CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

Caratteristiche pannello solare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
SkyCaptain
SkyCaptain
12/05/2006 40
Inserito il 31/05/2006 alle: 08:10:03
Buongiorno a tutti Sto valutando alcuni pannelli solari, tra i quali quelli della Helios. Detta azienda, produce due serie distinte, una per camper e una per abitazione. Guardando le schede tecniche, da un punto di vista costruttivo, non cambiano, ma vi sono comunque alcune differenze. Serie camper: http://www.heliostechnology.com... MODULO S1160 100 Watts Dimensioni 1440 x 524 x 34 ± 1mm Peso Kg 9,3 Serie casa: http://www.heliostechnology.com... Modulo H1160 100 Watts Dimensioni 1440 x 524 x 34 +1mm Peso kg 9,3 Fino a qui manteniamo pressochè le stesse caratteristiche, ma se passiamo ai seguenti modelli a 110 Watt: Serie camper: http://www.heliostechnology.com... MODULO S1161 110 Watts Dimensioni 1440 x 524 x 34 ± 1mm Peso Kg 9,3 Serie casa: http://www.heliostechnology.com... Modulo H1500 110 Watts Dimensioni 1530 x 690 x 34 +1mm Peso kg 14 Come vedete le differenze in dimensioni e peso sono notevolmente diverse, perchè usare celle più grosse per ottenere lo stesso risultato?
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 31/05/2006 alle: 08:50:18
L'ultimo pannello ha una conformazione delle celle diversa e probabilmente richiede anche una lavorazione diversa. Non so se a livello di qualità c'è differenza. Io comprerei quello che costa di meno. Ho comperato un'85W alla P.Energy per 365 euro, spedizione compresa. La conformazione delle celle mi sembra la stessa dell'ultimo pannello che indichi, quello che pesa di più. Comunque è un monocristallino.
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 31/05/2006 alle: 09:02:35
Ho dato un'occhiata ai due pdf relativi ai pannelli da 100w. sulla carta, a parte dimensioni e peso che già avevi messo, alivello elettrico non ho notato grosse differenze, salvo nelle immagini delle scatoel di giunzione, dove nel modello da casa i diodi sono 4 e non solo 2. Quello però che ho notato, e che potrebbe essere importante, è che il modello da casa sembra più resistente alla grandine 28mm a 82Km/h contro i 24mm a 80Km/h di quello da camper....molto probabilmente la differenza del peso, oltre che dalle maggiori dimensioni, è dovuta anche alla maggiore resistenza meccanica.-
vecchio
vecchio
30/05/2006 1075
Inserito il 31/05/2006 alle: 11:46:29
Io sul camper immatricolato 04/2006 ho montato Helios Tecnology molto valida e con dei buoni componenti 2 pannelli da 110w cad.uno regolatore genius 15 display lcd Maestro parallelatore Booster magnum
SkyCaptain
SkyCaptain
12/05/2006 40
Inserito il 31/05/2006 alle: 12:21:39
Il problema, è che la Helios, ha diviso commercialmente i due settori,"casa/camper" e quindi relative versioni, io ho trovato una discreta offerta nel settore casa, sarei più propenso alle versioni camper, ma non è permesso a quel fornitore, avere accesso ai prodotti del settore camper. Penso che alla fine, opterò per il modello H1160 100 Watts abbinato a Genius30D "visto che la differenza di costo rispetto al 15D è insignificante, Shunt e sonda remota temperatura batteria.
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 31/05/2006 alle: 12:55:22
Io ho optato per due pannelli invece che uno molto grande, perchè ho avuto paura che quello grande è piu esposto a rotture avendo la cornice di rinforzo con lati molto distanti, immaginate il vento che entra sotto, un pallone di cuoio che ci cade sopra o qualcuno che nell'effettuare qualche lavoro ci poggia una mano o un peso. Ciao Romeo
ZioGhost
ZioGhost
10/05/2006 565
Inserito il 31/05/2006 alle: 22:52:04
Io ho montato l'H1500 e devo dire che è molto efficiente, fin dalle prime ore del mattino alle ultime ore del tramonto il pannello fornisce energia, le dimensioni non sono proibitive e non credo che crei problemi di fragilita, il vetro è abbastanza spesso e la cornice non flette anche appoggiandolo solo sui lati stretti. L'ho comunque fissato con delle staffette anche nella parte centrale del lato lungo. Come regolatore ho preso il Genuius K v15D che anche dovessi mettere un secondo pannello uguale ha la potenza sufficiente per supportarli (Amp. 6,9x2=13,80 ammesso che diano la massima potenza). Il Genius K ha alcune funzionalità in + rispetto alla versione precedente ha 4 Uscite digitali per poter azionare anche dispositivi esterni (vedi anche accenzione di un eventuale gruppo elettrogeno) che commutano 0 1 a secondo dello stato della batteria, sull'uscita OUT può essere settato come parallelatore con la batteria motore, parallelatore con una seconda batteria servizi dalla quale prende energia in caso di scarica della prima, o ingresso secondo pannello completamente diverso dall'altro sia per potenza, quantità di celle o dimensione. Anche il menù ha alcune letture in più rispetto all'altra versione, ma mettersi ad elencarle tutte credo mi ci voglia parecchio tempo. Sto aspettando lo shunt esterno per poter vedere a pieno tutte le funzionalità che ha questa nuova versione di software; non monto la sonda di temperatura anche perchè il regolatore e la batteria sono nello stesso scomparto per tanto stessa temperatura, appena l'avro montata vi farò sapere. Considerazione personale .... credo che siano degli ottimi prodotti .. anche se .. sicuramente un pò + cari degli altri.
SkyCaptain
SkyCaptain
12/05/2006 40
Inserito il 01/06/2006 alle: 21:24:49
Quello che mi lascia un po' perplesso, a parte la dimensione, è la differenza di peso tra il 100 (9,3 kg) e il 110 (14 kg nel modello H1500) a questo punto sono più propenso al 100 ed eventualmente un domani un secondo da 100 se dovesse valer la pena raddoppiare.
azzu
azzu
02/06/2006 51
Inserito il 02/06/2006 alle: 10:34:41
è possibile installarlo sul portabagli sul tetto? questo x non fare buchi?????
SkyCaptain
SkyCaptain
12/05/2006 40
Inserito il 02/06/2006 alle: 22:09:57
Si è possibile installarlo sfruttando il supporto del portapacchi del tetto, volendo esistono supporti per pannelli da incollare evitando comunque di forare il tetto.
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 03/06/2006 alle: 14:15:10
Beh Giorgio, un vetro antisfondamento pesa sicurametne di più di uno normale, e se metti la superficie più ampia, e la maggior resitenza, ecco che i 5 Kg, in più sono giustificati.-
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.