CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Accessori

carica ottimale x agm?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 24/03/2009 alle: 08:35:46
ho sostituite le 3 batterie da 100 ah normali con 3 agm da 100 ah nds. ora pero' mi viene un dubbio. il caricabatterie 220v fornisce una tensione stabile di 13,6 v e max 20 ah. il regolatore di carica dei pannelli commutato su agm,eroga 14,5 v che dovrebbe essere la tensiìone corretta di carica delle agm ora pero' mi torvo che: la sera il caricabatterie mi carica a 13,6 v,ma appena c'eè luce e intervengono i pannelli ,la tensione supera i 13,7 v e il carica 220 si stacca. la tensione arriva velocemente a 14,5 v e il regolatore va' in mantenimento fornendo 0,8 Ah. morale: le batterie riesco a caricarle al 100% in questo modo? visto che sono nuove vorrei dagli una bella carica profonda. devo cambiare il carica 220 v con uno per le agm?? luca
max 49
max 49
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 08:47:35
Ci sono alcuni mezzi che, invece del carica batterie, usano un'alimentatore stabilizzato in tensione, per gestire l'impianto del camper. Io ho un Rimor ed ho uno di questi impianti; il mio tira fuori 13,8V fissi. Questo sistema utilizza la batteria come tampone, solo per sopperire a brevi e forti prelievi di corrente, tali da superare il massimo consentito dall'alimentatore. Se la batteria è scarica, i 13,6V provvedono ad una parziale ricarica, altrimenti la corrente che scorre verso la BS è molto piccola o nulla. Per caricare a fondo le batterie, ti consiglio un sistema ausiliario, considerando però che, per tre AGM da 100 Ah l'uno, dovresti avere una corrente di ricarica di una trentina di A. Con correnti più basse i tempi si allungano e, se scendi sotto una certa soglia, riuscirai solo a compensare l'autoscarica. Ma perchè tutta questa corrente? 300 Ah sono veramente tanti, specie se erogati da batterie AGM, che ti restituiranno più dell'80% della loro capacità. Oltretutto considera che tre batterie come sopra, ti pesano oltre un quintale.
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 24/03/2009 alle: 08:55:01
avevo 3 normali,e ne ho rimesse 3. quest'estate poi in marcia utilizzero' un clima portatile da inverter,quindi mi serve comunque una buona scorta di corrente. non penso pero' che allo stato attuale riesco a caricarle profondamente. volevo lasciarle sotto 220 v un paio di gg,ma se di giorno mi stacca dovro' lasciarlo attaccato alla 220 v tutta la settimana. luca
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/03/2009 alle: 09:24:51
Mi intrometto solo per dire che, la sera, quando si fa buio ed i pannelli smettono di produrre energia, la tensione alla batteria scende a 12.8 volt; questo fa si che l'alimentatore 230v rientri a riportare la tensione a 13.6 volt, almeno per la notte. Eppoi, se la tensione - durante il giorno - arriva a 14.4v e va in mantenimento, significa che le batterie sono cariche. Elio
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 24/03/2009 alle: 10:49:08
per cui dici che va' bene cosi?? pensavo che comunque avessero bisogno di piu' corrente. accendendo un po' di luci e televisore,ventole,etcc,etcc,i pannelli mi caricano 10A per tenere la tensione a 14,5 v,spegnendo tutto ritornano a 0,8a. per cui le batterie erano gia' praticamente piene????? pero' avevano una tensione di 12,57 v quando mi sono arrivate. luca
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/03/2009 alle: 13:00:05
I numeri che hai dato sono congruenti con una batteria carica anche se mi sembrano un po' troppi quei 14.5 in presenza di carico consistente: ma hai fatto la prova a mezzogiorno sotto il sole? Per tagliare la testa al toro, la mattina prima che faccia giorno, dopo una notte senza aver niente in funzione, verifica la tensione ai morsetti della batteria e se misuri da 12.7 in su, è tutto ok come carica; come capacità è impossibile dirlo... Insomma, per avere un buon metro di misura, la tensione andrebbe misurata con batteria scollegata a tutto da almeno un'ora; senza staccare il pannello, basta vedere la situazione al mattino, prima che la luce ambientale cominci a produrre energia, per poca che sia. Nuova a 12.6 è più che normale!
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 24/03/2009 alle: 13:15:49
piu' o meno verso ora di pranzo. la coppia di pannelli mi eroga in piena estate alle 12.00 al max 11,55 AH. questo e' il max valore che ho mai letto,ovviamente con carico consistente. le batterie nuove misuravano ,come gia' detto,12,57 v tutte e 3. collegate all'impianto sono salite rapidamente a 14 v e poi nel tardo pomeriggio a 14,4 v. la mattina presto prima del sole,batterie a 12,8 v. il giorno dopo a riposo,solo i pannelli in carica,la tensione sta' a 14,4-14,5 v con appunto 0,8 AH di carica. il mio dubbio invece riguarda il caricabatterie 220v. collegato alla rete,per essere caricate al 100%,non sarebbe meglio sostituire il caricab. con un nuovo modello fatto per le agm? solo per la curva di carica,che ho letto essere differente tra piombo normale e agm. ma queste agm,a che volts minimi si puo' arrivare senza rovinarle????? ovvero dandogli assorbimento,scendono a 12-11-10v?????? grazie per il tempo. luca
max 49
max 49
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 13:22:40
Il mio regolatore per pannelli solari, prevede una "carica straordinaria" da fare dopo una scarica completa, che mantiene la BS a 14,7V per un'ora Questo significa che, se la batteria subisce una scarica completa, dovremo caricarla e mantenerla, dopo il completamento della normale carica, a 14,7V per un'ora. Le successive cariche avvengono alla tensione di 14,3V. Quando una batteria è nuova, ha bisogno di sbloccarsi, per cui è opportuno procedere a tre o quattro cariche da effettuare bene a fondo. Se il caricabatterie non ce la fa, ti consiglio di ricaricare gli accumulatori separatamente fono a carica completa, almeno per la prima volta.
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 24/03/2009 alle: 14:17:28
quote:Originally posted by max 49
Il mio regolatore per pannelli solari, prevede una "carica straordinaria" da fare dopo una scarica completa, che mantiene la BS a 14,7V per un'ora Questo significa che, se la batteria subisce una scarica completa, dovremo caricarla e mantenerla, dopo il completamento della normale carica, a 14,7V per un'ora. Le successive cariche avvengono alla tensione di 14,3V. Quando una batteria è nuova, ha bisogno di sbloccarsi, per cui è opportuno procedere a tre o quattro cariche da effettuare bene a fondo. Se il caricabatterie non ce la fa, ti consiglio di ricaricare gli accumulatori separatamente fono a carica completa, almeno per la prima volta. >
> che regolatore hai??? il caricabatterie sicuramente ci arriva,il problema che mi pongo,invece e' che non e' "intelligente"[:D][:D][:D]. non ha selettori per batterie pb-gel-agm. e infatti lui carica ad una tensione di 13,6-13,7 v,mentre per le agm ci vorrebbero 14,5. ah,un'altra COSA,SULLE BATTERIE SONO SEGNATI I SEGUENTI VALORI: se usata come batteria tampone 13,3-13,6 v. se usata come ciclica 14,6-15,1 v. forse mi sto' facendo delle paranoie incredibili. forse avendo dei pannelli che caricano di brutto anche d'inverno,potrebbe bastare cosi' senza spendere altri soldi. mha,spero mi vengano dissipati i dubbi. luca

Modificato da Tuonomotori il 24/03/2009 alle 14:18:11
max 49
max 49
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 14:25:48
Ho il Genius 15D con shunt amperometrico ed impianto a 4 fili. Voglio aggiungere che non è consigliabile far scendere le batterie sotto gli 11,5V, anche se normalmente vengono considerate completamente scariche a circa 10,7V. La soglia poi, dipende dal tipo di batteria.

Modificato da max 49 il 24/03/2009 alle 14:28:21
max 49
max 49
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 14:39:41
quote:Originally posted by Tuonomotori
quote:Originally posted by max 49
Il mio regolatore per pannelli solari, prevede una "carica straordinaria" da fare dopo una scarica completa, che mantiene la BS a 14,7V per un'ora Questo significa che, se la batteria subisce una scarica completa, dovremo caricarla e mantenerla, dopo il completamento della normale carica, a 14,7V per un'ora. Le successive cariche avvengono alla tensione di 14,3V. Quando una batteria è nuova, ha bisogno di sbloccarsi, per cui è opportuno procedere a tre o quattro cariche da effettuare bene a fondo. Se il caricabatterie non ce la fa, ti consiglio di ricaricare gli accumulatori separatamente fono a carica completa, almeno per la prima volta. >
> che regolatore hai??? il caricabatterie sicuramente ci arriva,il problema che mi pongo,invece e' che non e' "intelligente"[:D][:D][:D]. non ha selettori per batterie pb-gel-agm. e infatti lui carica ad una tensione di 13,6-13,7 v,mentre per le agm ci vorrebbero 14,5. ah,un'altra COSA,SULLE BATTERIE SONO SEGNATI I SEGUENTI VALORI: se usata come batteria tampone 13,3-13,6 v. se usata come ciclica 14,6-15,1 v. forse mi sto' facendo delle paranoie incredibili. forse avendo dei pannelli che caricano di brutto anche d'inverno,potrebbe bastare cosi' senza spendere altri soldi. mha,spero mi vengano dissipati i dubbi. luca
>
> Non si tratta assolutamente di paranoia. Come vedi, il tuo alimentatore (comincio a pensare che tale sia) che eroga 13,6V funziona egregiamente come carica in tampone. Di fatto non si tratta di un caricabatterie, bensì di un'alimentatore stabilizzato in tensione, che eroga 13,6V fissi. Il camper potrebbe tranquillamente funzionare, a 220V, anche senza nessuna batteria, poichè l'alimentatore sarebbe sufficiente all'alimentazione. La carica della batteria avviene solo perchè la batteria, magari leggermente scarica, ha una tensione inferiore a tale valore e la corrente dipende soprattutto dalla differenza di tensione BS-alimentatore, dal diametro dei conduttori e dalla resistenza interna delle batterie. Naturalmente non c'è nulla di computerizzato. Per un'uso normale può andar bene; io però starei attento a collegarci più di una batteria da 100 Ah scarica, poichè, se il sistema non ha protezione in corrente, potrebbe bruciarsi l'alimentatore che sarebbe costretto ad erogare ben più dei 20A per cui è costruito.
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 24/03/2009 alle: 14:58:05
ok. diciamo che normalmente non mi collego mai alla 220v,perche' anche d'inverno i pannelli caricano abbondantemente. adesso ero tentato prendere il caricabatterie cbe da 22A ,quello quadrato grigio,che seleziona automaticamente la carica in base alla batteria collegata e ha 4 cicli differenti, carica max fino alla tensione di carica normale,carica fino a 8 OER PER LE AGM, mantenimento per 10 ore,stand-by. leggendo le caratteristiche ha la tensione di mantenimento a 13,8 v e la carica a 14,3 v. quindi come sono messo io pare vada bene. la 220 v mi mantiene a 13,6v e i pannelli terminano la carica a 14,5 v. meglio,soldi risparmiati. luca p.s. penso anche io di avere un'alimentatore stabilizzato da 300 w 13,6v 20A. a vista pare un'inverter. era il modello montato dalla mobilvetta negli anni 2000-2002.
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/03/2009 alle: 15:00:25
Luca, senz'altro ci saranno pareri qualificati dissenzienti da quello che ti sto per scrivere, quindi prendi tutto come una mia riflessione ad alta voce, non impegnativa per nessuno. Sui nostri mezzi, queste batterie agm vengono sfruttate per l'esonero dalla manutenzione, perchè non emettono gas nocivi e perchè si possono fruttare a fondo senza cadute di tensioni eccessive ma vengono usate tutti i giorni, o quasi. I periodi di riposo sono tutt'al più qualche settimana... Il pannello solare le carica di giorno, di notte se ne stanno li senza nessuno che le ricarichi, il giorno dopo idem. Quindi, una volta raggiunti i 14.4v, al massimo questa tensione può durare cinque-sei ore, perchè la sera, la notte e la mattina presto, non è che i pannelli arrivino a 14.4 volt, specie se con qualche uso di pompa, luce, o altro. Io non mi pongo il problema; l'accuratezza della carica al decimo di volt la lascio agli impianti di sicurezza, dove il loro intervento è di importanza a volte vitale e devono comunque essere pronte all'occorrenza; ma lì vengono caricate perennemente col 230v e gli eventuali pannelli solari sono di aiuto quando non solo per effetto scenico ed accontentare gli ambientalisti. Quindi, personalmente, del tuo impianto ne sarei contentissimo e non toccherei nulla. Elio
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 24/03/2009 alle: 15:06:06
grazie della riflessione. purtroppo mi pongo spesso vari interrogativi e problemi,ma alcune volte me ne pongo talmente tanti che "butto" soldi in cose che non servono. come appunto in questo caso avrei speso 300,00€ per un caricabatterie nuovo!!! luca p.s. ma non pensiate che ve ne dia una parte perche' me li avevte fatti risparmiare![:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] se ci si incontra in giro una bevuta sicuramente. grazie a tutti e due.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.