 19:03:04
si potrebbbe essere una soluzione valida, ma non ho capito se va a step, cioè tipo 10 litri alla volta o è lineare, nel senso misura litro per litro
Jorge
Jorge
09/04/2008 525
Inserito il 24/12/2013 alle: 17:57:48
tutto dipende dalla lunghezza del reed, per fare come dici devono essere piccoli perchè altrimenti anche se hai una scala pressochè lineare saranno sempre salti ogni volta che commuta il reed interessato dal magnete, scalini di almeno 1 centimetro penso io, andrebbe fatta una prova con almeno tre reed per vedere il comportamento. vedi questo link http://www.fratelligiacomello.i...

Modificato da Jorge il 24/12/2013 alle 18:03:27
maurizio970
maurizio970
07/06/2009 238
Inserito il 25/12/2013 alle: 21:47:09
ciao ma l'app per android con cosa l'hai programmata ? [:)]
camperos
camperos
29/12/2006 3256
Inserito il 26/12/2013 alle: 21:13:38
una volta fatto lo sketch su pc con processing, lo ho caricato su android con la sua opzione, per integrare questa opzione non è semplice ma ho fatto una guidina passo passo. con soddisfazione sto collaudando il tutto qui a banco: arduino--->shield wifi----> router wifi-->chiavetta internet--> etere android sim dati comando arduino nel frattempo altro android vicino ad arduino, via wifi, comando arduino e nellaltro android (sim) cambiano i valori di arduino...e viceversa.

Modificato da camperos il 26/12/2013 alle 21:14:36
calasci
calasci
29/08/2009 10144
Inserito il 27/02/2014 alle: 03:14:37
novita [:D]. cosa mi servirebbe x monitorare ah delle batterie con correnti di circa 50A, considera che ho 300A in agm e 565w di solare [:D]
calasci
calasci
29/08/2009 10144
Inserito il 16/03/2014 alle: 14:06:32
up
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Travel-outdoor-festival
Carthago
Manelservice
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione